1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nuovo Regolamento Classifiche 2013-2014: le donne contano!

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da anxun, 17 Lug 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Come già scritto nel post del foglio excel per calcolo classifica:

    E' uscito il nuovo regolamento 2013-14.
    Tra le novità importanti direi che la principale è l'attribuzione di punteggio anche alle partite tra giocatori di sesso differente.
    (A questo punto dovrò lavorare un pò al foglio di calcolo per integrare questa parte. Datemi un paio di settimane (spero di riuscire a farlo durante le tristi serate nella mia prossima trasferta in terra Indonesiana :) ). Appena rilascerò l'aggiornamento lo farò sapere qui ed inserirò la nuova versione tra le Risorse)

    Mi sembra un'interessante novità. Parliamone qui.

    Una prima rapida considerazine è questa: Il calcolo sarà fatto come se la partita avviene tra 2 giocatori dello stesso sesso ma con fattore correttivo (0,5 o 0,2 se campionato nazionale o regionale).
    Ma pensandoci bene... se Bobocica (15000 punti) incontra Wang Yu (15000 punti)...all 99% vince e guadagna parecchi punti, Wang Yu ne perde parecchi. Troppi per entrambi considerata la differenza di valori in campo.
    In questo momento mi pare che questa variazione di regolamente sia un netto favore ai maschietti quando incontrano fanciulle, se un 500 batte la n°100 (entrambi su 7100) prende buoni punti con poco sforzo, non giustificato, se ci perde (e non dovrebbe proprio succedere...)...poco male tanto ne perderà pochini...

    Io sono a favore (e già lo avevo detto in precedenza) a dare valore a tutte le partite ma la classifica deve essere unica, Wang Yu non può valere 15000 punti come un maschietto, ma dovrebbe avere un valore inferiore, realistico.
    Spero di essermi spiegato.
    che ne pensate?

     
    A eta beta, sangex e nerdpong piace questo messaggio.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io sono per la parità dei sessi...eheh

    P.S: la tabella bonus piazzamenti non é aggiornata con i nuovi colori dell'arcobaleno
     
  3. OBELIX

    OBELIX Utente

    il punteggio delle donne però deve essere moltiplicato per 0.7.......
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io ho sempre sostenuto la parametrazione a 0.7, 0.65.

    L'hanno attuata? A sentire Rommel, fino a qualche giorno fa, no.

    E' cambiato qualcosa?
     
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E' il range di coefficiente (0.6 /0.7) che avevo sempre sostenuto andasse bene per confrontare maschi e femmine. Sono contento che sia stato applicato. Avevo capito diversamente, o forse Rommel o Raffa non erano ben informati sulle novità regolamentari. :)

    La nuova stagione ... | Pagina 4 | Tennis-Tavolo.com

    Non capisco però il perché di questa ulteriore, differente assegnazione dei coefficienti nei campionati, a seconda che si tratti di maschi o si tratti di incontri misti: 1 per i campionati nazionali tra uomini, o,5 nei medesimi campionati tra uomo e donna.. ecc.. boh?
     
    Ultima modifica: 20 Lug 2013
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    era ora .
    e ora.... la classifica unica mista... come in Svizzera (naturalmente con a fianco la relativa separata per l'attività specifica)
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chicco, ma tu che ne pensi che oltre al coefficiente (giusto) di parametrazione uomo-donna, ci sia un coefficiente diverso per tipo di gara? 1 tra maschi e 0,5 misto?? :mumble:
     
  9. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    si toglie il 30% dei punti alla donna... (e sono pochi ...perche il coefficiente per me è 0,6 ..sia per forza fisica che per modalità di giochi ... soprattutto se si trovano dei puntinari ecc..ecc..) poi il punteggio che ne viene fuori produce un risultato che ha come coefficiente di valore punti 0,5 nel nazionale e 0,2 nel regionale.
    LA NOVITA' PIU' IMPORTANTE E' CHE NELL'ANNO IN CUI SI APRE FINALMENTE (dopo 6 anni di sola C1) alle donne .. si restringe automaticamente il numero delle atlete che potranno giocarvi...
    Wang Yu, Cavalli, Carassia, Stefanova, Conciauro, Ridolfi, Piccolin, Negricoli, Wej Jian,Vivarelli, Arisi, Dumitrache, Colantoni, non potranno giocare contro gli uomini poichè titolari di A1 (e tra queste ci sarebbe la maggior parte che ne avrebbe dovuto trarre benefici di crescita tecnica come fanno negli altri Paesi ch epoi producono atlete che menano come dei fabbri maschi.....
    Tutte le altre fino alla n.50 bisogna che abbiano una società che giochi ancheuna B2 o C1 (di B1 nemmeno a parlarne per carità...!) e comunque non possono giocare nei campionati regionali .. che invece sarebbero un ottimo contesto dove far fare attività di alto livello per molte di queste atlete... senza oltretutto dover ricorrere a maschietti che magaripretendono anche troppo a volte (e di sti tempi)...
    Ma non solo ci sono anche tante Fuori Quadro che non possono giocare ugualmente in campionati per loro interessanti.. (in regione Emilia Romagna mi viene in mente la Fornasari Anna che resta 2^ctg e non potrà giocare in D1 per il Parma), così come Francesca Avesani .. nella stessa società non potrà essere utilizzata.
    Restano alle fortunate dalla 52 in poi .. la possibilità di giocare sia nel nazionale che nei regionali a squadre ... faccio l'esempio dell'milia Romagna:
    Brzan, Giardi e Nita possono giocare in B1 (non credo succederà) o in C1 (più probabile)...per gli Alfieri di Romagna
    Cortemaggiore potrà schierare le giovani Stingo, Rubini, Lajmeri, De la Cruz e Barani (probabilmente in D1 e D2).
    Villa D'Oro Modena ha le gemelle Moldave Triboi che però essendo straniere e non facendo alcun campionato femminile possono giocare solo in D1 e/o D2... e non in C2
    la Maior di Castelmaggiore ha la forte Matche Agafia che potrà fare anche lei solamente una D1...
    Imola ha la Borodi Fazakas che idem come per la Matache...
    Tutte le ragazze di Bologna della Nettuno e le altre che ancora sono da tesserare possono disputare (poichè italiane) anche la C2.. ma credo proprio che faranno la D3...
    SOno curioso di verificare quante partite in totale verranno valutate alla fine della stagione.. fra "sessi diversi"..
    Guardando in qua e in la noto che Milic Martina in C2 ha vinto 16 su 17 (l'anno prossimo non potrà giocarci)....
    Rommel mi diceva che Franchi Monia le vinceva praticamente tutte in C2 nel Lazio e che non lo trovava giusto.... E PERCHE' MAI???
    beh.. quest'anno è n.53 e ci potrà giocare ancora...

    SONO QUASI CERTO CHE CI SARA' QUALCHE SANTONE CHE DIRA'.. " Ecco..l'avevo detto io che non valeva la pena far giocare le donne con gli uomini..!"
    Abbiamo buttao via 6 anni e come al solito NON CAPIAMO UNA MINKIA IN QUESTO PAESE DI M....
    come minkia abbiamo fatto a vincere quella medagli ad'oro l'altro giorno.. ??? l'avremo mica comprata eh??
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2013
    A superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Sono da sempre per la parità dei sessi...anche quando si deve parcheggiare l'auto...:rolleyes:
    Son tutti questi complicati paletti messi che son difficili da capire : ognuno dovrebbe poter fare il campionato del proprio livello . Una Ragazza che se la gioca in C2 regionale vale quanto un ragazzo nella stessa serie...
    Invece di complicarci la vita per salvare il salvabile promoviamo il ping pong femminile e facciamole diventare almeno il doppio, così potran giocare di più.Ormai si deve guardare avanti.... quel che (non) è stato fatto (non ) è stato fatto.
     
    A superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Lancio una provocazione
    visto che ormai fanno brodo tutte le gare perche non integrare per le classifiche mensili pure il punteggio acquisito con i campionati/tornei per diversamente abili?
     
    A Casta piace questo elemento.
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D
    CLASSIFICA UNICA E MISTA

    .......COME LA SVIZZERA.....CON I RANKING SVIZZERI ?

    COME è DIVISA LA CLASSIFICA SVIZZERA?

    QUANTI LIVELLI ? ;)
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La parametrazione a 0,6 / 0, 7 mi sembra equa, anche perchè l'ho sempre sostenuta come una soluzione al problema di dare un punteggio alle gare miste.

    Ciò che non mi spiego è perchè dopo aver fatto moltiplicato per 0,6 i 15000 punti della numero 1 che gioca contro il numero uno, bisogna ancora moltiplicare il risultato per 0,5 (dimezzandolo quindi) mentre tra due maschietti resta intero (x 1). Boh?

    Se Stoyanov vincendo con Bobo fa 1 punto (mettiamo), Stefanova vincendo contro Bobo fa 200 punti, ma col coefficiente di 0,5 ne porta a casa solo 100. Quindi è come se fosse parametrata a 0,7 ma parametrando anche il risultato è come se valesse di più.
    Ho fatto solo un esempio.





    :(
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2013
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Come inizio non si poteva parametrizzare il punteggio iniziale (diciamo un -35%) e poi lasciar giocare con coefficienti normali?
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E' quello che dico anch'io.

    Non capisco il senso. La parametrazione era lo scoglio più grosso perchè poteva scatenarsi il Ministero per le Pari Opportunità. :D

    Ma una volta passata quella.. lascia che i coefficienti siano gli stessi, no?

    Già è una cagata che i regionali valgano x, che i nazionali valgano X.. ecc. come se il risultato tra due giocatori cambiasse a seconda della gara. Il valore resta lo stesso, al regionale come al nazionale o in campionato. imho.
     
    A Matsushita e superciuk piace questo messaggio.
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    DI ANCHE TU STOP AI COEFFICIENTI
    DI ANCHE TU STOP AI PARAMETRI

    DI ANCHE TU STOP A QUESTO SISTEMA VERGOGNOSO !

    ADERISCI AI NO GLOBAL PING !
    RICORDATI DI PORTARE IL PICCIONE DA CASA !
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma.. parlando di donne.. tu quale piccione intendi? Quello del domm de Milàn? O quello pugliese ? :rotfl:
     
  18. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusate l'OT , vi chiedo scusa ...ma beta mi costringe ad una risposta .....seria !

    per i no global solo ... Puiòm milanese ......costipato .... post polenta e Cassoeula ....


    per quanto riguarda il gentil sesso e dopo avere appreso che "Mike Tyson molla la sua donna per un piccione.." se il mike .....vuole i piccioni noi dei NO GLOBAL glieli lasciamo ...in cambio delle donne che lui lascia a noi , ora la domanda è

    le donne del Mike Tyson cosa fanno dopo polenta e ca ZZ oela ? :rotfl:

    la risposta vale coefficiente 3,14 ....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Quindi la numero 1 delle donne partirà con 10500 punti?
    E il prossimo anno?La parametrazione si fa solo quest'anno giusto?
    Avrebbe più senso a fine 2014 normalizzare tutti, maschi e femmine, a 15000 e poi a settembre 2014 partire con la classifica unica, ma come giustamente dice Eta una volta che le classifiche si sono assestate se una vale 6000 punti e incontra uno di 6000 punti perchè ci deve essere un coefficiente? Adesso potrebbe anche avere un senso per il fatto che la parametrazione è stata fatta a stima, e quindi se si dimostrasse errata il coefficiente ne riduce l'impatto.. ma una volta che si stabilizzi il valore reale non ha poi più senso..
    Anche a me piacerebbe la classifica unica.. ho solo un piccolo dubbio tecnico..
    Alcune donne hanno un tipo di gioco, altre un altro.. E' evidente come contro gli uomini un certo stile può essere più o meno redditizio, quindi nella classifica unica potrebbero esserci donne più avanti di altre che però a livello esclusivamente femminile sono meno competitive..
    Ma tant'è.. ^^
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le classifiche saranno ancora separate. 15000 è il tetto per entrambi. La parametrazione si calcola ad ogni singolo incontro misto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2013 ---
    E' già così. Le gare paralimpiche nazionali hanno una parametrazione uguale a quelle giovanili e veterani = 0,5.
    Si considra anche 1 solo torneo regionale con coefficiente = 0,2

    credo che la cadenza mensile dipenda solo da quando i tornei vengono disputati (ovvio). :)

    Articolo 2.4 - Valori di moltiplicazione dei punti.
    I punti PV e PS derivanti dall’esito delle partite sono moltiplicati a seconda delle diverse tipologie di gare, secondo
    lo schema seguente:
    · Campionati Italiani individuali di categoria 1,5
    · Tornei nazionali individuali di categoria 1
    · Tornei nazionali individuali Giovanili - Veterani - Paralimpici 0,5
    · Coppa delle regioni 0,2
    · Campionati regionali individuali di categoria 0,6
    · Tornei regionali individuali di categoria 0,3
    · Tornei regionali individuali Giovanili - Veterani - Paralimpici 0,2
    · Campionati nazionali a squadre (esclusi Giov. - Vet. - Paral.) 1
    · Campionati nazionali a squadre Giovanili - Veterani - Paralimpici 0,5
    · Campionati nazionali a squadre (incontri tra atleti sesso diverso)_ 0,5
    · Campionati regionali a squadre (esclusi Giov. - Vet. - Paral.) 0,7
    · Campionati regionali a squadre Giovanili - Veterani - Paralimpici 0,2
    · Campionati regionali a squadre (incontri tra atleti sesso diverso) _0,2
    · Campionati provinciali individuali di categoria 0,1
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2013
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina