1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Incollaggio racchetta

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da racchetta84, 19 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. racchetta84

    racchetta84 Nuovo Utente

    Volevo sapere se per incollare le gomme devo usare unicamente la colla o vanno bene anche i fogli biadesivi? Quali dei due è meglio. Grazie in anticipo
     
  2. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Fattela incollare gratis dal venditore.

    Nel caso meglio la colla per facilità di rimozione della gomma dal telaio.

    Il biadesivo è usato raramente con le lisce, mentre piu' sovente sotto le puntinate.

    I vecchi erano spessi e rigidi toglievano un po' di feeling, gli ultimi che ho provato sono molto piu' sottili ed elastici e si rimuovono anche meglio.

    Le colle a base di lattice sono secondo me la scelta migliore.

    In ogni caso è bene laccare il telaio per prevenire eventuali scheggiature in fase di scollaggio.

    Se non fai tornei la migliore colla in assoluto è il mastice per rattoppare le camere daria delle bici. Costa poco (3 euro al tubetto dal biciclettaio), di facile applicazione e buona tenuta era fino a poco tempo fa la piu' diffusa.
    Adesso e' vietata a chi fa competizioni federali perchè contiene solventi organici che sono nocivi, ma se non fai tornei e la usi una volta ogni tanto è in assoluto la cosa migliore.
     
  3. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    come mai il biadesivo è usato con le puntinate?
     
  4. FaR

    FaR Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. MAIOR TENNISTAVOLO
    Il biadesivo è usato con le puntinate perchè usando una colla liquida la gomma tende ad accartocciarsi e l'operazione di incollaggio diventa complessa. Il biadesivo è molto più pratico.
    Al contrario il biadesivo non viene utilizzato per le gomme lisce o in generale con le gomme con gommapiuma. Il biadesivo è efficace per attaccare una superficie totalmente liscia, fatta di gomma come quella delle puntinate lunghe senza gommapiuma, al legno. Sulla gommapiuma il biadesivo non appiccica abbastanza. Esperimento fatto questo inverno, al primo top spin le gomme, che sembravano decentemente appiccicate al telaio, sono volate via. Ottimo trick se vuoi fare il clown in palestra, risate assicurate.
     
  5. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    immagino xD comunque io ho una puntinata con gommapiuma. ho notato che dopo aver spalmato la colla si è accartocciata. ma, avendo la gommapiuma, penso che sia meglio comunque usare la colla. non vorrei che dopo un block la pallina tornasse indietro con tutto il topshet xD
     
  6. mandrake

    mandrake Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    "ASD-TT L'ISOLA CHE NON C'ERA"
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  7. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Per non INTASARE il reparto inutilmente, mi aggrego qui per avere AIUTO:
    sto TESTANDO la TARGET Sanwei (max, 39° rossa ) comprata da 001Topspin che mi ha anche chiesto un parere.
    Direi che la trovo all' altezza della T88-1 e per certi versi anche migliore (mi sembra più veloce... )
    Tuttavia ho un problema: non ne vuole SAPERE di incollarsi come si deve.
    Già è accartocciata di suo quando è IMPACCHETTATA, figuriamoci dopo...
    Io uso la colla fresca, come alcuni sapranno dal thread sul Nose x voc ma solo per l' incollaggio e non per sfruttarne gli EFFETTI IMMEDIATI.
    Sono già al 4° incollaggio ed è peggio di prima...

    Qualcuno ha ESPERIENZA in MERITO?
    ...perchè altrimenti dovrei RINUNCIARVI...
    Saluti

    ZORRO :cool:
     
  8. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    in questi casi di solito si risolve bene con il latex, ma se non sei pratico e soprattutto non ne hai disponibile, dubito ti verrà voglia di provare per una gomma
     
  9. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Fra una settimana scendo giù a Pescara per le vacanze, chiederò a SEGUSO che in fatto di INTRUGLI non è secondo a nessuno... :D :D

    Grazie per l' interessamento.
    Saluti

    ZORRO
    P.S.: ho visto che ti stai dotando delle nuove faccine... :approved:
     
  10. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tennistavolo... sport per alchimisti :clap:
    per le faccine non è semplice starti dietro ma mi sto organizzando [​IMG]

    Zorro gran visir delle faccine​

    [​IMG]
     
  11. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    riprendo questo messaggio di ZORRO per non aprirne uno nuovo io stesso.
    Identico problema, ho aperto una Target nuova settimana scorsa e al 5 incollaggio ho desistito e reincollato quella vecchia per riuscire a a giocare in campionato oggi.
    Ho provato di tutto, colla Butterfly ad acqua, Copidex, colla fresca vecchio tipo, 2 giorni di fila sotto enciclopedia...nulla da fare...la gomma e' talmente incurvata (all'interno!) di suo che resta incollata solo per pochi minuti e poi comincia inesorabilmente a staccarsi sui lati diventando ingiocabile.
    Zorro..avevi mai risolto il problema?
    Qualcun'altro ha altri suggerimenti?
     
  12. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    La gomma in questione è incurvata tipo dopo boosteraggio? Nel caso si potrebbe provare a metterci uno o due strati di lattice, farli asciugare e cavarli, magari un paio di volte... Se di solito la gomma si incurva (dall'altra parte, con il topsheet all'esterno), non vedo perchè non dovrebbe farlo anche con questa gomma qui. IMHO
     
  13. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    cavarli?? che vuol dire?
     
  14. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Anch'io ho avuto lo stesso problema con la target, ed in precedenza con la outlaw... entrambe opportunamente mollate! il problema dell'incollaggio lo avevo risolto facendo due strati in più del solito (uno al telaio e tre alla gomma), quindi 2 al telaio e quattro alla gomma, caso target 2 e 2 la prima volta perché è già preincollata, ed usando la colla Pritt sui bordi per almeno 2 cm verso il centro, facendo molta attenzione a far asciugare bene la Pritt. Così mi durava incollata bene per 3 settimane poi si scollava a tratti vicino ai bordi ma nulla di preoccupante, almeno per altri dieci giorni!!
     
  15. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    roba da matti....ma mi chiedo..se le vendono...ci sara' un modo meno laborioso di attaccarle dai...

    cmq provero' come suggerisci tu dopo queste 2 giornate di campionato (per ora gioco con una taget vecchiotta ma ancora performante che non so come e perche' ma sta attaccata...boh..)
    ma la pritt su gomma o telaio?
     
  16. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    su entrambi... ricordati di far asciugare bene tutto , magari anche con l'aiuto del phon...

    la vecchia ti rimane incollata probabilmente perché ha perso parte del booster e non segue più la sua curvatura naturale... :rolleyes:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina