1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Puntinate Corte Killer Extreme

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da MrRobot93, 14 Giu 2023.

  1. MrRobot93

    MrRobot93 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Qualcuno ha già avuto modo di provare la dr neubauer killer extreme?
    Non ho trovato molte recensioni online quindi qualsiasi parere è ben accetto!
    Mi interessava soprattutto capire se fosse difficile da usare nello scambio spinto e nel tirare le palle tagliate.
     
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Caro Mr. Robot, io non l'ho provata, nè mai la proverò, però mi inchino a chi ha dato a questa puntinata corta un nome del genere!
    Me lo immagino come un timido ingegnere progettista, bruttino, magrolino, sottopagato e precario, con un capo asfissiante che lo bullizza perchè consegna i lavori sempre in ritardo.
    L'ingegnere che immagina di fare i conti col suo capo e sogna di arruolare un "extreme killer" per avere finalmente giustizia.
    Tanto per non farci mancare nulla al quadretto aggiungiamo gli schiavi sottopagati cinesi che dovranno poi fabbricare la gomma al prezzo di fabbrica di 20 centesimi e che poi sarà rivenduta a 45 euro.
    E magicamente arriva lei, l'implacabile "extreme killer" che vendica finalmente i diritti negati!

    Ok per farmi perdonare di tutte queste frottole (non peggio però di tanti post qui sul forum, sperando di avervi messo di buonumore) vi invito a continuare questa fantastica mia discussione scacciapensieri qui:
    Proponi dei nomi per le nuove gomme! (Importanza del marchionimo)

    e allego un file più serio che spiega le differenze tra le varie racket covering (superfici delle racchette), perché ogni tanto fare un po' di ripasso delle norme ITTF fa bene.
    L'ho trovato qui sul sito:
    ITTF-Equipment
    Veramente utile e istruttivo.
    Buona lettura e scusa ancora Mr. Robot per l'off topic, porta pazienza, ma messo di fronte ad un extreme killer io mi arrendo sempre.
    R.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 14 Giu 2023
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    È una gomma che mi piacerebbe provare prossimamente, soprattutto se l'avesse Saturno presso cui la mia società fa gli ordini...
    È una puntinata corta che disturba un po' di più delle altre, la versione Extreme è interessante perché veloce, la versione Soft è utilizzata con profitto da persone che conosco ma con cui non ho avuto ancora modo di giocare.
     
  4. MrRobot93

    MrRobot93 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Da pingmaster ce l'ha, anche in blu e in verde.
    Io a inizio anno avevo provato la killer pro evo, solo che avevo appena iniziato a giocare col puntino corto e l'avevo trovata un po' difficile da usare anche se avevo notato un disturbo notevole per l'avversario..
    Ora che sono un po' più abituato al puntino volevo provare questa killer extreme che sembra anche bella veloce
     
    A ggreco piace questo elemento.
  5. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao ragazzi se qualcuno ha provato la Killer Pro Evo e la Extreme (1.5mm o 1.8mm) mi può dire per favore le differenze? Grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Apr 2025, Data originale: 29 Mar 2025 ---
    Provate oggi Killer Extreme 1.5mm (verde usata) e Killer Pro Evo 1.5mm (nera nuova, 50.51 grammi uncut) per 10 minuti. Con la Pro Evo il colpo piatto e piu' secco e anche il block spinto di controbalzo però disturba di meno della Extreme (non so se magari è dovuto al fatto che la Extreme è abbastanza usata e La Pro Evo è nuova e quindi si deve stabilizzare). Io che gioco con la Victas 103 da 1.6mm non ho avuto problemi ad abituarmi alle Killer: danno meno taglio della 103 ma disturbano di più ed hanno un buon controllo. Le proverò bene a fine campionato, quando sarò in forma perchè ho ripreso a giocare da poco dopo un infortunio di 3 mesi e mezzo. Ciao a tutti
     
    A ggreco piace questo elemento.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    @gianlucamusco se sei in vena di prove, dai una chance anche a Keiler II: la maggiore altezza dei puntini consente di avere sia più spin che più disturbo, con una buona tecnica.
    Sulla base invece di recensioni video che ho visionato e sulla base delle descrizioni dei produttori terrei in considerazione DMS Power Pipes, DMS Flashback, S&T Hass e la gamma Armstrong Attack 3 ed 8 con durezza 48, anche se mi rendo conto che le prove sono costose in termini sia di tempo che di soldi...
     
  7. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ho provato la Keiler 1.5, 1.8mm e la Keiler II da 1.8mm; delle tre preferisco la Keiler 1.5mm nel telaio Trinity perché ha più controllo e dà più taglio. La Keiler II da 1.8mm nel Trinity ha problemi nel block mentre messa nel Victas Fire Fall VC va molto meglio. Rispetto alle Keiler, le Killer disturbano di più. Le Armstrong non mi piacciono
     
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Dimenticavo che in passato ho usato Keiler 1.2 mm, sul TSP BB 5.0 era lenta, ma già sul TSP BFG 5.5 andava decisamente meglio.
    In spessori più alti trovo Keiler troppo morbida, invece con Keiler II secondo me hanno azzeccato la gommapiuma giusta per quel tipo specifico di gomma.
    Avrei anche dato una chance a Waran II, ma quando l'ho cercata nessuno la vendeva, per adesso Keiler II è la migliore che ho usato finora, la cambierei solo con una corta che sia molto veloce ma con buon controllo nel block.
     
  9. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La Keiler II è ottima, traiettoria bassa e buon disturbo però nel Trinity richiede piu' allenamento che non potrò mai avere per i problemi alla spalla. Dovrei provarla da 1.5mm e sicuramente lo farò più avanti e penso che sarà più controllabile. Potrei usarla nel Victas ma perderei poi l'incisività del dritto. Ho incollato anche la K.O. Extreme che proverò la prossima settimana, promette molto bene. Proverò meglio anche la Killer Pro Evo che sono sicuro dopo qualche allenamento diventerà più morbida e disturberà di più al pari della Extreme.
     
  10. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Concordo, le Killer disturbano decisamente di più, soprattutto la Extreme che, secondo me, è più una media che una corta, unico difetto che su palleggio danno palla quasi liscia. Io uso le extreme da 2.0 e rispetto alla evo la trovo più lenta con un pizzico di controllo in meno ma molto più insidiosa sia nel block passivo che nello scambio.
     
  11. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Prima di comprarle avevo visto un video su Youtube dove facevano un confronto fra la Pro Evo e la Extreme e prorio al minuto 4:42 dicevano che la Pro Evo aveva un movimento più da corta mentre la Extreme meno ed infatti con la Extreme è meglio fare un block attivo di controbalzo e la palla scivola nel tavolo più della Pro Evo:


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=nbiPUJhN51Q


    Nel taglio invece è migliore la Keiler, e la Pro Evo rispetto alla Extreme manda un taglio più teso anche se c'è pochissimo backspin. Vi aggiornerò appena le avrò provate tutte meglio :)
     
    A ggreco piace questo elemento.
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Le due Keiler hanno il vantaggio della maneggevolezza della SP ma nel block o nel punch fatti bene danno le traiettorie basse che a noi utilizzatori piacciono tanto ed agli avversari un po' meno...
    Inoltre entrambe sono adatte a fare aperture in topspin al bisogno, esattamente come le corte.
     
  13. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Volevo farvi una domanda: ho provato prima una Killer verde da 1.5mm di un mio amico e mi è piaciuta parecchio. Ho comprato la stessa gomma nuova sempre verde ma appena incollata e provata è completamente un'altra gomma. Sapreste dirmi se è dovuto al fatto che la mia è nuova e quella del mio amico è usata oppure sono lotti di produzione diversi e la differenza (tanta) è dovuta a questo? Grazie
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    E' la differenza tra nuovo ed usato. Se vuoi accelerare l' usura prendi una pallina 'che poi butterai' e sfregala sui puntini, cosi consumi in modo 'naturale' la gomma e non fai nulla di illecito.
     
  15. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Speriamo bene, grazie
     

Condividi questa Pagina