1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Kokutaku 868 cin. vs. Kokutaku 868 jap.

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Rosalbo, 17 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Rosalbo

    Rosalbo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Un saluto a tutti gli amici del forum.
    Secondo voi, quali differenze di controllo e velocità esistono tra le due gomme in oggetto?
    Infatti, secondo alcuni, la gomma piuma japponese è più lenta e con più controllo rispetto a quella cinese, mentre per altri (tra i quali il sottoscritto) è l'esatto contrario.
    Inoltre, mette più effetto l'una o l'altra?
    Grazie per l'aiuto.
     
  2. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Quella versione cinese è più appiccicosa ed ha la piuma più dura mentre quella Jappo ha la piuma piu morbida e secondo me è meglio gestibile come gomma.
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in teoria le differenza dovrebbe essere solo nella piuma ...
     
  4. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    No, non è solo nella piuma.. 868 c'è sia appiccicosa che non.. e poi c'è con piuma cinese e con piuma japp e con piuma tedesca pure.. ce ne sono almeno 5 o 6 tipi diversi. In rete troverai almeno 6 o 7 imballi diversi, alcune hanno solo la confezione differente, mentre in altre cambia solo la piuma ed in altre ancora anche il sopra..

    Come controllo metterei Piuma Japp con sopra non appiccicoso per primo seguito da sotto cinese e sopra appiccicoso e per ultimo il sopra appiccicoso su sotto japp. Quella con piuma tedesca non l'ho provata.
    Quelle appiccicose in generale fanno girare di più.. come velocità dipende dalla durezza di piuma che scegli le 868 le trovi generalmente abbastanza durette (44° - 47°) ma in giro ci sono pure con piume morbide.
    Quelle appiccicose sono più lente nel gioco corto, per quanto riguarda la piuma invece le cinesi sono più esplosive negli attacchi potenti ma le japp hanno più rilancio.
     
  5. Rosalbo

    Rosalbo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi, se ho ben capito, a me sembra che la gomma piuma japp sia più veloce (e con meno controllo) perché ha più capacità di rilancio rispetto a quella cinese?
    Inoltre, a quale tipo di telai (quasi-rigido ovvero veloce-elastico) possono essere più adatte, rispettivamente, la gomma piuma cinese ovvero la gomma piuma japp?
    Un saluto a tutti.
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    si ora ho trovato un sito estero che le elenca..ma bisogna capire a quali si riferisce lui ?!?
     
  7. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Già! :confused:

    Parlando di gomme senza effetto colla (come la 868) non direi che le piume cinesi sono più lente delle piume japp.
    Facendo un distinguo tra rilancio e velocità (non sono la stessa cosa).
    Se tiri un top di chiusura potente con una piuma cinese dura a sensazione mia la palla viaggia ben più che con piuma japp.. però se faccio un blocco con la japp ho più rilancio, anzi, il tipo di piuma cinese che c'è sulla 868 nel blocco sembra quasi "ammortizzare".
    Poi per quanto riguarda il controllo siamo lì.. sul controllo secondo me influsce molto di più il sopra in questo caso.. quello della 868 versione appiccicosa è davvero una carta moschicida.. fa girare parecchio però si gestisce male rispetto alla versione che non appiccica. C'è poi da considerare che essendo così appiccicoso sente molto gli effetti e se metti una piuma japp che in media è più reattiva di una cinese l'effetto subito si moltiplica ed il controllo cala, però hai la possibilità di dare rotazioni esagerate.
    Ma è tutto molto soggettivo..
    Controlla poi le durezze delle due gomme.. le differenze che senti a volte possono essere dovute alla differenza di durezza oltre che al tipo diverso di piuma.
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    forse le due che propone FP ?!?
     
  9. Rosalbo

    Rosalbo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Posso confermare che faccio riferimento alle due Kokutaku 868 vendute dalla FPsport.
    Ringrazio Conteabba per la dettagliata spiegazione.
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in questo caso, penso davvero che l'unica differenza stia nella piuma
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina