1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Non ce la faccio.. lo devo dire...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da ittenico, 5 Gen 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ho ricevuta..(anzi.. ricevute.. perchè mi arrivano come un MATTONE tutte assieme..) la rivista federale.
    So che forse si scatenerà un vespaio , ma non mi importa voglio dire ciò che penso: la mia impressione è che si voglia "usare" addirittura i successi ,certamente encomiabili, della federazione da poco legatasi alla Fitet , come un successo federale, come a voler dimostrare che si stanno ottenendo importanti risultati GLOBALI.
    Ciò non è vero.. ci sono cose positive, come i vari incentivi e contributi , e tante, tantissime , INALTERATE difficoltà nel settore NON paralimpico.
    Credo che fare un editoriale come quello sia un pochino ingiusto per la realtà delle cose.
    Non me ne vogliano, ripeto coloro che si impegnano e sforzano e si sacrificano nel settore che sta avendo bellissimi risultati, ma a mio avviso metterlo così in risalto (non è la prima volta...) , sembra più un "nascondere" le difficoltà TECNICO-ORGANIZZATIVE globali che ha lo sport (ancor minuscolo..) del tennistavolo in Italia.
    Sono anni e anni! che ci vogliono NUOVE idee (e , secondo me NUOVI TECNICI E GIOCATORI) e non mi pare troppo producente "utilizzare" risultati ASSESTANTI per dire che "tuttobene.. tutagioia"...
    NON è così.
    Ripeto: alcune cose importanti si stan facendo e lo apprezzo; ciò che non mi va è il solito atteggiamento "trionfalistico".
    Non va bene perchè, lo so, "rompo" questa è la stessa Fitet che ha ridotto le misure dei campi gara...
    NO.
    Non si può continuare a vender fumo.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C.I.P. Comitato Italiano Paralimpico, sezione Tennistavolo ;)

    L'impressione che i paralimpici vengano "usati" non mi é estranea. Leggendo questi articoli, un osservatore esterno potrebbe pensare che sia la Fitet ad essersi annessa al C.I.P.

    Risultati a sé stanti e "assestanti". Quoto. ;)
     
  3. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    :Ddel resto devono riempirle quelle 20 pagine
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma é sempre "come" si riempiono quello che conta. E' come il TG.. esiste solo ciò di cui si parla in TV... il resto, semplicemente.. non accade.
     
  5. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    C'è stato UN MOMENTO -più o meno un annetto fa - in cui avevo visto una Rivista Federale piena di contenuti interessanti e leggibile.
    Purtroppo da qualche numero è ritornata ad essere non una Rivista di contenuti, ma nuovamente una serie di foto - sempre le stesse facce, Mutti che dilaga con una decina di pose al posto della Stefanova di prima - con allegate chiacchere praticamente inutili.
    Anche i Paralimpici ormai dilagano ogni numero con decine di foto sempre delle stesse persone.
    Noia mortale e voglia di cestinarla dopo averla sfogliata 3 minuti.

    Poi mi fa imbufalire il fatto che i resoconti dei Tornei siano sempre quelli del Centro/Nord, l'ho scritta direttamente questa cosa al Presidente Sciannimanico e a Corrado Attili, niente ... si continua così .... c'è uno sdoppiato, striplato, un bel servizio sul Torneo di lassù .....

    è la mentalità che è sempre la stessa!

    me ne arrivano 35 a casa .... devo fare anche il distributore! :muro:
     
  6. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    vendere fumo è l'unica cosa che può fare chi è a capo di una federazione che non vince niente da diversi anni....salire sul carro dei vincitori è sempre piu facile che spiegare a tutti i motivi di questa involuzione del tennistavolo in italia e la mancanza di risultati internazionali non eclatanti ma almeno soddisfacenti.......bobocica sta facendo come i gamberi....qualche anno fà era 90 del mondo e si pensava che potesse tranquillamente entrare nei 60....oggi ce lo ritroviamo al 114 posto senza penso piu nemmeno la voglia di arrivare.......nel settore femminile da quando è andato via maurizio errigo siamo allo sfacelo completo.......insomma....tante scelte sbagliate coperte dalle medaglie paraolimpiche che si....ci danno lustro e ne siamo orgogliosi ma che non copriranno mai abbastanza la realtà dei fatti che è molto piu grigia di quella che vi stò raccontando io.
     
  7. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Sono pienamente d'accordo.
    A mio modesto parere la FITET pubblicizza malissimo il tennis tavolo.
    Oltre la metà delle persone italiane e quasi tutti i giovani nel momento di scegliere uno sport da iniziare a praticare, ignorano l'esistenza del tennis tavolo a livello agonistico, pensano sia solo un gioco da spiaggia. La FITET dovrebbe cercare di promuovere questo sport facendo in modo diventi, non dico famoso, ma almeno conosciuto. Ok, i fondi sono pochi, però la pubblicità la fanno tutti, anche i negozi più piccoli e non può farla una federazione di livello nazionale?
    Basterebbe qualche cartellone in giro per le città più importanti nei mesi di settembre e ottobre con una bella foto di un campione, TENNIS TAVOLO a caratteri cubitali e una scritta tipo: "sono aperte le iscrizioni per l'anno agonistico 2011/2012" con sotto un numero di tel che si può chiamare per farsi dire la società a loro più vicina. Gia così, le persone saprebbero che esiste e magari a forza di vederli in giro gli viene voglia di provare. Se poi si integrasse con degli spettacoli dimostrativi in piazza e nei centri commerciali, sarebbe ancora meglio.
    Per quanto riguarda la rivista, secondo me, ora come ora è noiosa, sempre le stesse facce e chiacchiere inutili. Sarebbe meglio che parlassero anche delle serie minori, con magari anche la sezione regionale, ovvero piccole recensioni degli avvenimenti più importanti di ogni regione. E poi, sono felicisimo per il CIP e leggo volentieri che hanno ottenuto successi a livello internazionale ecc, ma non serve che me lo ripetono in ogni edizione e poi se la rivista parla solo di loro e finisce tra le mani di una parsona che non gioca penserà che il tennis tavolo è uno sport prevalentemente per disabili (come gia tanti credono).
    Ecco, ho detto cio che pensavo da tempo. Ciao a tutti
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    La rivista ormai non la leggo più da non so quanto tempo... prima almeno la prendevo dietro un paio di volte per andare in bagno :)rotfl:), ma ormai non mi stimola più!!
    Scherzi a parte, è sempre il solito discorso: manca obiettività, mancano contenuti interessanti... perchè leggerla?
    Il discorso del CIP è condivisibile... tanto più che i risultati della Federazione Paralimpica sono forse l'unica cosa che questa gestione ha portato a casa nel 2010. C'è purtroppo ancora la volontà di far vedere che va tutto bene, che i risultati arrivano... che le nostre ragazze junior passano 2 turni al torneo internazionale perchè mancano le avversarie ma poi, anche se perdono 3-0 a -5,-4-8, danno comunque l'idea di essere in partita anche se le avversarie stanno bevendo un tè mentre giocano... c' la volontà di far vedere che la Fitet stravince sempre ogni votazione, anche se la tabella voti sappiamo bene come è fatta...
    Manca un po' di buon senso nel cercare di mostrare risultati anche se questi di fatto non ci sono. Ho ormai perso ogni speranza, mi limito a fare il mio perchè non vedo possibilità alternative, cerco di divertirmi, di giocare... ma no, la rivista non la leggo più, nemmeno per andare in bagno...
     
  9. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ricordiamoci che l' "operazione CIP" riveste grande importanza dal punto di vista dell'immagine e politico(ivi compreso il discorso economico).
    Per far sopravvivere una federazione a corto di ricambi e con pochi tesserati è un'aspetto da non sottovalutare.Il Cip è organo indipendente e riceve un cospiquo finanziamento che nemmeno il Coni si sogna ( in rapporto al N° di interessati la differenza è abissale).Certo la rivista esalta oltre misura certi argomenti ma ,ragazzi , sono gli unici che ha! e comunque ,a prescindere che la rivista possa affrontare argomenti ritenuti più interessanti per noi appassionati (e spero vivamente lo faccia con maggior impegno),è un organo della federazione e tramite esso comunica anche facendo marketing.

    A me piacerebbe ci fossero dei giochi-quiz per i ragazzini (il 99% degli articoli non vengono letti ,eppoi son difficili) , e disegni e schemini semplici semplici ,intuitivi per spiegare cose che in palestra sarebbero complicate o una perdita di tempo , un pò di cultura pongistica sulla storia mondiale e nostrana.... Se chiedi a qualcuno non sa nemmeno dirti il nome di uno dei primi cento giocatori al mondo.... Solo i cinesi son forti e basta: mentre di timo boll.... le regoline semplici per giocare cosi come spiegato nel manuale scritto da Quarantelli o nel materiale (fornito col contagocce) informativo fitet (in particolare quel cartello pubblicitario da appendere nelle scuole e nelle palestre)...Insomma un occhio agli sponsor ma anche ai veri protagonisti della federazione che siamo noi.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina