1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La schiena.....mi fa male!!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 9 Ott 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cari forumers, ho paura che sarà una settimana dura per voi. Sarò a casa per una settimana in seguito ad un trauma "sportivo" ed imperverserò sul forum per la delizia di GWT. Sabato scorso, per la prima volta in vita mia mi sono ritrovato piegato in due sul tavolo durante l'esecuzione di un ....servizio!! Si avete letto bene, un servizio. Non mi ha steso un controtop in side recuperato a fil di transenna ma un banale servizio. Può darsi che la causa fosse anteriore al momento della comparsa del dolore ma la sensazione fastidiosa si è presentata in quel momento. Stavo partecipando ad un torneo aziendale a Luino in provincia di Varese, città natale di molti attori comici, sotto un tendone con pavimento in erba sintetica. Avevo già giocato una partita con un ragazzo che serviva, senza alzarla, una pallina ad uscire a fil di rete. Facendo buon viso a cattivo gioco, mi piegavo a tirar su quella pallina per rimetterla sul tavolo ed innescare lo scambio. Quella era la sua unica arma per cui con un po' di lavoro di gambe, ho avuto ragione del pischello. Nel secondo set (a 21) della partita successiva, quindi già caldo, ho sentito la botta. Dapprima un dolore sordo, poi al secondo piegamento in avanti...mi son dovuto accovacciare dal male...e rialzarsi é stata dura, così come il rientro a casa in auto. Perdonatemi, ma mi dovrete sopportare per tutta questa settimana.:rolleyes: ;)
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Benvenuto nel Club dei non piu' giovani !!!!

    Ma, prima di iniziare un incontro, un allenamento, una gara ti prepari fisicamente con esercizi ginnici ? Guarda che aiutano, Quando hai finito, fai un po' di esercizi cosiddetti di stretching ??
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    1) Ti stiamo sopportando da molti mesi;
    2) non per portar sf..a, ma forse dovremmo sopportarti per più di una settimana;
    3) STO SCHERZANDO. :sisi:

    In bocca al lupo per una pronta e completa guarigione.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per la verità 'stavolta ho fatto solo una corsetta preliminare ed un po' di stretching per le spalle, le braccia e le gambe. Sembrava una scampagnata per cui non ho fatto i soliti esercizi per la schiena che richiedono un lavoro a terra. Però credo che a fregarmi sia stato il fatto che il tendone era aperto sui lati ed entrava una arietta gelida che scendeva dalla (tua) Switzerland.:)
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non c'è niente da sopportare, i tuoi interventi danno anche..sprint al forum.
    Piuttosto, se sei piegato in due...sta attento che non arrivi GWT per il....servizio...mi sembra non veda l'ora...:rotfl:
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Lo stretching alla fine non serve a nulla, gli esercizi di allungamento vanno eseguiti prima dell'attivita' (che sia allenamento o partita non conta), dopo un blando riscaldamento di corsa.
    Il riscaldamento e' fondamentale per un'attivita' come la nostra...
    infatti io in palestra non lo faccio quasi mai:azz::muro:, pero' lo faccio sempre prima degli allenamenti di corsa
    ciao
    Pier
     
  7. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... non sono un dottore e solo anche l'ultima persona che dovrebbe parlare di ste cose,visto che non ho MAI fatto un piegamento prima e/o dopo di giocare... ma... lo streching(o come cavolo si scrive) credo sia utilissimo sia prima dell'attività che dopo...

    http://it.wikipedia.org/wiki/Stretching

    :approved:
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Direi di sì...io faccio fare sempre corsetta, qualche esercizio e stretching prima e dopo l'allenamento, lo ritengo indispensabile. Se poi sia valido anche a scopo terapeutico, credo di si, almeno qualche dottore me la consigliato quando è toccato a me.
     
  9. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    :rotfl: :rotfl: :rotfl:

    Per la serie... c'è sempre il peggio!

    [​IMG]
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Servizio di dritto sul rovescio.....:clap:
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    WHAT???????Se non faccio lo stretching, cioè l'allungamento dopo l'attività mi restano i muscoli irrigiditi! Mai provato come ci si sente il giorno dopo una corsa in montagna? Se non fai stretching, dopo, i polpacci ti restano di sasso. Senza contare che bisogna stretchare anche la colonna per evitare compressioni continue. Non divulghiamo notizie prive di fondamento con una totale sicurezza, please!
    - - -
    Molto carina!! Grazie per il sostegno:)
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quello che ci faceva fare il dottore in ...Deutschland, quando c'erano questi problemi era di stare faccia al muro e di allungare le braccia verso l'altro, alternativamente, come se dovessimo arrampicarci sulla parte. Allungamento.:specchio:
     
  13. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Quoto:approved:

    :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Mago, quasi quasi divento un APPRENDISTA STREGONE. (mitico Mickey Mouse su musica di Shostakoviç?) (o era Shuster...koviç?)
    - - -
    Grazie, sto mettendo in pratica. Sai che quest'esercizio mi fa scrocchiare anche la colonna cervicale? Purtroppo mi faccio anche nelle chiappe voltaren+muscoril. Da buon alpino con una piccola torsione (che mi è ancora possibile fare) mi inietto l'intruglio!
     
  15. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    :nono: eh no, qui di Apprendista Mago ci sono solo io:mad:

    :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vabbè tu maghetto io stregoncino. Porto anche Harry Potter:)
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Si stava parlando di tt, non di corsa in montagna.
    Anche io eseguo un minimo di stretching dopo ogni allenamento di corsa (corro solo in pianura) per *rilassare* i polpacci, ma la corsa e' una cosa diversa; sinceramente dopo l'allenamento di tt non mi sento per nulla contratto, solo un leggero affaticamento ai quadricipiti dopo gli incontri ma nulla piu' (evidentemente non tutti fanno lo stesso tipo di allenamento e non tutti hanno lo stesso fisico, questo e' ovvio).
    Ogni attivita' prevede degli esercizi mirati, e comunque come giustamente scritto su Wikipedia non bisogna assolutamente esagerare nell'allungamento poiche' si possono subire traumi anziche' prevenirli; ricordo che quando questa pratica si diffuse in Italia, il mio professore di ginnastica alle superiori diceva che *bisognava sentire male* durante l'esercizio, altrimenti non era efficace : nulla di piu' sbagliato, e meno male che avevamo la muscolatura propria di adolescenti, gia' molto elastica...

    ciao
    Pier
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io ti avevo avvisato...troppo tardi...però quello non sembra GWT..mica è una volpe lui ?:p
    Voltaren...hmhmhm....aja...io aggiungerei piuttosto ginnastica...propedutica, adatta al caso e argilla nei punti giusti.
     
  19. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Oddio è in arrivo Eta Spammer!!!

    Vai qui www.google.it vedrai che saprai sfogarti con tutta Internet! :p
     
  20. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il noto Cooke Alan, campione del mondo 040, mi ha sorpreso per la durata dello stretching dopo le gare di LNA locali.
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io, sarà per l'età, lo faccio anche dopo una corsetta in piano o dopo il tt. Mi era sembrato eccessivo il "non serve a nulla". Scusa se ho dato l'impressione di aggressività.:approved:A Giorno dev'esser parso così. Soon cazzuoled!
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    si ma attenti al taglione lungo sul dritto ... che poi si si può bloccare la schiena...!!!
    un giorno vi racconterò la barzelletta del leprotto e del lupo ...
    che finisce come la vignetta...!!
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Beh, divido volentieri le *colpe* con te, in effetti la mia osservazione e' stata un po' troppo *assolutistica*.
    in effetti molte volte (a me mai...) non bastano poche righe per esprimere un concetto, specie se complesso come quello di cui si sta parlando in questo momento.
    Nessuna scusa e' dovuta da parte tua, ci mancherebbe...:birra:
    Ciao
    Pier
     
  24. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Purtroppo anchio dopo aver giocato due ore da piegate come Dio comanda mi viene un mal di schiena infernale:muro: :muro: :muro:
     
  25. Timo junior

    Timo junior Nuovo Utente

    Fai un pò di allenamento prima di fare questi servizi da K.O
     
  26. luKA

    luKA Nuovo Utente

    come ti capisco!!!!! se non ci si passa non si può capire il dolore!!!,

    io ho iniziato a giocare a tennistavolo per curare il mal di schiena, e posso dire di esserci riuscito, infatti per quasi 2 anni non ho avuto il ben che minimo risentimento.... ma un giorno ho incontrato mago, che in 3 gg di allenamenti è riuscito nuovamente a mettermi ko.

    Comunque volete conoscere come è passata la lomboscialtalgia?!?!

    4 giorni di riposo e poi nuovamente in movimento; nessun farmaco o pomatina.
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Luca, ci vediamo la prossima settimana allo stage di Acireale, stavolta ti mettiamo a posto....:)
     
  28. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attenzione a correre con il mal di schiena, spesso si può peggiorare la situzione, a fine allenamento cercate di allungare i bicipiti femorali e i glutei. Inoltre spesso il mal di schiena viene per uno scompenso di forza tra addominali/bicipiti femorali - lombari/quadricipiti femorali. Nel nostro sport il secondo grippo di muscoli viene maggiormente interessato provocando appunto uno scompenso. Quindi occorre quando si fa preparazione curare bene il potenziamento dei muscoli addominali :approved:
     
  29. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Che ci facevi a Luino al torneo amatoriale dei ferrovieri???? Rubavi le caramelle ai bambini??
    Ovviamente scherzo.
    Mal di schiena: brutta bestia, ho sofferto come un cane dai 36 ai 41 anni senza che nessuno ci capisse un beato caxo. Niente ernie ma la schiena, anche stando a riposo, mi faceva male al punto di non riuscire ad allacciarmi le scarpe. Forse la colpa era anche delle ore di macchina per il lavoro. Morale: visita da fisiatri, cicli di scossettine nella parte lombare, nove mesi da un chiropratico....qualche piccolo beneficio ma nulla di che.
    Poi un giorno ho visto in televisione la "Panca per inversione" (quella che ti appendi alle caviglie e rimani a testa in giù), avendo già speso una paccata di soldi ho aggiunto altri 400 euro e l'ho presa. I primi giorni la schiena sembrava peggiorata ma dopo una settimana, appendendomi 20 minuti al giorno (in due volte) la schiena non era più indolenzita. Da allora la uso sporadicamente quando ho i primi sentori e grazie a Dio non ho più sofferto.
    Mi sono fatto la convinzione che avevo i muscoli "congestionati" e sempre in tensione, appendendo il corpo alle caviglie i lombari sono totalmente scarichi, non lavorano più e si rilassano.
    Vagando per internet ho scoperto che in America è parecchio usata anche da strutture ospedaliere. Allora la vendeva solo Mediashopping al prezzo sopra (caro) ora le trovi ogni tanto in offerta nei centri commerciali che vanno dai 100 ai 250 euro.
    Esperienza personale.
    Ti capisco benissimo ........bye
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie per i consigli. Per quel che riguarda il torneo, ce n'era qualcuno bravo anche di tua conoscenza. Io stavo giocando con un ragazzo calabrese che ha giocato per qualche anno a Novara, e forse mi avrebbe battuto anche senza il colpo della strega. Il fatto é che non sono abituato ai set a 21 con cambio servizio ogni 5 punti. Dopo che avevo preso un certo vantaggio, mollavo un po' la concentrazione e mi facevo raggiungere.....:azz:
     
  31. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ma non era poi lo stesso sistema del film American Gicolo ..che aveva i gambaletti che si agganciava al contrario... e poi randellava..(per soldi) tutte le vecchie riccotte e..ricotte..(ah, ah..)
    andava negli anni '80... ho conosciuto un sacco di muratori che andavano in casa di gente a cementare delle sbarre a 2m. di altezza per agganciarsi......!

    occhio Berta .. che se stai più di 10 minuti appeso a testa in giù la pnaftalina comincia a rotolare nella scatola cranica mischiata al neurone ..e lo scioglie .....e dopo che attori ti inventi nei film che uso per farti il gioco del milionario ???
    * devo avere pizza ebirra... eh!!:birra:
     
  32. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
     
  33. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
     
  35. gilbertarenas

    gilbertarenas Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Keysi Mantovani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    t.t ossola 2000
    io ti consiglio un automassaggio al ginepro...:rotfl: :rotfl:

    grande iugi torna presto..:)
     
  36. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
     
  37. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
     
  38. Stefanet

    Stefanet Nuovo Utente

    Penso che conti anche l'età. Forse (e mi si corregga se sbaglio) ha più bisogno di stretchare uno come me che è over 40, e ogni tanto la palla cortissima sul lato opposto, la mando a quel paese, se sono lontanuccio.
    Ho paura di rimanere bloccato (stile "fotografato") in quella posizione ed essere portato via sempre in quella posizione.

    Non so voi, ma devo dire la schiena mia era .. un'altra, quando avevo 18 anni. Mi allenavo come un grillo :banana: balzando di qua e di la!!
    Anche se avevo un fisico probabilmente peggiore, sul piano muscolare, e una tecnica più goffa (cioè non ne avevo) facevo piegamenti e torsioni che oggi, se ci penso forte, mi vengono attacchi di sciatica.

    Credo che contro il mal di schiena, di cui soffro anch'io da un po', non c'è altro che il riposo, nell'immediato. Poi, una buona terapia preventiva.
     
  39. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    ...e vedrai quando ne avrai piu' di 55 !!!!!!
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro kappa, l'automassaggio con crema al ginepro del Dottor Justrich andava bene per i piccoli guai alla spalla. Qui ci vuole ben altro....forse i metodi del Dottor Frankenstin!! (quello di Frankenstein junior)
    - - -
    Ho capito, allora max inclinazione 60° ..oppure 120° rispetto al pavimento...e quanto costa?
     
  41. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Quella che ho preso io 400 sacchi (ma in Italia ai tempi non si trovavano) ora penso che con 200 euro trovi. Puoi cercare anche in internet alla voce "panca per inversione" - "panca inversa" - "panca gravitazionale".
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie, mercì, dengiu! Ti ho ringraziato (a modo mio) anche sul thread "Help me....":)
     
  43. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

  44. super papa

    super papa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e tutto normale questo, vuol dire che stai migliorando di fisico
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina