1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Mecenate Chiude

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da manteman, 29 Mar 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Signori: ho il piacere di comunicarvi che la federazioni lombarda è in arretrato di circa 18mesi nel pagamento delle bollette luce, acqua etc e che Mecenate sta "sfrattando" la federazione lombardia di tennistavolo dal centro di mecenate.

    Questo significa che i giocatori milanesi sono a spasso.
    In federazione i soldi per gli stipendi ci sono, ma per coprire i costi del centro a quanto pare no.....

    NB ognuno di noi paga 150 euro annui, non ci viene comunque regalata la presenza in quel posto lugubre.

    e se avessimo presentato solo il profilo della seredova??una tetta anzichè due riuscivamo a coprire i costi di un centro di tennistavolo a milano?

    mah, saluti...

    manteman
     
  2. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    azz mi spiace mante!
    Ma non eri in valle d'aosta???

    Se non sai dove andare vieni in Alessandria, ti propongo come allenatore della società... se sei interessato mandami mp che ne parliamo meglio, grazie :)
     
  3. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Povera Italia!:sbav:
    e poi vogliamo far crescere il tennistavolo.....:tsk:
     
  4. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao Mante, mi dispiace contraddirti, ma le cose non stanno esattamente come dici tu.
    In federazione il centro di via mecenate ha un costo non indifferente, che non è nemmeno lontanamente recuperabile con le quote associative che tu e gli altri atleti pagate.
    Purtroppo peraltro questo fatto è anche accresciuto dai molti "furbi" (e sono decisamente troppi e lo sanno tutti) che non pagano la quota ed entrano "a sbafo", causando così un danno economico al comitato lombardo.

    Il discorso sarebbe lungo da affrontare, comunque per quanto ne so io, di stipendi se ne vedono gran pochi, se non quelli degli addetti in segreteria; gli altri sono tutti assolutamente volontari".

    Ultima puntualizzazione: la federazione non è stata "sfrattata" dal centro di via Mecenate, ma semplicemente il contratto Stipulato con la società che ora gestisce il centro dentro il quale c'è la "palestra" per il tennistavolo avrebbe avuto scadenza a fine stagione, e fino a fine stagione tutto infatti resterà come è ora, mentre dalla prossima non sarà rinnovato il contratto.
    Quindi niente sfratto.

    Per il centro mi dispiace e sicuramente so che creerà problemi a diversi giocatori corretti come te, e te lo dico io che per un po' ci ho anche lavorato allenando...

    Un saluto
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Aumentando la quota per atleta non migliorerebbe la situazione?

    Per la "nostra palestra"* mettiamo 250/260€ a stagione ad esempio, però probabilmente siamo anche in meno come numero di atleti frequentanti.

    Ma la gestione di Via Mecenate com'è?

    *Palestra di una scuola elementare dove ci stanno quattro tavoli stretti e ci costa 8,01€ l'ora.
     
  6. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    ottima puntualizzazione topspinner, grazie!!!!

    Rimangono altri fatti interessanti a riguardo:

    1) come si fa a non pagare le spese di gestione del centro? dove vanno a finire i soldi del comitato?
    2) perchè non organizzano dei tornei a mecenate per recuperare fondi?
    3) i furbi ci sono anche in federazione a quanto pare.
    4) è stato ristrutturato lo spogliatoio (mi pare 25 mila euro) e poi la federazione se l'è fatto portare via dai custodi di mecenate; adesso per andare in bagno dobbiamo uscire dalla palestra andare all'aperto e rientrare da un'altra porta (pensa quando ci sono -10 gradi sudato..).
    5) il corso di tennistavolo a mecenate non è stato seguito attentamente (ci sono 3 partecipanti fissi).
    6) il presidente Martini si vede soltanto in cartolina, non collabora, non supporta, non facilita in alcun modo la situazione.
    7) tralasciamo le condizioni interne del centro mai modificate.
    il muro a granuli, quando la pallina batte contro fortemente si rompe.
    le tende del 1950 marce e piene di umidità, umidità che si presenta anche sui tavoli etc etc etc..

    dicendo le cose come stanno allora possiamo dire che la federazione non ha mai seguito attentamente la situazione come si fa a non pagare bollette e farsi sfuggire uno spogliatoio privato ristrutturato?

    siamo circa 12 seconda categoria più vari terza e non abbiamo chiesto di andare all'open di slovenia...dei costi cosa ne dici un open in meno l'anno per quei 4 giocatori della nazionale junior e un anno di spese coperte al centro, come la vedi?

    manteman
     
  7. orlowski

    orlowski Utente

    Putroppo la Federazione cura solo l'immagine esterna e spende di conseguenza, però sarebbe necessario lavorare anche in periferia, nelle fondamenta, perchè giocare con 10 attaccanti senza centrocampisti o difensori alla lunga non paga.
    Oltretutto se tali problemi ci sono a Milano figuriamoci nel resto di Italia.
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Vero !!

    Non mi sarei aspettato certe situazioni anche li... e con gente di quel livello :muro:

    Un altro successo della FITTTTETE ! :tsk:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Mi gh'avaria de fagh una pruposta a quej che cumanda a Mecenate, pruì a cumprà di ugiaj, che ve vütaran a vedè de pianta lì de fàa sti bagianàd.:)
     
  10. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Rieccomi qui a risponderti di corsa prima del pranzo, visto che questo discorso mi sta a cuore (anche se non frequento più il centro ci ho passato motlo tempo) e capisco benissimo la vostra situazione x gli allenamenti.

    Per quanto riguarda corsi e tornei al centro a mecenate, innanzitutto servirebbe una persona che si prenda in carico un po' la gestione, il controllo degli abusivi, organizzazione e promozione di iniziative ecc....ma ad oggi sembra proprio che a nessuno freghi nulla di quel centro se non ai seconda e terza categoria che tu hai citato (e so bene quanto è utile per voi)
    Peraltro una persona che si renda disponibile a costo zero per fare l'antipatico che tiene fuori chi non paga, ecc, penso sia dura da trovare.

    Per quanto riguarda sia il discorso del fatto che si voglia chiudere il centro, sia il discorso delllo spogliatoio perso, sono noie buriocratiche e a livello contrattuale, imputabili sia a questa gestione del comitato, sia a quella precedente, per cui diverse "magagne" si sono ereditate...
    Le condizioni di gioco e dello stabile in effetti non sono buone, però so bene che è utile per gli allenamenti vostri, con tutti i difetti che ha.

    In ultimo posso solo suggerirti qualcosa...avete provato a far presente la vostra situazione in comitato, magari chiedendo di incontrare lo stesso Martini o comunque di poter portare le vostre ragioni in comitato regionale, in modo da essere sicuri di far arrivare le motivazioni di voi giocatori onesti e corretti, e da eventualmente poter parlare di possibili soluzioni che eliminino i tanti abusivi e che possano portare miglioramenti?
    Un saluto e duro
     
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Scusate, ma questo e' il meno...e' sufficiente appendere la lista dei "paganti".

    Quando arriva un "fuori legge", TUTTI i presenti paganti gli fanno "gentilmente" notare dove sta la porta per uscire! :approved:

    Se i "paganti" non si vogliono prendere questa responsabilita' (visto che non c'e` nessuno preposto a tale compito) ... ne pagano loro stessi le conseguenze.

    Scusate la franchezza , ma in molti posti si fa cosi... il mondo NON deve per forza essere sempre dei furbi !! :tsk:
     
  12. antonio

    antonio Utente Attivo

    scusa mantenan ma non sono addentro alle questioni milanesi, ma quello di cui parli è un centro federale?
     
  13. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    non è un centro federale.
    hanno fatto un paio di stage ma niente più.

    Il presidente Martini non si fa trovare nè al telefono nè di persone.
    I soldi ci sono e non hanno pagato nè la rata annuale nè luce e altre spese.
    I 25 mila euro per il bagno adesso di proprietà del gestore del centro sono andati persi.
    Oggi ci hanno comunicato che tutto passerà al gestore del centro fino al 30 giugno e poi saluti e baci.
    praticamente la federazione regionale è stata cacciata dal centro.

    interessante futuro.
    e io sono li a tirare palline che mi si rompono contro il muro.

    Una nota positiva in tutto questo c'è: il posto è talmente brutto e disagiato che tutte le volte che si va ad un torneo (se si riesce a passare i primi turni) si gioca sempre divinamente bene perchè in condizioni sempre e comunque migliori di quelle di Mecenate.

    Manteman
     
  14. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Il problema e' che non si lascia una citta' come Milano senza una palestra come Mecenate;se non si trova una sostituzione vuole dire che non si vuole trovare.E tutta quella gente che gioca fuori Milano ma e' qui residente?E tutti quelli che hanno come campo di gara/allenamento una scuola?Una volta chiusa per le ferie estive dove andranno/andremo a giocare?Ma in che modo la federazione vuole far crescere questo sport?Sono veramente nauseato ed amareggiato.
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non conosco le considerazioni esatte e, al riguardo, leggo con attenzione i vostri commenti.
    Quello che mi spiace è di vedere gente che ha nobilitato per anni il t.t. (mi riferisco in particolare al Mante e a Filippo Giuliani) vedersi costretti ad altre alternative.
    Il centro effettivamente non era un gran che ma serviva per allenamento a questi campioni. Mah ?:azz:
     
  16. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Fabio di Milano: non lo chiamiamo uno sfratto??

    si entra dalla porta di emergenza e non più dalla porta principale.

    abbiamo consegnato tesserino e fotocopia documento ai gestori del centro.

    Tutte le pratiche passeranno a loro (orari compresi).

    come la chiami tu questa?

    Manteman
     
  17. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    Caspita... che peccato :(
    Mecenate e' il luogo simbolo del tennistavolo milanese come lo era stato il Vigorelli precedentemente.
    Le strutture certo non sono al top... ma il vantaggio di avere un luogo dove potersi allenare tutti i giorni tutti i mesi (escluso agosto) e' indiscutibile. Soprattutto nei periodi di chiusura delle palestre delle società mecenate raccoglie gli atleti rimasti a spasso... peccato.
    Vedete alternative a mecenate per la prossima estate?

    Bye
     
  18. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Cosa mi stai dicendo?La cosa della porta di emergenza mi era giunta all'orecchio ma tutto il resto no:cos'e' la storia del documento e del tesserino?E cosa vuol dire che gestiranno gli orari?

    Scusa Fabio ma io non ho detto che non e' uno sfratto;anzi per me e' un abuso di potere da parte di quelli del tennis.Visto che non hanno giocatori di tennis da gestire (il centro e' sempre vuoto) si mettono a gestire quelli di tennistavolo per poi sfrattarli fra 3 mesi?Ma la federazione non dice niente o ha chiesto lei di gestire cosi' le cose?
     
  19. andreaxxx

    andreaxxx Nuovo Utente

    Se non altro i gestori hanno le palle e tutti devono pagare. Prima qualche furbo (e non parlo di ragazzini) riusciva a non pagare schivando vergognosamente il responsabile. Quando poi si trovava di fronte a quest'ultimo, sganciava lamentandosi i 3 euro dovuti. Ma non ci si rendeva conto che 150 euro l'anno o 3 euro a volta era davvero un regalo?
    Ed invece qualcuno con le chiavi, quindi di quelli bravi:
    - se ne usciva lasciando le luci accese ed il riscaldamento al massimo
    - incollava sui tavoli (sui due tavoli esterni ed anche su quelli centrali)
    - abbandonava magliette sudate, bottigliette di plastica, cocacola sul tavolo, palline rotte o scatole sui tavoli, ecc
    E qualcuno di quelli bravi riusciva anche ad occupare tre tavoli: quello su cui giocava ed i due laterali, sui quali posava la borsa, l'asciugamano ed il telefonino.
    E se chiedevi se potevano spostare la roba, perchè chiaramente eri venuto li' per fare due tiri, ti guardavano anche dall'alto in basso. Come per dirti......tanto sei una schiappa, puoi giocare anche su uno dei due tavoli esterni (impolverati e sporchi della loro colla).
    Questo per farvi capire, carissimi "bravi", che MECENATE CHIUDE anche per colpa di qualcuno di voi. Qualcuno è un taccagno, un altro un menefreghista, un altro uno sporcaccione maleducato.
    E penso che qualcuno che pagava di volta in volta i tre euro o che faceva il corso della gente ha incominciato a non venire, anche per questa situazione.

    E comunque, scusate il mio sfogo, spero che la situazione possa cambiare e che la federazione ci ripensi, fermo restando che la gestione deve rimanere nelle mani dei "gestori" attuali, che fanno filare anche i furbi,...............e che ci consentono di accedere alla doccia direttamente senza passare dall'esterno.

    ciao a tutti
     
  20. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi scuso ancora del mio intervento. Ma Milano mi sta a cuore per ovvii motivi sentimentali. Non mi ricordo le motivazioni della chiusura del Vigorelli e non conosco quelle della prossima chiusura di Mecenate
    Mi dispiace solo di sentire delle cose spiacevoli. Tra l'altro, l'ultima volta che ho frequentato Mecenate, qualcuno mi aveva esposto quanto detto dall'amico/collega Andreaxxx..
    Allora vorrei aggiungere che in un qualsiasi contesto sportivo sociale, vi debbano essere regole di comportamento che devono essere rispettate e che occorre far rispettare.
    In particolare, la buona educazione ed il corretto comportamento dei soci debbono essere un 'must'. Non ci devono essere 'ultra pares' ma sono giocatori animati da sportivita', da senso pratico, e, soprattutto, da buona educazione. Devono essere degli esempi per i nuovi arrivati e non degli 'intoccabili' in quanto giocano a livelli superiori, I 'bauscia' si sprecano in questo nostro amato sport. E soprattutto si sciolgono poi come neve al sole....
    Mi spiego: se vedo nel mio Club che uno incolla su un tavolo, picchia la racchetta sul tavolo, picchia la racchetta sul net o da dei calci al tavolo o ad altro, sono il primo a dirgli e a ricordargli che NON è casa sua e che se procura danni sono anche gli altri a pagarli ! E se continua, lo si invita 'gentilmente' ad andarsene anche se...è il migliore del Club (e vi giuro che è gia' successo !).
    Quindi, non voglio fare la morale a nessuno, se vogliamo che il ns Club funzioni abbiamone cura come se si trattasse di 'cosa nostra' (nel senso letterale del termine). Altrimenti poi va a finire che per colpa di pochi ne pagano tutti le debite conseguenze.
     
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ho letto tutto perchè a Milano ci ho vissuto 20 anni e la cosa mi ha veramente sorpreso: credo che tutto si risolverà per il meglio perchè si trova sempre qualcuno cui stanno a cuore le vicissitudini di qualche organizzazione o federazione.... su con la vita!
    Comunque quoto ciò che asserisce LELE :approved: : ci va insomma qualcuno che invece di "rompere " le palle contro il muro , le tiri fuori e appenda al muro quelle dei lavativi....
     
  22. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Messaggio per andreaXX,

    Sicuramente in parte hai ragione, esistono furbi in questo sport che rovinano immagine e creano problemi a non finire in un contesto difficile.

    Diciamo però che Mecenate è in questo momento virtualmente chiuso nel senso che quelli del tennis lo tengono aperto sino a Giugno (chissà poi perchè giugno se io ho pagato da settembre) solamente per recuperare parte dei soldi che la federazione non paga.

    Essendo che la federazione di soldi ne ha e a quanto pare tanti, ritengo questa situazione ingiustificata, inoltre come già detto, buttare nel cesso 50 mila euro per un bagno che si tengono loro è assolutamente inconcepibile e permettimi di dire che di 3 euro ne copri con 50mila euro!

    Inoltre, hanno le palle per cosa?
    per mettere le panche dietro ai tavoli e ingombrare? per mettere cartelli indicanti il non fare niente di tutto ciò o sei fuori? per chiudere la porta che dava un pò di corrente per respirare e creare aria di marcio all'interno senza ricambio e incazzarsi se poi qualcuno apre una finestra?
    Entrare dalla porta di emergenza che sino all'altro ieri era da loro categoricamente chiuso e guai a chi si permettesse nemmeno di immaginare la sua apertura?
    Se hanno le palle perchè non mettono a posto il muro dove si rompe una pallina ad allenamento?

    Ti ricordo che ci sono alcuni giocatori che si comportano in maniera scorretta ed altri che sono "perfetti" e che non lasciano in giro nemmeno uno spillo. Per lo meno io e ribadisco se pago il biglietto di entrata al cinema il film me lo voglio gustare.
    Se qualcuno entra senza biglietto chiamate la polizia ma non disturbate la mia prima visione.

    un ex 16 d'italia alle prossime classifiche.
    Manteman
     
  23. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    E se provi a cambiarti la maglietta non negli spogliatoi vieni aggredito(ovviamente a parole)come fossi un maniaco sessuale.La motivazione e' che se entra una bambina e ti vede a petto nudo?
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ah ah ah ah ah !!

    Non ci voglio/posso credere .. siamo tornati ai tempi dell'inquisizione !
    :eek: :muro:
     
  25. filippo.giuliani

    filippo.giuliani Nuovo Utente

    Ciao a tutti!
    Dato che l'argomento Mecenate sta particolarmente a cuore anche a me, mi permetto di fare qualche breve osservazione.

    IL MOVIMENTO PONGISTICO ITALIANO LO TENGONO IN PIEDI GLI APPASSIONATI!!!!!!!

    Nessun Comitato regionale Fitet, dedito allo sviluppo e alla promozione del tennistavolo, dovrebbe permettersi di eliminare un luogo (con il suo contenuto) dove gli appassionati praticano questa disciplina!!!

    In Italia gli appassionati sono quelli che, nel fine settimana, affollano, autosponsorizzandosi, le palestre dei tornei e dei campionati di qualunque livello. Sono quelli che si allenano con costanza e sacrificio nelle ore serali dopo la giornata lavorativa. Senza di loro sparirebbe l'intero movimento. Ci devono maggiormente rispettare!

    Invece la considerazione è solo ed esclusivamente per i professionisti e per i giovani ...... (ma solo giovani di talento, perchè gli altri vengono buttati a mare senza ritegno!!!). Complimenti!

    La gestione di un luogo come Mecenate, per il Comitato Fitet Lombardia, avrebbe dovuto rappresentare la priorità delle priorità! La pianificazione dell'attività stagionale non avrebbe dovuto prescindere dalla presenza di Mecenate.

    Per decine d'anni il Vigorelli prima e Mecenate poi, hanno rappresentato i luoghi simbolo del tennistavolo milanese e lombardo, i luoghi dove si poteva "fare tennistavolo". Oggi, fino al 30 giugno 2007, Mecenate è un luogo dove "ci sono dei tavoli".

    Gli ho voluto bene e ne sono andato fiero, nonostante l'imperversare, per molta parte dell'anno, dell'umidità e della scarsa pulizia. L'ho a mio modo custodito e protetto, anche se, nel fine settimana rappresentavo talvolta società di altre regioni italiane.

    Oggi ringrazio il Comitato regionale Fitet per il bel fallimento.
    Tuttavia, se è lecito, viene spontaneo chiedersi:
    - le cause del triste epilogo sono state di natura finanziaria?
    - non se ne poteva parlare pubblicamente?
    - di che tipo di risorse dispone il Comitato regionale Fitet?
    - come e da chi viene deciso l'impiego di tali risorse?

    Sarebbe interessante che a questi quesiti si interessasse anche la Federazione nazionale.
     
  26. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io non sono nessuno in Italia.
    Posso solo dire che vivo una realta' (quella elvetica) che mette a disposizione, in gran parte gratuitamente, strutture per stimolare i giovani nell'attivita' sportiva ed i meno giovani perche' si sentano invitati a dare, anche nello sport, la loro esprienza ed il loro contributo.
    E', per questi ultimi, una forma sociale di miglioramento fisico-psicologico durante la fase di senescenza.
    Mi sento rattristito (per non usare altri epiteti meno gentili) nel leggere giocatori validi del calibro di Mantegazza e di Giuliani (per non nominarne altri) che, dopo aver per anni dato il loro contributo e fatto sacrifici per questo sport, vengano praticamente allontanati per ragioni puerili a dimostrazione di una scarsa sensibilita' di una Federazione che NON è affatto capace di coglierne gli intrinsechi valori.
    E questo, in una citta come Milano che dovrebbe essere di esempio per le altre.
    Ho frequentato il Vigorelli e lo frequentavo nonostante gli enormi sacrifici che mi costavano per arrivarci e per ritornare a casa. Per noi pongisti era una famiglia, un'oasi, un mezzo di incontro e si dimenticava che molte volte le doccie erano fredde o non funzionavano. Poco importava: la passione era troppo grande !
    Come milanese sono indignato, come sportivo sono disgustato, come italiano mi sono vergognato.
    Spero solo che queste righe possano essere lette da qualcuno che si metta la mano sulla coscienza e meglio mediti sul futuro dei giovani.
     
  27. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    La mano sulla coscienza dovevano mettersela prima.Non ho ancora capito se il problema e' stato un non pagamento degli affitti o altro;se fosse cosi' e' ancora peggio perche' si spendono 60000 euro per avere la Seredova ma non si possono spendere quattro soldi (non credo che Mecenate possa costare come un attico in Duomo)per un centro di vitale importanza per Milano.Se,come dice qualcuno,i soldi ci sono,dove sono andati a finire?Se non paghi gli affitti ti buttano fuori e questo vuol dire che non ti interessa che Mecenate rimanga aperto.
     
  28. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  29. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusate se scrivo nuovamente e magari vado un po' OT però, come mi han fatto notare, ho scritto una corbelleria, e vorrei precisare meglio...
    Anche gli addetti in segreteria sono VOLONTARI NON ASSUNTI, e percepiscono SOLO RIMBORSI, ma non sono stipendiati.
    avevo scritto una cosa errata, scusate...:hail:
     
  30. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tranquilli...tra non molto chiuderà anche il tennistavolo in italia...
     
  31. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ---
    Carissimo Ady.. credo proprio tu abbia ragione...
    Tutto il movimento che si sta creando e che ha elevato i costi, per un po' più di livello, della A1, probabilmente, anzi sicuramente, aumenterà ancora e a dismisura come la più elementare legge di economia "domanda e offerta" si fa valere e si allarga spazi in ogni mercato.
    Costi improponibili per affrontare la A1 che faranno crescere anche quelli della A2.
    Ci sarà certamente bisogno di intelligenza da parte di chi siederà a gestire la "cosa del ping-pong".... intelligenza pongistica intendo.. che non è certo quella che si sta dimostrando adesso....
    Intelligenza pongistica vorrebbe poi dire lavorare per il bene di tutti, in primo luogo per la crescita del livello tecnico del tennistavolo italiano.
    Se ci saranno molti con i soldi, sarebbe ora di lasciarli fare (in una specie di Lega) per il bene dello spettacolo,
    - calare il numero delle squadre
    - organizzare un campionato a concentramenti, sponsorizzato, con allestimenti che diano vera visibilità, TV seria e li spendere, ... anzi far spendere a quelli che li hanno per il LORO campionato.
    - infine ampliare le risorse per tutto il resto del nostro mondo, la parte dei migliori che approdano ad un programma serio versole nazionali, assoluta e giovanile, con periodi lasciati libero dal campionato nel calendario, e la parte degli appassionati che giocano e che chiedono un'attività migliore... anzi nemmeno la chiedono ora perchè non credono che questa Fitet sia in grado di stravolgere in megliola loro attività "sclerotizzante".
    - MENO GIORNATE DI CAMPIONATO (ma più partite degli atleti)
    - PIU' TORNEI INDIVIDUALI E PIU' SCELTA
    - LIVELLO PIU' ALTA ED OMOGENEO TRA PARTECIPANTI
    - PIU' PERIODI DISPONIBILI PER STAGE DELLE NAZIONALI
    - PIU' PERIODI DI RIPOSO (che significano poi allenamenti a casa con i propri allenatori e compagni)
    - PIU' RISORSE ED INVESTIMENTI NELLA RETE DI SOCIETA' E TESSERATI.
    ...
    BASTA COL BUTTARE I SOLDI PER COSE ADESSO INUTILI...
    Comprare uno spazio televisivo per mandare una partita internazionale di alto livello conta più che sperperare una montagna di soldi per pagare una stangona con due gran tette che gira per la palestra e vedere 5 o 6 partite valide in due giorni.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina