1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Impugnatura a penna, questa sconosciuta.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Gianan14, 3 Giu 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Gianan14

    Gianan14 Ma Long

    Buon giorno a tutti, mi piacerebbe invitare tutti coloro che giocano con impugnatura a penna a renderci partecipi delle loro esperienze.

    Che materiale usano, se hanno difficoltà a trovarlo, se hanno abbastanza temi di riscontro sul forum, se hanno sempre giocato "alternativi" o se si sono convertiti, come giocano il rovescio oppure ancora come riescono a creare trappole per chi gioca in presa occidentale.

    Insomma fateci sapere più cose sul vostro mondo, siamo curiosi.
     
  2. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    dopo aver giocato in difesa da lontano per anni, ho dovuto cambiare gioco, causa una panza che mi impedisce la giusta atleticità per quel tipo di gioco. Ero straconvinto che dovendo cambiare gioco potevo inziare da qualsiasi cosa da zero e impararla con il suo buon allenamento. quindi ricominciai a penna cinese moderna "con rovescio rovesciato" e avevo i miei buoni motivi per fare questo piuttosto che altro.... me ne strafregavo altamente di perdere tutte le partite, volevo solo imparare. Dopo 8 mesi di inteso allenamento però ho dovuto constatare che mentre il rovescio progrediva pian piano con i giusti tempi data la difficoltà del colpo, il dritto era ancora a zero... il mio polso non capiva letteralmente come stare durante il topspin e se mentre in allenamento abbozzavo qualcosa, durante le partite mi era impossibile impattare la pallina nel modo giusto e sistematicamente sbagliavo inclinazione per il top accorgendomene solo a colpo fatto e sbagliato. dopo 8 mesi (e non dopo 8 giorni) ho dovuto alzare bandiera bianca e ricominciare da zero da un'altra parte...

    avevo la presunzione che tutto si può imparare basta allenarsi... e invece no. in booca al lupo a coloro che ci proveranno.
     
  3. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    azz le hai proprio provate tutte eh:D
     
  4. mohr

    mohr Nuovo Utente

    sei originale anche in questo...io come tutti i cristiani normali non ho problemi a tirare il dritto a penna, anzi mi pare che la sensibilità sia maggiore
    e anche il reverse backhand tutto sommato a noi europei ci viene naturale
    è il rovescio cinese normale con la stesa gomma del dritto che è proprio un dramma ...zero di zero, proprio non c'è il neurone collegato

    spiacente, da me di pennaioli ce n'è uno solo..amatore, fa D2 e CSI
    taglia bene sotto e schiaccia di dritto, niente altro
     
  5. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nelle rare volte che ci ho provato (più per scherzo che per altro) non ho avuto grossi problemi col dritto.
    Il rovescio, invece, sia normale che reverse, è risultato una tragedia totale. :azz:

    Molto incuriosito dalla questione, comunque, mi unisco alla richiesta di Gianan14: pennaioli fatevi avanti e raccontateci le vostre esperienze... :rolleyes:
     
  6. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    schiacciare è la cosa più immediata e infatti tanti pennaioli cinesi giocano con puntinate sul dritto; il topspin di dritto invece è veramente un colpo diverso e giocarci una partita intera spacca letteralmente la mano tanto che mi si spostava l'inclinazione della racchetta senza accorgermene finendo sempre con le dita bloccate senza nessuna sensibilità. rovescio a penna tradizionale anche per me è impossibile. quest'anno ho visto un giocatore nc della romagna che comunque era arrivato nei primi 8 al torneo regionale giocare piuttosto bene a penna eseguendo tutti i colpi in modo più che dignitoso... eh beato lui....
     
  7. Gianan14

    Gianan14 Ma Long


    Mi sembra di percepire fra le righe sofferenza e rimpianti :rolleyes:.
    Devono essere proprio stati 8 mesi di sudore.
    Probabile che la converisone non sia fattibile e che si "nasca" destinati :confused:.
    Comunque visto che di interventi di veri pnnaioli non ce ne sono ancora stati, almeno un dato è chiaro, non ce ne sono molti in cirlcolazione nella nostra area, peccato, darebbe un pò di diversità.
     
  8. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sicuramente non si nasce destinati, sempre che non si consideri destino l'impostazione con cui si inizia a giocare. Effettivamente, molto probabilmente se fossi nato in Cina, avrei iniziato a giocare tra amici alla pennaiola...

    Peccato davvero...
     
  9. alex88

    alex88 Nuovo Utente

    io ho sempre saputo che i cinesi siano naturalmente da piccoli portati a questo tipo di impugnatura grazie al fatto che per scrivere devono tenere il pennino in quella posizione oppure quando mangiano devono tenere i bastoncini sempre con questa presa
     
  10. dani93

    dani93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    è molto probabile.........:teach:
     
  11. Gianan14

    Gianan14 Ma Long

    Non ci avevo pensato. Impostazione molto naturale per loro.
    A noi invece che insegnano che bisogna stringere la mano per dare il benvenuto non viene proprio naturale;)
     
  12. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Da profano avrei questa domanda...Io utilizzo questa impugnatura, ma mi sono sempre chiesto: è corretto effettuare il rovescio con la stessa gomma del dritto???:mumble:
     
  13. Gianan14

    Gianan14 Ma Long

    In ogni caso credo che l'impugnatura a penna sia votata ad un gioco d'attacco, mentre l'impugnatura occidentale ha un'impostazione più allround.
    Avete mai visto un impugnatura a penna difendere con chop ? :nono:
     
  14. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Comunque su youtube ho visto un video: "how to hold a table tennis bat"...Forse può essere d'aiuto a qualcuno...Non ho postato il link perchè non so se va contro le regole del forum...
     
  15. Gianan14

    Gianan14 Ma Long


    Il link lo puoi postare, ci farà un gran piacere.:D
     
  16. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Allora....





    Buona visione :banana:
     
  17. blacktechno

    blacktechno Utente

    Io ho un compagno di squadra che impugna a penna tradizionale, praticamente tira solo topspin di dritto; col rovescio riesce a fare dei top con poco giro. Col dritto attacca e serve molto bene.
     
  18. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    eh... io lo trovo veramente difficile... riesco a fare l'esercizio di allenamento in top ma in partita non riesco a tenere bene la racchetta e colpisco sempre con una inclinazione diversa da quella che penso di avere e dita da buttare nel cesso a fine partita... ho cercato anche di farmi insegnare meglio la presa da gicoatori cinesi ma non c'è niente da fare... forse le mie dita non vanno bene e comunque io mi sono sempre masturbato shakehand non a penna... sarà per quello?

    c'è un vecchio video in giro, sembra anni 60 in bianco e nero con un cinese che choppa a penna
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    per scherzare mi è capitato di impugnare a penna...
    diritto, come tutti, senza grossi problemi
    rovescio, era accettabile solo il palleggio e il blocco/scambio lungolinea :goccia:
     
  20. mohr

    mohr Nuovo Utente

    non ti quoto alex :nono:
    anche noi occidentali la penna la impugniamo a penna (appunto...:D)
    io sono un fan della cucina giapponese ma la mia presa dei bastoncini non è a penna ..di modi ne ho visto diversi ma nessuno credo assomigli un gran che alla loro impugnatura della racchetta
    fosse vera questa tesi, io come dovrei impugnare la racchetta?
    a cucchiaio, forchetta, coltello, coltello da pesce..
    facciamo a calice di lambrusco, il mio preferito :rotfl::rotfl:
     
  21. Gianan14

    Gianan14 Ma Long


    Ecco per la serie l'impugnatura di Mohr valida anche per la maggior parte dei giocatori italiani e francesi:

    [​IMG]



    e quella tedesca:

    [​IMG]
     
  22. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    In questo finale di stagione mi sto divertendo a giocare contro un mio compagno di squadra (unico irriducibile, oltre me) proprio impugnando a penna... l'ho sfidato per la prima volta con 5 punti di vantaggio per me e servizio ed ho perso 3-1, seconda volta sempre con i 5 punti di vantaggio ho vinto 3-2, la terza da 0-0 vinto facile con parziali abbastanza netti 3-1...
    non schiaccio mai perchè non lo so fare ma in difesa alta mi diverto parecchio e sto iniziando a bloccare anche di dritto, il rovescio non è niente male, ma solo tecnica classica, anche qui solo palle spinte con tipica anticipazione cinese del colpo... la palla è lentina ma ben piazzata e vi assicuro che mediamente la palla che arriva dai penhold è "brutta da lavorare", morta o con un rimbalzo piuttosto strano...
     
  23. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quando colpisci di rovescio, utilizzi la stessa gomma del dritto?:mumble:
     
  24. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Di norma viene utilizzata la stessa gomma del dritto, soprattutto per blocchi, scambi e palleggi. Molti giocatori (Wang Hao, per esempio, ma anche tanti altri...) a volte però usano il "rovescio rovesciato" :D (reverse backhand), colpendo la pallina con la gomma posta sull'altro lato, quella dove sono appoggiate tre dita. Questa modalità è più adatta per effetture top-spin.

     
  25. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi riferivo proprio a Wang Hao...Avevo notato la sua tecnica durante la finale olimpica, e mi era venuto questo dubbio....Grazie per il chiarimento :clap:
     
  26. Gianan14

    Gianan14 Ma Long

    Il reverse backhand non è per niente naturale come movimento, almeno mi sembra, e richiede probabilmente parecchio esercizio.

    Credo invece che venga molto più naturale dare effetti "side" ai top di dritto.
     
  27. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Infatti...E' davvero molto difficile...Però bisognerebbe capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi sia dell'unache dell'altra...
     
  28. mohr

    mohr Nuovo Utente

    mica vero
    se toppi di rovescio anche con l'impugnatura europea, ti viene quasi naturale

    piuttosto il problema è che con "reverse backhand" toppi ma non scambi, mentre con "backhand" scambi ma non toppi, quindi devi avere le idee chiare su cosa vuoi fare un attimo prima che con l'impugnatura europea
    è lo scambio con il rovescio normale che di norma un europeo proprio non riesce a fare, è un movimento troppo innaturale per noi
     
  29. gianni83

    gianni83 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    GIOVANNI OTTOMANO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non so....Il reverse backhand è sempre stato la mia bestia nera...Il rovescio "tradizionale" non è mai stato un problema...Però confesso che tra i due preferisco il reverse :rotfl:
     
  30. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    il reverse secondo me è più naturale per un europeo che per un cinese..

    sono d'accordo con mohr..
    tradizionale per scambio e palleggio, reverse per toppare.
     
  31. dani93

    dani93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Concordo con voi è un mvimento innaturale ma solo per alcuni e anke per alcuni cinesi,mika tt giocano con l'impugnatura a penna!!!!!poi la csa degli svantaggi o dei vantaggi è una cosa soggettiva e strettamente personale visto k uno si può trovare meglio,o è più abituato,ad un certo tipo di gioco in una determinata maniera:
    tipo prendiamo un tizio "A" ed un tizio "B",giocano tt bene ed alla stessa maniera,ma uno gioca con l'impugnatura europea (A) e (B) con quella a penna se fanno scambio subito tt e due giokeranno peggio e si troveranno male a fare determinati colpi ma se poi si continuano ad allenare nn cambierà nnt ed impareranno ad usare l'impugnatura con relativi spin...etc!!!!
    Quindi allla fine è solo un fattore di abitudine ed allenamento...i cinesi fin da piccoli usano l'impugnatura a pena pkè li è tradizione così quindi i lori padri
    insegneranno loro l'mpugnatura a penna,invece in europa quella europea!!!!
    :cool:
     
  32. mohr

    mohr Nuovo Utente

    no per favore il linguaggio SMS su un forum no
     
  33. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Anche questo però è vero in parte...
    Liu Guoliang (il primo ad introdurre il reverse backhand, non Ma Lin come dicono alcuni...) schiacciava anche di rovescio... Pure Wang Hao scambia di rovescio! Al contrario di Ma Lin che scambia trdizionalmente.
    Il fatto è che Ma Lin è cresciuto come pennaiolo tradizionale ed ha aggiunto il topspin di rovescio ma nello scambio utilizza sempre la faccia del dritto... Come del resto faceva Liu Guoliang che faceva il reverse backhand solo in poche occasioni.
    Wang Hao invece è cresciuto come pennaiolo "avanzato" ed infatti non scambia mai (ma proprio mai!!!) come Ma Lin ma sempre con il reverse.
    Xu Xin invece sembra scambiare in entrambi i modi...

    C'è da dire che pure i pennaioli tradizionali fanno il topspin di rovescio... Kim Taek Soo, Ryu Seung Min, Lee Jung Woo, Kaii Yoshida fanno un topspin di rocescio con la faccia del dritto... E, dopo aver fatto qualche prova, non è poi così difficile da imparare. Anzi, forse è più immediato nell'apprendimento del reverse ma durante l'azione è più complicato da eseguire...
     
  34. dani93

    dani93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ok scusa!!!!!:muro:
    comunque l'importante è il messaggio trasmesso!!!
    scusa ancora!!!!
     
  35. mohr

    mohr Nuovo Utente

    vere anche le tue eccezioni
    però se un europeo come noi si mette a penna per gioco. scambiare di rovescio inverso e fare il top di rovescio è quasi impossibile
    almeno io non ci riesco...meglio scambiare con il rovescio e fare il top con il rovescio inverso

    di quelli che citi e che ho visto giocare
    Ma Lin i due rovesci li usa poco e niente, il rovescio come non esistesse e solo una volta nei filmati di Yokohama gli ho visto fare un top a chiudere con il reverse
    Yoshida proprio non ricordo di averlo mai visto fare un rovescio, d'altra parte non può farlo con l'impugnatura giapponese, magari qualche volta piega le dita e con la cinese ce la fa, non lo so
    questi due sono giocatori che usano quasi solo il dritto e che quando li beccano sul rovescio son dolori, a dimostrazione della debolezza del rovescio asiatico : Matsudaira nella famosa partita a Yokohama ha costruito la sua rimonta sul rovescio di Ma Lin e Wang Hao ha massacrato Yoshida proprio sul rovescio
    Wang Hao infatti è di una generazione dopo come tecnica e usa il reverse, la differenza si vede, lui ha il rovescio al livello di un europeo
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina