1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

la NON evoluzione del materiale?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da paolodalecce, 11 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    gioco a tennis...........e negli anni i materiali innovativi hanno fatto si che le nuove racchette siano più performanti e più leggere.

    gioco a beach tennis e in pochi anni, le racchette, pur essendo costruite con gli stessi materiali, sono più performanti e più leggere.


    ora dico io, riprendo dopo tanti anni a giocare a ping pong e nonostante i nuovi materiali e il nuovo approccio a questo sport, molto più dinamico e veloce, le racchette rimangono per lo più molto pesanti.
    non lo trovate alquanto anacronistico??
     
  2. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    nel tennistavolo una racchetta diciamo pesante ha un peso di circa 180/190 gg. circa 90 100 gg di gomme e da 80 a 95 di telaio è vero che appena presa in mano si percepisce una differenza di anche solo 10 gg ma giocando quello che conta è il bilanciamento, inoltre un peso del genere se si vuole avere una certa inerzia per tirare forte quando serve chiudere il punto è necessario e poi per regolamento una racchetta deve essere fatta prevalentemente di legno (non ricordo al %).
     
  4. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    i regolamenti sono fatti per essere aggiornati

    100 anni fa i palloni da calcio erano di cuoio e pesavano quanto quelli di adesso.
    prova a calciare un pallone dell'epoca adfesso e vedi che neanche parte.
    perchè nel tennistavolo non ci si deve adeguare ai tempi moderni??

    avete provato a giocare con una racchetta di 40\50gr più leggera??

    chi ha tecnica, ne usufruisce vantaggi enormi.
    chi è all'inizio, non ne subisce traumi.

    p.s.
    avete visto che molte aziende incominciano ad alleggerire le gomme??
     
  5. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    85%. Concordo: il peso percepito è più una questione di bilanciamento. Comunque la racchetta può già pesare meno se non si ha la pretesa di avere gomme max superpompate... e se il legno e ben stagionato.
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se si vuole già esistono telai da 70 gg e gomme + leggere della norma ma una racchetta + leggera non è un vantaggio anzi appena si sale di livello è uno svantaggio xchè come già detto si deve forzare di + per tirare forte e appena ti allontani dal tavolo la cosa diventa molto + marcata, se si guaradno le racchette dei pro (a cui le fanno su misura quindi se la volessero da 100gg totali le avrebbero) sono tutti telai intorno ai 90gg e alla fine si gira sempre attorno ai 180-190 gg totali.
     
    A tabletennislover e paolom piace questo messaggio.
  7. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    evidentemente la riduzione del peso non viene considerata una modifica necessaria o, quantomeno, prioritaria.
     
  8. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Evidentemente !
    Scendere sotto gli 85 g. da molti è considerato uno svantaggio, per i motivi ben spiegati da andras.
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    basterebbe introdurre i telai in materiale composito come gia avviene per il tennis da svariati anni
     
  10. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci sono molti telai che pesano meno delle 2 gomme lisce.
     
  11. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me rimane una cosa soggettiva... io per esempio proprio non riesco a giocare con telai leggeri o con telai da 90 gr con peso sbilanciato dietro, se una ditta volesse fare un telaio da 70-75 gr off+ non penso ci possano essere problemi di sorta
     
  12. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Guarda il Galaxy T11: una mattonella anche da meno di 70 g.!
     
  13. Sayid

    Sayid Utente

    Anche io preferisco giocare con telai più pesanti.
    Ma magari è tutta suggestione...
     
  14. tabletennislover

    tabletennislover Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Il tibhar IV L Balsa per esempio pesa 70 grammi...ma il fatto come diceva Paolom è che più è leggero e più è difficile essere travolgenti ed incisivi in colpi quali schiacciate, controtop ecc. insomma se ne perde in potenza...per quello non li adottano i pro penso, mica per limiti di produzione...
     
  15. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    azz........mi sembrava di averlo detto eheheheh
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    azz evidentemente ho rimarcato ;)
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    le tenergy sono mattoni, ad esempio...
     
  18. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    sicuramente sono più pesanti di altre gomme..
    però scusatemi, ma davvero avete problemi a tenere in mano 3 etti di roba?
    io non sono maciste, ma il giorno che sentirò troppo pesante la racchetta mi darò al subbuteo.

    nel tennis la riduzione di peso ha un senso perché il movimento è diverso, è più ampio e serve forza vera per tirare di là la palla, che quando arriva è pesante per davvero.. senza contare che la racchetta bisogna portarsela dietro per 3 ore mentre si corre e scatta per il campo.
     
    A tabletennislover piace questo elemento.
  19. Sayid

    Sayid Utente

    In poche parole quindi è a discrezione del giocatore coniugare comodità, tatto e sensibilità al peso della racchetta.
     
  20. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vorrei vederti a tirare a 20 top di fila con una racchetta da 3 etti!!!
    Detto questo, ovviamente è tutta una questione di fisica, il peso ideale e anche il bilanciamento dipendono sia dalla tecnica di ognuno che dalle sue capacità motorie. Un telaio troppo pesante (soggettivamente parlando) ti rallenta il movimento specie nelle serie, uno troppo leggero ti fa perdere incisività nei colpi potenti e sensibilità in quelli di sensibilità o anche solo in difesa alta...
    E poi il peso deve essere anche proporzionato alla durezza. Rigido e leggerissimo (tipo 70 grammi) è quasi ingiocabile per chiunque, secondo me.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina