1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Le facce toste dell'ITTF !! :-(

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da eta beta, 14 Lug 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggo il sito ITTF.. pagina dedicata alle Olimpiadi.. articolo dedicato a Timo Boll.

    La scusa è quella di paragonare Boll a Waldner e domandarsi se Timo saprà trarre ispirazione (come se bastasse) dalla vittoria olimpica di Waldi a Barcelona, per fare il colpaccio.

    In coda al pezzo, l'articolista lancia la chicca: "Waldner ebbe la sua rivincita con Liu Guoliang (col quale perse e poi rivinse), potrà averla anche Timo Boll se Zhang Jike sarà l'avversario ? A Liegi 2005, in Coppa del Mondo, egli battè nel tabellone principale Wang Liqin, Ma Lin e Wang Hao: TRE CINESI; A LONDRA SARANNO SOLO DUE!

    Capite la faccia tosta? Come se non lo sapessero anche le retìne del palazzetto olimpico che quella limitazione è stata fatta apposta per dare una chance a Boll!

    :vomito: :shifty:

    link: ITTF Articles


    Remember Liège
    He (Waldi, n.d.r.) had overcome his nemesis. Can Timo Boll do the same in London if Zhang Jike is an adversary?

    Timo Boll take heed and remember Liège 2005, the LIEBHERR Men’s World Cup; in the main draw, you beat Wang Liqin, Ma Lin and Wang Hao.

    Three Chinese; in London there’s only two!
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2012
  2. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    sarà anche vero che ne battè tre all'epoca ma il timo di oggi purtroppo non è quello di due o tre anni fa...figuriamoci di sette...
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Magari con qualche bella tisana energizzante.. al timo ? :nerd:

    Sia chiaro che farebbe piacee un altro campione olimpico europeo (dato che immaginarselo italiano sarebbe chiedere troppo).. però tutti questi favoritismi sono stucchevoli.

    Capisco che un'eccessiva regionalizzazione di una disciplina ne metterebbe a rischio la permanenza nel programma olimpico ma non è così che si può evitare il peggio.

    Gli sforzi dovrebbero tendere a rendere appetibile il tt alle nuove generazioni europee, con campagne che rendano "figo" il tt ai giovani pischelli e pischelle! ;)
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2012
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E, comunque, la risposta e' no.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  5. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    basta guardare il video qui sotto per rendersi conto che, purtroppo, Boll in queste olimpiadi non vincerà mai e poi mai contro i CINESI (EXTRATERRESTRI).

    E non solo BOLL, mi sa che deve ancora nascere un altro europeo in grado di poterli contrastare... oppure deve cambiare la scuola d'impostazione europea (tedesca o francese), ma la vedo grigia lo stesso.. questi qui sono di un altro pianeta:


    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=3xiEMXT9dB8&feature=related
     
  6. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    caspita se sono bravi!!!!
     
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E non vorrei sbagliarmi ma i cinesi venivano fuori dai campionati nazionali... Erano dei fantasmi in campo... :rolleyes:
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho l'impressione che i cinesi abbiano anche imparato a sfruttare meglio il fisico, senza stressarlo, così da avere una maggiore longevità sportiva rispetto al passato. Ho visto giocare meteore fortissime che inarcavano la schiena come molle d'acciaio e poi durare poche stagioni. L'uso maggiore del rovescio rispetto a qualche anno fa, consente una minore usura fisica, a mio avviso.
     
  9. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ed imparando ad usare il rovescio si usano anche meno le gambe,cioè....se usi solo il dritto ti devi spostare tutto sulla sinistra per poi spostarti tutto sulla destra,usando il rovescio si fanno meno metri......
    spero di essermi spiegato:goccia:
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Star quoto etabeta,ma noi europei non arriveremo mai al loro livello di allenamento il nostro fisico non e supportato x resistere tutte quelle ore( e come vengono fatte),e di conseguenza di gioco...
    I giapponesi hanno preso la strada giusta x contrastare la marcia cinese,anche se hai loro giovani manca ancora di potenza,ma la strategia secondo il mio avviso e molto buona,
     
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il problema signori miei è un altro

    in ogni caso "star quoto" tutti pure me :rotfl:
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    "bello inventare...". ci vuole fantasia...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::clap.:clap.:clap.:clap.:specchio:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Senza allenamento nessun fisico è adeguato a resistere agli sforzi. Non c'è una superiorità razziale in questo sport perchè se si volesse metterla dal punto di vista della potenza fisica gli uomini di colore sarebbero sempre avanti... Geneticamente sono portati a sviluppare massa muscolare ed avere una maggiore potenza rispetto i bianchi.
    No, il fisico conta fino ad un certo punto... Qui conta la tecnica, come conta in tutti gli sport partendo dall'atletica passando poi per la ginnastica (dove siamo sempre forti) ed altri ancora...
    Perfino nel pugilato, sport fisico per eccellenza, siamo fra i migliori al mondo in campo semi-professionistico...
    Il problema del tennistavolo mondiale (intendendo quello extra asiatico) sono le basi tecniche, scivolate miseramente nello scopiazzamento dei tedeschi e nella ricerca del nuovo Timo Boll... I risultati dei giapponesini (basta vedere il video della finale dei campionati asiatici giovanili, roba da pelo...) derivano da un voler scopiazzare i cinesi piuttosto che gli europei. Sono ancora inferiori ai cinesi ma si vede chiaramente come a livello di spostamenti e di incroci di traiettorie siano molto simili tra loro... La differenza lì è "quantitativa" mentre da noi è "qualitativa"...
     
  14. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    secondo me è soprattutto una questione di mentalità.....
    l'allenamento a cui sono sottoposti i bambini cinesi da noi(occidentali) non sarebbe accettato dai genitori dei bambini,invece in cina,e un po' anche in jap,sono i genitori stessi a dire al maestro di "spronare" il figlio.
    sono d'accordo con sacramen,è la qualità dell'allenamento che è molto diversa tra cinesi e occidentali


    saluti:birra:
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  15. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Le olimpiadi , forse per spirito originario sono per definizione incentrate ad aumentare le nazioni coinvolte e non a privilegare in assoluto i più forti. La Cina potrebbe far vincere l'oro ad almeno 10-15 atleti. 3 o 2 alla fine cosa cambia? Anche la Germania avrebbe ben più atleti atti a qualificarsi per l'olimpiade ed invece deve fare posto a sudamericani, italiani o africani. Stessa cosa vale negli altri sport. Penso all'Austria che alle olimpiadi invernali può mandare pochissimi sciatori e deve fare posto magari allo slalomista cinese o ai mondiali di calcio dove l'europa ha 16 posti e poi magari ci sono le Fiji. Fa parte dello sport. La Cina credo non debba lamentarsi.

    Io ne avrei tenuti anche 3, ma solo per il fatto che tanto.. per invitarne uno alla sola gara a squadre è demenziale non fargli fare il singolo.. ma l'ITTF fa bene a temere che uno sport olimpico mono-vincitore possa essere silurato dei Giochi.
     
  16. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il problema qui non è solo "quanti" ma "quanti" e "chi".
    Al CIO non sta bene che uno sport olimpico sia mononazione, vuole evitare il monopolio delle medaglie. E non perchè non gli sta bene che una sola nazione si porti a casa tutte le medaglie ma perchè deve dare l'idea che gli sport olimpici siano estesi a livello mondiale.
    Nel caso del tennistavolo si è notato che dopo il 2000 oltre la Cina c'è ben poco... Hanno salvato la faccia nel 2004 con Ryu Seung Min e Waldner ma poi è stato dominio cinese. Purtroppo il dominio cinese nel singolo non è dato solo dalla forza di questa nazionale ma anche dalla pochezza del resto del mondo. E l'idea finale è che il tennistavolo è cosa esclusiva della Cina. Cosa che al CIO schifa brutalmente.
    L'ITTF ha tutto l'interesse a mantenere lo status di sport olimpico ma per farlo deve cercare di rompere il dominio cinese... E visto che non può penalizzare "sul campo" i cinesi (mica può drogarli prima di mandarli in campo...) l'unico modo è ammettere solo 2 giocatori lasciando libero un posto sul podio.
    Che poi vincano comunque 2 medaglie poco importa, la loro missione è renderlo "mondiale" agli occhi dello spettatore occasionale.
    Ma lo spettatore occasionale che non conosce questo sport che idea si farebbe? Se Boll arrivasse terzo, o peggio ancora secondo (non oso immaginare se arriva primo...), verrebbe fuori che la Germania è tecnicamente vicina alla Cina (con somma gioia dell'ITTF). E sappiamo benissimo che non è così, è inutile girarci attorno, perchè appunto la Cina potrebbe sempre vincere tutte le medaglie a meno che qualche giocatore non perda la testa in campo...
    Ma allora, perchè negare a Ma Long la possibilità di vincere una medaglia quando attualmente è il giocatore più forte al mondo? Il brutto è che un titolo prestigioso come quello olimpico si può vincere solo ogni 4 anni, che in ambito sportivo sono un'enormità... Non è come ai mondiali che si disputano ogni 2 anni, dopo 4 anni sei sicuro che sarai ancora competitivo? Alla fine diventa un'occasione persa per un diktat dall'alto, non per scarsa competitività...
    E' questa la porcata...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Certo...e' come paragonare la :vomito: e la cioccolata...
     
  18. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ma scusa Sacramen.. ma se la Cagnotto vince per caso una medaglia nei tuffi.. a te che non sei esperto .. verrà in mente di chiederti se per caso, nel ranking mondiale la cina o la russia avrebbero avuto magari 5-6 tuffatrici da medaglia ma ne hanno mandate solo due? A me no.

    Quindi dove è il problema? Se c'era anche Ma Long.. non è una profonda ingiustizia che Wang Liqin,Ma Lin,Chen Qi,Xu Xin, Hau Shuai, Hou Hinchao, non possano partecipare quando sono tutti da medaglia?
    Non è ingiusto che ci sia Bobocica e non Patrick Baum che Bobo lo batte sempre ??

    Sono i limiti dell'olimpiade che da sempre modificano i valori in campo in tutti gli sport...
     
  19. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma infatti, il sistema di assegnazione nel tennistavolo fa schifo.
    Qui ci sono tutti i qualificati italiani e metodo d'assegnazione
    Olimpiadi di Londra: tutti gli azzurri già qualificati - Olimpiadi

    Dovrebbero partecipare chiunque raggiunga un risultato prestabilito, che può essere dato dal sistema attuale (classifica + tornei qualificazione) che sinceramente non trovo sbagliato. Trovo sbagliato limitare a 2 partecipanti per nazione.
    Le olimpiadi sono individuali. Se io raggiungo il minimo consentito per partecipare, perchè la federazione mondiale deve impedirmi di partecipare? A me non interessa se la Cina porta ventordicimila giocatori perchè si sono qualificati tutti ai tornei. Se si sono qualificati è giusto che giochino, sennò rimangano a casa.
    E poco m'importa se si portano a casa i primi 10 posti in classifica perchè nel TT vince il più forte, c'è poco da sperare nei colpi di fortuna...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina