1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Le ignobili scuse per non concedere una palestra

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da T.REX, 17 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Quella che inizialmente era una intenzione di "sfogarmi" con voi, amici, per le troppe esperienze che, purtroppo si ripetono, frequentemente, di questi tempi, è diventata una richiesta di aiuto!
    Mi riferisco alle chiacchierate che sto facendo per ottenere la concessione di palestre di istituti scolastici per lo svolgimento dell'attività della associazione sportiva che gestisco.
    Poi, ho pensato che alcuni di voi avrebbero potuto darmi info su cosa i presidi possono o non possono fare in queste circostanze.

    Intanto, come da titolo della discussione, elenco:

    * "....il consiglio di istituto ha deliberato che ogni associazione che richieda l'utilizzo della palestra possa ottenere la concessione se, nella palestra della scuola, svolgerà attività formativa SOLO agli studenti dell'istituto, e COMUNQUE dietro versamento di € 1500.00", della serie: vi diamo la palestra se ce la pagate e se ci fate formazione solo per i nostri alunni, per i vostri trovatevi un'altra palestra:eek:

    * ".....siamo dispiaciuti, ma la palestra il prossimo anno sarà occupata per attività didattiche fino alle 19:30/20:00, per cui non possiamo accettare la vostra richiesta" Alla mia risposta di mettere per iscritto quanto dettomi, il preside ha glissato, riprendendo con: ".....beh, forse fino alle 20:00 no, ma fino alle 18:00 penso di si...."

    * da una chiacchierata con una vice preside: ".... il comune non ci asseconda nelle nostre necessità, perchè mai noi dovremmo accollarci la gestione burocratica di una collaborazione con voi, e di dover rischiare rogne (pulizia, atti vandalici, ecc.) inutili?

    MA INSOMMA, GLI STIAMO CHIEDENDO FORSE DI GIOCARE NEL GARAGE DI CASA LORO?

    Inoltre, così facendo, impediscono all'amministrazione comunale di percepire un compenso per l'utilizzo della palestra, e sappiamo tutti come stanno le cose in fatto di soldi in cassa ai comuni....

    Ma possono fare proprio ciò che vogliono, 'sti presidi? E noi, come possiamo programmare una attività decente in posti indecenti?
    Non che non ce l'abbiamo una palestra decente, ma i presidi con cui ho parlato non lo sapevano mica!
    Sto cercando solo una palestra più grande, per poter montare un paio di tavoli in più e svolgere attività di formazione dei ragazzi senza spezzare il gruppo in due turni.
    Abbiamo diritti di qualche tipo o dobbiamo stare a quanto ci viene detto?
    I proprietari delle scuole (elementari e materne, almeno) non sono i Comuini, forse?
    E se c'è il benestare di questi ultimi, non è forse un parere vincolante per i Consigli di Istituto?

    Se potete darmi dritte o consigli su come comportarmi, vi ringrazio in anticipo!
     
  2. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Farsi assegnare una palestra scolastica è una delle IMPRESE più titaniche che ci sia, soprattutto se ci girano attorno tante società sportive (volley, ginnastica, basket ecc. )

    Ne so qualcosa perchè quando organizzavo tornei di Tennis Tavolo al mio paese alcuni anni fa mi venne l' idea di farmi dare una palestra (ce ne sono diverse ); così chiesi il parare a un mio amico esperto che mi sconsigliò anche solo di pensare una cosa del genere...
    Mi sarei dovuto mettere in fila, tanta era la richiesta...
    E comunque concedere una palestra oltre le ore di scuola comporta molte grane burocratiche che tanti presidi non si vogliono accollare...

    Ancora più anni fa, al 5° superiore ero l' incaricato della classe in qualità di organizzatore del torneo di calcetto annuale del Liceo.
    Purtroppo quell' anno il Liceo era rimasto senza palestra propria (tant' è che noi si andava a far lezione di ed. fisica ospiti di altro istituto ) e trovarne una per giocarci al pomeriggio non si riusciva...
    Così mi venne in mente un' IDEA geniale: :D mi accordai con i miei OMOLOGHI dell' istituto d' arte e organizzammo un UNICO torneo di calcetto delle due scuole nelle LORO PALESTRA.
    E così potemmo giocare...

    MORALE:
    se non puoi sconfiggerli fatteli amici...
    così magari aumenti il n° dei tuoi allievi con qualche appassionato di quella scuola...
    altre soluzioni non ne vedo, a meno di colpi di fortuna!

    IN BOCCA AL LUPO! [​IMG]

    uno ZORRO che rimembra i vecchi tempi... [​IMG]
     
  3. record

    record Utente Attivo

    per quel poco che ne so, non sono i presidi a concedere la palestra, ma il comune (quando non addirittura la provincia, come nel caso di certi istituti superiori).

    vai a sentire l'assessore allo sport (anche se temo non ci siano molte speranze... le palestre sono appetite da tutti, e appena si libera un'ora ci sono già gli avvoltoi fuori a girarci intorno...).

    ma siccome siamo ottimisti :D (altrimenti non giocheremmo a pingpong, non credi? :rotfl: ) vai all'ufficio comunale che si occupa della gestione oraria delle palestre e fatti valere. :cool:
     
  4. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    già fatto, anzi, in una occasione sono andato con lui a parlare con un preside, e guarda, sono qui a scrivere:(

    @Zorro: non sono capace di "farmeli amici", parto bene, sorrisi e baci, ma se mi vuoi prendere in giro non riesco a perseverare o, peggio ancora, ripagarli con la stessa moneta. Se ti mostri cortesemente ostile, altrettanto cortesemente (ma purtroppo anche polemicamente) ti contesto le tue argomentazioni ostili, e da lì non si va più avanti.

    Per non parlare di tutte le proposte accessorie (utilizzo gratuito di tavolo/i per i ragazzi della scuola, incontri nelle ore di scuola per insegnare le basi del nostro sport, esibizioni, ecc) fatte per riuscire nell'intento.

    Sono tranquillo per avere quasi certa la riconferma della attuale palestra, ma se non ce l'avessi?
    Una associazione sportiva deve interrompere la propria attività a causa dell'ostilità dei presidi?

    Credo di aver capito che diritti non ne abbiamo, forse? Non mi sembra plausibile, ma forse è così, forse è più utile "piangere" al cospetto delle amministrazioni comunali che, essendo composte da politici, hanno l'interesse a mostrarsi interessate alla risoluzione dei problemi della cittadinanza.
    Che tristezza....
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    che tristezza !!!

    in questi casi la nostra federazione dovrebbe ....darsi da fare.....

    politico con politico magari si intendono !!

    contribuente con politico....si è gia' svantaggiati !!
     
  6. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Il problema è che il tennis tavolo è anti-economico. Il rapporto tra le persone utilizzate e i metriquadrati e ore di tempo consumate è tra i peggiori. Forse tra le attività al coperto è la peggiore assoluta. Negli stessi mq di 2 tavoli puoi fare venire 15 persone a fare aerobica che ogni 45 minuti se ne vanno a fare la doccia.
    Nel TT ci metti 4 rompi******** che si schiodano dal tavolo solo dopo 3 ore e vogliono pure spendere al massimo 30 euro al mese per avere il tavolo tutti i giorni.
    questa è la realta dei pongisti. Il preside economicamente FA BENISSIMO e non dare la palestra al pingpong..
     
  7. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Caro Renato, capisco perfettamente il tuo stato d'animo.
    E' ora di farla finita con questi "funzionari" pubblici che pensano di gestire la res publica come fosse cosa loro.
    Ricorda sia ai vari presidi (con p minuscola) che ai referenti dell'amministrazione comunale che le palestre pubbliche sono, per l'appunto, proprietà pubblica (per la precisione: le scuole primarie sono di competenza comunale, le scuole secondarie provinciale) e devono essere messe a disposizione di tutte le associazioni sportive della città che ne facciano regolarmente richiesta, secondo le disponibilità temporali di ciascuna struttura.
    E senza aver nulla a che pretendere, dal momento che quelle stesse palestre le paghiamo già più che profumatamente con le tasse che lo Stato sanguisuga ci ruba ogni anno. Io gliele direi anche a brutto muso queste cose, fossi in te, soprattutto ai *dirigenti scolastici* (da quando gli hanno conferito questo titolo pensano di fare i manager con i soldi nostri, li mortacci loro)...
     
  8. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Fosse come dici tu in Cina tutti farebbero atletica e nessuno TT!
    Se uno fa allenamento serio, e non partitelle, lo scenario e' molto diverso, e voglio vedere chi resiste piu' di un'ora!
    Non facciamo il nostro sport peggio di quello che e'
     
  9. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    La nostra società ogni anno assegna un premio denominato "Premio Atlantide" giunto alla sua 7^ edizione. Ebbene su 7 edizioni in ben 4 di esse il Premio è stato assegnato a scuole o Presidi che si sono distinti nella loro disponibilità a farci fare promozione o nella concessione delle loro palestre.
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sentite questa; la faccio breve:
    a maggio ho chiesto un locale x fare un squadretta e giocare il campionato, il responsabile mi ha detto che quest'anno non poteva darmelo xchè lo stavano attrezzando dicendomi che il prossimo anno sarebbe stato possibile CONCLUSIONE da un mese ci sono 50 immigrati dentro!!!! Lo hanno attrezzato x LORO e non come palestra. e indovinate con i soldi di chi????:muro::muro::muro::muro:
     
  11. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Il discorso è sull'economicità di affittare un certo spazio ad una disciplina anzichè ad un'altra. E' un discorso di numeri piuttosto che di serietà. Avevamo lo stesso problema in una polisportiva di Casalecchio di Reno: ogni anno si lamentavano perchè dicevano che rispetto alle altre discipline eravamo diseconomici e sempre in perdita ed a coprire queste ultime doveva provvedere la polisportiva stessa. abbiamo dovuto sbaraccare. :goccia:
    Se tu dirigessi quella polisportiva, anche se con fondi pubblici, sceglieresti il ping pong o la ginnastica per anziani? ;)
     
  12. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti quoto

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:33 ---------- Il post precedente era delle 15:30 ----------

    Ti quoto. Alcuni sport sono cresciuti in questi anni per le scelte delle federazioni di investire sugli impianti. Per noi questa è una grave lacuna.
     
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    mi stai gia' simpatico :approved:

    :rotfl::rotfl:
     
  14. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Gioco da 20 anni ed in 20 anni non ho mai trovato una palestra dove ci si allena per una sola ora.
    Solitamente il minimo sono 2 ore, per minimo 2 giorni settimanali.
    Considerando che le ore settimanali sono circa 4x5gg (dalle 18 alle 22). Ciascun tavolo potrebbe soddisfare ca 5/6 giocatori. Quindi in una palestra tipo scuola media dove di solito ci stanno quattro tavoli, puoi far allenare in modo soddisfacente max 24 giocatori. Questo vuol dire una retta mensile di 720 euro. Quando il valore commerciale di uno spazio dove stiano 4 tavoli in città supera i 2000 euro al mese (se fosse una palestra di aerobica o un bar o un magazzino).
    Ecco perché nessuno affitta al ping pong.

    Se poi tu fai allenamenti di 60 minuti.. bene.. io per quell'orario non mi muovo.
     
  15. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Tutto giusto. A parte il fatto che stiamo parlando di spazi PUBBLICI (palestre scolastiche), non di affittare un capannone o un pied-à-terre in centro...
    Non si può seguire la logica della convenienza economica. Al limite posso capire che mi si dica: "Guarda, abbiamo avuto più richieste da varie associazioni sportive di quante possiamo soddisfarne con il tempo in cui la palestra è disponibile, per cui abbiamo dovuto dare la precedenza alle società di basket/volley/pallamano ecc. perchè hanno molti più tesserati ed in un'ora di utilizzo della palestra riescono ad essere impegnati molti più ragazzi che non con il pingpong". Questo è un discorso amaro, ma pragmaticamente ineccepibile e socialmente corretto.
    Pretendere un affitto di centinaia di euro al mese per una struttura pubblica, che per altro altrimenti sarebbe inutilizzata, almeno in alcuni giorni/orari, è semplicemente MAFIOSO. E quindi inaccettabile. Finchè c'è disponibilità, la palestra va messa a disposizione di tutti, e gratuitamente.
    Ed a proposito della disponibilità: non è che la società di basket (o volley o qualsiasi altro sport) può pretendere di avere la disponibilità della struttura 7 giorni su 7 dalle 14.00 alle 22.00, eh...se le cose si fanno con buon senso, è praticamente impossibile riempire tutte le palestre di tutte le scuole di una città con le società sportive presenti, almeno dalle mie parti (che sono poi le parti di T.REX!). Se in altri centri le cose sono diverse, complimenti: evidentemente il disagio giovanile, la droga e l'alcool tra gli adolescenti ed i ragazzi senza interessi che crescono per strada sono problemi risolti... :rolleyes:
     
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    TI SFUGGE UN DETTAGLIO....I PIED A TERRE IN CENTRO A CERTA GENTE LI DANNO PER 250 EURI /MESE

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    DATECI LE PALESTRE !!
     
  17. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    anche tu :approved:
     
  18. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Mio padre è stato preside, e ti dico che non possono nulla. Prima forse contavano qualcosa, e ci si poteva mettere d'accordo facendo un discorso socio educativo. Ma da quando le palestre sono gestite dai comuni, alias politica è tutta un'altra questione. La chiudo quà. Piuttosto tenta quello che ho fatto io. Vai in un centro sportivo della tua zona "se c'è" e proponigli qualcosa a percentuale. Noi gli diamo il 50 % ed abbiamo dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22 più il Sabato per le partite ci concedono due palestre. Ci vanno 4 tavoli giusti ma quest'è! Chi si lamenta... :D
     
  19. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone

    Invece io ho verificato il contrario!
    Ho dalla mia parte l'amministrazione comunale (assessorato allo sport, forse sindaco), contro i consigli di istituto.
    La disponibilità del comune non è solo di facciata, ne sono certo.
    La tua soluzione (centro sportivo) per noi non è praticabile, siamo una dozzina di tesserati, che pagano una quota poco più che simbolica, cosa vuoi che sia, per il gestore di un centro sportivo? Soldi ne girano pochi, li sto destinando quasi tutti alla crescita dello staff tecnico per la valorizzazione del settore giovanile (O.T.: progetti giovani regionali, questi sconosciuti), una struttura privata ci costerebbe troppo.
     
  20. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    ti chiedo scusa se prendo la palla al balzo , ma ti ringrazio...

    Ei lei signore dei 100.000 euri......PER IL PROGETTO GIOVANI....

    Progetto giovani???

    Scusami...

    è ORA CHE SI INIZIA a picchiare un po' i piedi e a farsi sentire...

    Scusami nuovamente !!

    progetto giovani !!!e aiuti a piccole realta' !!
     
  21. record

    record Utente Attivo

    un mio amico straniero ha visto questo, nella sua città: in un centro commerciale (orario di apertura 9-22) un privato ha preso in affitto uno spazio (altrimenti destinato a negozio) e ci ha messo 12 tavoli.

    orario a disposizione per giocare TUTTO IL GIORNO.

    senza problemi di orari, di vacanze scolastiche, di prèsidi, di autorizzazioni di provveditorati ecc ecc...

    il problema è vedere quanto costa l'affitto ....

    perchè sennò sarebbe l'uovo di colombo.....

    la moglie fa la spesa, marito e figli giocano... oppure.. due tiri in pausa pranzo... oppure... allenamento dopo l'ufficio, in orario serale, si cena in uno dei tanti locali del centro commerciale e poi si gioca fino alle 22...

    ci pensate che bello?........ :rolleyes:

    un luogo sempre aperto, in un posto dove circolano decine di migliaia di persone a settimana (in un centro commerciale, specie se c'è media world :D ...)

    5 euro l'ora, in due sono 10 euro. 13 ore di attività sono 130 euro al giorno. moltiplicato 12 tavoli fa più di 1500 euro al giorno...

    dite che ce la facciamo con l'affitto, un paio di persone che stanno lì a ricevere i giocatori e gestire i conti, e un allenatore che fa i corsi?

    oddio, più ci penso e più mi sembra troppo bello per essere fattibile....

    MA NON E' QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, CHE I DURI COMINCIANO A GIOCARE?

    quasi quasi ci provo..... si sa mai nella vita.......... :D
     
  22. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    L'idea è geniale...
    ci vuole un gruzzoletto per l'investimento iniziare..
    ma secondo me è una grande idea

    bisogna solo vedere quanto vogliono di affitto per lo spazio nel centro commerciale..
     
  23. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    E' circa l'idea che ha avuto lo SPINY negli USA.
    Nonché tanti bowling in giro che l'Italia. Vedo che i bowling di solito però hanno vita "lunga" nella provincia, dove però per fare TT fai prima a cercarti una tensostruttura o un altra sistemazione. Viceversa nelle città la vita è dura. Gli amatori appassionati di TT, necessitano di 4-5 ore alla settimana.. sarebbero 30 euro alla settimana. I casual gamer sono poco costanti.
    Pensare che i tavoli siano occupati 12 ore al giorno è un utopia, però aggiungendo un bar e un pò di intrattenimento (tipo Pools club) si potrebbe caso mai fare aperture dalle 17 alle 24.
    Ripeto, rimane un attività che per rapporto $$/metri quadri è estremamente antieconomica (13 tavoli necessitano di qualcosa come 300mq!); sono spazi commerciali degni di un supermarket quindi immagina il mega affitto!"
     
  24. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bella idea davvero, ma io ho sentito di affitti nei centri commerciali a palermo per negozi da 50 m2 intorno ai 7000 euro mensili..... quindi per 2 tavoli!!!
     
  25. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Una squadra del mio girone di d2 si allena in sala giochi. Quando ho proposto al centro sportivo il 50 %, abbiamo mentito spudoratamente. Eravamo in 5 e gli abbiamo detto che partivamo da 15 iscritti. Ora arriviamo pure a 40. Ci siamo rimboccati le maniche e siamo cresciuti... Bisogna crederci! Sai quanti pali ho preso? Mi sono sentito dire tennis da tavola, vi diamo il cortile, così quando non ci sono macchine giocate, si ve la diamo ma dovete far giocare gratis l'intero quartiere etc. etc. Uno mi ha sparato 2.500 € al mese per un locale senza doccia e riscaldamento di 150 mq... :eek: Non ne parliamo... Si lotta ancora, sia chiaro, ma non ci si lamenta... :rolleyes: Non mollare... ;)
    Purtroppo siamo uno sport che occupa spazio e rende poco...
     
  26. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Lavoro nell'ambito della grande distribuzione, e centri commerciali, per affittare uno spazio del genere all'interno di una galleria comm.le non bastano 15000,00 euro al mese , inoltre solo per entrare la società di gestione chiede un bonus d'ingresso di almeno 350000,00 euro A FONDO PERDUTO :eek: (parlo di centri in cui è presente un ipermercato).
    In alcuni centri comm.li le cifre si raddoppiano o si triplicano, in strutture nate in zone con densità di popolazione per 20 mt. quadrati arrivate a spendere 5000,00 euro mensili dopo aver sborsato 200000,00 euro di bonus d'ingresso. Uno dei motivi per cui i centri comm.li sono praticamente tutti uguali e che certe cifre sono "quasi" disponibili ad alcuni marchi di negozi in francising.
    Pensare ad un centro ping pong all'interno di queste strutture al momento è come pensare di trovare vita sul pianeta Mercurio.

    Aprire un'attività del genere dedicata al TT, OGGI in Italia è comunque antiproducente, anche se si trovassero strutture in affitto a costi relativamente economici, il ritorno non basterebbe a pagarsi le spese di corrente elettrica.

    Sò di un'unica struttura del genere esistente in Romania con all'interno 50 tavoli si trova a Bucarest praticamente in centro città, ormai radicata da anni e il punto di riferimento di tutti i pongisti di Bucarest costo di circa 5 euro all'ora (caruccio per la Romania), ma la struttura è ormai di proprietà del gestore accanito pongista, quindi almeno per una generazione ancora resisterà :)

    Ricordo piacevolmente una struttura del genere a Milano negli anni '70 in Via Torino, ma allora gli affitti erano diversi ed anche il TT (forse non lo sapete) aveva più praticanti in Italia!!!!!!!! (o gli stessi di oggi)

    Quindi pensate a quanti passi indietro abbiamo fatto in questi anni!

    Uno dei motivi della poca popolarità, giusto per tornare alla discussione, è senz'altro la mancanza di spazi dove poter praticare il nostro sport!
     
  27. Ciprix21

    Ciprix21 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TT Noale
    Ma allora nella mia società siamo presi stra bene! La palestra l'abbiamo 4 volte a settimana dalle 7 e mezza fino a quando non vanno via tutti...e paghiamo 50 euro a testa all'anno .-.
     
  28. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    E quanti siete, duecento?:p
     
  29. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusami sei riuscito a trovare qualcuno che ti dia retta?
     
  30. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Quoto .Confermo che anche qui nel nuovo centro commerciale(aperto da circa tre anni) i costi siano proibitivi Anche 7000 € al m2 all'anno....:eek:
    Per quanto concerne le strutture ,purtroppo in Italia vi sono realtà completamente opposte e troppo spesso non omogenee. E' vero ,bisogna lottare e tenere "rapporti politici" con le amministrazioni che si susseguono. Come già detto le palestre sono gestite da Comune e Provincia ,unica incombenza della scuola è la pulizia e la necessità di personale interno come "presenza" durante l'attività extra scolastica. Questi son soprattutto gli scogli da superare,girare attorno a questi regolamenti interni (dovuti per la "sicurezza":rolleyes:) facendo in modo che la scuola si renda disponibile (anche se la decisione è comunque del Comune o Provincia).

    Qui da noi non son rose e fiori ma siamo sicuramente fortunati: una palestrina che nessuna società sportiva vuole in quanto non idonea per regolare svolgimento di attività (dimensioni irregolari e insufficienti per tutti gli sport di squadra) ,freddina d'inverno(max 18°),pure omologata fitet (un area di gioco B1) da oltre 20 anni con 3 -4 tavoli ma con 4 :eek: turni al giorno... Da qualche tempo abbiamo anche l'utilizzo di una seconda struttura ,quella che usiamo nei tornei e in campionato (7-9 squadre), e nella quale da quest'anno faremo un paio di allenamenti "in comune" (senza eccessivi turn-over). So che comuni limitrofi (a sei -sette km ) ma poco accessibili hanno a disposizione palestre bellissime sotto utilizzate, o per niente ,che darebbero gratis la palestra anche a società non del comune stesso... ma so anche ,purtroppo, di altri che PREFERISCONO AFFITTARE A SQUADRETTE DI CALCETTO AMATORIALE (quindi entrata economica) piuttosto che dare spazio o precedenza a piccole società sportive del comune...:muro: questo non è da PAESE INDUSTRIALIZZATO e nemmeno da quarto mondo.E' solo assurdo.
     
  31. Ciprix21

    Ciprix21 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TT Noale
    No, 12 ^^
     
  32. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    a Firenze, ma credo in Italia poichè gli istituti dovrebbero dipendere dal ministero della pubblica istruzione..fino all'orario scolastico il preside è IL RE dell'ambiente... un ambiente però.. PUBBLICO.
    Gli SPORT , sono alla mercè;poichè il problema per il tt è più grande semplicemente perchè ci sono "lobbies" più diversamente ... importanti a livello peraltro... comunale.. dove si gestiscono gli orari EXTRASCOLASTICI" OSSIA dalle 17 in poi.
    Noi.. ci abbiamo impiegato 7 anni per ottenere praticamente tutto lo spazio a disposizione nella settimana tranne una sera e 2 pomeriggi; siamo partiti letteralmente fregando i minuti a volley ,basket ecc.
    Secondo me le nostre specifiche difficoltà derivano cmq da una mancanza di "abitudine" a stare in certi ambienti (anche politici, bisogna dirlo..) e lottare a spada tratta, portando ARGOMENTI, con i quali poi anche chi se infischia di noi inteso come sport.. lo prende nel bocciolo..
    La tendenza èaccontentarsi ad altri ambienti dove di certo... volley e basket non vanno.. tipo sottosuoli o cose simili. Questo però ha portato le amministrazioni , sia scolastiche che comunali.. a fare, appunto.. "comunella" con chi vogliono.. o, meglio, conoscono .. loro.
    A Firenze per ogni quartiere ogni anno c'è la riuinione per la assegnazione delle palestre.. ed è sempre una battaglia...
    se però, dimostri di LAVORARE e ottenere obbiettivi, collaborando anche a manifestazioni organizzate dal comune.. poi, OTTIENI non facilitazioni.. bensì SEMPLICEMENTE ciò che ti MERITI.
    Detto questo , non è appunto facile , specialmente , riferendosi alle scuole, quando si ha a che fare con presidi "antichi" per non dire altro..
    Il nostro... voleva un affitto per la stanza dove alloggiamo i tavoli...; abbiamo convocato il comune ed è stato stabilito che, non solo era vicino all'illecito.. ma PROPRIO nell'orario EXATRASCOLASTICO è il comune che decide.
    Da dire che quell'orario è però "gestibile" dalla scuola.. poichè è quello che rimane dalle sue attività.
    Per fortuna , a Firenze, di solito sono le 17 e cmq deve essere dichiarato dalla scuola a settembre.
    Entrare negli orari scolastici.. prevede la presenza di un preside progressista e conoscitore dell SPORT , sennò è un casino.
    Cmq , dipende anche dalla nostra capacità di informare e far comprendere.
     
  33. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    quoto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina