1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nuove anti scivolose - problemi con arbitri

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Dr.Pimple, 14 Ott 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ciao a tutti
    venerdi scorso in campionato A1 femminile, a una atleta di una squadra sarda è stato vietato di giocare in quanto aveva una Toni Hold NEW ANTI 40, antitop che nasce scivolosa dalla casa madre, e comunque assolutamente conforme al nuovo regolamento in fatto di frizione
    L'arbitro ha motivato affermando che tutte le gomme devono avere grip

    a me risulta che la regola vale esclusivamente per i puntini corti e lunghi

    mi potreste trovare parte del regolamento FItet e di quello ITTF ?
    grazie
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Strano... tutte le anti +- sono senza grip :confused:
     
  3. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    antitop con grip ?:eek: In effetti mi sembra una contraddizione: o hanno bandito anche le anti ed io, per l'ennesima volta, mi son perso un pezzo........oppure l'arbitro l'ha fatta proprio fuori dal vaso.......mi sa la seconda! :tsk::mad:...:(
     
  4. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    lo avevo letto anche io da qualche parte nel regolamento che le antitop dovessero avere un minimo di grip, ovvero quelle consumate che ormai sono lisce come una lastra di vetro non sono regolamentari.
    Me lo ricordo perfettamente perchè un nostro giocatore (Antoni), che era anche arbitro quando potevano coesistere i due stati, aveva stampato la parte di regolamento in cui si specificava che tutte le gomme, antitop comprese, dovessero avere un minimo di grip di base, altrimenti sarebbero state considerate squalificabili; in occasione di quel regolamento Antoni comprò una nuova SuperAnti Butterfly in quanto la sua vecchia ormai aveva la superficie iper liscia, mentre montando la nuova superanti si poteva sentire con l'unghia e il polpastrello che un filino di grip in più ne dava in quanto la gomma giovane è più viscosa di una gomma secca ormai liscia.
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sarei d'accordo con te, ma allora come le "piazziamo" le anti pseudo-vetrificate uscite lo scorso anno (che usano in pochi, per fortuna) ?
     
  6. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    le anti del dottore non hanno grip
    come la mettiamo?
    inoltre avevo letto sul regolamento che si parla di micronewton metro solo per gomme pimpled
     
  7. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Se questa regola è vera il dottore non ne azzecca neanche una!!:D Oltre a essere difficili da usare sono anche irregolari!!:tsk:
     
  8. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    non ho capito, il micronewton è un metro che vale solo per le puntinate? fammi vedere dove hai letto questa cosa...
    Anche la butterfly superanti apparentemente non ha grip ma te ne accorgi che ce l'ha se affondi l'unghia in essa. Idem per le gomme del dottore.
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    esatto specifica chiaramente che il metro si applica solo per puntinate corte e lunghe

    domani cerco l'articolo e lo posto
    be, contrariamente non credo il dottore e le altre case potevano tirare fuori queste anti scivolose
     
  10. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    chiedi spegazioni sul sito della fitet al settore arbitrale: a me una volta hanno risposto!
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    allora si...nn hanno mai capito nulla di puntini
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl: appunto Andy...è logica elementare, anche uno scemo lo capirebbe, direi, ma evidentemente...e il fatto che sia un arbitro, bah, se qualsiasi giocatore ci può arrivare anche da solo (almeno la maggior parte):clap:...vabbè il mondo è bello perchè è vario.

    Mi sembra evidente...altrimenti come potevano permettere le anti ? Avrebbero permesso le Gorilla, Grizzly, Anti special, ABS...per un anno...e non ci sarebbe stata nessuna protesta ? E poi le anti sono...anti appunto perchè non hanno grip se no non sarebbero anti, sembra un ragionamento da Catalano per chi si ricorda "Indietro tutta" (si, ma col cervello).:clap: C'è gente che si inventa regole che forse vorrebbe, è davvero comico...sarebbe divertente misurare le vecchie Tony Hold di un mese, di 6 di 5 anni; se la gente imparasse a giocare a tennistavolo invece di cercare 1 micronewon in + o -...

    E poi è logico pure. Il puntino lungo morbido unito alla vetrificazione permette fluttuazioni pazzesche e backspin eccezionale, l'anti, insomma ehehh...magari ci sarà qualcuno che non ci capiva nulla prima e ora neanche con l'anti ehhh Nelle regole dell'ITTF "Racket coverings" Technical Leaflet T4 ....si trova tutto. è facile :p

    Pensare a volte non fa male...:approved:
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
  14. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Come sempre Mago ha ragione,una volta un arbitro con lente di ingrandimento mi disse che gli sembrava che sulla mia bamboo appena tagliata di vedere qualcosa sopra, come se le vetrificate fossero un dono intrinseco della gomma e non un artificio chimico, effettuato dalla tsp, ma sempre artificio!:azz:
     
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Almeno un paio di volte ho dovuto spiegare che la mia 563 fosse omologata come corta e che non rientrasse in detta regola, per fortuna alla fine si sono convinti........... no comment
     
  16. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Gli articoli sono questi:

    2.4.3 A side of the blade used for striking the ball shall be covered with either ordinary pimpled rubber, with pimples outwards having a total thickness including adhesive of not more than 2mm, or sandwich rubber, with pimples inwards or outwards, having a total thickness including adhesive of not more than 4mm.

    Qui si parla di "ordinary pimpled rubber, with pimples outwards" puntini a legno, nessun riferimento se lunghi o corti e "or sandwich rubber,with pimples inwards or outwards" gomme con gommapiuma puntini in o out nessun riferimento alla lunghezza dei puntini.

    2.4.3.1 Ordinary pimpled rubber is a single layer of non-cellular rubber, natural or synthetic, with pimples evenly distributed over its surface at a density of not less than 10 per sq. cm and not more than 30 per sq. cm.

    2.4.3.2 Sandwich rubber is a single layer of cellular rubber covered with a single outer layer of ordinary pimpled rubber, the thickness of the pimpled rubber not being more than 2mm.

    L'art. 2.4.3.1 parla di "Ordinary pimpled rubber"

    La mia personale interpretazione è che la regola dei puntini per cm2 si applica alle puntinate incollate a legno, sia lunghe che corte.

    Se la puntinata (lunga o corta) ha la gommapiuma vale l'art. 2.4.3.2 dove non si parla di puntini per cm2.

    Vi sembra corretto il ragionamento?
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    quindi sostieni che nel 2.4.3.1 , non menzionare la piuma (layer of cellular rubber) sia voluto , proprio per parlare di OX ??? :mumble: potrebbe essere ...
     
  18. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Io pensavo ci fosse una regola che limiti la densità dei puntini al cm2 ma mi sembra molto strano che non ci possano essere + di 30 puntini sulla gomma.
     
  19. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Più di 30 non rientra più nella categoria delle gomme puntinate, ma in quella delle gomme pelose... e via di balsamo, lametta e se si rompessero più di tre puntini è prevista la visita obbligatoria dal medi-center. :D
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    con la media che ho di puntini rotti..dovrei fare l'abbonamento al medi-center :clap: :muro: :cool: :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina