1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

La qualità delle palline

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Allround73, 23 Mar 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Con l'avvento delle palline da 40mm la qualità delle stesse mi sembra peggiorata di parecchio, specie quelle da allenamento sono una vera schifezza, molli rimbalzano poco e si spaccano molto presto (non durano niente).
    In società ne abbiamo provate diverse sia da allenamento, che da gara.
    Le uniche decenti sembrano essere le Nittaku 3 stelle ma non le usiamo perchè poi quando fai gare o tornei non le usa nessuno (quindi perchè abbituarsi?).
    Avete anche voi lo stesso problema? Io ad esempio lo noto molto quando si tira forte, la palla ad un forte impatto sul tavolo molte volte ha un rimbalzo diverso (pare sia dovuto al fatto se la palla impatta più o meno vicino alla zona di saldatura dei 2 semigusci che la compongono). Insomma molte volte faccio o perdo un punto a causa del rimbalzo anomalo.
    Cosa ne pensate?
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    noi usiamo le tibhar 3 stelle che piu' o meno usano tutti in campionato.
    Io le ritengo molto buone, ma dopo 2-3 allenamenti sono gia' consumate e poi si rompono pero' penso sia un problema comune a tutte le palline.

    ciao
    Piergiorgio
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Qui da noi si usano le NITTAKU *** (3 stelle) ma NON devono essere quelle prodotte in Cina (di qualita' piu' scadente) ma quelle prodotte in Giappone.
    Secondo me pero' fate male a non allenarvi con le stesse palline da gara; è chiaro che è piu' costoso ma ci si abitua meglio dopo. Ogni tanto qualcuno di noi esce una pallina diversa e ce ne accorgiamo subito proprio per quanto detto.
     
  4. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Sembrerà una fesseria, ma le migliori palline che ho usato sono le tre stelle delle number one! Esistono!!! L'anno scorso erano omologate, quest'anno non so, comunque c'erano al carrefour. Se vi capita provatele, a me sembravano veramente ottime. Poi magari è solo perchè costava un euro la confezione da 3....:rolleyes:
     
  5. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Le tre stelle sono effettivamente un pò meglio (anche se durano poco pure loro) ma fare allenamento con i bambini, i cesti o altro con le 3 stelle mi sembra un pò uno spreco di soldi.
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    in effetti le palline da allenamento da 40 sono davvero pessime e comunque è proprio la pallina da 40 che dura di meno, tanto che il primo pensiero che ho avuto quando è stato aumentato il diametro delle palline, e si parla di aumentarlo ancora, è stato che fosse legato all'aumento del consumo delle palline=maggiore vendite delle case produttrici. io comunque tendo ad allenarmi con palline sempre diverse per non assuefarmi ad un solo tipo di pallina (dato che ci sono palline anche tre stelle totalmente diverse in peso e superfice), cerco sempre di non standardizzarmi a tavoli, luci, palline, gomme contro cui gioco, miglioro così la mia capacità di adattamento :approved:
     
  7. Altrove

    Altrove Nuovo Utente

    Noi usiamo le Donic 3 stelle. Le Tibhar le sento leggere mentre ho provato rare volte le TSP e mi hanno fatto un'ottima impressione (costano però troppo come le NITTAKU).
    In ogni caso i prezzi di tutto il materiale tecnico pongistico sono da VERGOGNA! Una pallina 2 euro (anzi 4000 lire)!


    A BREVE L'UOMO ARRIVERA' SU MARTE . . .
    IL PREZZI DEL TENNISTAVOLO LO SONO GIA'!!!:mad: :muro: :muro: :muro:
     
  8. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Per gli allenamenti usiamo le doppio cerchio e le gewo ma le gewo si deformano, in campionato le donic *** e parecchie volte anche in allenamento.
     
  9. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Secondo me le migliori *** sono le Nittaku Premium.Per l'allenamento sono ottime le Tibhar .Le peggiori sono le Inesis 40 fanno schifo,infatti costano molto poco(1.5 € 10 palline)
     
  10. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    noi usiamo le palline Cornilleau da allenamento ed hanno un'ottima consistenza e durata
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina