1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Ma la realtà che cos'é veramente?

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da sunnie, 4 Mag 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Buon giorno pongisti, dopo svariato tempo scrivo questa nuova discussione che mi auguro possa interessare i pensieri di tutti.

    L'amico Enzo De Caro ha rilasciato un'intervista alla giornalista Paola Biondi (e a me) rispondendo a svariate domande, di cui io ne condivido le risposte, frequentando, altresì, corsi di Scienze della comunicazione (non della 3za età eeehhhhh:p )

    "Ai confini della realtà oppure oltre?"
    Tutte e due. Lo spazio per l'"oltre" c'é sempre stato dentro di me. Mi piace esplorare i lati meno noti e meno visibili della realtà e sperimentare punti di vista non convenzionali. La definizione dell'"oltre" è molto soggettiva e legata ai tempi e questi ns. tempi sono fra i più adatti per spingere il ns. sguardo oltre la realtà quotidiana; le linee di confine sono labili, così, quando c'é lo scambio fra intelligenza e intuizione, si crea una terra di nessuno. E' affascinante, è una necessità è quasi un dovere.

    "Ma la realtà che cos'é veramente? Che cosa sta dentro di essa e cosa sta fuori? Ed io dove sto?"
    Anche se non riusciamo ancora a trovare la chiave esatta di questa particolare spiritualità, seguendone le tracce in varie forme, possiamo riconoscerla nel ns. stesso DNA. Siamo spirito di forma.
    Credo nell'energia dell'universo di cui facciamo parte, noi invece abbiamo una visione ancora molto piccola del tutto. Penso che in un futuro abbastanza prossimo le differenze fra le religioni si assotiglieranno: diventeremo tutti "più religiosi" in senso lato, per esempio fondendo la temperanza del Budda con la devozione di Maometto e la carità del Cristo. Credo che i momenti di crisi servano ad evolversi e a migliorare la coscienza: così partendo da un piccolo atto di umiltà, che è quello di mettersi in discussione, si ha la possibilità di vivere al massimo ogni esperienza. Perché nulla ci succede per caso.

    "Si crede alle coincidenze?"
    Si chiama "sicrodestino" il trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Ci sono possibilità e segnali che si possono cogliere o no, la vita è come il gioco del Monopoli in cui non sempre ci si sganascia dal ridere.

    "Nella vita quotidiana quanto serve?"
    Dopo l'"homo sapiens" la ns. civiltà deve esprimere l'"homo cosciens", l'uomo più consapevole, in grado di gestire meglio se stesso e il proprio ambiente.
    I percorsi di crescita mettono in crisi certezze rassicuranti, ma "superare le Colonne d'Ercole" aiuta ad affrancarsi da dogmi di vario genere, dalla comunicazione "pilotata" da interessi di parte, da stili di vita sempre meno umani. Per apprezzare, finalmente la magnificenza e la bellezza che, nonostante, tutto, sono a ns. disposizione"

    (by Paola Biondi, Enzo De Caro, Sunnie)
    E Voi: pongisti, pongiste cosa ne pensate?....buon fine settimana from Sunnie:) :p
     
  2. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io direi che la realtà è tutto ciò che esiste. la realtà percepibile è quella limitata dai nostri sensi e quella intellegibile è tutto ciò che va al di là delle nostre percezioni. Inutile dire che la percentuale delle cose impercettibili è quadrupla rispetto a quelle percepibili quindi direi che non possiamo nemmeno dire di conoscerla, la realtà.

    per quanto riguarda le coincidenze..bah..penso sia una mera disquisizione statistica...ci sono talmente tante possibilità che qualcuna dovrà per forza coincidere con altre come in tante urne enormi piene di numeri..si può estrarre lo stesso numero da tutte quante...estrai oggi, estrai domani...
    troppe paturnie mentali? :mumble: sono malato vero? :azz:
     
  3. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ora sono al lavoro ed onestamente non me la sento di affrontare una tematica cosi complessa ed a me cosi cara e coinvolgente... ma non posso che sentirmi parte di ciò che stato esposto, anche se tendo a vedere la cosa in maniera, egualmente se non più, enfatica, ma per contro anche più pessimistica a livello di "evoluzione"...
    Comunque complimenti sinceri per la tua concezione di "realtà". :approved: :love:
     
  4. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    la realtà è questo...
    [​IMG]
     
  5. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vuoi sapere cosa è la realtà? Ti basta una parola che tu conoscerai sicuramente essendo una filosofa: Velo di Maya, con questo ti ho detto tutto.!!!!

    Ciao
     
  6. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Caro Alexander..studio filosofia per hobby e mi piace tantissimo! Devo dirti che sono impressionata dal tuo livello di cultura. Sei un grande! :campione:
    Il velo di Maya??? Come no!!! Schopenhauer...
    Ascolta e leggi attentamente ...
    Ti scrivo queste poche righe:
    Prova tu a finirmela:

    Se ignori l'albero, non troverai mai la foresta. La foresta non esiste! La foresta è solo una parola.
    L'esistente è l'albero: alberi, alberi, alberi.
    Essi esistono. E se cerchi la foresta e ignori gli alberi, non troverai mai la foresta...

    (e poi....?)
    Buon fine settimana! Campione!:campione: :love:
    --- unione post automatica ---
    Ciaooo grazie a te per la tua risposta! La mia è una condivisione di un personaggio vip che ha rilasciato un'intervista ad una nota giornalista. Ho semplicemente riportato cosa egli dice e ne condivido in pieno cosa dice.

    "una goccia in attesa dell'istante in cui si fonderà con l'oceano, nell'istante stesso in cui l'oceano si riverserà nella goccia":love:
    --- unione post automatica ---
    Il tempo ci osserva come un bambino curioso, silenzioso compagno, amico severo e impassibile che non torna indietro mai!:campione: :love:
    --- unione post automatica ---
    Ma quali paturnie mentali??? Non esistono le paturnie mentali! Volere è potere! Le cose basta volerle. Se non si ricerca a sufficienza tutto resta inquivocabilmente statico. Fermo. Ciao carissimo pongista :love: buon fine settimana anche a te! Sunnie
     
  7. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Pure Osho conosci? :D
    Fino alla fine del mondo ;)
     
  8. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    1) Di vista :D
    2) ... e oltre ;)
    --- unione post automatica ---
    Alex...qui Milano... e lo sai meglio di me...tempo da schifo! E' tornato l'autunno! Sigh!!!:(

    Schopenhauer:
    "Se noi guardiamo alla ns. interiorità", dice Schopenhauer, "ci troviamo sempre come volenti", il volere ha molteplici gradi d'intensità.
    L'identità assoluta fra soggetto che vuole e soggetto che conosce, in virtù della quale il pronome singolare di prima persona "IO" include e designa entrambi, è dunque il nodo cosmico: una completa identità di ciò che conosce con ciò che è conosciuto come volente è data immediatamente.:sisi: :sisi:
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per me, materialista, la realta' è la concretizzazione del 'presente'. Il resto è passato. Quello che verra' è la realta' futura.
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    ciao Lele:

    ti rispondo così:

    "Nell'udire la verità, il suo cuore diventa come un lago profondo, limpido e calmo"

    :sisi: :sisi:
     
  11. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ottimo direi 10 e lode, domani ti manderò la fine della storia sulla foresta
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    "Le qualità PRINCIPALI del mio amico Alexander sono la grande compassione e saggezza.
    Persino in termini mondani, quanto più una persona è intelligente e brillante, tanto più rispetto ispira.

    (ridendo: pongisti e pongiste ma ve la ricordate la "NOTTE PAZZESCA DELL'8 MARZO"??? Il grande Alex con Cavallo Pazzo?? Cosa ci hanno regalato a noi pongiste??? La campionessa Paola non dormendoci più e per tranquillizzarsi è dovuta addirittura, poi,partire per la CINA! EEEHHHHHHHHH!!! AH AH AH AH AH AH:banana: )

    Allo stesso modo, quanto più una persona è compassionevole, benevola e gentile, tanto più deve essere rispettata.
    Dunque, se sei in grado di sviluppare questa intelligenza e questo altruismo al loro massimo grado, allora sei veramente degno di ammirazione e di rispetto.":approved: :love:

    (by Sunnie & Dalai Lama)
     
  13. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Forse è per questo che tutti cercano Dio e non lo trovano.
    Cercano un'astrazione.
    Dio è come la foresta: puoi trovare un albero, una pietra, un uomo, una donna, un cane, un serpente, una stella.
    Queste cose le troverai.
    Dio non lo troverai da nessuna parte.
    Dio è il nome della totalità.
    Esiste in queste forme particolari.
    Non ha altra esistenza che questa.
    Esiste nell'albero come albero; esiste nella pietra come pietra; ed esiste nell'uomo come uomo.
    La gente chiede: "Dov'è Dio?"
    Ritti in mezzo alla foresta, chiedono: "Dov'è la foresta?"
    E se dite loro: "Ma sei in mezzo alla foresta", risponderanno:
    "Questa è una quercia, questo è un pino, ma dov'è la foresta?
    Voglio conoscerla".
    Costui impazzirà, e non incontrerà mai la foresta.
    Non c'è foresta.
    Esiste nella quercia, nel pino, nel cedro.
    La foresta si manifesta in mille forme: ma in sé è introvabile, è solo un'astrazione, è universale.
    Trova il particolare e lascia perdere l'universale,
    questa è la differenza fra religione autentica e religione falsa: la religione falsa è rivolta all'astrazione, la religione autentica è rivolta al particolare.
    Ama l'uomo, ama la donna, ama il bambino,
    ama l'animale, ama l'albero, ama le stelle.
    Non chiedere di Dio, e troverai Dio.
    Amando una donna, amando un animale, amando un albero, a poco a poco ti accorgerai che l'albero non è solo un albero.
    L'albero di gran lunga trascende l'albero stesso:
    è una realtà trascendentale.
    Amando una donna ti accorgerai che essa non è solo il corpo e non è solo la mente.
    Qualcosa di gran lunga trascendente queste cose si nasconde dietro di lei.
    La donna diviene una finestra: una finestra su Dio.
    Tuo figlio diviene una finestra su Dio.
    Ama il particolare, il concreto, il reale.
    Guarda quanti misfatti sono stati compiuti in nome di astrazioni.
    Cristiani che combattono maomettani, maomettani che combattono gli indù... e se gliene chiedi il perchè, ti diranno: "Per Dio!"
    Il Dio islamico è un'astrazione, il Dio cristiano è un'astrazione, il Dio indù è un'astrazione.
    Esiste solo l'essenza divina.
    E tu uccidi l'indù, uccidi il maomettano, uccidi il cristiano: uccidi entità reali in nome di falsi ideali; uccidi esseri umani reali, in nome di teorie.
    Non chiederò a nessuno la definizione di Dio.
    No, attraverso l'amore la definizione scenderà in me.
    La comprensione verrà attraverso l'amore, non attraverso il pensiero, attraverso un processo di ideazione.
    Questa è la via del cuore: cominciare ad amare.
    Mentre la via della mente è: continuare a pensare.
    E non cercare la foresta: ci sono solo alberi, non c'è la foresta.
    Foresta è solo un nome collettivo, un'astrazione.
    Non c'è Dio nell'alto dei cieli.
    Ci sono solo innumerevoli dei, il dio albero, il dio pietra, il dio fiume, il dio donna, il dio uomo: ci sono innumerevoli dei, ma non c'è Dio.
    L'intera esistenza è divina.
    Ama gli alberi, se vuoi sapere qualcosa della foresta.
    Ama la gente, se vuoi sapere qualcosa di Dio.
    Ogni manifestazione particolare può diventare una finestra, una porta.
    Non farti ossessionare dalle parole: la parola "Dio" non è Dio,
    la parola “Amore” non è l'amore, la parola "fuoco" non è il fuoco.
    Lascia perdere le parole, e vai sempre più verso l'esistenziale.
    Lascia che il sentire prenda il sopravvento sul pensare. Attraverso il sentire sorgerà la tua preghiera, e attraverso il sentire un giorno ti dissolverai.
    E quando tu ti dissolvi,
    Dio è.

    va bene sunnie? la filosofia arriva ovunque e per fortuna anche il mio libro di filosofia
     
  14. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :approved: :approved: :approved: Sempre detto io che sei un campione!!! Questa è principalmente saggezza, oltre che filosofia. Sei veramente un CAMPIONE!

    "Oggigiorno incontriamo tanti problemi: alcuni sono calamità naturali, che dobbiamo accettare e affrontare al meglio, ma altri sono problemi di origine umana, creati dalla nostra cattiva condotta e dai nostri cattivi pensieri, che possono essere evitati. Simili problemi sorgono da conflitti ideologici o addirittura religiosi, quando gli uomini combattono gli uni contro gli altri, perdendo di vista gli scopi e le mete dell'umanità.
    Tutte le differenti fedi e i differenti sistemi sono solo metodi per conseguire una meta che, per la persona comune, è la felicità della vita.
    Non dobbiamo perciò mai collocare i mezzi al di sopra dei fini: la supremazia dell'uomo sulla materia e su tutto ciò che implica deve essere mantenuta in ogni istante"

    "Se fai affidamento su qualcuno che ha qualità inferiori alle tue,sarai condotto alla degenerazione; se fai affidamento su qualcuno che ha qualità simili alle tue, rimarrai dove ti trovi; se fai affidamento su qualcuno che ha qualità migliori delle tue, sarai aiutato a conseguire lo stato sublime."

    Un immenso ed infinito grazie al mio super campione Alexander!:approved: :love: :love:

    E naturalmente a tutti i pongisti che mi han risposto :approved: :love:
     
  15. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sunnie chi è questo filosofo?

    tutto ciò ce noi vediamo nella realtà è solo il risultato di una generalizzazione di casi particolari, conosciuti attraverso l'esperienza, dove basterebbe una sola cosa per invalidare tutta la realtà universale. La validità di una cosa nella realtà è basata sull'uniformità della natura. Ma non è l'abitudine a farci credere questo, poichè l'abitudine è una cosa esterna alla conoscenza, e noi ci serviamo dell'esperienza della realtà per capire in quali occasioni dobbiamo servircene!
     
  16. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    TEORIA DELLA RELATIVITA' galileiana

    Galilelo stabilì i criteri che stanno alla base del così detto "metodo scientifico".
    Esso si basa sul presupposto che ogni affermazione riguardante i fenomeni naturali deve dare un riscontro sperimentale.
    E' solo attraverso gli sperimenti che le leggi della natura possono essere conosciute.
    Ogni esperimento si riduce in definitiva a misure di spazio tempo.
    Questo principio fu scoperto da Galileo ed è il principio più importante della fisica.:p ;)

    (Alex ... mi scuso fin da ora se in settimana sarà difficilissimo che io possa inviare testi di saggistica e/o filosofia... riritorno alla realtà dei bilanci.. dove 1+1 deve far per forza 2! AZZZ!!!) Ciao campione!:campione:
     
  17. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    No, sbagliato, o meno non è quello che pensavo io.....Non è un filosofo molto famoso, ma a scuola si studia ancora.
     
  18. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :hoi: sob... questi post, mi fanno impastare!!! Uffa! Lo soooo!!...L'hai scritta tu??? :p :p

    Senti Alex c'entra l'ABHIDHAMMA?
    "se il buddismo è guardare le cose così come sono l'Abhidamma enuclea i costituenti ultimi della realtà"
    ma..oibò non so l'autore.... dai dimmelo tu che a me piace imparare ogni giorno ( e..poi a scuola ... bé è un pochinino che non vado eeehhhhhh;) )
    Ciao campioneee!!:approved: :approved:
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io spero, invece, che le religioni scompaiano, se esite un creatore, nessuno può neanche immaginarlo. Tutte queste ipotesi su Dio chamate religioni...a decine...
    Filosofia...sarebbe bello che la gente non solo sapesse di Spinoza, Hegel...ma anche immaginasse certe grandi visioni e avesse un'idea non preconfezionata, non imparata a memoria, ma arricchita dai punti di vista dei filosofi per avere come risultato una visione propria, coerente e matura, per quanto discutibile e personale.
    Non mi sembra, in epoca di opportunismo e materialismo, si vada in questa direzione... l'homo consapevole forse verrà, ma come evoluzione e a scapito del homo sapiens, più dedito alla soddisfazione della ..panza e della tasca, capacissimo di distruggere il pianeta senza troppi pensieri...
    La realtà..quello che è, che succede..poi ognuno vede, nota e percepisce quello che il suo cervello e i suoi sensi gli consentono; il valore, il significato che dà a questo sono in relazione alla sua intelligenza, la sua cultura, l'ambiente, le sue esperienze.
    Il caso, il destino...come può l'uomo consapevole credere al destino ?
     
  20. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non c'entra comunque l'autore è John Stuart Mill, devo dire che non è molto fuso anzi ha avuto parecchie intuizioni mica male come quella che ti ho detto!!! Ciaoooooooooo nietsche mi aspetta
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina