1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il tennis tavolo ? Che sport è ??

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da lele, 24 Feb 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma, vorrei chiedervi, i vostri amici/che - vicini/e - colleghi/ghe quando sanno che praticate questo sport, cosa ne pensano ???
    Io, che come tanti lo praticano da una vita, mi sento molte volte a disagio nel dire che gioco a T.T. Mi guardano come un U.F.O. o, come dicono a Milano, come un povero p...
    Certo sarebbe piu' facile uscire con uno sport piu' popolare, tipo il tennis, il calcio o altri 'nobili sport'
    Questo mi fa veramente innervosire anche se poi penso che per me è il piu' bello sport del mondo.
    Cosa ne dite voi, amici del T.T.:specchio:
     
  2. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Io lo dico fieramente di essere n atleta federato fitet e dia llenarmi nel gioco di tennis tavolo.
    E' il migliore e il più spettacolare ed imprevedibile, più strano ma allos tesso tempo normale.
     
  3. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Il tennis tavolo in Italia è da sempre considerato un passatempo e, in questo modo , quando un pongista declama il nostro sport, l' italiano medio nn pensa alla spettacolarità dei lobs e dei mega controtop, ma al " ping pong " che ha visto giocare e forse gioca egli stesso in parrocchia ........insomma l' ignoranza in questo ambito è dilagante e la situazione nn è destinata a migliorare in modo significativo nei prossimi anni.....:goccia:
    Cmq tra qualche sguardo stupito :eek: e il continuare a praticare il + bello sport esistente , scelgo di continuare a far cantare le palline :rotfl: :shifty:
     
  4. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    IO lo dico a TESTA ALTA e nn me ne frega niente so loro lo giudicano come il "penoso PING -PONG per sfigati" xkè vuol dire che sono degli ignoranti.
     
  5. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    Io tutte le volte che dico che gioco a ping pong, ci tengo anche a precisare, che non è assolutamente come tutti credono...insomma quasi nessuno lo considera uno sport..ma alla fine che ci frega..teniamocelo per noi e che gli altri anneghino nella loro deplorevole ignoranza..alla fine se è ancora sostanzialmente privo dei così detti "malghini" è anche perchè è lo sport dei pochi, di noi pochi fortunati
     
  6. Salvaij

    Salvaij Nuovo Utente

    Squadra:
    TTCIRIE'
    Secondo me invece proprio per quei poveri ignoranti, sarebbe necessario fare un piccolo corso, ma non principalmente per farli venire a giocare, ma per fargli capire quanto è bello questo sport!:metal: Io ho già visto i risultati in alcuni miei amici che mi consideravano un p****, ma dopo che li ho mazzulati per bene senza fatica, mi hanno detto: bè mi sbagliavo... Adesso loro sono un pò invidiosi ma almeno sanno che questo sport esiste anche ai nostri livelli ed è difficile e bello!! Il problema nasce nel momento che gli chiedi:<<Dai venite a provare una volta in palestra?>> e loro:<< Mi dispiace ma faccio già calcio...non ce la faccio a venire... lo sai che ho la tipa...>> e io:<<:eek: :eek: :eek:>>
    La verità è che fanno troppa fatica i signorini e sono dei perdenti già in partenza!:sisi:
    E allora dimostriamogli che vuol dire giocare a ping-pong!:sisi: :teach: Facciamogli vedere come si fa un top e quanto e difficile ma spettacolare!:banana: Informiamogli, ma non con dei volantini che dopo aver girato l'angolo diventano dei simpatici areoplanini, basta dirgli prendi la palla e tira di la che ti faccio secco!:famale: Una volta che l'ignorante avrà provato cosa vuol dire (non bisogna fermarsi lì!) spiegamogli ogni e se vuole andarsene urliamogli:<< Dai scommetto che un piscialetto come te non mi batte neanche per tutto l'oro del mondo>>...La sua reazione? Facile se è un bulletto (non lo vorrei mai nella mia squadra!) se ne va, ma se è una persona un minimo intelligente, allora torna e capisce !
    Il lavoro è finito e la missione? Completata!!!:approved:
    L'unico problema...? Semplice siamo in Italia!:muro: :specchio: :mumble: :tsk:
    Dooh! E come dice un mio amico pongista:<< Homer non funzionare bene senza birra!>> (non so se centra!:azz: :D )
    Ciao a tutti! E tutti in coro: W IL TT!:approved: :campione: :love: !
    :byebye:
     
  7. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Io ho fatto leggere la voce tennistavolo su wikipedia, mostrato qualche video di Waldner, ed a bocca aperta mi è stato chiesto, e tu fai questo? Non giochi come gli altri a pingpong? Allora è un'altra cosa!
    Beh, ha funzionato :cool: :approved:
     
  8. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Te l'avrei chiesto pure io...:rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  9. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Dai, bisogna farsi pubblicità facendo vedere il meglio, no? :p
     
  10. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Giusto perchè se gli fai vedere un puntinaro nn è che si innamorano di questo sport mentre se qli fai vedere un video di Waldner ,come ho fatto io,dicono "Che botte che tirano " e si divertono.
     
  11. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Ma scusate secondo me bisognerebbe fare:
    1- dare circa 200euro a socetà alla fitet oppure invece di 200 si può fare in modo proporzionale per le società più o menjo ricche
    2- con questi 200 euro a socetà la fitet manda in onda deegli spot di alcuni punti bellissimi che durano in totale una ventina di secondi.
    3- ci scrivi o lo fai deire nello spot qualcosa tipo robe delle publicità militari, vuooi entrare nella squadra........
    4-ci scrivi sotto il sito fitet.org
    5-se non funziona per una paio di mesi lasci stare
    6- se funziona..............meglio
     
  12. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    penso che già le società diano molto alla fitet e nessuno sa dove vanno a finire tutti questi soldi :eek: :muro:
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cari amici, vi ringrazio tutti per le vostre opinioni:sisi:
    E' chiaro che questo sport non è molto popolare in Italia ma vi assicuro che lo stesso succede anche qui in Svizzera (forse qualche eccezione nella Svizzera tedesca).
    Lasciando stare i soldi (e anche le puntinate, non certo spettacolari ) credo che le vostre risposte volte a pubblicizzare questo nostro 'adorato' sport, siano la migliore soluzione.
    Anch'io quando faccio vedere i video dei ns. grandi campioni, la gente rimane con la bocca aperta e mi dice 'pero', non è certo facile giocare'. I piu' intelligenti:love: mi dicono 'caspita è veramente uno sport completo', peccato che non sia cosi' popolare.
    Allora, cari amici, non è il caso che facciamo vedere tutti insieme, la spettacolarita' di questo gioco ??
    La migliore pubblicita' è farsi vedere giocare o far vedere giocare. E quando arrica il p.... di turno che crede di essere un campione di ping-pong (quanto odio questo nome...:muro: ) gli faccio vedere la differenza e allora, il c........., mi dice. Certo che si vede che tu giochi bene :muro:
    Coraggio ragazzi, almeno noi, nel ns. 'chat' ci comprendiamo:banana: W il T.T. !!!!!!!!!!!:king:
     
  14. Salvaij

    Salvaij Nuovo Utente

    Squadra:
    TTCIRIE'
    :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: :approved: !!!
     
  15. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Ho parlato con gente tedesca che abita vicino monaco di baviera e di dusseldorf dove c'è la popolare borussia dusseldorf e li è molto popolare il tishtennis.
    Quindi dovremmo imparare da loro.
     
  16. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sono d'accordo con Offensive: basterebbero pochi spot in TV ( col marchio fitet.org) di punti spettacolari e la gente si renderebbe conto di cosa è questo sport. Capirlo sarebbe già una gran cosa, perchè per molti il tennistavolo inteso come sport non esiste.
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    nonstante io frequenti quasi esclusivamente persone che sono dentro il mondo dello sport in generale (allenatori, insegnanti di e.f., atleti di svariate discipline) spesso mi tocca spiegare loro cosa sia il tennistavolo invitando tutti a vedere le mie partite o le partite della serie A2 maschile o A1 femminile che si svolgono nella nostra palestra. devo dire che chi vede anche una sola di queste partite capisce realmente cosa sia il tennistavolo dimenticando l'immagine che ha del nostro sport legata magari a qualche partita fatta in un villaggio turistico o a casa dell'amico o all'oratorio. penso sia davvero importante divulgare il nostro sport in maniera capillare; ovvero ogni singolo individuo che pratichi questo sport dovrebbe far conoscere ad ogni persona che conosce e che magari gli chiede "che sport fai?", il tennistavolo. soltanto così gli si potrbbe almeno dare una dignità di sport riconosciuta da tutti. inoltre se magari avessimo almeno un atleta che fosse competitivo a livello internazionale e che magari fosse tra i primi dieci del mondo la visibilità del nostro sport in italia sarebbe diversa. faccio un esmpio, in croazia con la sola presenza di un atleta del calibro di goran primorac si è creato un movimento notevole ed una attenzione su questo sport davvero non imdifferente e tutto grazie ad un solo atleta competitivo a livello mondiale. la nostra federazione cosa fa? trasmette le partite di a1 sulla rai sborsando una barca di soldi? e i giovani? come mai le nostre giovani promesse hanno nomi come: "Stefanova", "Bobocica", Stoyanov"? c'è qualcosa che non và...... dopo queste ultime, provocatorie, affermazioni chiudo dicendo: W IL TENNISTAVOLO :approved:
     
  18. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bravo, ROTEX, personalmente sono d'accordo con te :approved: :approved: :approved:
    Forse, se avessimo qualche campione a livello internazionale, molti di piu' si accorgerebbero di questo sport. Faccio proprio l'esempio del ns. 'nuovo' campione olimpico di pattinaggio. Vedrete che piu' gente sara' propensa, non solo a praticare questo bellissimo sport, ma a vederlo piu' volentieri.
    E noi pongisti ? A parte il mitico Costantini ed altri, non abbiamo mai veramente avuto un campione nostrano a certi livelli :muro:
     
  19. Emanuele

    Emanuele Nuovo Utente

    A questo proposito volevo dire ache io la mia, purtroppo noi appassionati di questa disciplina, siamo destinati a combattere contro come dite voi, l'ignoranza della massa. Chiaramente uno sport come il calcio, tennis, pallavolo, basket e altri sono i più popolari dato che la tv, la radio, e i giornali pubblicano notizie giorno per giorno. Pensate che anche con i mie amici più intimi devo tutte le volte mandarli a fare in cul. quando dico ragazzi stasera non ci sono sono a fare allenamento, loro reagiscono come dei deficienti e comonciano a prendere in giro chiaramente la cosa non è che mi stizzisce più di tanto perche loro scherzano, però quando gli dico venite a vedere non c'è nulla da fare preferiscono andare al bar....Non posso fargliene una colpa perchè loro hanno in mente il tennistavolo che ovviamente lo chiamano ping pong, come un gioco paragonabile al calcio balilla. Io abito in un paese di circa 20000 persone e quando sono in giro vedo tanti ragazzi buttati nei bar, non che io non l'abbia mai fatto anzi, però penso tra me e me se venissero a giocare magari gli si potrebbe insegnare qualcosa, e si potrebbe far avvicinare questa disciplina alle nuove generazioni, ma non è facile perchè la mentalità è chiusa e il riciclo di persone è limitato, se si abitasse non so a Torino sarebbe diverso. Cmq ogni persona al il suo obbi, le sue passioni, io mi ritengo fortunato perchè oltre ad avere una enorme passione per la fig., adoro questo sport e quando mi chiedono ma tu a cosa giochi? A tennistavolo perchè? Allora se a chiedermelo è una donna e magari mi prende in giro, le rispondo non pensare solo al caz.. vieni a giocare cosi ti insegno ad impugnare il manico...se invece è un uomo e magari anche lui mi prende in giro, gli rispondo che a me prima di parlare mi hanno insegnato a pensare e di aprire la bocca solo se si è in grado di dire la propia quindi lo tratto da ignorante. Non ci perdo neanche tempo dietro a questa gente cerco di essere sempre superiore :approved:! Ciao ragazzi....buon divertimento!
     
  20. Rat-Man

    Rat-Man Nuovo Utente

    Il nostro sport avrebbe bisogno di una maggiore visibilità, come avete affermato più volte voi tutti. Questo sta x esempio accadendo x il curling alle olimpiadi di Torino: prima delle olimpiadi in Italia non si sapeva neanche che sport fosse (è inutile citare tutte le battute che si sono susseguite in tv durante molteplici programmi), ora invece è diventato un fenomeno di costume, forse più famoso del ping-pong. Certo, quando dico di giocare a tennis-tavolo mi prendono un pò tutti x il culo e i pochi che lo conoscono come sport fanno riferimento alle celeberrime scene di Forrest Gump (a riprova ke il nostro sport avrebbe bisogno di + visibilità). Sicuramente lo stesso vale x un giocatore di curling o di qualunque altro sport che nn sia il calcio o quelli + rinomati.
    Nonostante tutto, andiamo avanti a testa alta: VIVA IL TENNIS TAVOLO!:approved:
     
  21. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Penso proprio che quel p.... di Forrest Gump ci abbia fatto una brutta pubblicita'. Molti credono che sia veramente cosi' demenziale come in quel :azz: di film !!!:muro: :muro: :muro:
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non mi dilungo in questioni relative alla visibilità del tennis-tavolo in quanto gli spazi televisivi, giornalistici ad esso riservati dato che si combatte contro un muro di gomma, vedo come unica possibile speranza a questo problema la nascita nel nostro paese d'un campione che faccia risultati eclatanti a livello internazionale dando visibilità a tennis-tavolo e spostando l'attenzione di qualche sponsor di livello.
    Affronto invece volentieri l'argometo da tecnico della preparazione atletica (sono laureato in scienze motorie) in quanto è proprio sotto sotto questo punto di vista che il tennistavolo viene spesso defraudato da chi pratica alti sport.
    Il tennis-tavolo è uno sport come tutti gli altri se praticato alivello agonistico , e quì c'è la prima differenza fondamentale: il comun pensiero è che il tennis-tavolo sia quello giocato negli oratori.
    Il tennis-tavolo agonstico di livello richiede una preparazione psico-fisica (sottolineo il psico) di altissima qualità, non che doti di coordinazione generale e di ottime capacità di coordinazione oculo-manuale.
    Non mi dilungo sulla preparazione atletica di un giocatore ti tennistavolo ma faccio alcune considerazioni in relazione al divulgare lo sport del tennistavolo:
    Il tennnistavolo è troppo condizionato dai materiali che non ne aiutano lo sviluppo e la spettacolarità, per un profano che non conosce il gioco e si avvicina ad un incontro di medio livello pensate sia piacevole vedere partite farcite da continui errori dettati dall'uso di gomme (non volgio aprire discussioni in merito dato che ne esistono già 1000 valuto solo il risultato dall'esterno) che disturbano il gioco avversario?
    Non sarebbe molto + appagante vedere scambi fra due persono che "tirano" e cercano di farlo il punto?
    Insomma l'idea che ci si fà dall'esterno è che non vinca l'uomo, la sua tecnica, il gesto atletico (che è poi quello che avvicina il pubblico a uno sport) ma che buona parte del merito sia di come ho montato la racchetta.
    Il contino cambio di regole (spesso non chiare o lasciate all' interpretazione) non ha certo aiutato io ho lasciato il gioco circa 10 ani fa l'anno scorso l'ho ripreso per un breve periodo e ho trovato il livello per nulla aumentato anzi.
    La riduzione del set a 11 punti fa diventare la partita di un frammentario terribile non dando ritmo e limitando in modo marcato possibili rimonte ribaltoni durante il set.
    tutto ciò sempre imho!
     
  23. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ciao a tutti.
    Io dico che l'idea di Offensive non è male per niente!
    Se dobbiamo pagare delle pagine nei quotidiani sportivi stampate anche male perchè non interessano all'editore (se non incassare i soldi), tantovale fare un contratto dove si manda un breve messaggio (molto più subliminale) con begli scambi spettacolari o particolari (una volta c'era in vendita una cassetta di colpi strani e bellissimi).
    Ma il problema è che la gente che abbiamo non ha assolutamente un'idea di cosa e come fare per il bene del pingpong.
    Vi posso garantire che praticamente a tutti prima o poi interessano solo o di più i propri interessi personale, o nel caso di alcuni altri, gli interessi di guadagno o di farsi vedere belli, ricchi e potenti.
    Credo che siamo destinati a restare come siamo per sempre, salvo qualco miglioramento fisiologico.
    Tenete sempre presente che la cultura sportiva italiana è da Terzo Mondo.
    Quanti di voi hanno fatto veramente educazione fisica a scuola?
    Quanti invece avevano l'insegnante che stava al bar o chissà dove e intanto noi si giocava a calcio o i meno atletici si portavano le carte (alcuni persino restavano in classe a studiare).
    Pensate che alle elementari alla classe di mia figlia in tre anni hanno fatto saltare una cinquantina di volte la lezione perchè altrimenti sudavano troppo o facevano troppo chiasso.
    Io ho mandato le maestre e la direttrice didattica sul giornale e al Coni Provinciale, ma pensate che poi vi sia stato un seguito?
    Se lo sport non è una materia o una professione come un'altra (come succede in tanti altri Paesi) è inutile poi che ci gasiamo per qualche medaglietta ogfni quattro anni alle Olimpiadi (che poi tanto la vince sempre qualche militare che lo fa di mestiere lo sport) per riempire la bocca di qualche papavero del nostro Coni.
    Lasciamo stare!
    Ci vorrebbero dei cannoni ..al napalm...per questo lavoro..=
    ,,
    ...
    ...
    ..
     
  24. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io cmq sono d'accordo con rotex,abbiamo bisogno di un giocatore ad alto livello,ke possa pubblicizzare meglio il nostro sport.Se mondello fosse tra i primi 3 del mondo,ne parlerebbero tutti,giornali,televisione,ecc....gli farebbero fare anke pubblicità e comincerebbero a girare + soldi.Ma purtroppo...siamo in italia,come detto da altri,e x ora nn c'è un campione mondiale ke ci possa favorire.Per questo bisogna diffondere il nostro sport,in attesa ke qualke bambino ke si metta a giocare possa arrivare ad essere un vero fenomeno.ho trovato una tattica...ci sono tanti filamti su questo sito:www.youtube.it basta cercare tennistavolo o qualcosaltro e spunteranno molti video...molti di voi lo sanno già...ecco,fateli vedere a + gente possibile,io ho già rispolverato il cervello a molti amici...provate anke voi!!!funziona!!W IL TT!!!!
     
  25. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Neanche ricordavo più questa discussione:
    Quello che avevo proposto era un idea perchè avevo notato che quello che sta succedendo nel nostro mondo è solo una cosa televisisva.
    Se uno ci pensa perchè si è dovuto cambiare la pallina da 38 mm a 40 quindi ingrandirla?
    Perchè la pallina da 40 mm se ripresa si vede molto meglio, la retina si è alzata perchè perchè se lo scambio è più alto è più lento e quindi più facile da vedere, la pallina deve essere sempre in vista anche nella battuta, la colla fresca questa è la cosa che non ho capito, sto fatto della colla fresca che viene messa fuori dal regolamenteo tranne quelle nuove cinesi che sono particolari, perchè se uno non incolla la racchetta è più lenta, in pratica piano piano torniamo al vecchio gioco del tt perchè è più visibile nella televisione.
    Io credo che si stia facendo tutto per questo per far vedere il tt in tv.
    Penso che sia così.
    Quindi o sono in progetto degli spot o come sempre in Italia c'è chi ci mangia dietro invece di fare spot o far vedere il tt oltre che in Rai Sport Sat anche su esempio rai tre dove già è stato messo una volta o più.
     
  26. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    No, no!
    Occhio Offensive! Si è vero che la pallina da 40 mm è più visibile (televisivamente), però il servizio è stato cambiato perchè i cinesi non te lo fano vedere, il set agli "11" perchè così forse i cinesi ne perdono qualcuno in più (i gialli erano tutti contro questi cambiamenti, che sono quasi un altro sport), la retina non è stata affatto alzata.
    Si era fatto uno studio che ha poi riscontrato che la media delle pallina passava ben al di sopra dei centimetri in più che si volevano aggiungere, e quindi non sarebbe servito.
    L'unico cambiamento che veramente manca è l'abolizione del net, che fa ancora discutere un sacco di volte (anche perchè ci sono sempre un sacco di furbi e poco sportivi....nei campionati minori).
    Un'altra modifica: .... lascerei il coaching gestuale (come nel baseball) ma non verbale, magari aumenterei di un time-out e farei pausa set ogni 2 set
    (se resta agli 11 il set.., ma era meglio ai 21!).
    Televisivamente non ne abbiamo un'idea in Italia, non siamo abituati ed oltretutto è lo sport più difficile da vedere (perde almeno il 30% della velocità rispetto a vederlo dal vivo) e da commentare anche da parte di addetti ai lavori bravi, soprattutto perchè pensiamo e vogliamo dire troppe cose, sapendo che non è così tecnicamente conosciuto da quelli che lo considerano un gioco.
    Non è così semplice. Soprattutto perchè quando si pensa di andare in TV, davanti al fatto tecnico e propagandistico c'è sempre prima il fatto pubblicitario e di importanze di chi ci va in TV o di chi sono le squadre e i giocatori.
    .:mumble:
    ..:approved:
    ...:hoi:
    ....:campione:
     
  27. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Ma il servizio lo coprivo anche io prima non solo i cinesi penso che lo facevano tutti quando si poteva.
    Il set a 11 è più breve ma non è più una lagna come quello ai 21, la pallina alzata è giusto che si alzi, l'allenatore che ti gesticola mi interessa ben poco per me può anche urlagli ogni colpo che cosa deve fare. time out un'latro 1 è già troppo.
    Abolizione del nete non ti seguo.
    bè il net c'è e non è che deve essere furbo il giocatore poco sportivo c'è sempre un'arbitro no? e le decisioni dell'arbitro sono indiscutibili se l'arbitro vede net è net e uuno ferma la palla e net non era, cavoli sui l'arbitro da il punto all'avversario.
    E' uno sport troppo complicato sto *azz* di tennis tavolo.
     
  28. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
     
  29. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Concordo pienamente.Vi ricordate quando c'era Alberto Tomba?Una volta smessa l'attivita' facevano vedere molte meno gare perche' spendevano molti meno sodli per comprare gli eventi.Io non ho problemi a dire che sport faccio,anzi cerco di interessare piu' persone possibile sopratutto invitandoli alle partite di campionato.(visti i risultati rischio di sortire l'effetto contrario).A parte gli scherzi ribadisco che dico volentieri il mio sport.
     
  30. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina