1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Per chi non l'avesse già visionato.....

Discussione in 'Video' iniziata da Fake di Manneschi, 4 Ago 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fake di Manneschi

    Fake di Manneschi Bannato

    Nome e Cognome:
    Fake di Manneschi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A mendmax piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma solo a me il set ai 21 sembra molto più visivamente godibile e appagante di quello agli 11?
     
    A Jan-Ove Waldner piace questo elemento.
  3. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non sei solo....un set ai 21 punti ha una sua storia, un suo "copione" che si dipana tatticamente e sul quale avevi il tempo per intervenire, modificandolo, e percepire concretamente gli effetti del tuo intervento. Cosi', spesso, il set finisce senza aver capito come e perchè.....(almeno io, eh..)
     
    A Bombarolo piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo. 11 punti è una misura assurda. Così poi sono finiti a fare 4 su 7 nelle gare importanti!!

    Non sarebbe meglio una via di mezzo a 15 , i tabelloni a 3 su 5 e i gironi, che oggi durano un'eternità, 2 su 3 ?
    In questo modo anche nei tornei regionali si potrebbe fare gironi da 4 anzichè da 3 come ora.
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    forse l'avevo già detto molto tempo fà ma dal punto di vista strettamente visivo-godibile-appagante il miglior sistema è quello del tennis non per nulla negli eventi che contano gli spalti sono sempre pieni il problema è che i tempi si allungano e per come è strutturato il tennistavolo non credo sia possibile senza stravolgere tutto dalla base.
    facendo i conti 2 set sono 24 punti l'uno se facciamo tie break minimo 31 se giochiamo 3 set al tie brak passiamo i 90 punti per vincere contro i circa 55 di un 3-2 combattuto odierno .
    certamente questa si sarebbe un vera rivoluzione che innalzerebbe il livello sia del gioco che del tennistavolo come sport.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Riprendo il discorso che stavo facendo:
    in uno sport come il tt che forse è quello che ha più punti fortuiti di tutti (perché il tennis e il badminton hanno il nastro ma solo il tt ha lo spigolo) scegliere il set a 11 è stato da incompetenti, da politici sganciati dalla realtà.
    Se 21 sembravan troppi e troppo determinante il cambio palla ogni 5 punti si doveva optare per il set a 15 con 2 servizi a testa. imho.
     
    A Facini piace questo elemento.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    potevano lasciare tutto come era e fare 3 servizi invece che 5 magari fai il set ai 22 invece che 21.
    2 servizi èun interruzione dietro l'altra non prendi ritmo appena capisci un po' come rispondere la pallina passa all'altro inoltre basta un attimo di smarrimento e diventa difficile recuperare.
    A me il set agli 11 sà tanto di videogame!!!!!!!e poco di sport:(
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ... e un cambio palla tipo volley a chi fa punto? Il punteggio del tennis non ce lo vedo tanto. Hai visto il primo set di questo incontro? Troppo tattico, tutto giocato sulla diagonale del rovescio. Pensa se fosse stato un set a tennis... che du palle! ;) Per fortuna c'era il secondo set un po' più movimentato.
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma il punteggio del tennis è proprio questo che permette prendere le misure e cercare contromisure e puoi ribaltare i set fino alla fine.
    mettiamo l'esempio del servizio.
    servi tu io bevo 4 servizi = 1 0 per te
    servo io vinco ai vantaggi: 1 a 1
    nel tennistavolo il mio avversario avrebbe 3-4 punti di vantaggio e il servizio in mano
    nel tennis si riparte da capo s andiamo avanti cos' per 2-3 giochi e soloa quel punto riesco a rispondere posso vincere il set nel tennistavolo il vantaggio non sarebbe più colmabile.
    Oltre tutte le conseguenze anche psicologiche che questo comporta.
     
    A mickycorti e eta beta piace questo messaggio.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non so. Nel tennis il servizio è diventato sempre più importante. Difficile perdere il servizio nelle partite equilibrate. Strappi il servizio una volta e vinci il set.
    Boh? Io già non riesco a capire perché non abbiano ancora tolto la seconda palla. Per mantenere la tradizione ormai sono fuori dal tempo. È da un po' che non guardo il tennis.. riesce a piacermi solo un po' il femminile.

    Non saprei...
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se nel tennis si contassero i punti come a tennistavolo Goran IVanisevic sarebbe il campione più fore della storia e vrabba vinto almeno 10 volte winbledon, nel tennistavolo non c'è l'ace il servizio puoi non leggerlo e sbagliarlo ma la pallina la tocchi nel tennis teoricamente il servizio perfetto non lo tocchi nememno.
    Tieni però presente che con il sistema del tennis tu servi molte volte dis eguito e io per tutto il tempo devo pensare solo a ricevere ho tempo per capire è una corsa con sali e scendi non uno scatto come adesso.
    Per me si potrebbe tranquillamente a dottare il sistema tennistico ridotto 4 giochi (16 punti in teoria) + tie break a 5 se necessario al meglio di 2 set poi salendo di categoria si allunga (un po' come nel tennis che si gioca al meglio dei 2 o dei 3 in base alla formlula dei tornei). sarebbe tutto molto più godibile e equilibrato.
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    A superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    appunto ma nel tennistavolo non batti schiacciando nel campo avversario!
    E oltre la punteggio guardiamo gli spalti gli sponsor la struttura dell'arena fatta apponsta per il tennis e i premi dei tornei che sono una conseguenza di tutto poi rintaniamoci nel nostro angolino a dirci l'uno con l'altro quanto siamo bravi a chiederci ma xchè il tennistavolo è poco considerato!!!!!!!
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ... mi son perso... :( :)
     
  15. ferro54

    ferro54 Utente

    Nome e Cognome:
    Igino Ferrarini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto al 110%. Per il tennis tavolo questo modo di contare i punti sarebbe un toccasana . Ogni punto è importante , il giocatore al servizio e chi risponde hanno modo di impostare un strategia e lo spettatore è portato ad essere attento ad ogni fase.
     
  16. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Fra le tante qualità di quel fenomeno che corrisponde al nome di Waldner mi è sempre piaciuto che ha continuato a fare da grande quel che faceva da piccolo.
    E così, mentre molti sostenevano che picchiare duro e con continuità era sinonimo di forza, sicurezza e bravura, lui senza vergogna ha continuato a proporre lo stop quando l'avversario è lontano dal tavolo.
    Ed anche di questo colpo ne ha fatto un'arte di inimitabile sensibilità.
    Grazie Sunnie per averci ricordato quali sono le cose importanti nel ping pong... ma quali bombe a centotrentunoall'ora?
     
    A sunnie piace questo elemento.
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    grazie al ciuffolo con quella mano lo faccio anche io lo stop...............è che ho solo la mia!!!!!!!!!!!!
     
  18. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Implicitamente ed esplicitamente ;) ammetti che chi tira di più e più forte mica è detto che sia più bravo.
    Per quanto ti riguarda... ma sei cuoco o lavapiatti? :p
     
    A andras piace questo elemento.
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quando serve anche lavapiatti;)
     
    A superciuk piace questo elemento.
  20. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ma con tutto il detersivo scivoloso che usate la manina fatata ce l'hai per forza... altrimenti sai quanti danni? :p
     
    A andras piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina