1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

L'arbitro ha sempre ragione!!!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Matt++, 11 Feb 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Matt++

    Matt++ Utente

    Oggi ho assistito alla partita della squadra di B1 della mia società, e mi sono venuti dei dubbi relativi al modo di arbitrare. Esiste un regolamento per gli arbitri? Se si... Tenere il cellulare acceso che suona per la durata di mezzo set, ignorando la ripetuta richiesta da parte dei giocatori di spegnerlo, fa parte di questo regolamento? In seguito a un giusto avvertimento di alzare la pallina in battuta, l'arbitro può alzarsi dalla postazione e mettersi di fronte al giocatore per verificarne meglio la corretta battuta mettendolo però in soggezione e deconcentrandolo? Quando l'arbitro assegna un punto sbagliato per evitare il faticoso spostamento del segnapunti, e per giustificarsi dell'errore, può affermare che il risultato è corretto perchè in realtà il giocatore che ha fatto il punto ha battuto in modo errato (se si perchè aspettare la fine del punto e non intervenire immediatamente dopo la battuta)? Infine l'arbitro può rispondere alle provocazioni del pubblico innervosito da un cattivo arbitraggio con una frase del genere: " Dovete stare zitti voi non sapete chi sono io!!! "???

    Se tutto questo non è consono al comportamento che normalmente dovrebbe tenere un arbitro che devono fare i giocatori che per educazione e per rispetto delle regole decidono di continuare a giocare sottostando a un cattivo arbitraggio che può influenzare la qualità del gioco e la sorte di una partita?

    Con questo post non voglio attaccare gli arbitri, ho avuto la possibilità di conoscerne alcuni e posso dire che lavorano con grande serietà e professionalità:approved: :approved: :approved:
     
  2. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    :eek:, avevo sentito ma non pensavo fosse arrivato a tanto, purtroppo non ero presente per dirgliene quattro :mad:
    ad ogni modo alcuni arbitro dovrebbero essere buttati fuori, capisco la penuria di arbitri ma se devono tenersi gente del genere megli che le partite ce le arbitriamo da noi. Se non sbaglio e vorrei avere conferma da altri questo era l'arbitro famoso per il quale le due sqiadre non vollero continuare a giocare durante il grone di andata.
     
  3. Nato Stanco

    Nato Stanco Utente

    Ogni città ha gli arbitri che si merita!

    Se fosse davvero così siamo messi davvero male….
    Non mi soffermo troppo sull’arbitraggio di ieri durante l’incontro di B2 che abbiamo disputato dove l’arbitro (che non faceva anche da segnapunti dovendo monitorare anche un altro incontro della stessa serie) chiacchierava continuamente durante lo svolgimento o immediatamente prima del punto, disturbando evidentemente la concentrazione dei giocatori:mad: :mad: :mad: ….del resto cosa ci si può aspettare da uno che ogni volta che si gioca la domenica mattina non fa altro che ricordare ai giocatori il suo evidente bisogno di fare in fretta per potere pranzare ad un orario decente:azz: …..
    Oggi l’arbitro designato a dirigere l’incontro di B1 fra Palermo e Cagliari (prime in classifica con Roma) ha raggiunto limiti impensabili fino ad ora.
    Comincia l’incontro che pur essendo importante si svolge in un atmosfera assolutamente cordiale, visto l’ottimo rapporto di amicizia tra i giocatori. Durante il primo incontro, al quarto set, nel mezzo di uno scambio squilla un telefono cellulare:di chi potrà mai essere? Ma dell’arbitro ovviamente, che lo lascia tranquillamente squillare e fa finta di niente lasciandolo acceso per tutta la durata dell’incontro:eek: :eek: :eek: ! Secondo incontro: giocano Curatolo (un buon terza) e Tomasi (n° 10 d’Italia, per chi non lo conoscesse). La partita è abbastanza a senso unico, sennonché l’arbitro decide di richiamare Curatolo per il suo servizio. A parte l’inopportunità dell’intervento visto l’andamento dell’incontro, che cosa si inventa questo personaggio? Si alza in piedi durante i punti spostandosi a sinistra del tavolo dell’arbitro per controllare meglio i servizi:clap: :clap: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A questo punto tutti i presenti (giocatori del Cagliari compresi) cominciano a preoccuparsi per il regolare svolgimento di quest’incontro molto importante. Cominicano le prime discussioni con l’arbitro che con atteggiamento presuntuoso e irrazionale prosegue per la sua strada.
    E così si va avanti con punti attribuiti al giocatore sbagliato che non vengono corretti, (vista la correttezza dei giocatori il punto viene restituito dall’altro con un errore al servizio) ma l’atmosfera è davvero surreale il massimo si raggiunge quando all’ennesima assurda pretesa di quest’arbitro il pubblico comincia ad impazientirsi e questi pretende il silenzio del pubblico e si rivolge ad un consigliere federale presente in palestra pronunciando una frase che a me sa tanto di atteggiamento MAFIOSO: “digli chi sono io”:hail: :hail: :hail: senza parole!!!!
    Ironia della sorte, l’arbitro si chiama Mondello! Ma ovviamente non è imparentato con il nostro n°1 d’Italia….
     
  4. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
  5. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Ogni città ha gli arbitri che si merita!

    aveva già messo una discussione quasi identica Matt++ 10 minuti fa....ma come faccio ad avere un allenatore così???:azz: :azz: :azz: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  6. Nato Stanco

    Nato Stanco Utente

    Noooooooooo!!!
    Mi hai fregato la discussione!!!
    Era da stamattina che la scrivevo:D :D :D e l'ho aperta 5 minuti fa:azz: :azz: .Comunque quoto:clap:
     
  7. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Re: Ogni città ha gli arbitri che si merita!

    :eek: :eek:
    scusa ma è quello con i baffi, per capirci?
     
  8. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: già risposto!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  9. Matt++

    Matt++ Utente

    :D :D :D Comunque questo sottolinea quanto sia stata clamorosa la vicenda di stamattina :tsk:.
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Scusa, tanto per curiosità....non è che era "tal" Filippo Mondello di Messina ?
     
  11. Matt++

    Matt++ Utente

    Re: Ogni città ha gli arbitri che si merita!

    :nono: No non aveva i baffi!!!
     
  12. Matt++

    Matt++ Utente

    :sisi: Si si chiama Mondello!!!
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E immagino che voi...giovani...non sapete chi sia....?:)
     
  14. Matt++

    Matt++ Utente

    Quello che ha detto pure lui!!! "Non sapete chi sono io"

    Ma sapere chi è giustifica questo comportamento???
     
  15. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io lo so ki è....e so anke quante altre ne ha combinate,pensate ke ai tempi allenava la steshenko(si scrive così?):confused:
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, questo, no, non c'entra ovviamente o....forse...un pochino non giustifica, ma spiega....ehehhe, tanto per capire come uno a volte si....sente...capisci ?
    Allora, se il Mondello è il "grosso" arbitro di Messina e si chiama Filippo....trattasi di relativamente famoso arbitro internazionale, il meglio che una decina (e più anni fa) la fitet poteva offrire e mandare alle più importanti manifestazioni all'estero. Credo abbia anche allenato Sueri agli inizi di carriera, era nel ambiente già negli anni '70.........e....credo una volta avesse anche i baffi..:)
     
  17. Matt++

    Matt++ Utente

    Si si è proprio lui è il "grosso" arbitro internazionale :D. A maggior raggione se è stato tanto importante ci si dovrebbe aspettare il meglio!!!
     
  18. Brave

    Brave Nuovo Utente

    Confermo quello che è successo!
    Durante un mio incontro al quinto set ho chiesto per ben 3 volte all'arbitro di spegnere il suo telefonino e mi è stato risposto aspramente di giocare.
    Poi ho perso 11-9 non per colpa sua ma certamente non mi è sembrata una situazione di gioco regolamentare, sarebbe stato molto più appropriato scusarsi con i presenti e con aria mortificata spegnere il telefono prima di far riprendere il gioco.
     
  19. Boomerang

    Boomerang Utente

    E' il famoso scontro al vertice con la Marcozzi. Due grandi artisti in campo: Mondello da Messina (arbitro) e Tomasi da Rovereto (bombardiere). Ha vinto Tomasi!
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il Buon tomasi fatto scendere dalla serie A1 grazie al grande regolamente del presidentissimo ( si è il suo regolamento fatto a sua immagine e somiglianza) per vincere il campionato di B1 immeritatamente. Io la prossima settimana lo farei giocare magari in D1 così vincono pure quello :mad:
     
  21. Boomerang

    Boomerang Utente

    Non capisco perchè non sarebbe dovuto scendere in campo! Il regolamento lo permette. Il regolamento non lo ha fatto lui. Se la cosa è permessa hanno fatto bene a metterlo in campo.
    Nella stessa situazione si sono trovate altre squadre (compresa la nostra) che si sono ritrovate contro giocatori provenienti dalla A1 e nessuno ha protestato!
     
  22. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Visto che la cosa è permessa hanno fatto bene, ognuno cura il proprio interesse!
    Poi possiamo anche parlare del fatto che questa regola sia giusta o no, anche se la vorrei spiegata bene:

    Art. 31
    ...
    5. - Gli atleti riserve (senior, under 21, junior, allievi e ragazzi), inseriti nell’elenco di inizio anno (articolo 31 comma 1 e 2 ) della serie A/1 e A/2 maschile e femminile possono essere utilizzati, in un qualsiasi momento, nel campionato di serie inferiore da cui provengono.

    Cosa vuol dire "da cui provengono"?

    In merito all'arbitro (sig. Filippo Mondello) ho sentito dire che circa 10 anni fa è stato radiato e perdonato e quindi riammesso l'anno scorso. E' vero? Cosa aveva fatto? Ma soprattutto, perchè l'hanno riammesso?

    Grazie.
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    finche è permesso è giusto farlo
    certo fa un pò pensare..
     
  24. Matt++

    Matt++ Utente

    Nessuno però a risposto alla mia domanda!!!! Voi che avreste fatto in una situazione del genere??
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Forse l'unica cosa che ha fatto che poteva fare e' stata cambiare posizione per guardare meglio il servizio...ripeto, forse.
    Tutto il resto e' ASSURDO e di BASSISSIMO LIVELLO !

    Non so se possa servire a qualcosa, ma la/le societa` presenti a quella partita dovrebbero protestare formalmente con la FITET.

    In nessuno sport si e' mai visto l'arbitro risponde al pubblico....:tsk: :tsk: :tsk:
    ... ma anche tutto il resto e' indecente :nono:
     
  26. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI


    DI telefonini ultratecnologici siamo provvisti ormai (quasi) tutti. Che ne dici di riprendere per bene tutta la situazione (come quella di domenica) e poi mandarla alla fitet con allegata lettera di protesta? Sarebbe bellissimo vedere come la FITET farebbe "carte false" per negare il tutto.....poi magari uno gli fa vedere il viedo......e poi?..... :specchio:
     
  27. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    discussioni unite
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    c'e` poco da negare...quando molte persone sottoscrivono una lettera la FITET puo` fare solo due cose:
    - dire : scusate, parleremo all'arbitro in modo che non si comporti + cosi
    - dire : scusate, non lo faremo + arbitrare !
    "Temo" che la prima risposta sara' la + probabile .... :mad:
     
  29. Matt++

    Matt++ Utente

    :azz: :azz: :azz: L'ideea del telefonino non era male... peccato che non ci ha pensato nessuno. Comunque in tanti possono confermare quanto accaduto.:mad:
     
  30. tashuka witko

    tashuka witko Nuovo Utente

    Voglio raccontare una cosa completamente o.t. e che io a suo tempo ovviamente disapprovai.:cool:
    Ho fatto il militare in aviazione, il CAR a Taranto.
    Ogni camerata di reclute aveva un aviere scelto (un caporale per intenderci).
    La mia camerata aveva un'età media piuttosto alta, io e altri ad es. eravamo laureati quindi 25/26 anni, non pischelli.
    Il caporale era uno scemotto di vent'anni che cominciò a chiedere le solite cose, il cucù e altri nonnismi.
    Una sera entrò in un cespuglio di manate e non ruppe più le palle.
    Fu una cosa brutta che a meno fece male ..... ma a lui di più.
    Questo per dire di una cosa che non si deve fare.
     
  31. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Il VERO problema è che, secondo me, anche se scriveste una lettera (di qualsiasi natura essa sia) quest'ultima SARA' IGNORATA come sempre....come OGNI tentativo di far interagire la Federazione con NOI, atleti.

    E sinceramente, da fastidio. :tsk:
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Puo' essere , ma ATTENZIONE !!!

    Non si tratta di una "semplice" comunicazione tra un atleta e la FITET, ma tra 1 o + societa` e la FITET .... e' ben diverso .:sisi:
     
  33. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    E' quel mondello,comunque io lo ricordo come una brava persona.Puo' accadere a tutti di avere una giornata storta, ammesso che sia andata cosi',poi tra persone che si conoscono da molti anni ci possono anche essere screzi personali,che danno luogo a comportamenti poco rispondenti alla consuetudine e normalita'.
    No filippo non allenava massimo sueri, lui si allenava da solo,o con pippo ierna.(il piu' grande tecnico siciliano)
     
  34. Matt++

    Matt++ Utente

    Attenzione!!! Nessuno ha detto che non è una brava persona... e se è un arbitro internazionale avrà sicuramente i suoi meriti, ma a parer mio gli arbitri (che rappresentano l'autorità durante gli incontri) non si possono permettere "la giornata storta" poichè hanno delle responsabilità e per il corretto svolgimento del loro compito devono essere il più lucidi e il più attenti possibile. Da serio professionista quale è stato doveva comunque rendersi immediatamente conto degli errori commessi cercando di risolvere la situazione e non perseverando nell'attegiamento e nel modo di arbitrare sbagliato.
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Certo che è una brava persona, infatti anche come competenza...è stato per anni arbitro di tante manifestazioni internazionali e ci conosciamo abbastanza bene.. Su questo fatto io non vado assolutamente a mettere lingua, figuriamoci. Sul fatto che uno dice "chi sono io...", non so, strano, forse perchè si sente, anche dopo tanti anni di assenza dall'ambiente, arbitro esperto e competente e vuole ribadirlo....poi bisogna essere lì quando succede.:)
     
  36. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    In questa stagione l'ho visto arbitrare 3 volte e ha sempre creato dei problemi, io penso che l'arbitro non faccia parte del gioco e quindi se si fa notare non è un buon arbitro, regole valida nel ping pong come in tutti gli altri sport.
    Chiedo nuovamente: ho sentito dire che circa 10 anni fa è stato radiato e perdonato e quindi riammesso l'anno scorso. E' vero? Cosa aveva fatto? Ma soprattutto, perchè l'hanno riammesso? :azz:
     
  37. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il mio disappunto ovviamente non è rivolto ne al grande tomasi ne alla società che lo ha fatto scendere in campo ma solamente alla regola assurda del regolamento. tra l'altro sembra sia stata nell'ultimo consiglio eliminata a partire dalla prossima stagione. Ovviamente qualche volta si accorgono delle minkiate che fanno.
    Per l'arbitraggio di Mondello confermo quello che dice Jolet, ogni volta che l'ho visto arbitrare si lascia prendere da manie di protagonismo, addirittura ricordo che durante l'incontro di B2 tra AS Sikelia e A. S dil Chip Planet ha fermato il riscaldamento al tavolo di uno dei giocatori per spiegargli come doveva fare il top :eek: (non è uno scherzo) e dicendogli tra l'altro che lui era stato un allenatore di squadre di serie A. Ribadisco il tutto durante i 2 minuti di riscaldamento pre incontro. Forse sarebbe meglio rivedere a chi si rinnovano le tessere arbitrali
     
  38. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda, questo non lo so, anche perchè dieci anni fa io ero via dall'Italia. Come forse avrai letto altre volte, io sono il primo a dire che l'arbitro migliore è quello che non si vede, quello che non fa il protagonista, rovinando il gioco.
    Poi, sul fatto specifico, ovviamente non posso dire nulla. Solo che mi dispiace davvero.
     
  39. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Spesso l'arbitro non si vede proprio, nel senso che non c'è :eek:
    Ma la penuria di arbitri è un altro argomenento sul quale la federazione dovrebbe riflettere e magari cambiare qualche assurda regola.
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Nella pallavolo ci sono molti arbitri rispetto il TT, anche perche` sono indispensabili a qualsiasi livello.. resta il fatto che:
    - non bastano mai
    - molti , moltissimi sono incompetenti o incapaci (E' molto + difficile arbitrare una partita di volley che una di TT)

    Di buono (se cosi vogliamo dire) c'e` che ognitanto la FIPAV , manda degli osservatori alle partite per valutare l'operato arbitrale.
    Il problema che l'unica azione che prendono contro il arbitri inetti e' quella di non farli salire di categoria , non di esonerarli dall'attivita`..ne consegue che gli inetti restano nelle categorie basse o giovanili e contribuiscono a svilire e far perdere entusiasmo ai giovani e/o neofiti.

    :tsk:
     
  41. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Anche in 1 partita di B femminile ha creato 1 marea di problemi.
    Ha addirittura detto che lo spazio tra le 2 metà di tavolo era eccessivo, peccato che il tavolo era 1 joola olympic con le 2 metà unite (a ribalta) e quindi non si potevano avvicinare.
    Assurdo:azz:
     
  42. Nato Stanco

    Nato Stanco Utente

    Parlando anche della penuria di arbitri, ricevendo l'assist di Joliet Jake, mi chiedo per quale motivo nelle regioni in cui il numero di arbitri è inadeguato,si debba comunque presentare degli pseudo-arbitri nelle manifestazioni minori (B2-C1 maschile, B femminile).
    Il nostro è uno sport molto più corretto di altri e mi è capitato davvero raramente di non essere d'accordo con l'avversario su un punto,perchè allora non possiamo giocare gli incontri arbitrandoli noi stessi?
    Non lo ritengo affatto dequalificante,anzi,prendendo ad esempio una nazione pongisticamente avanzata come la Germania, (Mago qui ne sa un bel pò:D )lì nella Verbandsliga che equivale alla nostra B2, ma il livello è chiaramente superiore, le partite se le arbitrano loro stessi:hail: :hail: .
    Riguardo a Mondello confermo assolutamente tutti gli aneddoti raccontati e rilancio:
    Prima giornata di B2, si presenta quest'arbitro da me sconosciuto, ma un mio compagno diu squadra lo ricordava bene......
    mentre annotavo sul referto di gara uno dei risultati si avvicina e mi ricorda che i set terminano ad 11:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !!!!!!!Meno male che me lo aveva ricordato:D :D .
    Altro aneddoto: durante una partita di B femminile il solito arbitro richiamava una delle mie allieve di soli 12 anni e che gioca da poco più di un anno perchè a suo dire non lanciava abbastanza in alto la pallina prima del servizio:eek: ! La mia allieva simpaticissima gli rispose innocuamente:"mi fa vedere lei quanto in alto devo lanciarla?":D :D :D Grandissima!!!!!!:clap: :clap:
     
  43. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Io lo ricordo Mago.......:eek:
     
  44. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    si li aveva e portava con se anche altre cose...oltre a frasi senza senso...NON SAI ChI SONO IO....MAMMA MIA CHE ROBAAAA......:eek:
     
  45. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    AHAHAHAHHA GRANDE ROTEX... possiamo provare magari a loro va bene anche quello... basta prendere.....:eek:
     
  46. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Riporto una parte di un mio messaggio precedente passato inosservato.
    In palestra da noi nessuno ha saputo dare una risposta sensata.

    Art. 31
    ...
    5. - Gli atleti riserve (senior, under 21, junior, allievi e ragazzi), inseriti nell’elenco di inizio anno (articolo 31 comma 1 e 2 ) della serie A/1 e A/2 maschile e femminile possono essere utilizzati, in un qualsiasi momento, nel campionato di serie inferiore da cui provengono.

    Cosa vuol dire "da cui provengono"?
    Grazie a chi tenterà di dare un'interpretazione.
     
  47. Brave

    Brave Nuovo Utente



    Suppongo che le riserve di A1 ed A2, secondo questa regola, siano atleti tesserati per la società, teoricamente assegnati ad un campionato minore (per esempio Tomasi a questo punto si può considerare proveniente dalla B1) e contemporaneamente inseriti nell'elenco delle riserve di A, per giocare quando sia loro richiesto dalla società.
    Insomma secondo questa regola le riserve di A1 ed A2 non sono dei tesserati per la A, ma sono atleti di serie minori, inseriti in questo elenco riserve per giocare eventualmente per la massima serie.
     
  48. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Da cosa di deduce l'assegnazione al campionato minore (e quindi la provenienza)? Dal fatto che abbia giocato PRIMA nel campionato minore e POI iscritto a referto in serie A e quindi solo in questo caso può scendere nuovamente nel campionato DA CUI PROVIENE?
     
  49. longpimple

    longpimple Non Attivato

    :tsk: :rotfl: :clap:
     
  50. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Se LELE leggesse sta discussione....( credo l'abbia letta,però) rimarrebbe un pò incredulo. Dai Lele fa sentire la tua Voce....
    Ho visto troppo pochi incontri arbitrati con arbitri federali quindi non entro nella diatriba che secondo me è un episodio e basta.Dico solamente però che ,quando mi capita di arbitrare come giocatore, ti devi concentrare veramente .... e il telefono lo si può anche spegnere o metti il vibra.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina