1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Miglior telaio per terza palla???

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da sperminator, 11 Apr 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. sperminator

    sperminator Non Attivato

    Secondo voi..........il miglior telaio da terza palla???
    Sto cercando un telaio che mi permetta di avere un gioco potente vicino al tavolo e media distanza.
    Come prima cosa deve dare il + effetto possibile nel top:sbav:..... poi ovviamente deve avere un bel controllo in modo da potermela cavare in tutte le situazioni (block, palleggio corto, rientri di taglio da lontano...) deve andare bene di scambio.
    Ovviamente sto parlando di telai off+ che nn vibrano assolutamente.
    Credo che il telaio debba essere rigido ma con un pochino di parabola che favorisca la terza palla e qualche errore in meno.
    Adesso sto giocando con un telaio molto rigido e velocissimo, mi ci trovo bene ma nei momenti più delicati nn si dimostra molto versatile.
    io stavo pensando al
    primorac carbon
    shalger carbon
    che gomme ci mettereste nei telai che mi consigliate???
    a voi la parola.........spero!
     
  2. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E tu vuoi l'off+ per fare i tagli da lontano? ..
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Non perchè lo uso io...
    Io ti consiglio l'Avalox P700: 7 strati, abbastanza rigido mantenendo un buon tocco di palla, fantastico nello scambio di rovescio (è nato per le puntinate corte da scambio!), buona potenza nei colpi...
    Poi, dipende dalla gomma che ci metti su.
    E costa meno di uno Schlager Carbon...
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    anche io ti consiglio lavalox io uso il bt 777 prtaicamente uguale a p700 solo leggermente + leggero.
    come gomme in questo momento io lascerei apssare un attimo e vedrei quale risult ala migliore fra le novità in ambito delle gomme efetto colla fresca dato che stanno uscendo le andro, donic e butterfly nuove e poi a ruota si presume che arriveranno anche tutte le altre, fra cui spero che uscirà qulacosa tipo h3 con effetto colla fresca incorporato.
     
  5. sperminator

    sperminator Non Attivato

    io nn voglio n telaio off+ per fare i tagli da lontano!!!
    cerco un telaio che mi permetta di fare un gioco offensivo come ho descritto prima ma, nel momento che mi devo difendere o rientrare di rovescio dal dritto durante controtop abbia una buona versatilità.
    ma come gomme io direi che 2 bryce speed fx vadano benissimo, le ho provate pochissimo tempo l'altro giorno è mi sono sembrate molto buone.
    Tante volte ho sentito parlare di questo p700 (o bt777)......
     
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Io l'ho provato con 2 JO Waldner Gold e ti dico che è un bolide!
    Ma mi trovo meglio con la corta sul rovescio e la Stiga Royal, che monto attualmente (al più presto modificherò la firma), è ancora più veloce della JO Silver che ho nel dritto...
    Quindi un bel cannone!
    Però considera che non è ingestibile come può sembrare... Anzi! Devo ammettere che all'inizio ero titubante a passare dal Waldner Carbon al P700 ma ci ho fatto subito la mano, senza tanti problemi.
    A differenza del P500 che, secondo me, senza due gomme cinesi dure è ingestibile (troppo elastico, troppa parabola e la palla va dove vuole)...
    Costa sui 60 euri ma se cerchi un telaio di qualità e che ti dia sicurezza nel block, potenza nel topspin e schiacciate questo è quello che fa per te.

    P.S.: Ho notato da quando lo uso becco più nastri del solito...:campione:
     
  7. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Un OFF cinese....?
    Così spendi pure meno di 30€...
     
  8. sperminator

    sperminator Non Attivato

    ma secondo voi a quale telaio della butterfly assomiglia il p700 o il bt777???????????
    invece che ne sapete del ma wenge 555?????
    quest'anno ho giocato con un telaio veramente estremo xè sto cercando di affinare la mia tecnica....ho perso anche molte partite che magari avrei potuto vincere......
    sto giocando con una mattonella, un missile senza parabola.
    ora per l'anno prox vorrei un cannone più versatile e che abbia un pelino di parabola...in modo da giocare al 100%
    per farvi un piccolo esempio.....ho fatto 2 tiri con lo spirit.......si ha un bel controllo ma è un all rispetto al mio
    il septear già si avvicina molto d+ però vibra un pochino.....
    il p500 è un bel telaio ma fa delle parabole esagerate....
    nn ho mai provato lo shalger carbon o il primorac carbon quindi nn so dirvi se siano più lenti del mio......
     
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma che telaio utilizzi ora?:confused:
    Il P700 dovrebbe essere simile al Kiso 7 (7 strati) ma non l'ho mai provato, quindi...
    Il Ma Wenge 555 è il P500 + 2 strati di carbonio...
     
  10. sperminator

    sperminator Non Attivato

    oggi ho provato il primorac carbon!! ha un ottimo controllo, mi è proprio piaciuto come telaio.....
    unico neo l'ho provato 5-10 minuti........
    come sarà lo shalger off+????
     
  11. clon1972

    clon1972 Nuovo Utente

    Ottimo telaio,anche io e da 2 settimane che sto giocando e rispecchia il tuo tipo di gioco che hai descritto,ottimo controllo ,spin con poca parabola e schiacciate vicino al tvolo potenti.Ora sto giocando con delle Sriver EL Max .Volevo provare le nuove Sriver L .
     
  12. sperminator

    sperminator Non Attivato

    clon ma stai parlando del primorac o dello shalger??????
     
  13. francescoTT

    francescoTT Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :rolleyes:ti consiglio lo stiga clipper wood......Hai un ottimo controllo ,è il più lento tra gli off+ della stiga a mio parere e sulle gomme giapponesi reagisce bene , ed il costo non è elevato :D........quello detto nella discussione riguardo il p700 avalox è ok....io sto utilizzando il p500 e devo dire che con due sriver L max incollate a fresco è una bomba....riesco a stare molto bene su tavolo .....anzi ti dirò di più....anche se elastico se ci incolli gomme più morbide delle sriver l , tipo le FX , Bryce al momento dell'impatto la pallina penetra nella gomma perchè più morbida dando più controllo e se forzi un po' il colpo la pallina arriva prima al contatto con il telaio eliminado gli enormi paraboloni alla palla......questo a mio parere,,,,ciao
     
  14. clon1972

    clon1972 Nuovo Utente

  15. francescoTT

    francescoTT Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il primorac è un ottimo telaio ma per giocarci devi stare molto allenato poichè è più veloce e di conseguenza il gioco si sviluppa molto velocemente ,proprio per questo motivo devi essere moltissimo sicuro e preciso nei colpi...:)
    Comunque un'alternativa al primorac off+ è il primorac off-
    ciao:)
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Essendo un venditore preferisco non consigliarti un modello in particolare ma orientati su telai 7 strati in legno rigidi ma che mantengano una buona parabola
     
  17. sperminator

    sperminator Non Attivato

    si rotex anche io la penso come te!!! solo che ho provato il primorac carbon con innova max, uno strato e mezzo di colla fresca della butterfly. nn posso dire che è lento...........ed è un 5 strati, lo slagher è un 5 strati...... il mio telaio è più veloce del primorac carbon infatti è un 7 strati.

    x francescott: il primorac off- è troppo lento. il clipper lo conosco bene infatti ci ho giocato 2 anni ma, vibra troppo e fa troppa parabola

    sarei curioso di sapere quanto lo slagher sia più veloce del primorac carbon.
    il p700 è più lento di questi 2???
     
  18. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    il p700 è decisamente più lento!
    che telaio usi ora???
    a mio parere il septear è più lento e fa più parabola dello spirit...:mumble:
     
  19. sperminator

    sperminator Non Attivato

    uso un telaio riportatomi dal mio allenatore armeno!!!! è lo stesso con il quale gioca!!! è un gran telaio, x la velocità che da ha un gran controllo solo che è un propulsore.
    se il p700 è più lento del primorac carbon comincia ad essere troppo lento.
    il septear è un bel telaio ma con il primorac carbon nn c'è neanche paragone, molto meglio il primorac
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    se pensi che il clipper faccia troppa parabola allora lascia stare il P700 che ne fa anche di più.
    vedo che comunque ti orienti su telai al carbonio,
    sicuramente lo Slagher nonostante sia più veloce del Primorac off+ è un telaio più moderno con maggiore sensibilità, ma sicuramente se parli anche di possibilità difensive allora evitalo.
    Se non ricordo male tu giochi molto vicino al tavolo o al massimo dalla media distanza, ti faccio un elenco di telai che potrebbero fare al caso tuo
    BTY Boll Spirit
    Darker Esteem Carbon
    Xiom Power Hinoki Carbon Off+
    Stiga Optimum Carbon
    Andro Kinetic CF Carbon Off+
    BTY Photino
    Joola Rossi Force
     
  21. sperminator

    sperminator Non Attivato

    ma se io ti dicessi che il primorac off+ l'ho provato ed è quello di cui sto parlando........perchè mai dovrei comprarlo se c'è un telaio come lo slagher off+ che è un pò più veloce e come dici tu ha anche più controllo????
    è molto più rigido del primorac off+???

    dei teali che mi hai nominato ho provato lo spirit che ha un bellissimo controllo ma è troppo lento.....ho provato anche lo stiga optimum carbon ma nn m è piaciuto.

    sarei curioso di provare lo xiom di cui mi parlava bene ivanotsunami, ma nn ho intenzione di comprare telai senza prima averli provati. grazie rotex
     
  22. sperminator

    sperminator Non Attivato

    mi sbaglio??
     
  23. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non sbagli! considera che lo sclagher è leggermente più rigido e veloce
     
  24. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    piu veloce, ma non da abbastanza parabola, e sensibilità zero: non senti la palla.
     
  25. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ovviamente stiamo parlando di telai estremi, difficile trovare tocco di palla su un telaio del genere ma ad ogni modo ne ha di più di altri con caratteristiche simili
     
  26. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    ma non cosigliavi lo XIOM Speed Carbon Off++ ?
     
  27. sperminator

    sperminator Non Attivato

    si qui si sta parlando di telai molto veloci.
    il dubbio era tra il primorac off+ e lo sclagher off+.....
    secondo rotex essendo lo slagher più moderno anche se è pò più veloce ed un pò più rigido ha cmq più controllo del primorac.
    Siccome io ho provato il primorac e mi è piaciuto mi chiedevo se fosse sbagliato comprarlo visto che lo sclagher è più veloce con più controllo!!!!!!!!
    la cosa è logica!!
    - - -
    che ne dite del boll tricarbon????
    gli danno più controllo dello slagher!
     
  28. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sperminetor voleva un consiglio tra i due butterfly ma per i miei gusti e con l'uso di gomme effetto colla fresca trovo lo Xiom davvero incredibile
     
  29. sperminator

    sperminator Non Attivato

    io gioco solo sul rovescio con una gomma effetto colla fresca xè sul top di mi aiuta mentre per il dritto nn m piace assolutamente, credo che queste gomme ti facciano perdere un pò il controllo, la palla tende sempre ad andare più lunga!!!:nono:
    io tendo sempre ad indirizzarmi sui butterfly o su marche a me più conosciute xè almeno se casco casco bene!!!
    Primorac, slagher, boll tricarbon e questo xiom................ io conosco un pò solo il primorac quindi visto che rotex è più esperto mi DEVE :) dire le differenze tra questi, rigidità, parabola, velocità e controllo!!!:eek:

    no scherzo se ti va altrimenti prima o poi picchierò qlc per provarli!!:mad:

    anche ivanotsunami mi parlava bene degli xiom
     
  30. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    lo xiom di cui parlo è proprio quello che usa Ivanotsunami!!! in passato ha anche usato lo sclagher carbon, quindi chi meglio di lui può farti un confronto.
     
  31. sperminator

    sperminator Non Attivato

    invochiamo ivanotsunami................

    magari tu xò mi puoi parlare dei butterfly se li conosci!!!!se ti va
    lo xiom mando un mp a ivano magari.....
     
  32. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    io ho lo Slagher Carbon ed è veramente un missile ma è duro come una mattonella . vedi tu
     
  33. sperminator

    sperminator Non Attivato

    nn mi spaventa il fatto che sia duro lo slagher voglio sapere se ha un bel controllo come il primorac carbon!!!!
    prima di provare il primorac carbon mi dicevano che era un missile senza controllo.
    poi l'ho provato e devo dire che nn è tanto veloce, ha un ottimo controllo, fa pure parabola e nn è rigido
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina