1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Partite di Serie A1 troppo corte?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da DATTOLO, 12 Nov 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. DATTOLO

    DATTOLO Nuovo Utente

    Squadra:
    "la grua" terrasini
    Adesso Basta! Voglio Assolutamente Capire Perche' Gli Incontri Di Serie A1 Maschile Devono Durare Fino A 3 Punti, Aumentiamo Lo Spettacolo E Arriviamo Magari A 4. Penso Siate In Tanti Che La Pensate Come Me, Ne Sono Certo. Rispondete In Tanti Perfavore Sperando Un Nuovo Cambio Di Regolamento, Grazie. Anche Per Supermoderator.
     
  2. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Re: Per Tutti

    Corcordo pienamente con te, anche io vorrei che negli incontri si arrivasse a 4 set..ma non solo in A1.
     
  3. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Re: Per Tutti

    Giando non hai capito la questione! Anche a me piacerebbe giocare 4 set su 7, ma non era per questo il post; era per il fatto che gli incontri di serie A si giocano con una formula diversa, per cui la prima squadra che vince 3 partite si aggiudica l'incontro....
     
  4. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    Re: Per Tutti

    :confused: ok...ma che centra con la sezione tv??? :confused:
     
  5. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Re: Per Tutti

    Mah, io ho solo risposto ad un errore di interpretazione... forse perchè ogni tanto mostrano una partita di serie A su raisportsat?
     
  6. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    Re: Per Tutti

    sì ma infatti la mia perplessità non era rivolta a te...non capisco perchè questo post è stato aperto nella sezione tv...
     
  7. DATTOLO

    DATTOLO Nuovo Utente

    Squadra:
    "la grua" terrasini
    Re: Per Tutti

    si, su raisport EFFETTIVAMENTE SI COLLEGANO A PARTITA GIA' INIZIATA E DA CASA NON CI DIVERTIAMO PER NIENTE, SI POTEVO METTERE LA DISCUSSIONE DA UN ALTRA PARTE, SPERIAMO CHE SUPERMODERATOR NON SE NE ACCORGE:azz:
     
  8. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Re: Per Tutti

    Io invece avrei cambiato il titolo.Cmq una partita è meglio se dura tanto quindi penso che siano d'accordo tutti con te.:)
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    discussione spostata e titolo modificato
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, se durava troppo, pure non andava bene:D ...però 3...effettivamente...è chiaro che sono tutti d'accordo, ovviamente.
    Solo la federazione no...:)
     
  11. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Re: Per Tutti

    Ho capito fischi per fiaschi, chiedo scusa.
     
  12. arturo

    arturo Bannato

    Corte??? ma stiamo scherzando???

    per me sono anche troppo lunghe e propongo che si torni a 2 su 3 sets anche per gli 11 punti.
     
  13. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    ha ragione arturo per me andrebbe bene un set secco a 6 :D :D
     
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.



    Io farei un ulteriore distinguo:
    - i "professionisti" se la giocano a pari e dispari (tanto son pagati!)
    - i semi-professionisti se la giocano (solo se ne hanno voglia)
    - tutti gli altri "a giro" intorno al tavolo compreso l'eventuale scarso pubblico.

    Avanti così facciamoci del male! :sisi:
     
  15. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    E per decidere il numero uno al mondo una bella partita secca a scala 40.:eek::eek:
     
  16. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Stai scherzando spero....
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si, sta scherzando...ribadisco che un arturo ci vuole in un forum, se si controlla un po'...:rotfl:
     
  18. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    vedo che siete un po confusi....... però molto simpatici! un 2 su 3 ai 21? come una volta!!
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No...leggi bene...a 11...era una battuta del...buon toscanaccio arturo...:)
     
  20. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    secondo i media, piu è breve meglio è...
    stiamo adattando il nostro sport alle loro esigenze, eppure non lo trasmettono ugualmente.
     
  21. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Eh no ragazzi, non si puà fare 2 su 3 a 11.
    Diamoci almeno il tempo di reagire se siamo sotto di 2 set, per la miseria.
     
  22. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
  23. Dan

    Dan Utente Attivo

    Quoto anch'io:approved: Quante volte nel corso di partite importanti il risultato e' stato ribaltato?Criteri come questo contribuiscono a falsare i risultati e a non far emergere quelli che sono i veri valori.:teach:
     
  24. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Io ho l'occasione di parlare con giocatori molto forti come Yuan Wei o Spinicchia, che sono i giocatori della serie A2 della mia società, e loro mi dicono che si trovano piuttosto male anche con il 3 su 5, perchè non ti dà abbastanza tempo per adattarti all'avversario... trovano inoltre molto più facile rimontare da un 0-3 con partita ai 4 su 7, piuttosto che da sotto 0-2, anche se poi spesso e volentieri ci riescono lo stesso :)
    Io concordo con loro :approved:
     
  25. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Tornando alla durata delle partite, io lascerei le cose come stanno, per qualche tempo, non penso che la Tv riprenderebbe partite più lunghe, fra l'altro mi sembra che anche in champions league la durata sia la stessa; altrimenti si potrebbero aumentare il numero di incontri, giocando però su due tavoli, anche se dal punto di vista televisivo si perderebbe ancora di più di quanto si perde ora. Oppure decidiamo di fregarcene della televisione e allora si fa come ci pare :mumble: senza Tv però.

    Tv o non Tv...è questo il dilemma....:mumble:

    Io sto per la Tv :approved:
     
  26. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Si, per ora direi anche io che va bene così, perchè abbiamo faticato tanto a guadagnarci quel poco di visibilità che abbiamo, e bisogna continuare in questo senso, altrimenti si spreca molto lavoro fatto....
     
  27. arturo

    arturo Bannato

    ah si?? e quante volte avrebbero recuperato partite da 0-3 o da 0-2???
     
  28. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Guarda, sabato scorso contro il Verzuolo, Spinicchia perdeva con Di Fiore 0-2 8-10, per poi andare a vincere al quinto
     
  29. arturo

    arturo Bannato

    bel recupero, complimenti a Spinicchia!
     
  30. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Io stesso ( pur avendo ri-iniziato da poco l'attività agonistica) ho rimontato più di una partita da sotto 2 set a zero.
    Il primo set di solito sono molto teso (quasi stento a ricordare i colpi), nel secondo me la gioco un pò di più..poi se perdo anche quello, non so il motivo, inizio a giocare molto sciolto (come se pensassi: a questo punto cosa ho da perdere??)e gioco meglio!!
    Poi se rimonto il primo set, chissà..
    3 su 5 a 11 per me và bene.
     
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: Certamente ...come si dice: non si può aver la botte piena e la moglie... Anche la Pallavolo ha dovuto adattarsi ai "tempi" televisivi perchè diventava troppo difficile programmare delle "partite incognita" la cui durata era variabile e a volte infinita...E infatti ora se ne vede di più in tv.
     
  32. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ....fosse vero!!! Delle due l'una: o hanno sbagliato a inserire a referto i punteggi oppure l'amico Righi si è confuso (è capitato anche a me, è difficile ricordare tutto nel dettaglio quando si è già concentrati a cercare di carpire i segreti dei forti giocatori...)!!!
     
  33. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Anche secondo me le partite sono troppo corte in A1, ma guardate anche il Tennis con il tie break...
    Purtroppo le esigenze Tv sono queste. Certo che però se invece di fare le partite su un canale satellitare le facessero sulla Rai via etere (es Rai 2 o Rai 3) magari accetterei più di buon grado un accorciamento delle partite di questo genere...:sisi:
     
  34. DATTOLO

    DATTOLO Nuovo Utente

    Squadra:
    "la grua" terrasini
    si, tutti devono vedere il nostro sport sulla rai "normale" e fare godere a tutti questo magnifico sport:campione:
     
  35. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Può darsi che mi sia sbagliato, forse perdeva 1-2 8-10...
    Questo comunque non va sminuire il valore si Simone, che oltre che un bravo giocatore è anche un ragazzo simpatico e tranquillo..

    Inoltre penso sarà capitato molte volte a chiunque, come dice Giando, di riuscire a recuperare da sotto 0-2, a qualsiasi livello si giochi..
     
  36. arturo

    arturo Bannato

    Non c'è problema, succede di sbagliarsi.

    Quanto a Simone sarà anche come dici tu, ma quelli del verres sono ancora leggermente imbufaliti per la sòla che gli è stata tirata, prima firmando e poi andando a treviso.

    A roma si dice sòla (con accento sulla ò), a treviso non so.
     
  37. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Guarda, di questo argomento si è appena parlato anche sul post che hai aperto te dell'Arpino in A1...
    Io ho fatto diversi allenamenti a fianco a Simone e abbiamo passato insieme anche qualche serata; ti posso solo dire che nei miei confronti è sempre stato simpatico e cordiale, sulle questioni societarie non posso esprimermi, perchè non sono un dirigente e non sono minimamente a conoscenza dei fatti.
    Cordiali saluti.
     
  38. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Pensare che di lui (Simone )si era interessata una ss francese,questa estate....:eek:
     
  39. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    se ne vedrà anche di più ma non credo che i cambiamenti dellapallavolo siano stati soloper la TV.... e allora il calcio cosa dovrebbe fare, visto che in tv discutono per ore e per giorni..eppure basterebbe che gli dessero un bel moviolone in campo...(comunque resta ormai inguardabile)

    Il problema per me invece è proprio la TV con la "finta-forse-quasi" diretta... che a questo punto potrebbe anche beccarsi la nuova formula che dovrebbero fare ... ma non pare poi più così sicuro... arrivare a 4 fa fare una media di 2 gare in più fino ad un massimo del doppio se si arriva al pareggio, o al 4-2...ma perchè intestardirsi sulla diretta che spesso poi non si riesce a darla... allora tanto vale fare dei bei servizi con un paio di incontri riassunti bene e 2 match interi dei più spettacolari...
    La Champions è una manifestazione che non ha una durata, nè le esigenze, assolutamente paragonabile a quella del campionato, così come un europeo o un mondiale....
    Così come adesso la A1 fa ridere e basta (ed in più con 2 stranieri e un solo italiano, spesso inguardabile quando scende in campo....(sich!!)

    Ripeto che era dato per scontato che la formula dovesse cambiare dall'anno prossimo, uguale in tutte le serie dalla prima all'ultima regionale.... ma il nome della formula è poi improvvisamente sparito dai regolamenti.... (quale versione la 1.0.1 o la 7.6.4??).
    La formula però la stanno provando la A2 femminile (non ha proprio un gran senso come test unico nazionale) e 4 regioni per i campionati locali (C2, D1 e D2).
    Questa formula, come già spiegato consente tante cose innovative:
    - il pareggio e quindi una differenziazione minima e un gap più colmabile durante l'arco del campionato, quindi più incertezza e spettacolarità.
    - minor incidenza del n.1 troppo forte.
    - maggior necessità anche di un terzo giocatore valido (si torna a fare il nome di Bobocica per il casteGoffredo)
    - maggior tatticismo nella composizione della formazione e quindi più possibilità di durata e di probabilità di 2 incontri per atleta che elaborerebbero più equamente le classifiche individuali degli atleti.
    Certo che speriamo che le aprtite durino qualcosa di più....!!
    Aspettiamo...e speriamo!!
     
  40. Tospin

    Tospin Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASTT Perderecondignità
    Secondo me le partite di serie A vanno accorciate ancora di più... se no poi su Raisport si rischia di perdere l'inizio di Juvestabia-San Marino, o altri partitoni di calcio imperdibili. Perchè vedersi la serie A quando hai a disposizione la D1 di calcio???
     
  41. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Nella mia regione (lazio) stiamo sperimentando questa formula e ti posso garantire che riscuote enorme successo!!:clap:
    E' davvero una bella trovata perchè porta tutti quei vantaggi che elenchi tu ed in più gli incontri hanno tutti una durata "prestabilita" (il tempo di fare 6 partite), il che non guasta certo dal punto di vista organizzativo, visto i problemi che ci sono con le palestre.
    Spero davvero che questa formula venga estesa sin dal prossimo anno a tutte le serie di Italia, regionali e nazionali:sisi:
     
  42. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Sapresti spiegarmela anche in termini di schieramento delle formazioni? Grazie
     
  43. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Mi spiace che la 5^ regione d'Italia (per attività regionale) il Veneto, non abbia preso nemmeno in considerazione di testare la formula come Sardegna, Lazio, Emilia Romagna ecc...

    La forza di questa formula sta proprio nell'incertezza del risultato.. cioè .. nella maggiore incertezza...
    Ti faccio un esempio... il n.1 è meno importante perchè non può fare 3 punti nei primi 7 incontri....
    Ad esempio in A2 girone B... la Fortitudo Bologna vincerà sicuramente il campionato perchè ha 2 n.1 Prosperini e Bongini che difficilmente perderanno in questo girone 1 punto a testa (solo contro Sun Jun ..ma invece ci havinto Wang Da Qi)...
    Invece con la nuova formula i 2 farebbero 4 partite e se si indovina la formazione e si fa un punto su uno di loro due ... si può almeno pareggiare anzichè perdere sempre e comunque 5-3 o 5-4.
    Ho notato che in Francia, lo scorso anno (e me lo confermava Yang Min) che ad esempio Creanga si mette a giocare la 5^ o 6^ partita (cioè, in teoria da n.2 o 3) in modo che giocando sul n.,1 avversario se fa il punto poi gioca per la partita decisiva... o per recuperare il pareggio o per vincere l'incontro...!!
    E' chiaro che essendo libera la formazione...tutti possono girarla...!!
    il problema è non averla provata subito .... in C1 ..che ad esempio era il campionato test migliore ....
    ma è validissima e soprattutto come dice l'amico del Lazio..
    si sa certamente che si giocano 6 partite... (per chi ha scelto di giocarle tutte....) oppure dura almeno 4... e non 3.
     
  44. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Ti ringrazio per la spiegazione, ma in tutta sincerità non ci ho ancora capito molto... per esempio, cosa vuol dire si giocano per certo 6 partite ma solo se si ha scelto di farle tutte?
    E poi, la squadra è composta sempre da tre persone, ma gli incontri sono 6, quindi ognuno fa due partite contro due degli avversari e con uno non gioca?
    Come sono ad esempio le combinazioni che nella formula attuale corrispondono alle ABCBACBCA - XYZXZYZXY? Quante probabilità ci sono che la formula venga applicata dall'anno prossimo?
    Perdonami le molte domande, ma l'argomento mi incuriosisce molto, perchè, a differenza di altri, mi riguarda direttamente... Ciao!
     
  45. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Provo a spiegartelo in altre parole...
    Prima era: il primo che vince 5 partite si aggiudica l'incontro.
    Ora è: il primo che vince 4 partite si aggiudica l'incontro, con la possibilità anche del pareggio(3 a 3).
    Alcune regioni (non so se tutte ma il Lazio sì) hanno richiesto alla Fitet la possibilità di giocare comunque tutte le partite, anche a risultato acquisito (se siamo 4 a zero la vittoria è matematicamente assicurata) decretando così anche la possibilità che le partite finiscano 6 a zero. Questo è stato richiesto per non far durare gli incontri troppo poco (e permettendo così a ciascun componente di giocare le sue due partite).
    Esattamente
    Sono le stesse di prima (solo che si considerano solo i primi sei incontri - ABCBCA - XYZXZY)
    Su questo non so risponderti.
    Comunque se vuoi una prova effettiva su come si stiano svolgendo i campionati che adottano modulo vai qui

    Spero di esserti stato utile:approved:

    Ciao
     
  46. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Kekko ti ha spiegato bene tutto... comunque:
    PARE..(dico pare ..perchè in un primo tempo sembrava certo come tante altre cose.. ma poi ... boh!!! ...chissà!!!?)
    Pare che il test di A2 femminile e la deroga concessa ai campionati regionali di Lazio, Em.Romagna, Sardegna e Liguria, dovrebbe far decidere per passare (come fu dichiarato apertamente..) alla "Miniswaytling" l'anno prossimo ...e finalmente con la stessa formula disputare tutti i campionati dalla A1 alla D3 (chi ce l'ha)...
    Ora, alcune considerazioni:
    E' chiaro che la formula è sicuramente più breve, più incerta, più appassionante e comunque ti da la possibilità di fare un punto col pareggio.
    A livello regionale è più facile che venga accettato di giocare obbligatoriamente anche le partite a risultato acquisito, mentre a livello nazionale (soprattutto in A1 o A2) è meno probabile che bravi giocatori vogliano disputare ugualmente partite che non servono a nulla per la classifica...ma solo singolarmente.
    La formula però, che dura almeno 1 incontro in più della attuale per la A1, porta con se alcune caratteristiche che fanno si che proprio l'incertezza e la disposizione libera favoriscano la disputa di più incontri possibile.
    (*di sicuro la FITET risparmierà almeno un arbitro in A1 ..quando mandano il secondo...ed in A2... inoltre su un tavolo solo è certamente alla portata di tutte le palestre e con una durata media non esagerata).
    La media delle partite con la Swaytling tradizionale è più vicina al 5-2 che al 5-3, questo significa che il n.1 è spropositatamente decisivo e fortunato chi ce l'ha..... ma con la Miniswaytling se sbaglia un incontro si fa proprio dura ed è battaglia quasi alla pari per tutti poi........
    (certo che ad esempio in certi campionati di tennis usano una formula a 4 singolari secchi a sorteggio con 4 diversi atleti e 2 doppi che costringe la squadra a diventare ancora più importante per l'omogeneità di tutti i suoi atleti... grand eincertezza e spettacolo quindi, ma non per il Tennistavolo... chi vorrebbe fare solo un singolo e 1 doppio...??? soprattutto se l'attività individuale è poi quello che è..???... ma vedrete cghe ci arriveremo prima opoi, con la mentalità di marketing che ormai si è impostata...).
    Torniamo alla Miniswaytling:
    I francesi hanno 2 differenze nello sviluppo di questa formula, fanno giocare gli ultimi due turni di singolo (B-X,A-Z,C-Y,B-Z,C-X,A-Y) solo per fare in modo di mantenere i due n.1 (B e Z) nel quarto incontro (il primo della seconda tornata di partite, quello potenziale tra i due n.1, se fossero stati così posizionati).
    L'altra differenza sta nel punteggio: 3 punti alla vittoria e 2 punti al pareggio..... Qui ognuno potrebbe fare le prove e sbizzarrirsi ..a fine girone di andata o anche durante la stagione per vedee che differenze saltano fuori con l'attuale utilizzo che viene fatto nei campionati regionaliche stanno testando la formula...
    Comunque il principale vantaggio, secondo me, resta quello di sminuire la sproporzionata importanza di un n.1 ed aumentare l'importanza di avere più giocatori che "se la giocano", cosa questa che porta quasi sempre a disputare il 5° e 6° incontro.
    Male che vada se finisce 4-0 vuol proprio dire che sarebbe equivalso ad un ancor più umiliante 5-0 della vecchia formula e chi perde non silamenterà di certo per risparmiarsi una 5^ legnata gratuita e non certo stimolante (il più delle volte).
    *Il fatto poi che giri voce su certi atleti italiani che il Castel Goffredo pare tenti di tesserare per l'anno prossimo, mi fa pensare che probabilmente la formula dovrebbe essere utilizzata (...non prendetela ancora una volta come una punzecchiata,.... è solo una constatazione ed un ragionamento collegato...!)
    :approved:
    se hai altre domande adesso che ne abbiamo parlato bene... potremmo discuterle più sinteticamente (ma io ho il difetto di dilungarmi un po'... mi chiamano il Dr. Divago.... !!!)
    :eek:
    Ma non il DIvago Rosso !!...
     
  47. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Vi ringrazio molto per le spiegazioni esaurienti, ora mi è tutto chiaro! :approved: Solo una curiosità: chiaramente a me piacerebbe giocare tutti e due i miei singolari nel caso la nuova formula venisse approvata... sapete dirmi se il Veneto ha deciso di far giocare comunque i sei incontri, anche se si ha già perso, per le classifiche individuali?
    Non c'è il rischio per molti giocatori che invece di fare due o tre partite come con la formula attuale, si trovino troppo spesso a farne una sola, e quindi perdano un po' di interesse? A me sinceramente non piacerebbe rischiare di andare spesso a casa con solo un singolare fatto, magari anche dopo una lunga trasferta....
     
  48. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Scusa ma... il Veneto, la Lombardia, Il Piemonte e la Toscana e la Sicilia ..non hanno deciso di giocare con quella formula... e per l'anno prossimo ti ripeto che io spero ..si giochi con quella formula... perchè non senti con qualche dirigente della regione Veneto...cosa dice...??? Magaripotresti raccogliere qualche parere tra i giocatori di C2, D1 e D2 regionali della tua zoan al prossimo torneo regionale...(salvo poi tentare dispiegare tutto quello che abbiamo già scritto e detto...!)
    :p
     
  49. arturo

    arturo Bannato

    in tutta questa filippica hai scritto una enorme p.........., la trovi da solo o devo dirtela io?
     
  50. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    che creanga si scrive con la K??:rotfl::rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina