1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

manca poco che ci litigo....

Discussione in 'Presentatevi qui!' iniziata da marco crudeli, 19 Ott 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. marco crudeli

    marco crudeli Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco crudeli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cari amici, avevo un quesito e non sapendo bene a chi rivolgermi, ho scoperto il vostro sito.
    Che è ora anche il mio perchè mi sono appena iscritto! Sono sicuro che qualcuno di voi saprà rispondermi. E scusatemi se srò un po' prolisso....
    Piccola premessa. Il mio nuovo campo da tennis da tavolo finalmente troneggia in giardino. Dopo anni di astinenza ho ripreso la racchetta in mano: si riapre un mondo relegato (quai) nell' infanzia. Grande entusiasmo: arrivano gli amici, si gioca, si fa il torneino, ci si "allena" a volte dopo cena con la lampada legata alla persiana, ci si diverte un sacco. Viva il ping pong!
    Ma vengo al dunque.
    Mi dice una mia amica, palleggiando l' altra sera, che esiste oggi una "tecnica di gioco" per cui la traettoria della pallina finisce volutamente contro la sommità della rete, mettendo così in difficoltà l' avversario, specie se questo "colpo" viene ripetuto più volte e conseguentemente. A suo dire, in questo modo la pallina va fuori controllo e l' avversario trova maggiori difficoltà nella risposta.
    Io resto molto perplesso: per quel pochissimo che ricordavo di aver visto in televisione negli anni passati, ritenevo che, a livello di campioni, il fatto che in qualche scambio la pallina toccasse la sommità della rete, pur comportando un cambio di ritmo e dunque una risposta che rapidamente doveva adeguarsi a questo imprevisto, non necessariamente comportasse che tale risposta fosse inefficace, anzi talvolta poteva ritorcersi contro l' autore del "net": ad esempio la pallina, intercettando la sommità della rete, poteva perdere velocità e rimbalzare più lentamente a metà campo dell' avversario, consentendo una risposta aggressiva, sempre che naturalmente questi avesse la prontezza di "farsi sotto".
    Insomma, riterrei che mentre per giocatori di modestissimo livello quali io e i miei amici siamo, la pallina che in uno scambio tocca la rete mette quasi sempre in difficoltà l' avversario (che culo che hai! è lo sfogo più ricorrente, dopo che lo slancio verso la rete con la pancia sul tavolo è miseramente fallito), per giocatori professionisti la circostanza non necessariamente costituisce un vantaggio per chi la crea.
    Inoltre, per quanto essi, e i campioni internazionali ancor di più, siano dotati di eccezionali capacità tecniche, stento comunque a immaginare che in partita possano, con un avversario che al pari tuo ti risponde con palle cariche di "giro", deliberatamente inviare ripetutamente la pallina proprio sul "net".
    Un campione potrebbe forse riuscire ad ottenere volutamente ripetuti "net" con un avversario mediocre, ma a questo punto non sarebbe chiaro per quale motivo dovrebbe ricorrere a questo espediente per batterlo.
    C'è poi da dire poi che alcuni giorni prima mi era capitato di zippare su svariate riprese di tornei su you tube, e di questa famosa tecnica neanche l' ombra....
    La mia amica, un po' offesa per queste mie considerazioni, ha allora rincarato la dose, commiserando il mio scetticismo e comunicandomi che di questa tecnica già gliene aveva parlato un suo amico giocatore esperto anni fa, e che poi l' ha vista messa in pratica con i suoi occhi in alcune partite delle ultime olimpiadi in Cina, fors' anche dal vincitore del titolo.
    Ora è chiaro che se un amica, tra l' altro giornalista, colta, intelligente e anche carina, ti dice che una cosa l' ha vista, è duro continuare ad obbiettare.
    E siccome io invece l' ho fatto, siamo arrivati vicini al litigio.

    Ordunque per dirimere la questione, chiedo a tutti voi:
    Vi risulta che esista questa "tecnica di gioco"?
    Esistono dei filmati che la documentino?

    Vi ringrazio anticipatamente x le vostre risposte!!!
     
  2. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
  3. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Colpire la rete durante il gioco è un fatto fortuito e non fa certo parte di uno schema di gioco, sicuramente men che meno ad alti livelli... :dati: Quindi lei ha torto... ;)
    Vero è però che "mirandoci" è più facile colpire la rete, capita spesso ai puntinati con gioco corto... ma, come dicevo, ci sono, specie ad alto livello, ben altri modi di fare punto decisamente più redditizi...:D
     
  4. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quoto field's ad alti livelli se prendi la rete e molto probabile perdere il punto perchè un top player sottorete ha un angolo di flip ampissimo sia di dritto che di rovescio... a meno che non capiti dopo una serie di controtop.. allora li si potrebbe creare problemi, piuttosto della retina crea più difficoltà uno spigolo specie su difesa alta quindi lob carico
     
  5. BRADIPOSO

    BRADIPOSO Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro
    Squadra:
    asdtt ivrea
    "Mi dice una mia amica, palleggiando l' altra sera, che esiste oggi una "tecnica di gioco" per cui la traettoria della pallina finisce volutamente contro la sommità della rete, mettendo così in difficoltà l' avversario, specie se questo "colpo" viene ripetuto più volte e conseguentemente. A suo dire, in questo modo la pallina va fuori controllo e l' avversario trova maggiori difficoltà nella risposta."
    BOff:confused: mi sembra una ... "boutade " messa lì tanto per far finta di capirne qualcosa...

    Comunque (eh eh) trovo senz'altro più remunerativa la "tecnica di gioco" per cui la traiettoria della pallina finisce volutamente sullo spigolo dell'avversario dopo un lob in difesa alta, colpo base insegnato in tutte le scuole pongistiche orientali!!:D
     
  6. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Un cordialissimo benvenuto......alessandro.......
     
  7. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eh si Marco Crudeli...credo proprio che la tua amica dica qualche bischerata...Si, certo, un certo tipo di gioco potrebbe colpire piu' spesso la retina ma...occorre concentrazione e, in scambi veloci, non è certo facile farlo apposta. Io blocco di rovescio con una puntinata corta e ti assicuro che talvolta le prendo ma talvolta...NO. Insomma va anche a fortuna. Sicuramente il fatto di prendere una retina, non sempre è positivo: se la pallina si alza davanti all'avversario, ti puo' arrivare un siluro da....rimpiangere di averla toccata. Altre volte, con un attimo di calma e di buon posizionamento, si è in grado di ritornarla senza subirne gli effetti negativi.
     
  8. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ovvia Marco un fà miha il bischero è?!!
    Anche se si sbagliano...mai litigare con le amiche soprattutto quando son colte e carine:p
    Benvenuto in forum e buon divertimento;)
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Benvenuto nel forum Marco!

    Perchè non fai invitare l'amico "esperto da tanti anni" così che ti dimostri il tutto? magari fai anche il video e ce lo fai vedere! :rotfl: :azz:

    Se la ragazza è abbastanza carina, eviterei il tutto per non farle fare brutta figura! ;)
     
  10. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    marco dai retta a me: devi frequentare ragazze carine oppure colte. ma colte e carine insieme e' davvero troppo per chiunque. sarebbe impossibile convincerle che hanno torto anche se dicessero eresie del tipo che c'e' una tecnica per prendere lo spigolino del tavolo.
     
  11. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    E' una bischerata!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina