1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai Innerforce Layer AL

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by skevros, Jan 14, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Cari amici forumisti,

    avrei bisogno di informazioni sul telaio Butterfly innerforce Layer AL,
    rigidità, velocità, controllo, cat., ecc.
    Datemi notizie :teach:
    Grazie
     
  2. lionheart

    lionheart Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi Leone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao Skevros,
    ho usato l'Innerforce AL per alcuni mesi. Telaio di buona qualità come quasi tutti i telai Butterfly costruiti in Giappone. Come velocità lo metterei nella categoria off- all+ .Vibrazioni presenti ma minime, ottimo controllo di palla . Tempo di latenza medio (consente di caricare bene il topspin). Si adatta bene a gomme con piuma media/hard (io usavo una JP01). Non l'ho provato con gomme morbide secondo me non adatte per ottenere il massimo da questo telaio, ma questa è una mia opinione personale.
     
  3. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Dear Lion,
    grazie per le informazioni,
    come rigidità come lo consideri : elastico, medio o rigido ?
     
  4. lionheart

    lionheart Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi Leone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    direi medio . i due layers compositi di arylate sono vicini al centro del telaio e non fanno perdere il feeling caratteristico dei telai tutto legno. L'arylate (Vectran) è una fibra meno rigida del carbonio con caratteristiche cosiddette "shock absorbing" ed ha applicazione in molti campi (indumenti protettivi, funi e cavi, ecc.)
     
    skevros likes this.
  5. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    se ha rigidità media può andare bene, basta che non sia elastico e/o flessibile...
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page