1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La gomma piu' tacky che avete mai provato

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da smarta, 6 Nov 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. smarta

    smarta Utente Noto

    volevo chiedervi qual'e' la gomma piu' appicicosa che abbiate mai provato. non mi interessano dati sulla velocità ma sull'appicicosità e quindi sullo spin che riesce a dare. quale vi ha esageratamente sorpreso? capisco che non sono più di moda le tacky, ma ho recentemente provato due lkt, xt e torrent, e sono rimasto davvero impressionato dallo spin esagerato che si riesce ad imprimere grazie alla superficie estremamente appiciosa. a voi
     
  2. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ce ne sono diverse super-appiccicose :
    Juic Spin Spiel
    DHS G777
    DHS Hurricane III
    Globe 999
    e gran parte delle cinesi
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La superfice tacky non serve per dare + spin ma per stoppare lo spin in arrivo così da poter titare + forte, le + tacky sono le gomme vecchie che erano fatte per la pallina da 38mm dato che la superfice di contatto fra gomma e pallina era minore necessitavano di maggiore appiccosità, con molta probabilità se riesci a dare + spin (in particoalre sul top) con una gomma tacky è che il tuo movimento è molto verticale e troppo poco orrizontale (in pratica non vai contro la pallina) e invece di colpire secco tendi a spingere per portare la pallina dall'altra parte. In questo caso il tacky ti dà una senzazione di aggancio superiore per mettendoti di imprimere + spin ma è un errore tecnico d'esecuzione.
     
    A demonxsd e Yoko Poko piace questo messaggio.
  4. smarta

    smarta Utente Noto

    puo' essere andras, ho molte lacune tecniche nella esecuzione del top ma ho ben chiari i concetti che esponi, venendo da sigma2europe che è poco appicicosa e molto grippante si capisce. tuttavia anche a racchetta chiusa parallela al tavolo nel top di chiusura mi sembra che la tacky permetta um migliore aggancio perdonando molto di piu' gli errori tecnici..tanto piu' che stiamo parlando di gomme da pochi euro (basta con le tensionate ultracostose) e che grazie al telaio risultano ottimamente veloci con maggiore controllo. non parliamo poi su palla tagliata dove la sensazione di "tirar su tutto" anche contro i tagli insidiosi del puntino lungo è molto viva ( li' la racchetta deve stare per forza piu' aperta). per questo sono alla ricerca delle vecchie tacky, magari da "ammorbidire" un po' ma senz'altro fra l'altro piu' longeve delle moderne ( e il topsheet so bene come mantenerlo ben tacky a lungo)
     
  5. mookje

    mookje Utente

    questo mi/ci può servire.. :rolleyes: come? ;)
     
  6. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma quindi la tacky sente meno gli effetti?
     
  7. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In termini di risultato, l'effetto maggiore l'ho ottenuto con una globe 999 (spugna blu), che poi non direi neanche fosse tanto appiccicosa... però produce uno spin notevole che risulta di difficile digestione. Ottima anche la H3 neo, un po' "oliata"; è più facile della Globe e direi più versatile. La LKT xT mi pare meno performante.
    Poi, non sarà appiccicosa, ma le Acuda S2... però la velocità condiziona il controllo.
    Non mi riferisco alla rotazione massima ottenibile, ma a quella che si ottiene facilmente, senza strafare.
     
  8. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Cioè l'acuda è notevolmente più veloce?
     
  9. smarta

    smarta Utente Noto

    puro e semplice alcool isopropilico..evapora in un niente e lascia il topsheet pulitissimo..e ultrappicicoso. vedo che usi la torrent in firma...è ultraappicicosa..e l'ho presa usatissima qui sul mercatino a 4 euro che sembrava un'anti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Nov 2013 ---
    preciso pero' che la mia domanda iniziale non si riferisce alle gomme che danno piu' spin ( la mia sigma2euro è insuperabile pur non essendo una tacky) ma proprio a quelle piu' estremamente tacky. questo perchè voglio provare in queste la massima rotazione possibile..tenendo conto che spesso non costano na cippa
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2013
  10. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    La più tacky in assoluto, tra quelle da me provate è la DHS G888 in versione nera, troppo appiccicosa... tant'è che ho deciso di usarla rossa (molto-molto meno tacky).
    Per dare un'idea, da nuova non solo la pallina rimane attaccata alla superfice con una leggera pressione, ma cosa incredibile per staccarla devi agitare forte la racchetta (la pallina è sotto il piatto) :confused: .
    Purtroppo però da nuova è ingiocabile, finchè non perde un po' delle sue caratteristiche iniziali resta di una lentezza imbarazzante. Facendo un paragone, io uso la tackiness C sul rovescio, questa da nuova è più lenta.
    Se hai pazienza e voglia di usarla almeno un mese :eek: dopo diventa un'ottima gomma. Il sopra è molto più morbido della versione rossa, e da davvero uno spin incredibile.
    Io alla fine gli ho preferito la versione rossa, perchè ad ogni cambio di gomma era un trauma.
    Comunque in casa DHS sono quasi tutte tacky, ti conviene cercare il tipo di abbinamento durezza topsheet/durezza di gommapiuma che preferisci.

    La G888 ha gommapiuma dura sopra morbido
    La G666 gommapiuma media sopra morbido
    La G555 gommapiuma soft sopra medio
    La H3 gommapiuma media, sopra medio
    La H3 Neo gommapiuma medio/duro, sopra duro
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Di fondo posso dirti che il 95% e + dello spin che porduci è dovuto alla velocità del tuo braccio in relazione all'angolo d'impatto fra gomma e pallina.
    In relazione a queste 2 componenti quello che ti permette di dare + spin è la morbidezza della piuma vale a dire una piuma con un grado di durezza tale che grazie alla tua tecnica e velocità d'esecuzione la pallina penetri nella piuma fino ad arrivare a sentire il tipico"ciok" (quindi arrivare a sentire il telaio)e far lavorare la gomma nel suo insieme (top e piuma) al 100% che la gomma sia tacky o no cambia poco.
    tornando al tacky se cercate ci sono già delle discussioni dove viene spiegato il tutto quà sintetizzo:
    Il tacky permette di colpire con un movimetno + orrizontale dato che la pallina si "ferma" una frazione di secondo in + sulla gomma questo vuol dire che posso tirare + forte andanado in avanti anche le palline sul tavolo dato che non dovrò partire con un movimetno così basso da incappare nel tavolo, questa cosa però si sentiva molto di + con le vecchie palline (infatti il gioco era molto diverso oggi si gioca di + SUL tavolo prima si aspettava di + la pallina) inoltre le odierne gomme gryppy sono talmente grippy da non far notare alcuna differenza d'aggancio fra gryppy e tacky, inoltre le tacky erano ottimizzate dalla colla fresca che permetteva di avere una gomma dove sui colpi lenti era predominante il top-sheet e quindi il tacky permetendo un ottimo gioco corto ma appena si spingeva e la pallina penetrava nella piuma che la colla fresca aveva tensionato con il top si sparavano cannonate oggi per avere qualcosa di simile si deve usare il booster in modo massiccio.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  12. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Grazie andras per la spiegazione, ma mentre ho ben capito il concetto del tacky (appicicosità) mi sembra che grippy (aggancio) si riferisca solo alla penetrazione della pallina sulla gommapiuma/gomma. Giusto?
    Ambedue i concetti (tacky e grippy) cooperano nella creazione del top spin (insieme al movimento dell'atleta) ma mentre il grippy esige un movimento verticale per dare spin obbligatoriamente lontano dal tavolo, con il tacky si può spingere orizzontalmente ottenenendo così uno top spin sul tavolo.
    Se sbalio mi corrigerete! diceva Giovanni Paolo II;) .
     
  13. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Geo spin tacky 729, sia boosterate che non.
     
  14. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    quanto è veloce questa gomma?
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Temevo stessi per dire: "... come acchiappamosche". :D
     
    A Flavio_Bellazi0 e Provolino70 piace questo messaggio.
  16. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    Comprata due anni fa e usata sul rovescio, nera, 1.5 di spessore, molto simile alla LKT XT, forse più morbida e più tacky.
    Da nuova ho provato la stessa impressione che Allound73 riferisce alla DHS G888 (che non conosco), la pallina non si staccava dalla gomma. Dopo un po', diciamo una decina di giorni, perde un po' delle sue caratteristiche iniziali e a mio avviso migliora, la trovo certamente più veloce della Tackiness C, semmai la paragonerei alla Drive, che usavo tanti anni fà.
    Ancora oggi, dopo due anni, ogni tanto la incollo su un vecchio telaio allround, e mi diverto a giocarci.
    E' da provare.
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il movimetno non cambia da tacky a grippy si và sempre avanti-alto altrimenti la piuma non lavora vale a dire non si piega e quindi non restituisce energia il risultato nel caso di un movimetno troppo verticale o colpendo la pallina troppo dietro rispetto al corpo è un top che gira (spesso anche in side-top) molto ma che non ha nessuna velocità e la pallina non è per nulla pesante sebbene a livelli iniziali un tale top paga xchè l'avversario fà fatica a bloccarlo appena si sale di livello perde di efficacia in modo drastico.
    Moltissime volte si vedono persone che hanno iniziato da poco fare una fatica enorme sul top d'apertura per il semplice motivo che la riscerca esasperata della rotazione con il conseguente "sfioarmento" preclude la velocità e la pallina non passa la rete NOn xchè non gira abbastanza ma xchè non ha basta velocità per farlo.
    La diferenza + marcata fra tacky e grippy è che con le tacky ho qualche vantaggio sul gioco corto mentre con le grippi ho vantaggio sullo scambio oggigiorno si gioca sempre + sul tavolo quindi in questo momento tutto gira a favore delle grippy
    NB: il pirmo che dice xchè allora i top cinesi giocano con al tacky sul dritto lo fulmino!!!!!!!!!xchè l'argometno sarà già stato trattato 10000000000 volte la conclusione è:
    la gomma + usata in cina sul dritto dei giocatori non sponsorizzati è la tenergy 05!
     
    A Faber, The Brillant-one e mendmax piace questo messaggio.
  18. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Vero vero!! Sono stato in primavera a Shanghai e sono andato a vedere un veterani con ex prima categoria cinesi (che valgono tranquillamente ancora adesso prima cat qua!), tutti 05 e tantissimi gomma non tensionata (molte Xiom Musa) sul rovescio anche se usavamo impugnatura europea!! Comunque fanno quasi tutto di dritto avendo ancora, a 50 anni, delle molle al posto di normali gambe!
     
  19. smarta

    smarta Utente Noto

    dhs g888 e 729 geospin tacky. grazie. le provero'. altre proposte?
     
  20. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E sempre una gomma cinese ma se viene boosterata per bene da buone soddisfazioni, con buona dinamicita'.:birra:
     
  21. smarta

    smarta Utente Noto

    anche senza booster le gomme cinesi sembrano rendere molto bene col mio telaio.vedremo
     
    A Super geo spin piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perchè non due mani di colla fresca? Tanto...
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  23. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la colla fresca no nelle mani perche' si sporcano, daltronte questo e' uno sport pulito, o no!
     
    A mendmax piace questo elemento.
  24. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ma "nature" come va?
     
  25. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Altra acchiappamosche: Yasaka Zap New Era. E' d'obbligo il telaio rigido.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Provata come casa madre l'ha fatta sia rossa che nera, millimetraggio max e' lenta.:muro:
     
  27. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    come "lentezza" a quale pensi di poterla paragonare? sriver?
     
  28. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sono punti di vista, ma e' piu' lenta di una scriver.
     
  29. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    caspita. condivido la soggettività della cosa, ma più della srvier mi sa che allora è lentina...siamo su tipo "coppa" o "mendo" mi sa...
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La gomma più taroccata al mondo. Ma solo nel nome. :rotfl:
     
    Ultima modifica: 6 Nov 2013
  31. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Super Geo Spin. Vedo che non hai apprezzato la battuta "mordi e fuggi" e hai quotato il nuovo guru tecnico del forum.
    Sai, non vorrei far partire una nuova sharia ma se proprio dobbiamo trasgredire tanto vale farlo bene. Dato che anche il booster è proibito tanto vale dar due mani di colla fresca e buona notte al secchio! Non credi? ;)

    Ciò che vorrei si capisse è che il booster mi sembra innocuo e non costituisce un trucchetto ma si tratta comunque di trattamento e facendolo diamo anche un alibi a chi con sulle gomme (e sotto) ci fa di tutto.
     
    Ultima modifica: 7 Nov 2013
    A mendmax piace questo elemento.
  33. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao eta beta. La mia non era una provocazione, ma una risposta sperimentale per dare un ampia valutazione ben precisa anticipata da una domanda ben precisa e poi non faccio mordi e fuggi avrai modo di conoscermi anche se sono nuovo del forum. Faccio presente che si deve giocare con gomme non trattate, ma come 'NATURE'. Buon TT a tutti.:)
     
  34. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Una precisazione se cerchi una maggiore appiciosità della superfice, le gomme prendile sempre nere.
    Se la trovi, ottima era la Juic Spin Spiel che è di produzione jappo, quindi come qualità è piu alta. Rigorosamente con gommapiuma dura se devi usarla sul dritto e gioco offensivo. Bella gomma, peccato che sia introvabile dai classici distributori. Si trova la medium e la soft come gommapiuma, ma per il dritto sono troppo lente a mio avviso.
    La GeoSpin 729 l'avevo provata, ottimo grip ma non "viaggia". Ottima per il rovescio, ma sul dritto per me non va bene.
    Poi se l'abbini ad un telaio OFF+ magari il discorso cambia.
     
    A Yoko Poko piace questo elemento.
  35. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Concordo, anche se non capisco il perchè.

    :cool:
     
  36. smarta

    smarta Utente Noto

    grazie, la cerchero'..tieni presente che per il mio (basso) livello anche la onesta lkt xt oltre che tacky usata con il t-11 ha buona velocità, era ferma da mesi dopo averla provata con lo stiga allround classic..era lentissima
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Nov 2013 ---
    trovata..ma costicchia. oltre che tacky le cerco economy..altrimenti non avrei dubbi e starei sulle europee, ma le voglio bandire anche per i costi esagerati a mio parere e per il mio livello
     
    Ultima modifica: 7 Nov 2013
  37. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se ti interessa ho una DHS Skyline Tg3 bluesponge nera 8 lati!
     
  38. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    la più tacky che ho provato è la xiom tau. anche la tg2 neo.

    La h2 un po' meno ma sempre tanto.

    dicono che la galaxy apollo I sia molto tacky.
     
  39. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Di casa DHS sono Tacky praticamente tutte. Un po' meno solo quelle di nuova generazione tipo la Tin Arc.
    Infatti consigliavo di scegliere il base al tipo di durezza di gommapiuma/superficie che uno preferisce.
    Io ad esempio ho provato la H3 neo, mi partono delle discrete fucilate, ma ha il feeling sul mio braccio di una piastrella. Finchè tiro tutto bene, il resto.... bò io non la "sento", e non è tanto una questione di gommapiuma dura, la G888 ha la piuma anche più dura. Mi sembra più rigido il sopra, poi non so magari giocandoci un pò migliora. Pare che Boosterata si ammorbidisca, ma francamente non ho provato.
    Il T11 mi sembra un telaio bello rigido, tipo Off+, e LKT XT mi pare una gomma molto morbida, diciamo "facile".
    Tutte le DHS sono più durette, anche di parecchio.
    Il feeling sarà parecchio diverso da quello che hai provato.
    Se è il telaio che vuoi usare è il T11, scegli magari una combinazione con piuma media o morbida.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina