1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Non era come mi aspettavo...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da borkia, 11 Ott 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. borkia

    borkia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ciao, sono michele e questo è il mio primo post.
    sono un neofita e ho 25 anni, sono iscritto a una socetà da 2 settimane..
    ho pagato perchè voglio imparare, sono andato a tutti gli allenamenti (3 a settimana x 4 ore l'uno) cercando di dimostrare la mia dedizione e che sono ben disposto ad ascoltare a orecchie basse e senza virtuosismi...
    detto questo a parte il primo giorno dove l'allenatore mi ha fatto palleggiare di dritto e rovescio 2 cesti dicentomi "molto bravo, non male" ora mi ritrovo totalmente escluso da tutti, o a giocare con gente nettamente superiore che non si azzarda a darmi consigli, anzi fa la faccia annoiata..SE SAPESSI COSA DEVO FARE MAGARI TI ANNOIERESTI DI MENO!
    quello che mi fa arrabbiare che ci sono quelli fortissimi che vengono allenati costantemente, cosi come i bambini, io invece mi ritrovo ad aspettare che qualcuno abbia pietà o sia senza compagno e quando ho posto le mie lamentele all'allenatore la risposta è stata "eh sai siamo in tanti", mentre se chiedo consiglio a un pongista, rispondono spazientiti...

    io finisco il trimestre e non so' se continuerò.. ho chiesto a 2 miei amici che giocano per altre società e mi hanno detto che anche da loro è cosi, o sei dell' "elite" o non ti considerano, quindi non sono un caso isolato.

    concludendo: capisco che magari non c'è tempo o voglia, ma è uno sport bellissimo a cui non voglio rinunciare e questo tipo di atteggiamento non gli giova se continuerà ad essere dominato da (scusate il linguaggio) "******* altezzosi" e allenatori che si pongono in questo modo con i neofiti adulti.
     
  2. Socks

    Socks Utente

    E' cosi' un po' ovunque. Allenati piu' che puoi da solo, informati, leggi e guardati molti video sopratutto su YouTube. Ovviamente cosa ancor piu' importante e' allenarti allenarti ed allenarti. La voglia e la passione che hanno alcune persone dovrebbe solo far piacere ad altri pongisti con piu' esperienza. Poniti come obiettivo quello di riuscire a batterli un giorno e vedrai che quando e se questo accadra' il vento girera' diversamente.

    So bene che e' cosi', nel frattempo vedi se ci sono altri posti e prova, se puoi.
     
  3. sale92

    sale92 Utente Attivo

    E' sempre stato cosi purtroppo, i giovani allenati i modo serio e regolare, i meno giovani (a meno che non siano giaà molto forti) completamente esclusi!!! Te lo dico io che sono nella tua stessa situazione nonostante abbia 20 anni e sia già di un buon livello!!!
     
  4. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    capisco a pieno il tuo disagio......
    prima di tutto ti consiglio di non metterla sul personale, non è un rifiuto a te come persona ma è un atteggiamento comune nello sport in generale, e nella vita bisogna sempre fare la gavetta.
    E un pò come da bambini si giocava a calcio per strada, il meno bravo veniva sempre scelto per ultimo e messo in porta.
    Ti consiglio di parlare con il presidente della società o chi per lui e gli spieghi il tuo disagio, magari cerca di capre se nella quota che paghi è previsto che durante la settimana ci sia un allenatore che in alcuni giorni fa cesti o altro.
    Poi guarda quelli più bravi e cerca di osservare come fanno i movimenti.
    Magari chiedi di giocare 15 minuti con uno e fai lo scambio,15 minuti con un altro e fai taglio ecc.
    E dopo tante partite con chiunque ti capiti a tiro anche questo è importante.
    Devi avere tanta pazienza all'inizio, poi vedrai con il tempo man mano impari quelli più bravi inizieranno a giocare più volentieri con te
     
  5. borkia

    borkia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    non la metto sul personale, mi impegno al 100% e raccolgo tutto quello che posso, anche perchè vedo gente che si allena un' ora, mentre io sto li dall' inizio alla fine delle ore a disposizione, cercando dimostrare buona volontà!
    all'inizio pensavo fosse qualcosa di personale perchè pensavo che mettessero in dubbio la mia motivazione, poi ho capito che la dubbia motivazione è da parte loro..

    per quanto riguarda i corsi con la quota che ho pagato io ho diritto a "lezioni di gruppo" e assistenza tecnica per ogni allenamento, cosi c'è scritto e cosi mi è stato detto.. mai viste.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2012 ---
    anyway grazie a tutti per le risposte!:metal:
     
    Ultima modifica: 11 Ott 2012
  6. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Allora... intanto 2 settimane sono pochine per sapere se uno è solo un curioso o qualcosa di più: un periodo di inserimento è fisiologico, ovunque. Però dato che paghi è giusto ti diano il dovuto e che si chiariscano sempre le cose che non vanno, soprattutto perché non sei un bambino, come ha già scritto il buon TableT.
    Spesso le società nascondono il meccanismo perverso -da scarsità di risorse ?-che hai colto e finisce che chi ha più bisogno resta indietro e tende a lasciare, ma è anche vero che campano di risultati: diciamo che la tua quota è parzialmente distratta... Non cercare di fare rivoluzioni: quelli che giocano a tt (alcuni :)) si lamentano anche della pressione delle palline, figurati quando vedono un faccia nuova! Ma non rinunciare a quello che ti spetta: piuttosto trova il modo migliore per chiederlo: guarda la risultato e non soffermarti sul giusto o sbagliato.
    La gavetta c'è ed è lunga e quando si crede di esserci... qualcuno ha già alzato l'asticella, salvo poi essere tu stesso a imparare a sollevarla. Contro hai il fatto che percepisci chiare le cose (storte), a favore... lo stesso. Se ti piace, tieni duro, chiedi e insisti: anche guardare è importante. Tra qualche mese le cose saranno già diverse e poi piano, piano, dovrebbero arrivare i primi risultati. Con un po' di fortuna.
     
  7. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    più che di motivazione il problema è di organizzazione societaria e di ruoli definiti.
    molte società non hanno organizzazione con ruoli e tutor definiti per i nuovi ammessi e puntano solo sugli assi e sui bambini alla ricerca di nuovi talenti. Non dicono di no a nessuno, buttano dentro tutti poi grosso modo ti fanno fare un corso che sempre grossomodo significa fare qualche esercizio con un tutor più o meno esperto più o meno variabile che non ha nessuna finalizzazione programmatica...è una constatazione comune per cui non ne fare un fatto personale.

    ti consiglio di seguire gli spunti che ti hanno dato qui sopra e, se hai possibilità, di parlare con il presidente della società ed esplicitargli i tuoi obiettivi. Forse può essere l'occasione per la stessa per cominciare a ragionare sul proprio funzionamento e magari rivederlo.

    Prima di andare a parlare con il presidente quindi dovresti chiarirti bene quali sono i risultati, gli obiettivi che vuoi raggiungere con questa affiliazione e poi l'ideale sarebbe richiedere un programma più o meno personalizzato di allenamento con individuati anche i responsabili interni che ti seguiranno.
    Da noi quando c'è una nuova affiliazione viene compilata una scheda atleta che prevede nel giro di un tempo determinato la verifica dei fondamentali skill che l'atleta ha effettuata da un tecnico o tutor esperto. Poi si ragiona con l'atleta, si definiscono gli obiettivi per la stagione e si butta giù un programma di allenamento con step periodici di verifica. Normalmente l'atleta viene inserito in un gruppo affine alle sue caratteristiche ed aspirazioni. Il lavoro del gruppo viene seguito da uno o più tutor che spesso sono atleti più esperti appartenenti a gruppi /squadre avanzate. Questo ovviamente richiede un grosso coinvolgimento di tutti gli affiliati nella gestione della società e soprattutto la condivisione piena di una comune filosofia, il che non è semplice.

    Se la tua società non ha una organizzazione interna funzionale ci sta che ti diano picche oppure ti dicano fai i corsi di gruppo e poi a fine anno vediamo a che step sei e magari ti inseriamo in una squadra così il prossimo anno ti alleni con questi. Tu però non demordere e fatti comunque un tuo programma di skill da acquisire e utilizza gli allenamenti di gruppo e tutte le possibilità che hai di far pratica con persone più esperte per questo scopo e vedrai che provando a finalizzare la tua azione tutto ti peserà meno...

    ...poi ovviamente guardati intorno e appena trovi di meglio salta il fosso!
     
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ti hanno già detto un po' tutto.
    Il mio consiglio è di lasciar perdere i più bravi.
    Loro si annoiano (non per cattiveria) e se costretti potrebbero dedicarsi a te in modo non costruttivo... cioè non ti fanno toccare palla oppure ti fanno sbagliare ad ogni colpo senza farti capire il perchè.
    Piuttosto "perdi" sempre un po' di tempo per osservare quel che fanno, come lo fanno e chiediti perchè lo fanno.
    Da loro cerca soprattutto consigli o spiegazioni magari davanti ad una pizza (dove a molti piace far sapere quante ne sanno :D ), ma non chiedere tempo al tavolo di gioco.
    Quello arriverà spontaneamente in un secondo momento quando vedranno che sei in grado di fare qualcosa con un po' di significato.
    Cerca quindi una persona più o meno del tuo livello e applicatevi con volontà e pazienza.
    All'inizio (minimo un anno a parer mio) i lavori più noiosi saranno quelli che daranno maggior frutto nel futuro.
    Un giorno ti troverai dall'altra parte della barricata.

    Questa è la mia esperienza esperienza e durò 3 lunghi, bellissimi anni.
     
  9. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    dove giochi/abiti?
     
  10. borkia

    borkia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    grazie, vedo cosa posso fare, mi sono chiarito un po' più le idee e comprendo meglio le motivazioni dei tutor,
    per concludere: sia sbirciando gli altri, guardando video e provando davanti allo specchio (e ti giuro che mi sento un vero ******** lol) sto imparando, ma da autodidatta però ho paura di apprendere in modo sbagliato (posizioni, movimenti, ecc.).
    non vorrei arrivare tra 2 mesi che mi devo dimenticare tutto e reimparare le cose giuste..
    ok, non è che non mi serva a niente alla fine, ho uno spazio dove giocare 3 volte a settimana con gente che ne sa, è solo che mi aspettavo più coinvolgimento e sorrisi XD .
    grazie.

    non demordo!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Ott 2012 ---
    bergamo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Ott 2012 ---
    ne so' qualcosa di noia, 30 minuti di push tagliato dritto, 30 di rovescio e da capo questa è l'unica lezione che mi hanno impartito e ci sto lavorando tutti i giorni a casa.. ma non fa niente so' che mi serve!
     
    Ultima modifica: 12 Ott 2012
  11. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    :approved: Concordo!
     
  12. borkia

    borkia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ieri un po' di cose sono cambiate, sono tutti stroncati da influenza e acciacchi e quindi sono riusciti a prendersi cura di me!! cosi ci si diverte!
     
  13. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
  14. borkia

    borkia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grazie mille! mi scarico il pdf!

    ma 70\80's non è un po' oldschool? cioè saranno cambiate un po' le cose, o la base è sempre quella?
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se ti alleni e ti fanno allenare cn gente nettamente superiore, ringrazia abbassa la testa e continua a impegnarti
     
    A demonxsd e borkia piace questo messaggio.
  16. borkia

    borkia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se avessi letto i post pregedenti avresti capito che di umiltà e ringraziamenti sono abbastanza provvisto ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ott 2012 ---
    scusa ma a volte dimentico l'italiano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ott 2012 ---

    tranquillo continuerò, grazie ad alcuni chiarimenti ho capito bene la situazione, ed essendo gente che campa di sacrifici e risultati capisco benissimo che 2 settimane sono poche per guadagnarsi una fetta di pane...

    la mia perplessità è che dovrebbero essere presenti formatori specifici per i principianti.. ma suppongo che sarà possibile solo quando questo sport sarà più mainstream.
     
    Ultima modifica: 16 Ott 2012
  17. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    dal punto di vista tecnico si alcune cose sono cambiate vuoi a causa dei regolamenti vuoi a causa dell'evoluzione tecnica...
    altre cose nel tempo sono cambiate poi oggi si è ritornati a rivalutare quelle li (tipo passi di spostamento/adattamento) sempre se possibile con 2 piedi...
    la più parte è cmq senz'altro valida ancora soprattutto per ciò che concerne l'impostazione base

    anche dal punto di vista psicologico ci sono state forti evoluzioni ma considerato che nella più più parte delle palestre non si fa nulla in tal senso penso sia senz'altro una ottima base da cui partire per cominciare a farsi domande e darsi risposte convincenti.
     
  18. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    io insieme ad un amico ho iniziato a giocare in maniera seria da unmese e poco più(prima ero il classico giocatore da bar senza tecnica ma autodidatta e improvvisato). abbiamo trovato una società sportiva qui nella mia città e devo dire siamo stati accolti benissimo da tutti. sono stati disponibilissimi ad insegnarci la tecnica e a darci consigli nonostante loro siano molto più grandi di noi( età media loro: 50anni, noi:25 anni, nonostante abbiano da preparare il campionato di c2 e nonostante dispongano di una palestra piccolina dove 2 tavoli ci entrano stretti.
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Temo che non lo sarà più.

    Troppo difficile il tt. Da imparare, da guardare se non lo sai giocare almeno un po'.

    I tempi sono cambiati. Negli oratori e nelle sale giochi il tavolo è scomparso.

    Solo se entrassero delle americanate tipo giocatrici in due pezzi, o altri specchietti per le allodole si può pensare che il tt resti in voga... ma spero che non si cada in questi mezzucci, rovinandolo definitivamente.

    Se poi ci mettiamo i tentativi di cambiamento che sono stati fatti e che sono andati nella direzione opposta.

    Sarà sempre più di nicchia.. fino a scomparire, temo.
     
  20. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    e beh.. l'ottimismo è il profumo della vita... :D

    Per quanto io resti fortemente convinto del fatto che questo sia uno sport di nicchia (almeno in Italia), sinceramente vedo e sento di un notevole aumento di giovani leve.
    Nella palestra della nostra recente società, quest'anno non si contano i marmocchi di 7-10 anni che si avvicinano al ping pong.
    In giro per i tornei regionali NC e 4a vedo una miriade di ragazzini e in ogni caso gli under 25 sono in netta maggioranza rispetto agli over.
    La presa di coscienza che questo sport non avrà mai la popolarità del calcio non potrà che far bene ed essere liberatoria.. si troverà finalmente la giusta dimensione del ping pong e in questa dimensione si potrà fare molto.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  21. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    sono d'accordo con Sette. anche se in Italia il vero blocco a questo sport è rappresentato dalla mancanza di strutture adeguate dove praticarlo.
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ Sette:

    E' vero.. ma di questo possiamo solo ringrziare i volenterosi volontari.

    Aspetto la pensione per poter entrare nella sQuola! ;) Perchè in una cittadina di 20.ooo abitanti non basta mettere un volantino sul muro del circolo Acli/Arci che può funzionare in un paesino di 300 anime dove c'è poco o nulla per i più giovani.
     
    Ultima modifica: 8 Nov 2012
  23. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eta.... chiedi.... e ti sarà dato... o data (poi vediamo) :D
    ps solo ed ESCLUSIVAMENTE IN QUESTO CASO viva la BTY... per tutto il resto c'è mastercard e il cartello sotto
    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che classe.. lo slip in tinta col tavolo e la retina! First Class! :approved:
     
  25. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...e mi sono autolimitato a mettere quella più castigata :sbav:
     
  26. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Qualcuno disse questa frase: "non domandarti cosa deve fare il Paese per te, ma piuttosto cosa TU puoi fare per il Paese"....applicato al tuo caso io farei così: chiederei ad uno forte di fargli da sparring al tavolo (muretto sui top, servizi ai quali deve rispondere con flip o top, gioco di taglio su entrambi i lati, ecc.), se ti lasciassero...anche fargli il cesto (non fraintendermi :famale:); in questo modo ti guadagneresti la sua stima per l'impegno che gli dedichi, e piano piano anche la sua riconoscenza. Ricordati che comunque il tuo comportamento non potrà non essere notato ed apprezzato dagli altri. Spero di esserti stato utile. Ciao. :birra:
     
  27. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Secondo me in quanto a tocco di palla è al livello di Waldner.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina