1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nel doppio quando net e campo si presentano contemporaneamente

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da ciroci, 5 Feb 2025.

  1. ciroci

    ciroci Utente

    Nome e Cognome:
    ciro abd el
    Squadra:
    Tennistavolo Athletic Club A.D.
    Scusate ho un dubbio che non sono riuscito a risolvere ne leggendo il regolamento ne cercando tra le discussioni in questo forum. Quando nel doppio, dopo la battuta, la pallina tocca la rete, ma finisce sul campo sbagliato, è punto perso o si ribatte? Grazie
     
  2. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Punto perso!
     
    A ggreco e ricsco piace questo messaggio.
  3. LuigiG

    LuigiG Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Grande
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Semplice, punto perso, è identico al caso della pallina che colpisce la rete e poi non colpisce il tavolo.o cadendo al suolo.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  4. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Un servizio valido (considerato corretto) per i doppi deve rimbalzare sul quarto corretto dalla tua parte e dalla parte del tuo avversario. Se non ci riesce, allora sfiorare la rete non ha alcuna rilevanza.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai ragione. I regolamenti non sono molto chiari sul punto, anche se le risposte che ti hanno dato sono nette, nessuno ha portato a sostegno della tesi un riferimento normativo chiaro.

    Fortunatanente, chi vuole approfondire può consultare l'HMO ITTF (manuale per ufficiali di gara) nel quale è descritto il comportamento che deve adottare l'arbitro in questo caso:

    Screenshot_20250205_212332_Adobe Acrobat.jpg
     
    A ggreco, Cecio e g.c. piace questo messaggio.
  6. ciroci

    ciroci Utente

    Nome e Cognome:
    ciro abd el
    Squadra:
    Tennistavolo Athletic Club A.D.
    Grazie eta beta e a tutti gli altri iscritti che mi hanno risposto!
     
    A eta beta piace questo elemento.

Condividi questa Pagina