1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Perchè a Tennis siamo bravi ma...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Dr.Pimple, 29 Gen 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Perchè a tennis siamo bravi ma a tennistavolo...un po meno? Quali sono i motivi secondo voi?
    Sarebbe auspicabile la riapertura dei centri federali?
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh bravi e' una parola grossa...comunque e' anche questione di numeri, i tennisti saranno un ordine di grandezza almeno 100 volte superiore ai pongisti.
     
  3. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    i motivi sono tanti, essenzialmente perchè non siamo bravi pubblicitari di noi stessi
    siamo anzi talmente fessi da spacciare per orridi difetti alcune caratteristiche uniche del TT (si può giocare a lungo a discreti livelli, si può giocare anche avendo il fisico da lancio del peso o da anoressico ecc...) caratteristiche che ben sfruttate porterebbero ad aumentare la quantità da cui la qualità
    non è possibile (ma purtroppo lo è) che nelle scuole il volley rastrelli tutte le ragazzine comprese quelle di 1 metro e venti con i genitori di 1 metro e sessanta
    per dire
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2015
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai ragione, il tt si può praticare a tutte le età. E il gioco si può rallentare in mille modi. ;)

    Il volley: dimentichi l'effetto omologazione, i/le ragazzi/e fanno gruppo, hanno bisogno di stare assieme. Molto più difficile, soprattutto tra le ragazze, fare breccia con uno sport individuale. Ma ci si deve provare, certo, e soprattutto puntando sull'attività di squadra, quella più empatica.
    Tieni presente però che le insegnanti ex isef al 90% fanno praticare volley alle medie, il tennistavolo deve entrare dall'esterno con iniziative di volontariato delle società meno ricche o mandando un allenatore fulltime per quelle con mezzi economici maggiori.
     
  5. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Uno dei tanti problemi deriva da:
    nella pallavolo o pallacanestro, si entra in palestra, si buttano 10 palloni e si può cominciare a giocare; nel tennistavolo per far giocare 10/12 persone bisogna prima avere montato 6 tavoli!!!!!!!!!
     
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io sono andato in giro nelle scuole appunto "con iniziative di volontariato delle società meno ricche " e ho ben trovato 6 0 7 scuole che già disponevano di uno ed anche due tavoli da TT, (e abito in una città con meno di 100.000 abitanti) dove quasi tutte organizzavano o un torneo a fine anno ed una addirittura un campionato x classi, con parola chiave "aggratis" ho potuto fare le cose più varie, dimostrazioni spot una tantum con prime e seconde cat (bontà loro gratis), assistenza nell'organizzare i tornei, in una un corso pomeridiano a cui aderirono una ventina tra bimbi a bimbe, senza tante burocrazie, protocolli e segate varie, ovviamente a chi era interessato a proseguire davo poi l'indirizzo della nostra palestra.
    ps. venne per alcuni mesi anche una ragazza molto bella (e brava) e ti assicuro che tra i ragazzotti che la seguirono fece molto "empatia"
    ps2 ivan stoyanov, adayemo fatai non rallentano mica tanto


    verissimo ma su questo si può far ben poco, dimostrazioni spot e invito ai due o tre interessati di venire da noi
    però ad es. volley e basket hanno il problema dell'altezza ...
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2015
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ad averceli 6 tavoli a scuola. ;) Caragrazia che c'è una rete, due canestri e due palloni.
    Se entra una Società un paio di tavoli li porta con sè e li lascia lì.. purtroppo non puoi tenere una classe occupata per un paio d'ore e così cominciano i problemi.

    Quando Mao Tse Tung decise che in ogni scuola dell' ex impero celeste si giocasse a ping pong vennero costruiti tavoli in cemento per tutti o tavole di legno con assicelle al posto delle reti. Nell'Italia del 3° millennio potremmo portare materiale sui generis?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2015 ---
    Come sempre si entra nei casi particolari e questo deve essere preso come norma?

    Sport per tutti, tennistavolo a tutte le età 8-80. Utilizzo di materiali adatti a prolungare l'attività più a lungo, ok! Ma che cappero c'entrano Adeyemo o babbo Ivan?? :azz:
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2015
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    è un caso particolare se lo fa solo la mia società, diventerebbe la norma se ci provassero tutte
    tu dici "Hai ragione, il tt si può praticare a tutte le età. E il gioco si può rallentare in mille modi." io rispondo che si può praticare a tutte le età anche e non solo a livelli alti, a prescindere da rallentarlo, cosa peraltro utile per altri motivi diversi dalla senilità
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dicevo particolare per il fatto che tu abbia trovato scuole con un tavolo o addiritura due.

    Anche la mia società è entrata nelle scuole facendo corsi e proselitismo , finché il nostro vecchio presidente ha avuto il tempo per farlo. L'orario scolare è anche orario di lavoro per tutti noi. Se avessimo un tecnico professionista..
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bah, non credo di abitare in un paradiso del TT, se da me ho trovato 5 o 6 scuole da altre parti almeno un paio già attrezzate con un tavolo si trovano, cominciamo da quelle, possibile che in società non ci sia un ragazzotto nullafacente che per un 100€ e quota sociale gratis non sia disponibile? o un buon vecchio appassionato in pensione?
    per interessare dei ragazzi non sono mica indispensabili dei gran tecnici, quelli li devi poi avere nella tua palestra.
    vedi, io quando non ho voglia di fare una cosa comincio a dire che ci vuole quel tal cacciavite, quella particolare colla ecc...
    è una scusa per non farla.
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non replico più perché potrei diventare maleducato.
     
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    me co...mplimento, bravo
     
  13. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Credo sia anche una questione di tradizione, quando a tennis Panatta e compagni vincevano la Coppa Davis il tennistavolo in Italia chi lo conosceva? Ancora oggi in tanti non sanno nulla di questo sport, il tennis è ancora oggi uno sport che ci sta regalando grandi soddisfazioni. Basti pensare alla recente vittoria di Seppi che ha battuto agli Australian Open Roger Federer, al doppio Fognini-Bolelli che nello stesso torneo sono in semi. Oppure alla formidabile coppia Errani-Vinci che in doppio ha vinto tutto quanto c'era da vincere al mondo, al dream team femminile che per anni ha vinto la coppa per nazioni femminile. La questione dei centri Federali è stata discussa a lungo anche qui sul Forum, è una questione piuttosto complessa con tanti lati positivi ma anche dei lati molto dubbi. Io personalmente credo sia positivo se accompagnato da un investimento molto forte economicamente che consenta la certezza comunque ai ragazzi dei centri di un futuro assicurato qualora non sfondino nel tennistavolo.
     
    A eta beta e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Visto che self control? ;)
     
  15. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    :approved::approved:
    Già è un piccolo particolare che troppe volte tendiamo a dimenticare e che non ci rende facilmente "praticabili".



    Quando scriviamo "bontà loro" ci tiriamo la zappa sui piedi da soli.
    Ma purtroppo è una realtà che aumentando il livello (indipendentemente dai soldi) c'è poco o nullo interesse verso il basso, verso la promozione.
    Eppure almeno parte dei loro soldi (pochi o tanti che siano) spesso arrivano da appassionati che pagano quote o portano piccoli sponsor.

    E questo è un altro problemino.
    Troppo poche ragazze portano anche la conseguenza di troppi pochi ragazzi.
    Troppo poche donne ----> troppo pochi uomini
    Troppo poche nonnine ----> troppo pochi nonnini.
    :p
     
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    eppure io sono sicuro che è sul settore femminile che bisognerebbe puntare per poi "sfondare", ognuno come può, ognuno nel proprio piccolo.
    sono sempre spiacevolmente colpito da quante ragazzine con il parente prossimo più alto intorno ai 165cm siano portate a iniziare volley o basket e noi troppo spesso a guardare
    ovvio che investimenti molto forti economicamente ecc... nel frattempo però campa cavallo
     
  17. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    In base all'ultima statistica ufficiale CONI per ogni tesserato FITeT ce ne sono 22,16 del tennis. Per ogni società di tennistavolo ce ne sono 5,18 di tennis. La proporzione è meno accentuata di quello che si può pensare.
    Verissimo. Tuttavia ci sono tanti altri sport che non sono presenti nelle scuole ma che hanno molti più tesserati del tennistavolo: pesca sportiva, nuoto, motociclistica, ginnastica, danza sportiva, vela, sport equestri, bocce, judo-arti marziali, golf, rugby, ciclistica, tiro a segno, ecc... fino ad arrivare al pugilato e al triathlon.

    La diffusione del nostro sport è lasciata alle società che sono costituite prevalentemente da adulti. Pochi sono gli allenatori (quelli che stanno in palestra e non chi ha il patentino per sedere in panchina) ed il loro ruolo non è considerato strategico. La FITeT punta sui singoli giocatori e non sul movimento dei giovani. Da tanti anni la cultura dominante è quella di pensare a chi è dentro il movimento e non a chi è fuori e che potrebbe entrare. Forse perché ci piace troppo "giocare".
     
    A eta beta, mendmax e MATADOR piace questo messaggio.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh, l'ho buttata li'... cio' significa dunque che in teoria ci sara' 1 pongista piazzato ogni 22 tennisti nelle classifiche internazionali dei relativi sport, se qualcuno ha voglia/tempo di verificare...
     
  19. amstrad

    amstrad Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Amstrad
    A Genova ci sono almeno 20 circoli di tennis che fanno agonismo ben organizzati e solo 3 /4 società vere di tennis tavolo. In ogni circolo di tennis ci sono anche centinaia di tesserati mentre nelle società di tennis tavolo solo qualche decina. Nel tennis in una provincia ci sono tornei settimanali tutto l'anno mentre in tutta la Liguria si fanno solo 4/6 tornei per ogni categoria. I 4° devono giocare subito gli assoluti e confrontarsi con giocatori di livello molto alto mentre nel tennis ci sono i pre tabelloni che permettono di fare un torneo nel torneo. La FITET ha tesserato in tutta Italia 7720 atleti maschi e 791 donne, la FIT ha tesserato 86'000 (circa) atleti. Un confronto impietoso per il nostro amato movimento!!! Forse si dovrebbero cambiare le regole cercando di coinvolgere sempre più persone.
     
  20. f-red

    f-red Utente Attivo

    Scusate ma credo il rapporto 1 a 20 non sia proprio "poco accentuato", anzi 1 a 22 e rotti
    Per come la vedo io il problema nasce non solo dai ragazzi che hanno poco interesse verso il ping pong (ora vengo fucilato)ma anche dal poco interesse che i genitori hanno verso il nostro sport, troppi ne vedo nella mia città che incitano i figli nel calcio fiduciosi per uno stipendio d'oro o per rimanere nel tennis genitori che ricevono promesse dal maestro di tennis del tipo "suo figlio è un talento" oppure " sfonderà", q li io posso anche dire ai genitori suo figlio diventerà campione del mondo ma capite bene che il confronto non regge perché il tt è troppo poco pubblicizzato a livello nazionale.
    Guarda se hai una scuola con dei tavoli già montati di loro proprietà è già un miracolo, da noi abbiamo dovuto portare i tavoli nelle scuole col furgone, tavoli della società, nel più roseo dei casi siamo riusciti a portare qualche classe direttamente in palestra alla mattina, ma sempre finchè è tutto AGGRATISSE come si sente l'odore di pagamento quota i ragazzi spariscono, e non ditemi che la colpa è del badminton che viene praticato nelle scuole. La realtà secondo me è questa, donne= ginnastica artistica e palla a volo, uomini= calcio, tennis un pò basket, per entrambi un pò atletica leggera.
    Tutti gli altri sport, a meno di casi particolari per tradizione vedi Jesi con la scherma, devo accontentarsi degli scarti dei su citati.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina