1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

perche' iscriversi nei doppi ai tornei?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da tritticorenale, 30 Dic 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    Ho una domanda per tutti quelli che si iscrivono al doppio nei tornei "ufficiali",perche? che senso ha pagare sei euro(mediamente) a persona per fare potenzialmente una partita? perche non pretendiamo i gironi nobilitando un po' questa "disciplina?" .Cosi gli unici contenti sono gli organizzatori ,gente subito fuori e cash in the bank :D quanto sarebbe meglio istituire delle classifiche di doppio e far giocare di piu? sarebbe un successo clamoroso,so che adesso tanti scriveranno "eeeee non c'e tempo .non ci sono le struttuuuuure" in 2 giorni si puo fare eccome.
     
    A tommygv, Provolino70, silvio91 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sono d'accordo con te. attualmente il doppio è bistrattato.
     
    A Provolino70 e tritticorenale piace questo messaggio.
  3. tommygv

    tommygv Utente Noto

    D'accordo anche io... da ignorante penso che si potrebbe trovare anche un modo per rendere validi gli incontri ai fini della classifica individuale. Non so proporne precisamente uno: si potrebbe pensare di fare la media dei due punteggi degli atleti e dimezzare i punti vinti e persi (è la prima cosa banale che mi è venuta in mente)...
     
  4. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    una bella classifica per le coppie sarebbe il top per risollevare questa disciplina
    anzi per me il doppio va inserito nella gara a squadre in stile coppa davis perchè in uno sport individuale quale è il tennistavolo solo così si può rafforzare il concetto di "gara a squadre"
     
    A tritticorenale e tommygv piace questo messaggio.
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sfondi una porta aperta...

    sono anni (da quando ho ripreso) che ne parlo....ma ci sono i "puristi" (o forse sono semplicemente impediti nel doppio... :p ) che remano contro :eek:

    eppure è molto spettacolare, raro vedere una partita noiosa di doppio...anche a bassi livelli (con le dovute proporzioni...)
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  6. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    io in doppio ho giocato 20 volte in 5 anni in generale,ma è veramente un peccato che sia usato solo per fare cassa,tristissimo,lo trovo molto una disciplina di squadra come diceva giustamente Silvio.
     
    A silvio91 e tommygv piace questo messaggio.
  7. Stortushita

    Stortushita Nuovo Utente

    Ma magari valorizzassero il doppio!
     
    A silvio91 e tommygv piace questo messaggio.
  8. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    effettivamente il doppio è molto spettacolare. I dirigenti fitet quando fanno alcune modifiche parlano sempre di sicurezza e di migliorare lo spettacolo. Quale volano migliore per lo spettacolo che non quello di favorire il doppio.
    Nella mia modesta esperienza ho notato, almeno a livello regionale che le gare di doppio vengono effettuate o in orari considerati buchi, oppure alla fine della competizione. Invece interessante sarebbe inserirli all'inizio di ogni torneo, anche perché il doppio essendo una gara molto di movimento sarebbe anche propedeutico ai singoli.
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    finché nei campionati, magari non tutti ma tanti si, non viene usata una formula che preveda il doppio si va poco lontani
     
    A Chicco, eta beta e silvio91 piace questo messaggio.
  10. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    in italia si gioca con 2 formule(MiniSwaytling e Swaytling) onestamente la formula che troverei perfetta sarebbe 3 singoli(come nel mini ad incrocio) doppio(liberamente messo dalla squadra) e 3 singoli finali(cosi da non pareggiare piu,cosa che trovo un po triste nel mini).
     
    A mendmax piace questo elemento.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    nel CSI si usa
    singolo singolo doppio singolo singolo
    con ogni partita che vale un punto e schierati min tre max 6 giocatori
    una sconfitta di misura ti porta cmq 2 pt
    una vittoria netta son 5 pt
    se non sei troppo competitivo puoi far giocare diverse persone
    tempi gara abbastanza definiti xchè giochi sempre 5 partite
    la fitet non lo prevede ma secondo me è molto buono
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  12. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    ecco 5 sono un po poche,nel lazio si fanno trasferte in campionato anche di 120 km,ti immagini arrivare li e fare una partita magari?a me sembrano poche anche sei onestamente(mini)
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se vai in tre giochi sempre e cmq 2 partite come un 5 a 1 solo che tutte valgono, anche l'ultima e non ci sono 5-0 facili facili equivalenti ad un 5-4 tiratissimo
     
  14. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Tutto vero ragazzi sono d'accordo con voi, sarebbe molto bello e interessante valorizzare di piu' il doppio che è sempre molto spettacolare. Vorrei segnalarvi che il Valle D'Aosta, pochissimi tesserati, poche gare e anche diciamo "scadenti" ai livelli piu' bassi, per il secondo anno e' stato istituito un torneo formula Davis da affiancare alla C2 regionale e che prevede ovviamente la disputa di un doppio ogni incontro.
     
    A tritticorenale e eta beta piace questo messaggio.
  15. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    infatti il campionato deve essere disputato a concentramenti (massimo 1 al mese) così si possono avere più date libere per tornei e stage interregionali
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  16. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusate, si chiama Coppa Fitet Valle D'Aosta ed e' approvata dalla Fitet stessa. I risultati su Fitet.org
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    ma proprio no amico! E se quel giorno non ci sono o sono ammalato quanti incontri mi perdo???? Il campionato a giornate e sacro e poi vuoi mettere le trasferte in compagnia? A concentramenti si ridurrebbe il tutto ad un simil torneo regionale. Questa idea per quanto valida non mi convince proprio.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  18. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il mondo è bello perchè è vario...tutte le idee vanno accettate e pesate
    La mia valorizza i tornei (essendo uno sport di singolare) soprattutto i nazionali per ranking, che a mio parere sono pochi. Mi sembra assurdo impegnare 14 settimane per un campionato in cui spesso (nei regionali SEMPRE) si va a giocare in palestre inadeguate con spazi ridotti, temperature polari, tavoli viscidi, pavimentazioni irregolari e chi più ne ha più ne metta
     
  19. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La tua non sembrava un'idea ma un diktat rileggendo il tuo post..
    Non sono d'accordo nemmeno io, e a chi ha iniziato il post chiamandolo perchè iscriversi al doppio chiedo perchè non ne ha iniziato uno chiamandolo perchè la nostra federazione continua a bistrattare una gara così bella?
     
  20. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    se non si riesce a fare i gironi facciamo almeno il tabellone di consolazione come per i giovanili, facendo qualche partita in più la gente sarebbe più invogliata a partecipare.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina