1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

"Net" o "Rete"? "Game" o "Vittoria"?

Discussion in 'Regole e Regolamenti' started by lellolelotti, Dec 1, 2016.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. lellolelotti

    lellolelotti Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Carissimi signori,

    Vorrei capire cosa dice l'arbitro quando si verifica la seguente azione: quando la pallina tocca la rete. Dice "Net" o "Rete"?

    Lo stesso per quando in inglese alla fine della partita, dove si ha un vincitore, abbiamo "Game" o "Game Set" e in pratica si annuncia la fine della partita.
    Si dice "Game" o Vittoria"?

    Trovo pareri discordanti in internet e vorrei assincerarmene confidando sulla vostra conoscenza in merito.

    Vi ringrazio anticipatamente.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando la palla tocca la rete su servizio l'arbitro alza il braccio destro con la mano aperta e sancisce il "let" (ripetizione del punto) .

    Noi giocatori, arbitri ocasionali, diciamo "net" (rete) per attirare l'attenzione e far ripetere il punto.

    Finito il set semplicemente l'arbitro scandisce il punteggio e decreta la fine del set.

    A livello internazionale il set viene chiamato game.

    Questo a grandi linee.

    Sul vecchio sito ITTF sotto il bottone URC trovi tutti i manuali.

    Nel nuovo sito devi cliccare su "Comitees" e poi "URC" (Umpires and Referees Comitee).

    P.S.: se senti l'arbitro dire : "Vittoria!" vuol dire che ce l'ha con la moglie al telefono. ;)
     
    Last edited: Dec 1, 2016
    paolom likes this.
  3. lellolelotti

    lellolelotti Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie eta beta.

    Ma l'arbitro non direbbe mai "Game"? E mi riferisco all'ambito italiano.
     
  4. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se trovi un arbitro italiano che vuole far sapere di conoscere l'inglese...:)
     
    eta beta likes this.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ne conosco uno bravissimo col dialetto.. ops.. con la Lingua Piemontese. :nerd:
     
    Renaga likes this.
  6. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Eta, io mi ricordavo che il "net" segnalava la ripetizione del punto per servizio che ha toccato la rete ed è ricaduto di là, mentre il "let" decretava la ripetizione del punto per palla disturbata, tipo pallina di un tavolo accanto nei piedi di uno dei giocatori. Possibile?
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono abbastanza certo che "let" sia ogni volta che si ripete.

    Ma posso sbagliare anch'io. :nerd:
     
    FabioS likes this.
  8. gohan

    gohan Utente Attivo

    allora net (rete) let (nastro)
     
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Figurati, la mia era solo curiosità. Tra l'altro se è come dici te è più agile.
     
    eta beta likes this.
  10. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ogni scambio il cui esito non viene conteggiato è "let" che è l'abbreviazione di "let play again". Si usa sia per il servizio che tocca la rete sia per un disturbo che richieda l'interruzione e la ripetizione dello scambio.
     
    elius and Max like this.
  11. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    E' così anche nel tennis (chi lo segue come me lo sa bene!...), usare la parola "net" è solo un'abitudine perchè si associa al contatto con la rete, poichè in inglese "rete=net", appunto, ma è tecnicamente errata!
    La parola "let" è la sintesi della locuzione "let's play again", che tradotto letteralmente suona come "giochiamo di nuovo"!...:);)
     
    Last edited: Dec 29, 2016
    elius and Sartori Giovanni like this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page