1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

la pellicola delle gomme cinesi va rimessa?

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da negramauro, 29 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    vorrei sapere se la pellicola che è già incollata alle gomme cinesi, si puo riattacare dopo aver usato la gomma...merci...:metal:
     
  2. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Si!
    Durerà di più la gomma...
     
  3. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    quindi si usa come un normale proteggigomma "europeo"?
     
  4. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Bhe..si..a differenza che nel tuo caso è la gomma ad essere appiccicosa..non la pellicola...;)
     
  5. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    :approved:
     
  6. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Attenzione ... alcuni proteggi gomma europei sono appiccicosi quindi
    altamente sconsigliati con i rivestimenti cinesi. (es. Donic Coppa Silver).
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Mi spieghi il perche' ? :confused:
     
  8. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Buon giorno a tutti Voi...
    Personalmente sconsiglio di rimettere quelli originali...
    Come postato in altre discussioni,se la gomma nuova non prende aria per un pò di tempo,si parlava di almeno 24/48 ore,all'ENEZ può risultare positiva perchè la macchina risente ancora dei vapori della colla "madre"tra spugna e gomma.
    Mi viene da pensare,quindi,che anche la pellicola originale,possa essere portatrice (essendo attaccata da svariato tempo e confezionata quasi sotto vuoto,di tali vapori(per l'ENEZ)killer....:dati:
    Ti consiglio quindi di gettare subito quelle pellicole e di usarne di nuove;a te la scelta della marca più adatta alla tua gomma.
    .......alessandro.......
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto... :sisi: sulla DHS Skyline TGII ho recentemente montato la pellicola appiccosa della Donic Big Slam e non ho mai avuto nessun problema... :mumble:
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Grazie per avermi "quotato" , ma la mia era davvero una curiosita` :p, non un essere in disaccordo :eek:
     
  11. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Anche io sono curioso di sapere perchè? :mumble: Anche sull'HIII non crea problemi... :sisi:
     
  12. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Per esperienza vi posso dire che le pellicole appiccicose sulle gomme appiccicose è meglio evitarle..
    essendo inesperto di materiali ho erroneamente utilizzato la pellicola appiccicosa che mettevo sopra delle gomme japp non appiccicose (yasaka zap) su una kokutaku 868 (abbastanza appiccicosa) che avevo in prova.. risultato:
    la pellicola ha aderito alla gomma "talmente bene" che nel rimuoverla lo strato appiccicoso si è separato da quello trasparente ed è rimasto attaccato alla gomma!!
    Pellicola da buttare e gomma difficile da ripulire..
    Fortuna che era una gomma di prova di poco valore, altrimenti..
    Cmnq esperienza acquisita, nn commettete il mio stesso errore!!
     
  13. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini

    Stesso problema riscontrato applicando un proteggi gomma della donic (appiccicoso ) alla Mark-V XS risultato XS appiccicosa chiedere a Iomla che l'ha vista per fortuna mi é arrivata la gomma nuova per sostituirla
     
  14. lupin IV

    lupin IV Nuovo Utente

    No. Per le gomme appiccicose esiste la protezione fatta apposta della butterfly.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina