1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il tt sarà sport più diffuso al mondo?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da defender, 24 Ago 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Calcolando il numero spropositato di cinesi, in continuo aumento, e calcolando che il tennis tavolo è il loro sport nazionale, mi domando: diventerà lo sport più praticato al mondo?
     
  2. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Credo che l' ostacolo principale in italia sia l esistenza del ping pong giocato negli oratori con "racchette" inguardabili che fanno pregiudicare il nostro sport come una disciplina per incapaci.
     
  3. FabioPingPong

    FabioPingPong Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Minucci
    Squadra:
    Magis Viz Napoli
    diceva un mio professore:abbiate paura della razza gialla!:D:sisi:
     
  4. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    io penso che "la spiaggia e gli oratori" siano un bene che un male... IMHO siamo noi a non saper sfruttare bene gli oratori e la spiaggia e quindi rimangono un "male", bisognerebbe valorizzarli e sfruttarli per la promozione invece che disprezzarli.
     
  5. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Finchè ci saranno le enormi differenze economiche che attualmente ci sono tra il tennistavolo e gli altri sport come il calcio,la pallacanestro,la pallavolo ecc. non potrà mai essere il più diffuso al mondo.
    E' innegabile che ad oggi migliaia e migliaia di bambini(e spesso principalmente di genitori) in Italia e all'estero scelgono altri sport perchè invogliati dalla possibilità di un futuro da nababbi.:teach:
     
  6. Er Palletta

    Er Palletta Nuovo Utente

    No, non succederà mai, nemmeno se i cinesi fossero 25 miliardi.

    Le differenze economiche vengono dopo, e nascono per la possibilità di sfruttare commercialmente un qualcosa che da sport deve prima diventare spettacolo e poi business.

    Il TT non ha quelle caratteristiche necessarie al successo di massa, che sono: attività all'aperto ( assolutamente fondamentale ), spazi medio-grandi, facilità del gesto atletico, intelleggibilità ( =spettacolarità per chi lo vede ) del gesto atletico.

    Non a caso, ad esempio in Italia i primi tre sport praticati sono calcio, corsa, ciclismo.

    Il TT avrebbe, dalla sua, il basso costo dell'attrezzatura e il fatto che non privilegia qualche struttura fisica particolare. Ma tutto il resto gli è contro.

    Il TT ha circa le stesse caratteristiche di un altro sport di nicchia che è la scherma, la quale ha di peggio gli alti costi per le lezioni.
     
  7. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Mi spiace dovertelo dire ma non sono d'accordo e rimango del mio parere.
    Il fattore economico è fondamentale,i media (televisione,giornali ecc) non fanno che esaltere i campioni degli sport che vanno per la maggiore e i loro incredibili guadagni. Io personalmente ho sentito dire a decine di genitori che sceglievano il calcio,la pallavolo o il basket per i loro figli perchè :" cosi almeno se diventa bravo farà un sacco di soldi".
     
  8. Er Palletta

    Er Palletta Nuovo Utente

    Ciao

    consentimi di dire che hai scambiato l'effetto per la causa.

    Calcio ed altri sport ricchi non sono ricchi perché devono esserlo oppure lo sono " a priori ". Il calcio/basket/pochi altri sono diventati ricchi perché avevano le caratteristiche che ho elencato, e ad un certo punto è arrivato qualcuno con soldi da investire che si è chiesto:" Li investo in uno sport che tutti praticano ( calcio, e lo praticano tutti per i motivi da me detti ) e quindi ci ho già i potenziali clienti, oppure investo nei diritti televisivi del salto con l'asta che è estremamente spettacolare, o magari per la corsa coi sacchi che è tanto divertente ? "

    Negli anni '60-'70 il campionato di calcio era poco più di un passatempo domenicale. I campioni guadagnavano poco, e molti di loro dopo avere smesso hanno continuato a lavorare per vivere. Le cose sono cambiate all'inizio degli anni '80, per una serie di motivi economici e sociali sui quali è superfluo addentrarsi.

    Chiaro che adesso molti sognano di fare il calciatore perché anche a bassi livelli si guadagna. Ma è la conseguenza, non la causa del successo del calcio.

    Aspetta che i cinesi imparino a giocare a pallone e poi vedrai...
    :eek:


    ciao :approved:
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :) :) :)

    finalmente il grande giorno.......è arrivato, giorno nel senso di giorno :)
    ti quoto
    :)
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il problema é che i cinesi sono sempre di + ma sempre di + si stanno occidentalizando per cui il ping pong non crescerà in maniera proporzionale ma se ne avvantaggeranno tutte le discipline più... "commercial". ;)
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Strano. A me sembrava che il tt fosse lo sport più praticato nel mondo.... anche se diverso è il discorso riguardo l' aspetto agonistico tenendo conto dei vari aspetti già menzionati.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina