1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Omologazione tavoli

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Fa-Rin, 8 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Ieri con un mio compagno di squadra ci siamo chiesti il motivo per cui l'omologazione dei tavoli è limitata nel tempo.
    Io so che a breve i cornilleau 510 non saranno più omlogati, lo posso capire per quelli verdi ma per quale motivo non saranno più ammessi neanche quelli azzurri?
    Cosa faranno le società che hanno investito diversi soldi per acquistare i cornilleau?
    Secondo me se un tavolo supera i test per l'omologazione dovrebbe restare tale per sempre, salvo qualche eccezione.
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Eh caro Fa-Rin.... stessa cosa per le gomme! perchè per anni si può giocare con delle gomme e poi STOP??? dicesi commercio o più volgarmente icul...ta
     
  3. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    a questo proposito l'associazione giocatori potrebbe muoversi per evitare che tavoli in ottimo stato come appunto i corneilleau 510 azzurri citati da Gianmarco "scadano". E' un problema serio perchè effettivamente sono soldoni che vanno a farsi friggere dato che il tavolo rivenduto senza omologazione vale molto meno. L'unica cosa che per ora si può fare è evitare di distruggere i tavoli durante tutto il loro utilizzo in modo che si possano rivendere a privati amatoriali o a posti come boowling e sale giochi a prezzi contenuti ma giusti
     
  4. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    be ragazzi il problema è ben più serio, non si capisce il motivo per cui per le gomme basta l'omologazione ittf mentre per tavoli, palline retine non basti. infatti occorre pagare una tassa e anche sostanziosa (leggi pizzzo) perchè uno di questi prodotti sia omologato fitet (tassa che si paga alla fitet stessa). ovviamente il distributore della conilleau una volta che sono usciti i nuovi 610, per i quali ha pagato l'omologazione, non si sogna più di pagare il rinnovo della omologazione fitet dei 510 che è scaduta; ma chi non gli darebbe ragione?
    non ho idea se in tutte le federazioni sia così ma è certo che è davvero una cosa assurda. La ditta costruttrice paga l'omologazione alla ittf e il distributore pagfa l'omologazione alla federazione nazionale, poi certo che i prezzi di tavoli, retine è palline è così alto!!! :mad:
     
  5. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    A parte il prezzo finale più alto, tu finisci per comprare un prodotto che dopo qualche anno diventa inutile o utilizzabile solo in allenamento.
    Come dici tu il produttore si sogna di ripagare l'omologazione del vecchio se produce un nuovo tavolo.
    Secondo me per gomme e palline il discorso è diverso visto che si consumano velocemente, ma per un tavolo è proprio assurdo.:mad:
    La federazione dovrebbe andare incontro alle società e mantenere l'omologazione, in ogni caso la "tassa" verrebbe pagata comunque dai produttori, perchè sarebbe nel loro interesse promuovere l'acquisto dei nuovi tavoli.
    Ma evidentemente conviene così ad entrambi visto che le società sono costrette a comprare tavoli nuovi.:(
     
  6. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    L' italia e' uno dei pochi paesi al mondo in cui un tavolo omologato ittf deve essere fatto omologare a pagamento in italia. E' uno scandalo e dato che il mercato italiano e' piccolo anche i produttori ci smenano e non ci guadagnano assolutamente
     
  7. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Cumi sai dirmi fino a quando sono omologati gli sponeta?
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Quanto chiede la FITeT per l'omologazione italiana?
     
  9. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sul PDF che c'è sul sito federale dicono fino al 1/7/2010
    I cournilleau 510 fino al 2013..e quasi quasi questo lo compro usato.

    Ciao
     
  10. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Puoi postare il link a questo pdf?
    non lo trovo:azz:
     
  11. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ma quella casellina di testo con il pulsante accanto con su scritto Cerca potrebbero anche metterlo sul sito della FITET.

    Una persona che vuole trovare questo benedetto PDF con l'omologazione dei tavoli dove deve cercarlo?:tsk: :tsk:
     
  12. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    io alla fine l'ho trovato, ma ho dovuto spulciare il sito:muro:.
    in effetti non è molto intuitivo.
    comunque vai su area agonistica e poi clicca su commissione omologazione impianti e attrezzature.
     
  13. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
  14. marcobauer

    marcobauer Utente

    Squadra:
    luigi rum genova
    L'omologazione, non e' altro che una tassa da pagare, i tavoli precedentemente omologati, non lo sono piu', dal momento che le ditte non continuano a versare questa "tassa":mad:
     
  15. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Perchè nella lista dei materiali omologati viene indicato anche il distributore (uno solo) per ogni singolo articolo, se il medesimo viene distribuito talvolata anche da un'altro distributore??
    Non mi sembra corretto nei confronti del distributore che non viene menzionato e penso che induca un potenziale acquirente, soprattutto se poco esperto, ad acquistare il medesimo articolo da quel distributore citato nella lista.
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    in linea di massima quello indicato è l'importatore italiano che paga la tassa, ed è uno solo. Teoricamente se trovi gli stessi tavoli in un'altro negozio dovrebbbe voler dire che questo li compra dall'importatore italiano di quel marchio.
     
  17. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me è lo stesso motivo perchè esce la Playstation nuova: per SPILLARCI soldi a palate!!! E pensare che nella mia palestra ci sono 12 tavoli... quando non saranno più omologati verranno a costare un sacco i tavoli nuovi!!!
     
  18. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Grazie Rotex:)
     
  19. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    E ancora ci meravigliamo per queste operazioni-barzelletta? La gallina fa uova piccole piccole piccole, ma poichè è pur sempre una gallina... qualcuno pensa bene di mangiarsela e quindi? Niente piu' uova!
    Le squadre sono sempre meno, i giocatori sempre più vecchi, giocare costa sempre di più. Tendono a restare solo gli appassionati (zoccolo duro). E poi?
    Io suggerisco di investire su qualche copertina con la Seredova, farà un gran bene al nostro sport. E addolcirà per tutti la pillola dell'acquisto dei nuovi tavoli!
    Buon divertimento... :banana:

    PS: il tavolo nella foto della mia firma è omologato?...
     
  20. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Dicesi "Buisness" e anche "mafia"
     
  21. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Lo Joola 200-S è ancora omologato fino al 2010.
     
  22. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  23. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Attento alla sigla 510/3T sul bordo del tavolo : se non è presente induci con la tua affermazione a far credere che i 510 siano ancora omologati, mentre già da questo anno sportivo trascorso erano fuori omologazione.L'omologazione è soprattutto un fatto politico : il degrado di un tavolo è normale ma, se usato e trattato bene dura anche 25 anni.Ma far cambiare i tavoli ogni 10 anni alle società (alcune che organizzano tornei come la mia ne hanno parecchi) la trovo una cosa assurda. Posso capire le società di un certo livello (tipo A1, A2) che col budget annuale a (stratosferico se paragonato a quello delle piccole ss ) la sostituz. di due o tre tavoli non sia così determinante quanto invece risulta esserlo per il proseguio dell'attività di quelle come la mia o di molte altre ancor più piccole.Certamente però l'omologazione salvaguarda anche i giocatori dalla situazione di trovarsi a giocare magari partite decisive su materiali a dir poco antidiluviani o da oratorio...Tanto varrebbe giocare sul tavolo della cucina....
     
  24. Argema

    Argema Nuovo Utente

    ciao :)
    mi trovo davanti la lista dei tavoli omologati, e scorso subito parecchie cose:
    ci sono tavoli omologati con il piano da 19 mm, e che a guardarli danno da pensare, come il Butterfly playback indoor (che sembra la bella copia dei Garlando, guardate qui http://www.eurocosm.com/Application/Products/Butterfly/1310419-GB.asp .. 71 kg di peso :eek: , lo Joola Transport, i Corneilleau 240 3T/pro.
    Poi, ad esempio, mancano gli Sponeta, sia nella versione 5, con piano da 22 mm, che nella versione 6, sempre con piano da 22 mm e ottima struttura.
    Tanto per capirci un tavolo cosi http://www.w-o-w.de/images/product_images/popup_images/2180_0.jpg non è omologato ne Ittf e ne Fitet, mentre lo è lo Joola Transport ( http://www.sport-tiedje.it/joola/tisch_transport_detail.jpg ) che è molto simile ma con piano persino più sottile, ed il butterfly di prima che non mi sembra proprio reggere il confronto.
    Come mai?
    Non capisco la cosa. E' una questione di qualità di rimbalzo della palla o di cosa?
    Io sto comprando uno Sponeta S 5-73 i (http://www.w-o-w.de/images/product_images/popup_images/2148_0.jpg) .. e l'assenza di omologazione mi fa un pò strano.
     
  25. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    x chi lo chiedeva...gli sponeta in italia per ora (come quasi tutti i tavoli ) sono omologati fino al 2010, mentre in ittf gli sponeta sono omologati fino al 2020.

    Sarebbe ora che si levasse questa"omologazione " da pagare in italia oltre a quella ittf...è abbastanza scandalosa...
     
  26. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto, ma la Federazione attinge da tutto quel che può:cool:
     
  27. Argema

    Argema Nuovo Utente

    Non tutti gli Sponeta sono omologati.
    Solo i modelli della serie 7.

    Ripeto la domanda: come mai ci sono modelli che sembrano "deboli" come il Butterfly Playback che pure sono omologati ITTF, modelli come lo Joola Transport da 19 mm identico alla serie 6 degli Sponeta eppure sempre omologato ITTF, e tutte le serie 5 e 6 degli Sponeta (entrambe con piani da 22 mm!!) non sono omologate??
     
  28. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Già, bella domanda pertinente ,forse sarà una questione di rimbalzo ma sicuramente c'è dell'altro che non so spiegare (diritti=soldi ?). Così pure ,perchè in Italia il 510 non è più omologato mentre in Francia lo è ancora per molti anni? Solo per il fatto che la Cornilleau sia una marca francese? Non credo , eppure ci giocano anche i campionati nazionali...
     
  29. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ragazzi, il discorso è semplice basta PAGARE e viene omologato quasi ogni tavolo se proprio non è di livello scandaloso. Questo vale sopratutto per la FITET e magari un pochino per l' ITTF. La Sponeta penso abbia scelto di omologare solo la serie 7 per motivi economici, la serie 5 e 6 potrebbero essere omologate ma la Sponeta non lo ha ritenuto conveniente.
    In generale da 22m in su sono tavoli omogabili , tavoli con 19mm per me non sarebbero da omologare.
    Ritengo SCANDALOSO che in Italia si debba pagare per omologare tavoli già omologati ITTF, l' Italia è forse fra i 2-3 paesi in TUTTO IL MONDO in cui c' è questa sovratassa che si ripercuote anche sul consumatore dato che i poveri distributori devono pagare una cifra NON piccola per omologare tavoli già omologati ITTF. I Cornilleau 510, tavoli più che validi non sono più omologati in Italia perchè la ditta distributrice non ha voluto pagare una cifra ingente per continuare a farli omologare in Italia quando in tutto il mondo sono perfettamente utilizzabili.
     
  30. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Pensiamo a quanti sacrifici le società hanno dovuto fare per poter continuare l'attività ufficiale (campionati),a discapito di altre possibili soluzioni di investimento (corsi nella scuola,stage etc..):azz:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina