1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Metro di giudizio sui materiali: una giungla!!!!!!

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da amedeo, 1 Mag 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    Ovviamente non voglio scoprire l'acqua calda, ma....
    Sicuramente tutti voi avrete notato che passando da una marca all'altra o da un rivenditore all'altro, le specifiche tecniche dei materiali cambiano metro di giudizio.
    Mi riferisco alla velocità, controllo ed elasticità delle gomme ma anche alla velocità, controllo e rigidità dei telai.
    In questo modo non si sa mai, ad esempio, se un telaio classificato come velocità 10 di una marca o di un rivenditore vale un altro 10 di un altro telaio di altra marca.
    Così è davvero difficile fare una tabella riepilogativa e di paragone.
    Per chi come me non ha possibilità di provare tutti sti materiali in palestra e quindi ci si deve affidare quasi esclusivamente a quanto riportato nelle specifiche è davvero dura fare scelte ragionate.
    Perchè non spingiamo le varie federazioni a chiedere alle varie marche di standardizzare i metri di giudizio???? O, meglio ancora, la federazione internazionale crea gli standard di valutazione e tutti i vari brand si adeguano.
    Ma forse vivo ancora nel paese di Alice!!!!
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...allora non sono solo a pensarla così :D
    ci sono troppi interessi in gioco... perché mettere milioni di giocatori nelle condizioni di scegliere più oculatamente i propri materiali?
    Ci sarebbe un crollo delle vendite... e anche un dimezzarsi dei cataloghi ;)
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  3. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    E allora, ripeto: perchè non martellare le federazioni affinchè ci sia una standardizzazione dei criteri di valutazione?
    Facciamo anche noi del TT una piccola rivoluzione sociale come in politica: siamo noi i veri utenti, siamo noi quelli che lo tengono vivo, siamo noi che dobbiamo essere tutelati. Possibile che non si possa fare nulla???!!!!
     
  4. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    quella dei materiali è solo un ernorme cavolata, tutta questione di marketing se uno è bravo giochera' bene con qualsiasi materiali idoneo per essere utilizzato in gare ufficiali. Non demoralizzarti per i materiali, hai detto che non hai allenatore pero' da come vedo sei 5188 su 7500 atleti tesserati in italia quindi ottimo come risultato e come puoi notare non è l'allenatore ne i materiali a fare la differenza ma devi essere tu stesso con la tua volonta' a migliorare sempre di piu e trovare sempre il tempo di fare 2 scambi
     
  5. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Spiace dirlo, ma la penso come LaFenice.
    Basta vedere quei due pazzi di Carmelo e Seguso che, pur cambiando un telaio a settimana, da quando ho ripreso a giocare (circa 2 anni e mezzo) sono costantemente in crescita. Nello stesso periodo di osservazione ho visto persone, ormai consolidate sul proprio materiale d'elezione, inchiodate sempre alla stessa posizione di classifica.
    Purtroppo il materiale influisce per un 5-10% al massimo. Dici purtroppo, perché altrimenti sarei quasi imbattibile.
    E invece...:rolleyes:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina