1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

incollare o nn incollare?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da caaa, 15 Gen 2008.

?

incollare o nn incollare?

  1. incollare

    40 voti
    45,5%
  2. gomma effetto colla fresca incorporato

    31 voti
    35,2%
  3. nessuno dei 2

    17 voti
    19,3%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    ciao a tt ero curioso di vedere a che piace incollare e chi invece,compra la gomme con effetto colla fresca.
     
  2. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Gomma effetto colla fresca poggiata su biadesivo:banana:
     
  3. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    io incolla con la mia unlimited...
     
  4. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Effetto colla fresca incollate con poca colla fresca sul telaio.
    Ho provato una volta , dopo le sriver fx, non le mollo più. Mi trovo benissimo
     
  5. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nessuna delle soluzioni proposte...una bella gomma incollata con tanta bella colla fissa( gomme di quelle classiche) :D
     
  6. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io uso la xiom omegaII sul dritto, gomma con effetto colla fresca davvero fantastica.
    Ho chiesto a Rotex di portarmene una anche per il rovescio, al torneo nazionale di Agrigento e spero che non la scordi se no...:famale:
     
  7. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Ciao io uso la Omega I European version sul diritto e mi trovo molto bene, poichè è morbida mi aiuta molto sull'apertura su taglio, blocca veramente bene ed il top sulla veloce è potente, la Omega II non l'ho mai provata è molto più veloce? Fa comunque una buona parabola nei colpi?
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Per ora ho smesso di incollare .. uso una liscia da 2.2mm standard e una puntinata, in futuro potrei optare x una gomma tensionata ad effetto colla fresca incorporato, ma qualcuno sa dirmi se con tali gomme e' possibile anche choppare (oppure la palla "scappa") ?
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Gomma con effetto colla fresca incorporato. Mi ci trovo benissimo !
     
  10. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Io uso booster + colla unlimited al momento, mi sembra la composizione che faccia rimanere la gomma + morbida rispetto agli altri acceleratori, senza perdere in velocità di colpi.. consigliata al momento :approved:
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    un nostro giocatore di Club, equivalente ad un vs 1a cat., usa questo booster. Ebbene (io non l'ho ancora provato) si trova veramente bene e non ha assolutamente perso in velocita' rispetto a quando incollava con la fresca. L'unico inconveniente, è il timing necessario per questo prodotto.
     
  12. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Io incollo......quando cambio le gomme...:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  13. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Beh il fatto che un giocatore forte lo abbia provato e lo abbia trovato come me mi rende felice :D:D Davvero una soluzione ottima a chi non piace lo "scappar via" dalle nuove gomme effetto colla fresca della pallina ^^

    p.s. Lele nella vs palestra è arrivato un mio compagno di società traferitosi a Ginevra per un lavoro trimestrale... trattamelo bene!! :p
     
  14. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    gomme classiche incollate fisse:D
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si, proprio ieri sera è arrivato Manuele (ne stavo parlando in mp con Bvzm 71, che dice di conoscere). Molto gentile, l'ho subito invitato al Club e mi è sembrato molto meravigliato della nostra organizzazione. Verra' lunedi' prossimo agli allenamenti insieme a tutta la nostra squadra. E' mio ospite e quindi, per tutto il tempo che vorra', non dovra' sborsare un centesimo ma solo divertirsi ed allenarsi con noi. Appena posso, lo invitero' anche a colazione. Stai tranquillo che è 'sotto la mia protezione' cosi' come tutti gli amici che vorranno venire a Ginevra.
     
  16. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Io uso la impuls andro sul dritto e mi trovo bene e sul rovescio una takiness c che dà molta sensibilità nel taglio e nel blocco, poi io schiaccio di rovescio anticipando molto per cui con un'altra gomma sparerei missili aria aria!:eek::azz:
     
  17. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Andando per l'ultima volta ot, ti ringrazio ancora... è arrivato da noi quest'anno, quindi ha seguito i primi dettami tattici di Quaglia solo per pochi mesi, ma io in lui oltre che un amico vedo un possibile giocatore di buon livello, è molto dotato, sente bene la pallina ed è molto intelligente, spero tu possa trasmettergli la tua passione e le tue competenze, sarebbe davvero fortunato! Grazie ancora da parte mia e di tutto il Luigi Rum, quando manu tornerà giù per qualche partita spero tu possa fare l'onore di venirci a trovare!

    Tornando IT, per coloro che non incollano mai, suggerisco comunque di provare anche solo la colla unlimited, senza booster ha comuqnue una buona efficacia secondo me!
     
  18. Nato Stanco

    Nato Stanco Utente

    Gomme effetto colla fresca incollate con colla fissa: speriamo che non si squarcino cosi velocemente come le ultime,(chiedere a Rotex che lo ha visto in diretta :D,)
     
  19. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    La Omega I non l'ho provata e sono ancora indeciso se metterla di rovescio.
    L' Omega II da già molta parabola ed apre bene sul taglio, se avrò modo di provare la I ti farò sapere.:approved:
     
  20. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Visto che c'è la possibilità di togliersi per sempre la noia di incollare ogni volta, io ne approfitterò :approved:
     
  21. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Incollare
    (Tempo Unlimited)
     
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    incollo da poco (dalla fine del gir. d'andata, dicembre), 1 volta la settimana o prima della partita, la sriver FX sul dritto e devo dire che mi trovo benissimo.
    Aumenta la sensibilita' , lo spin ed il controllo, ed un poco anche la velocita' : prima no, ma ora riesco ad osare qualcosa in piu', con l'esperienza acquisita (ed anche *sento* che ho bisogno di qualcosina in piu').
    A fine campionato (Pasqua) probabilmente provero' le nuove colle voc free
    ciao
    Pier
     
  23. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Per me incollare/scollare è una vera e propria seccatura anche se migliora un pò la gomma. Le gomme ad effetto colla fresca durano poco e si sgretolano...
    Meglio prendere una bella gomma elastica un po' più veloce (o adattare il telaio) e non usare la colla...
     
  24. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Incollo con tempo unlimited, ma riconosco le gomme effetto colla fresca di nuova generazione mi allettano molto!!!
     
  25. cespuglio

    cespuglio Utente

    Le pretensionate sono sicuramente il futuro.. ma io ancora non riesco a trovarmi bene come con la colla... (vedere mia firma)!!
     
  26. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... mi sono rotto di incollare e stò provando le gomme a effetto colla sul dritto... sul rovescio una chop2... entrambe le gomme col biadesivo...
     
  27. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Io continuerò ad incollare con la mia fida stiga enregy (o carbon) fino a quando non mi verranno a prendere quelli della QUESTURA.....Abolisco le gomme ad effetto colla fresca. Quando prprio dovrò smettere di incollare in modo "nocivo" mi darò da fare con la colla Tempo Unlimited.:cool:
     
  28. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    incollo con colla ad acqua, purtroppo se sbaglio incollaggio non mi rimane che usare il telaio di riserva...(mi è già successo più di una volta...). Unico inconveniente che ho riscontrato, oltre alla lunghezza dell'operazione
     
  29. cespuglio

    cespuglio Utente

    Ah si?!:eek: Perchè? che succede se sbagli??
    grazie..
     
  30. pux

    pux Utente

    Squadra:
    A.S.D.-T.T.DECIMOMANNU
    e molto meglio incollare.....
     
  31. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    strano che tu dica incollare.....
     
  32. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Se ti programmi per attaccare le gomme con la colla ad acqua prima della gara e sbagli il colpo, e devi staccare nuovamente la gomma, non c'è una seconda possibilità di incollaggio, non c'è abbastanza tempo. Io ovvio incollando un giorno prima dell'evento in modo da riservarmi la seconda possibilità...ad ogni buon conto ho un telaio di riserva identico al mio con più o meno le stesse gomme, per maggiore sicurezza...
     
  33. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    wow,quelli che incollano sono a pari merito con quelli che usano le gomme effetto colla fresca....:cool:
     
  34. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io invece uso una gomma effetto colla fresca che preferisco ad altre quindi voto la 2° opzione.:cool:
     
  35. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Effetto colla fresca incorporato, ma potrei scegliere qualsiasi altra soluzione, tanto di dritto faccio :wc:
     
  36. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    boster+ unlimited, sperando che le gomme non mi si scollino.
    riserva xiom omega 2.
     
  37. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    oh no 20 a 10 per la seconda opzione contro la prima:muro:
     
  38. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    HA RAGIONE RIGHI CHI VE LO FA FARE DI DOVER INCOLLARE OGNI VOLTA QUANDO CI SONO GOMME EFFETTO COLLA FRESCA DI OGNI TIPO, POSSO CAPIRE CHI USA LE CINESI TIPO HURRICAINE MA TUTTI GLI ALTRI POSSONO EVITARE TANTO TRA "effetto colla fresca" ed incollare cosa cambia?
    A mio parere nulla.........
     
  39. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    ciao simone, ho 2 telai shake off su uno 2 bryce max con colla fresca made
    trielina + colla sanguineti, ma preferisco (come prestazioni) le sonex gold jp con eff. colla f. incorporato, se vuoi te li faccio provare cosi' vedi tu...
     
  40. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao io preferirei continuare a incollare ovviamente con una colla omologata. Sicuramente la useranno in pochi, ma io adopero sin dal 2002 la colla Inesis che si trova nei megastore Decathlon e devo dire che è veloce. Comunque io incollo sin dal 1994 stendendo uno strato sul telaio e sulla gomma sia sul dritto che sul rovescio. Ho provato anche il biadesivo ma è abbastanza lento. Invece devo ancora provare la cosidetta "colla ad acqua" per vederne l'impatto con le gomme. Inoltre non è così facile come molti credono giocare a colla fresca poichè si perde un po' il controllo a vantaggio della velocità.

    Telaio: WALDNER SENSO CARBO-ALL+
    Gomme: DONIC COPPA TENERO da 2,1mm
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Nostalgico dei tempi di Jonyer, Gergely...quando si tirava di...fisico...con la colla tirano forte tutti...:)
     
  42. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao so bene che ai quei tempi non s'incollava ancora. Mi sembra che l'uso della colla fresca sia iniziato nel 1985. Poi il gioco era differente da adesso e il top sia di dritto che di rovescio si faceva più a braccio teso rispetto ad oggi. Secondo me è più facile giocare per esempio con una puntinata lunga sul rovescio che giocare con entrambe le gomme incollate. Come ho già detto si perde il controllo a scapito della velocità, ma ciò non vuol dire che tutti tirano più forte poichè dipende anche dal tipo di gioco.
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Su questo non concordo ... sara` che uso da pochi mesi una punt.lunga (con piuma), ma trovo molto meno complicato usare due lisce incollate rispetto la mia feint
     
  44. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao infatti questa sull'uso delle puntinate lunghe è una mia vecchia battaglia. Intendevo dire che non per te, ma per i tuoi avversari è difficle giocare contro una puntinata lunga visto che gli effetti bizzarri che arrivano specialmente quando si blocca un top veloce oppure si spinge la pallina. Scusami ma continuo a pensare che l'uso di una puntinata lunga compensi la mancanza completa di un colpo quele il dritto e il rovescio in particolare. Mi è capitato anche di fare un arbitraggio internazionale lo scorso lulgio all'Acqua Acetosa durante le Maccabiadi. siamo ricorsi due volte all'expedite system perchè in un'incontro un giocatore aveva una gomma trattata ai limiti della regolarità e in un'altro incontro entrambi avevano sul rovescio una puntinata lunga(una Dr Neubauer ed una Razor. Non puoi capire quest'ultima partita che palle solo per la durata dei singoli scambi.

    Telaio: DONIC Waldner Senso Carbo
    Gomme dritto e rovescio: DONIC Coppa Tenero da 2,1mm
     
  45. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    OT Scusa ma sei A internazionale ??
     
  46. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao non sono assolutamente un arbitro, ma mi sono trovato spesso anche ad arbitrare incontri di un certo livello poichè come tu sai mancano spesso gli arbitri. Nel settembre del 2003 mi è capitato, sempre a Roma, anche gli internazionali per disabili e lì è stata veramente dura. Fortunatamente avevamo il giudice arbitro internazionale Del Rossi che ci è stato di grande aiuto. Per concludere la discussione, rimango dell'idea che se oltre le trattate, levassero anche tutte le lunghe, in tennistavolo sarebbe ancora più spettacolare e vigoroso, anche dal puntodi vista atletico, a tutti i livelli specialmente quelli più bassi(provinciali e regionali).
     
  47. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Ho visto uno straniero del Cecina (un olandese, mi sembra di ricordare), che incollava (primi anni '80). Poi credo che Surbek abbia iniziato a incollare nei primi anni '70, almeno così ho letto da qualche parte.
     
  48. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Confermo che si incollava gia' negli anni '70 anche se spesso le colle erano fatte...in casa.
     
  49. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    io sono per i prodotti freschi. Manterrei la colla fresca sulle gomme pretensionate autoadesive!!! Che se la colla poi non la usi te la puoi sniffare.....aaaaahhhhhh che meraviglia. A proposito Mago ma ti volevo chiedere: i puntini lunghi della tua gomma crescono? No perche' ho visto la tua cuatodia piuttosto....anomala.... Io dico colla fresca si e puntini lunghi si, puntini corti si, anche alla zuava!
     
  50. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Volevo dire che dal 1985 è diventato ufficiale incollare, ma effettivamente già s'incollava dagli anni '70 con colle ad elevato rischio cancerogeno perchè appunto fatte in casa. Sembra che il grande campione polacco Grubba sia morto proprio per aver usato per tanti anni una colla fatta in casa. Ancora oggi c'è qualchuno che prepara la colla con un para e un forte quantitativo di Trielina. Ammetto che per un'anno l'ho usata anch'io stupidamente per un anno, ma poi visto rovinava le gomme e poteva nuocere alla salute, l'ho sostituita con la colla Juice, la Banda e infine con la colla Inesis che si trova negli iperstore della Decathlon.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina