1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

ke diritto van li quin.........

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da arturo, 8 Nov 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. arturo

    arturo Bannato

    Visto che finora nessuno lo ha evidenziato volevo dire una cosa:

    ma ke kaxxo di diritto ha van li quin???

    da pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro:
     
  2. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E chi è van li quin?

    So di un certo Wang Liqin che ha un dritto da pauraaaaaaaaaaaaaaaaa.:)
     
  3. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    :rotfl: In effetti si chiama così!
    Avete notato che movimento fa nello scambio di dritto quando si scalda? Il braccio fa una sorta di cerchio nell'andare avanti e indietro.. :teach:
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutta colpa dei puntini...puntini. La discussione voleva chiamarsi in realtà :" Van li, quin..di gli scappa!" Oppure Van Li Quin é un giocatore naturalizzato olandese molto amante della musica di Freddy Mercury. A parte gli scherzi, di Mondello si può dire che ha un rovescio magico ma perchè soffermarsi particolarmente sul dritto di Wang Liqin? Non mi sembra deficitario in nessun settore e il rovescio mi sembra il colpo più bello dal punto di vista tecnico.
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap: :clap: finalmente dici cose sensate.......e non parli di antitopa.:rotfl: :rotfl: ...era ora......:clap: :clap:
    TI QUOTO ANCHE SE NON VORREI:rotfl: van lij Cin ..è olandese ed ha un OTTIMO rovescio....ma ...nn giocargli sul dritto....:rotfl:
     
  6. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Si chiama Vanni Queen, fratello di tale Ellery.

    Mi sa che il nostro Leonarturo voleva scriverlo come si legge ed ha pure sbagliato (sarebbe stato uan li cin..)

    Non sono d'accordo Eta, per me il diritto è il colpo migliore del Re (Wang= Re), per potenza, tecnica, estetica. Però hai ragione sul fatto che non è deficitario in nessun colpo.
     
  7. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ascolta arturo, prima di scrivere su un forum bisogna sapere un po' come muoversi, spesso basta LEGGERE, ho spostato questo thread in una sezione più consona a questa tua "discussione". In più mi piacerebbe che che si usasse un linguaggio meno volgare... e non lo dico solo a te, cammuffare le parolacce per non farle censurare non è che mi piaccia molto.

    Grazie.
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si potrebbe dire anche uanlicin...:D
    Io preferisco il dritto di Ma-Lin...
    Ci voleva Arturo nel forum...:rotfl:
     
  9. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ribadisco:
    Arturo tieni duro, è bannato il tuo futuro!:hoi:
     
  10. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    :rotfl:
     
  11. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Il diritto di Ma Lin sarà anche devastante ma spesso lo tira in modo molto scordinato, addirittura sollevando la gamba destra, bruttobruttobrutto da vedere. Poi però fa talmente spesso il punto che anche se è inguardabile i cinesi lo lasciano giocare in quel modo lì!
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non sono per nulla d'accordo, mi dispiace. A me piace anche perchè lo trovo un movimento "suo" naturale, poi la gamba....ci può anche stare, ogni tanto, dipende anche dalla potenza devastante con cui lo tira. Wang tira forte, non sbaglia mai, è una macchina e il top è da macchina. Ebbè, tra tanti robot, credo che ci cinesi siano proprio contenti di uno più...istintivo...:D
     
  13. record

    record Utente Attivo


    L'UNICO "Van" olandese meritevole di citazione è Eddie Van Halen!!!!!!!!! :banana: :banana: vi concedo Van Basten ma in seconda battuta.... :teach:
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    You really got me now...

    [nomedia="http://youtube.com/watch?v=0YRqkRmRocQ"]YouTube - Broadcast Yourself.[/nomedia]
     
  15. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Ed in terza ci metterei Van de Korput. :D
     
  16. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Van Halen è un grande.Lo ascolto da quando ho 5 anni.Un vero mostro come il top di diritto di Liqin:rotfl:.

    Quoto.Mitico giocatore mi sembra del Torino dal nome ambiguo.:p
     
  17. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    :appl: :appl: :appl:

    Ma sei sicuro di avere solo una quindicina d'anni?
     
  18. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    In famiglia se ne è parlato spesso di lui per il suo nome essendo noi tifosissimo ed "esperti" di calcio.:D
     
  19. cespuglio

    cespuglio Utente

    :nono: è è è!! non bisogna essere volgari sennò Giorno se infuria!!

    comunque Wang Liqin avrà un bel dritto ma credo sia risaputa a livello mondiale la sua forza con il rovescio, probabilmente meno appariscente di Kreanga ma moooolto efficace!!!!:eek:
     
  20. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap: :clap: :clap: bedankt DhrMago en Dhr Record!! (grazie in olandese..)

    ps anche se son della juve....il van basten...dai...:D
     
  21. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Parlate di TORO???? eccomi!

    Van de Korput, dal Toro ai camion
    Per la serie "Ci ritorni in mente" ecco il difensore olandese del Torino anni '80. Lasciato il calcio, ha svolto molti mestieri, da fattorino a bidello, a operatore via computer di scarico merci
    [​IMG] Michel Van de Korput ai tempi del Torino

    MILANO, 11 gennaio 2007 - Partì in salita, appesantito dal cognome. Van de Korput, si chiamava, e per noi italiani l’assonanza era ghiotta. Ci vollero un po’ di mesi prima che un soprannome s’imponesse: «Dolce Euchessina», lassativo di tendenza del periodo, vinse la speciale volata. Michel Van de Korput era un olandese che si portava appresso la fama di erede di Ruud Krol, terzino dell’Ajax e dell’Olanda del calcio totale poi mutato in libero a fine carriera. Arrivò nel 1980, al Torino, e parlò chiaro: «Sono figlio di un operaio metallurgico e ho il diploma di perito meccanico». La moglie, Jopie, aggiunse: «In Olanda essere sposata con un calciatore o un macellaio è la stessa cosa, in Italia no. Siamo in imbarazzo». Michel era un proletario Toro-compatibile.
    FALSA PARTENZA Autunno 1980, ritorno del primo turno di coppa Uefa, Torino-Molenbeek (Belgio), 35’ della ripresa: cross da sinistra, tocco di Van de Korput e palla in rete, peccato che la porta fosse quella sbagliata (l’autogol di Michel costrinse il Toro a guadagnarsi la qualificazione nei supplementari). Van de Korput libero non convinceva, così lo provarono in più ruoli. Stopper, terzino, mediano. Un’onesta mediocrità di prestazioni gli consentì di tener duro, fino alla scadenza del contratto triennale. Nel 1983 rientrò al Feyenoord, poi passò al Colonia in Germania, dove si ruppe il tendine d’Achille della gamba sinistra, infortunio che chiuse la sua carriera ad alto livello. I club belgi Germinal Ekeren e Royal Cappellen (altro nome a rischio) le ultime tappe, nel ’93 lo stop definitivo. Van de Korput ritornò nella natia Wagenberg e iniziò un’altra vita.
    NORMALITA’ Mestieri svolti da Van de Korput tra il ’94 e il 2005: impiegato come fattorino nell’ufficio posta di un giornale regionale; bidello di una scuola per bimbi disabili; commesso in un negozio di tessuti. «Da un anno e mezzo - racconta lui - sono operatore al computer addetto allo scarico di camion cisterna. Lavoro di giorno e sono soddisfatto». Michel non vive di amarezze: «Sono sempre sposato con Jopie, abbiamo due figli, Mike di 28 anni e Kim di 25. In aprile Mike ci renderà nonni. Che cosa posso chiedere di più?». Contatti coi vecchi compagni del Toro? «Ogni tanto Dossena e Terraneo mi telefonano per avere informazioni su giocatori olandesi». Perché non ha partecipato al centenario del Torino? «A ottobre mi hanno chiamato due volte per invitarmi, con l’accordo che a novembre si sarebbero rifatti vivi per i dettagli operativi. Non li ho più sentiti. Ero così contento, avrei rivisto degli amici. Pazienza». Presidente Cairo, batta un colpo. Van de Korput merita un’altra chance.
     
  22. arturo

    arturo Bannato

    non riesco a vedere il nesso tra wang liquin e van de korput.
     
  23. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Simpatico :corn:
     
  24. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Diciamo che dalla faccia ispira proprio il suo cognome.:azz: :king:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina