1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il Tennis Tavolo a Genova

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da argo43, 7 Feb 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Ciao a tutti.

    come qualcuno saprà da pochi mesi ho messo su una nuova società nel desiderio di diffondere il "ping pong" a Genova: Victoria asd TT

    Ora sto costruendo un Blog sempre con l'intento di diffondere il più possibile questo sport.

    Ora vi chiedo un piccolo..... AIUTO :)

    Chi vuole, sarei grato mi mandasse qualche riga di testo (non più di 300 parole) con propria foto, nome e città, su quello che per lui è il TT, sui benefici che ne trae, sui motivi che lo hanno spinto a iniziare e a continuare ecc....
    Qualcosa che poi possa pubblicare nel blog come testimonianza affinchè chi si avvicina per la prima volta in maniera più consapevole al TT, ne rimanga affasscinato.
    Lascio a voi la libertà di scrivere quello che ritenete più opportuno.

    potete mandarmi il materiale a:

    paolo@victoriatennistavolo.com

    Vi ringrazio dell'aiuto

    Ciao
    Paolo
     
  2. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Proprio una bella iniziativa. A breve ti manderò la mia testimonianza
     
  3. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Grazie Plucco!!!
    ci conto...
    d'altra parte se non ne parliamo noi che lo pratichiamo, chi vuoi che ne parli?
    Purtroppo nella cultura comune il TT è ancora visto come gioco e non come sport, ed è necessario lavorare tanto sulla comunicazione.

    Grazie in anticipo a tutti quelli che prossimamente mi manderanno la propria testimonianza!!!!

    ciao!
    :)
     
  4. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Dai ragazzi!!!!!

    mandatemi il vostro contributo, che o pubblico sul blog ormai quasi pronto:

    www.genovapingpong.it
     
  5. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Per curiosità Argo .. a chi e di che cosa vorresti si parlasse nel tuo sito?
    Ho visto i primi post e sembrano in linea di massima, degli articoli di spiegazioni varie (tipo lo spin) adatti a chi non gioca o ha cominciato da poco.
    Te lo chiedo perchè una rivista "online" deve in qualche modo darsi un indirizzo. Per esempio potrebbe incentrarsi:
    -Tecnica del TT
    -Gossip e sarcasmo sulla scena ligure e nazionale
    -Recensioni dei materiali (tipo tabletennis.gr)
    -Report sui risultati dei vari campionati regionali e nazionali
    -Analisi della politica federale (tipo *******talia)
    -Profili dei campioni di oggi e ieri (tipo Ittf Museum)
    -Mercatino del vendo/compro
    Quanto vuoi che sia, profondo, accurato o serio?

    E' chiaro che se si parla molto di questioni locali interesserà meno ai lettori extra-regionali o se si da un taglio troppo superficiale (tipo come fare il chop) l'utente medio sarà per lo più un newcomer.
     
  6. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Ciao Lostboy,

    sì il mio intento con www.genovapingpong.it è quello di incrementare e diffondere il tennis tavolo a Genova. (anche se non nascondo che ho altri progetti molto ambiziosi che al momento opportuno vi proporrò)
    Per cui mi voglio rivolgere a chi per la prima volta si vuole avvicinare al mondo del TT, voglio affascinarlo, coinvolgerlo.
    Ecco perchè chiedo una vostra testimonianza, perchè anche tramite questa sia invogliato a sperimentare questo mondo ai più sconosciuto e visto solo come gioco estivo.
    Io sono l'ultimo arrivato e non ho la presunzione di pormi come chi ha da insegnare qualcosa, anzi il contrario.
    Ma voglio mettere tutto il mio entusiasmo e le competenze relative al mio lavoro per far crescere questo sport.
    E non ti nascondo che vorrei farlo diventare... il mio lavoro.
    Oggi vado a registrare un'intervista su Primo Canale :)
     
  7. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Auguri allora, hai davanti a te una missione interessante, perchè tolti i giocatori professionisti che quindi percepiscono un compenso legato al proprio livello, credo che in Italia non ci sia nessun manager di alcuna società in "attivo" economicamente.
     
  8. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Motivo in più per darmi da fare!!!! :)))

    qui l'intervista:

     
  9. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    domanda: ma prima di diventare allenatori di uno sport non sarebbe meglio imparare a prendere la pallina???

    ma per favore...va bene l'entusiasmo ma quando è troppo è troppo...bisogna essere seri...uno dei motivi per cui questo sport non decolla è che la gente si improvvisa quello che non è...persone che mai hanno visto questo sport (e mi ci metto dentro anche io anche se fortunatamente lo pratico soltanto con risultati ridicoli, senza dirigere e senza ovviamente allenare!!!) che pensano di avere le competenze per dirigere società di tennistavolo!!!non serve la competenza in altri settori ma serve capirne qualcosa di TT!!!!

    ma che roba...
     
  10. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Torta di Riso, ritorni + carta-vetrato e reazzionario che mai!!Sarai mica parente del DragoRosso che scrive da Max Costantini?

    Effettivamente alla comunicazione online fatta sin qui dal TT Victoria rimprovero alcune inesattezze. Che per l'appunto sono date dall'essere (senza offesa) dei "parvenue".
    Es. Dichiarare la "prima palestra in genova centro" non è molto corretto. Infatti c'è una lunga tradizione di società/squadre in centro/levante città a partire dal San Pio X degli anni 70 fino alla gloriosa Via Robino chiusa nei 90s, passando per spassosissimi tentativi bizzarri quali il Tennis Tavolo Acquasola, giocato sui tavoli di marmo dei giardini (ma regolarmente attivo presso la Fitet!!). Più di recente (parlo di anni 2000) non trascurerei la Night&Day in via Donghi e il TT SanFruttuoso, per non parlare del fatto che i Satanassi hanno giocato pure in via Cairoli! In sostanza, parlerei di ritorno dei TT in Genova Centro.

    Altro errore .. 4 società in provincia di Genova? Al momento si contano:
    Circolo Luigi Rum,TT Genova,I Satanassi TT, TT Athletic,Amatori San Fruttuoso,VillaggioSport Chiavari e .... TT Victoria. Senza contare che il Finale Ligure è per metà insediato in Città.

    Infine alcune dichiarazioni tipo "abbiamo scelto per voi il meglio del TT a genova" sono forse un pò troppo pompate e sanno un pò di cheap marketing (anche xke inesatte!!!).

    A parte queste cose, credo sia sempre positivo avere nuovi progetti e creare nuovi spazi per giocare a TT. Però forse come dice anke TDR, meglio concentrarsi un pò di più al tavolo nell'aere muto della paelstra.
    Ricordiamoci che in un contesto agonistico, volenti o nolenti la credibilità la danno anche i risultati sportivi.
     
  11. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Ciao Torta di Riso.....

    beh.. se la federazione mi ha rilasciato l'attestato di Tecnico Sportivo, forse è perchè la Federazione stessa ha reputato che ne avessi le qualità... non trovi?

    Ma cosa mi risponderesti se invece ti dicessi che sto ricevendo attestati di stima e incoraggiamento dagli organismi federali nazionali e regionali e nonchè dal Cip stesso?
    Io credo che per fare le cose non bisogna aspettare di essere perfetti. Si fanno e basta! e gli errori si correggono durante il percorso.
    Se invece aspetti di "essere" prima di fare.... non farai mai niente nella vita :)))
    Ma tu, nel tuo piccolo, cosa hai fatto e cosa stai facendo per diffondere il TT?

    Per Lostboi, sì hai ragione... alcune inesattezze...
    - è anche vero che le società che sono "aperte" e fanno corsi organizzati sono 4: TT Genova, TT villaggio sport chiavari, Luigi Rum, Victoria.. sbaglio?

    - In effetti sarebbe stato più corretto dire "il ritorno del TT in centro"....
    ma alla fine dei conti cosa cambia al nuovo adepto che voglio coinvolgere?...

    - Ogni affermazione è sempre sindacabile... ma non mi sembra che chi ci allena siano proprio gli ultimi arrivati... un campione regionale in carica e l'allenatrice della nazionale serba disabili.....non trovi?
    certo... si può sempre migliorare.... ma dammi un pò di tempo!!!!! ;-)

    - Risultati?... società aperta da 3 mesi e mi chiedi già i risultati?????
    ho solo un 3° posto in 3a categoria femminile all'ultimo Grand Prix in archivio...
    mi spiace... di più proprio non riesco a fare :)))))

    Ragazzi! le critiche servono se sono costruttive, e le accetto volentieri se mi aiutate a correggere i miei errori da ultimo arrivato.
    Quelle fini a se stesse, non mi toccano.
    Figuratevi se mi fermo per un post su un forum....
    E' uno stimolo a fare meglio e di più!!!!!
    :)
     
  12. gino boll

    gino boll Utente

    Passino le esigenze di marketing, ma qui si va un po' oltre. Quell'articolo determinativo sulla home page del sito è a metà tra pubblicità ingannevole
    e dabbenaggine. Ma come "IL tennis tavolo a Genova"? E gli altri, società con decine di tesserati, corsi per ragazzi, squadre che stanno scalando i campionati? Altre che hanno fatto la storia, sfornando campioni, oggi ancora in serie A? La Sala Chiamata del Porto, San Fruttuoso, via Spataro, via Vezzani, sono forse in qualche altra città? Ma per favore...
     
  13. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Per carità, nessuno ti vuole offendere .. hai aperto un topic riguardo un tuo progetto e credo che in un forum ci si esponga volontariamente a commenti positivi e negativi.
    Tornando alla comunicazione, ripeto; ti ho già scritto che è sempre positivo sviluppare il Tennis Tavolo in Città e coinvolgere nuove persone, però ci tengo a precisare che altresì è doveroso farlo in modo più trasparente e credibile possibile. Tu non sai quale tipo di attività svolge l'Athletic di Arnie M e se non sbaglio hai iniziato a giocare facendo un corso organizzato da un tesserato di una società che non hai citato. E in generale non ha senso ponderare le frasi in base a elucubrazioni incerte o su eventi e situazioni non conosciute.
    Scrivere cose inesatte o eccessivamente "pompate" magari ti porta li per li qualche "adepto" in più, ma rischia di minare la tua credibilità nel lungo periodo, presso gli altri giocatori e presso i tuoi tesserati.
    Poi puoi dichiarare quello che vuoi; che hai il miglior training della liguria ... però se i tuoi pards prendono legnate da tutte le altre squadre, dovrai rendere loro conto del motivo per cui, questi migliori trainer non creano risultati sportivi in nessun tesserato.
    Ecco perchè nello sport scrivevo che la credibilità è in qualche modo legata al risultato sportivo. Ed è importante andarci coi piedi di piombo con qualsiasi promessa.
    Detto ciò tanti auguri per l'attività e saluti a tutti i tuoi soci!!
     
  14. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    Grazie Lostboi per i tuoi preziosi suggerimenti...
    ne terrò conto.
    Per il resto........
    continuo a lavorare e a costruire; e lascerò che siano i fatti a parlare per me.

    Grazie a tutti!
    :)
     
  15. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    ma sei davvero convinto che la federazione ti abbia rilasciato il patentino da allenatore per le tue indubbie qualità di tecnico???

    evidentemente stai vaneggiando.

    conosci qualcuno, dall'alto della tua esperienza, a cui non è stato rilasciato tale patentino?

    siamo seri. o almeno cerchiamo di esserlo.

    stai ricevendo attestati di stima e di incoraggiamento dagli illustri organi federali proprio perchè queste persone (che sanno bene la storia degli ultimi decenni) sanno benissimo quale sarà con ogni probabilità il destino di questo genere di iniziative: un bel buco nell'acqua.

    Cito testualmente:
    "Io credo che per fare le cose non bisogna aspettare di essere perfetti. Si fanno e basta! e gli errori si correggono durante il percorso.
    Se invece aspetti di "essere" prima di fare.... non farai mai niente nella vita"

    premessa. non facciamo riferimento a qualsivoglia ragionamento di relativismo ideologico.

    ma non credi che prima di creare un movimento in una realtà che ti vede completamente a digiuno, sarebbe meglio crearsi una competenza negli anni? ma come puoi pensare di improvvisarti quello che non sei e che non sei perchè non hai la competenza e l'esperienza necessarie a farlo non perchè tu sia o possa essere tonto (non ti conosco quindi non lo so).

    le cose si fanno e basta? ma ciumbia quale professionalità...

    un pò di storia attuale del tennistavolo ligure:

    1)sei a conoscenza del fatto che una delle società che tu citi per onore di cronaca ha uno dei migliori allenatori del panorama nostrano (dove per nostrano intendo italiano)?
    2)sei a conoscenza che a genova per molti anni ha avuto sede un centro olimpico di tennistavolo? e che tale allenatore era nello staff di tale centro?
    3)sei a conoscenza che tale allenatore è stato ed è uno dei più vincenti allenatori italiani della storia? e che tale allenatore è stato anche tecnico delle nazionali giovanili italiane? nonchè forte 2° categoria per oltre 4 lustri?
    4)sei a conoscenza che presso un'altra di quelle società che tu sembri snobbare allena un altro seconda categoria ligure da diversi anni? e che tale società come più volte ricordato dagli amici genovesi del porto ha un orbita di più di 100 praticanti?

    proviamo con la riviera.
    5)sei a conoscenza che a chiavari risiede una società storica gestita da un allenatore che è stato seconda categoria anche lui per diversi anni? e che tale società vanta più di 50 praticanti?

    provo a fermarmi (anche se solo al principio) per evitarti un brain crash.

    cito testualmente:
    "Risultati?... società aperta da 3 mesi e mi chiedi già i risultati?????
    ho solo un 3° posto in 3a categoria femminile all'ultimo Grand Prix in archivio...
    mi spiace... di più proprio non riesco a fare".

    SIAMO SERI.

    quante erano le iscritte a tale prova? e di quale livello? colpivano la pallina ogni tanto? il fatto che si chiamasse 3° ctg e che nessuna delle 3° ctg fosse presente, non significa che le 5/6 iscritte fossero adeguate al livello richiesto e soprattutto non è motivo di vanto (quasi come se fosse una impresa storica). ma sono sicuro che mi sbaglio e che sentiremo parlare della tua promettente atleta.

    infine caro ARGO43:
    nessuno proprio nessuno vuole fermare le tue gesta eroiche.
    anzi, personalmente credo che mi ritirerò.
    sto pensando di iscrivermi ad una nuova disciplina e di creare un bel movimento: campionati di blow-job acrobatico...
    solo come cavia ovviamente.
     
  16. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    e va bene... ho compreso il clima di questo forum....
    mi adeguo
    :banana:

    ma per "orientare" (non dico portarle alle olimpiadi) nuove persone al tennis tavolo credi davvero bisogna essere come te?
    ah... non mi hai risposto....
    cosa hai fatto tu per diffondere il TT? forse la tua attività è quella di spargere......?
    :banana:



    esatto!!!
    in fondo solo chi non osa non sbaglia....
    :banana:

    No! :)
    e sai perchè?
    perchè Sacchi non ha mai giocato a pallone
    perchè Fosbury non sapeva saltare
    perchè Einstein è stato bocciato in matematica
    e perchè se le competenze non le hai ti affidi a chi le ha.
    :banana:


    certo! e allora?
    e tu sei a conoscenza del fatto che tale allenatore mi aveva dato la sua disponibilità che però è risultata incompatibile con gli orari e giorni a disposizione?
    :banana:

    Certo! e allora?
    io in tre mesi ne ho già venti di praticanti.... direi che sono in media... che dici?
    :banana:

    Concludo con una frase di Henry Ford che forse non sapeva giocare a ping pong ma ha cambiato il mondo:
    "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano."
    :banana:


    Per Lostboi:
    ho apportato le correzioni. poi fammi sapere se ci sono altre inesattezze... magari via mail :)
     
  17. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    per orientare nuove persone al tennistavolo (bada bene non al ping pong) credo che ci si debba affiancare alle società competenti (e ce ne sono) che annoverano al loro interno persone capaci che possono insegnare tanto anche non direttamente ma solo respirando l'atmosfera della loro attività e dei loro insegnamenti cercando di carpire le minuzie ed i segreti (le sfaccettature sono infinite) che solo persone competenti e sottolineo SOCIETA' competenti sono in grado di offrire.
    L'allenatore in questione non era disponibile? io avrei cercato di far crescere i nuovi partecipanti il più possibile vicino a lui anzichè rintanarsi settariamente in altre locazioni. ma le idee brillanti sono le tue...

    il mio modesto parere è che non credo che la soluzione sia irrompere nel mercato con una nuova offerta di questo tipo. Quale credibilità hai? quale esperienza hai? io nessuna (anche se a conoscermi bene...) e come ho più volte ripetuto non ho la pretesa di fare cose per le quali sono necessarie competenze che non ho la presunzione di possedere...al contrario di te.

    soprattutto irrompere con slogan pretenziosi e poco veritieri come giustamente sottolineato dall'amico lostboi non da proprio l'impressione di correttezza e di affidabilità. e, se è vero, non citare nemmeno tra le società genovesi quella che ti ha tesserato per la prima volta...QUALE GRATITUDINE...

    quello che principalmente contesto alla tua iniziativa è la mancanza di umiltà nell'approcciarsi ad un mondo nuovo e sconosciuto. E la presunzione con cui ritieni che si possa creare una società affidabile e solida senza avere la competenza necessaria sottolinea tale mancanza. (per quanto riguarda chi dovrebbe avere le competenze...spero che non siano presenti nel filmato da te postato...perchè altrimenti si capirebbero tante cose).

    dopodichè tante belle cose.
     
  18. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    peccato che molto spesso l'ubicazione di una palestra è decisiva nella scelta di uno sport da praticare soprattutto per i ragazzi e senza la mia iniziativa o si sarebbe andati a sampierdarena/rivarolo o a chiavari... 40 km di vuoto!

    idem come sopra... o rivarolo/samapierdarena o chiavari.... tu probabilmente non hai figli....
    L'ultima arrivata, una ragazza di dodici anni, che mi ha conosciuto attraverso le mie "scellerate azioni di comunicazione fraudolenta" è da due anni che desiderava praticare il tennis tavolo e, dato che abita in centro non ha mai potuto.
    Ora, nononostante tutti i miei limiti, può! questo per me è motivazione sufficiente per andare avanti!

    La credibilità uno se la costruisce rischiando sulla propria pelle e mettendoci la faccia.

    come avrai notato ho apportato le correzioni suggerite da Lostboi. Gli errori sono normali. Nessuno nasce imparato. Non accetto le accuse fini a se stesse volte solo a distruggere le iniziative.
    Accetto di buon grado i suggerimenti volti a migliorare quello che sto facendo.
    Posso darti un suggerimento? inizia a guardare al positivo che c'è nella tua vita, non concentrare tutte le tue attenzioni su quello che non va. perchè tu sei il primo a non essere perfetto e sei il primo a non rischiare in prima persona.
    E vedrai che la tua stessa vita cambia e ti passerà questo incarognimento cronico che traspare da ogni tuo post (non solo quelli rivolti a me)

    Io sono GRATO a chi mi ha avvicinato a questo sport come lui stesso potrà testimoniare. Ho citato solo le società che fanno attività "didattica" (forse per mia ignoranza ho tralasciato Athetic e me ne scuso). La società per la quale sono stato tesserato non fa alcun tipo di attività rivolta al pubblico al momento.

    può darsi che sia presuntuoso....
    ma questo mi ha permesso di creare un'offerta laddove c'era il vuoto!
    Per mettere su una società non bisogna essere campioni. Bisogna avere altre qualità a livello di gestione delle pubbliche relazioni, a livello di gestione e organizzazione, a livello di comunicazione ecc. che ritengo di avere.
    I soldi sono un optional :))))
    la ragazza che allena il bambino è allenatrice della nazionale serba disabili...
    mi sembra che lo spezzone di filmato sia troppo poco per dare una valutazione corretta... non trovi? ti invito volentieri in palestra a giocarci contro e a imparare da lei....
    Torta di riso....lasciami lavorare, dammi tempo e poi giudica i fatti!!!!

    Ho dedicato troppo tempo a rispondere a queste provocazioni.

    Grazie a tutti.
    per me il post è chiuso
    Ciao
     
  19. Davidec.

    Davidec. Nuovo Utente

    Ciao Argo,questo è il mio primo post :D...premetto che la nascita di una nuova società fa solo che piacere e per questo non posso che farti i migliori auguri,però non posso che quotare quello che ha scritto torta di riso...secondo me le sue non sono state delle provocazioni,anzi ti sta mettendo in guardia cercando di farti riflettere prima di fare dei passi falsi.Io ho ripreso a giocare a settembre dopo parecchi anni di inattività (12-13),ho giocato a livelli discreti,ho fatto parecchi stage a fiuggi,ho fatto molti tornei nazionali giovanili e non, e prima di partire per il militare ho fatto da sparring in via spataro a dei ragazzini,ti faccio qualche nome:Bobo,tomasi casaschi collia pastorino ed altri che adesso non mi vengono in mente... penso che posso darti dei consigli.Per creare la società che hai in testa tu,oltre al denaro ci vuole tanta e dico tanta competenza ed esperienza pluriennale,che non ti da un semplice attestasto non so se mi spiego,uno staff tecnico che dia un appoggio equilibrato ai ragazzini alle prime armi,fiuto nel capire se si hanno tra le mani dei talenti...dammi retta,prima di investire cerca di fare 2 chiacchere con alessandro,ti aprirà gli occhi e ti farà anche capire che purtroppo con solo l'entusiasmo non si va da nessuna parte se non si hanno le basi giuste...Senza nessuna polemica spero di esserti stato di aiuto e di non averti innervosito o rattristato.Buona giornata:)
    Davide
     
  20. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Ciao Paolo, noi ci siamo visti qualche volta di sfuggita, visto che oltre a giocare nella mia serie faccio spesso l'accompagnatore delle squadra di D2 della mia società, in quanto seguo i ragazzini ed i nuovi che iniziano a giocare proprio li :) Ho visto su facebook alcuni commenti forse poco rispettosi nei vostri confronti per colpa di questa discussione e allora sono venuto a leggerla, per cercare di farmi un'idea e ti posso dire la mia opinione, sperando di aiutarti costruttivamente :)
    Quando siete nati, staccandovi dai Satanassi, intorno a voi c'era l'aura di simpatia che di solito accompagna le nuove società, che portano nuovi giocatori e tesserati nel nostro mondo, molto piccolo ma per fortuna in crescita, della liguria :) Con questa tua continua propaganda, attraverso blog siti pagine di facebook tutte "uguali", con articoli che sono più o meno sempre gli stessi e con poche novità, hai associato alla tua società un'immagine di confusione nel proporsi forse, visto che ci sono tante pagine tutte uguali e nessuna forse del tutto completa, ma ho letto in altri post che ci state lavorando e probabilmente troverete una sistemazione definitiva nei prossimi giorni... Poi con la tua intervista, a mio avviso, sei passato dal simpatico emergente a una posizione molto negativa, dove hai provato a metterti in competizione con società genovesi o liguri (questa è stata l'opinione, diffusa almeno tra i miei conoscenti) senza averne le basi oggettive per farlo...
    Spero di non leggere solo l'aspetto polemico in quello che dico, ma hai fatto passare in secondo piano società come il TT Genova, I Satanassi, il Luigi Rum, il San Fruttuoso ed il Finale Ligure che a genova fanno da anni attività con risultati a livello nazionale e non... La tua posizione è stata: a Genova se uno vuole imparare deve venire da noi. Detta così è un'affermazione forte, che però hai motivato "tendenziosamente"...

    Dal punto di vista di tecnici, il TT Genova ha Alessandro Quaglia, che fa stage in altre società o li ha fatti (vedi 3 anni col Rum, li potrebbe fare da voi ma non sarebbe mai il vostro allenatore in quanto con la società ex Libertas ha un legame fortissimo, è stato presidente allenatore e giocatore li per decenni). Il Villaggio Chiavari ha Ascione Gabriele, ex seconda campione italiano e giocatori del calibro di Lagorio, Sanguineti, Sparagino... gente che negli anni di carriera ha vinto titoli nazionali e regionali non da poco... Il Luigi Rum ha per i bambini e chi si avvicina a questo sport l'allenatrice Fracchiolla Marina, pluricampionessa italiana e medaglia di bronzo ai mondiali, per gli adulti ha Barbieri che è stato ed è seconda categoria da inizio secolo almeno, mentre la tua società ha Daniele Facci, che è un ottimo giocatore e conoscitore di tecnica e l'allenatrice della nazionale serba ma al momento di certo meno prestazionale rispetto alle altre società da me citate (sul discorso patentino, ti posso dire che è come una tassa che i tesserati pagano alla federazione, nel senso che per tutto rispetto al tuo (anzi nostro) livello tecnico, se lo danno a te che hai il 30% di vittorie in D2 e a me che giocavo le tue serie solo 4 o 5 anni fa, credo che non ci abbiano valutato molto attentamente dal punto di vista tecnico)... Dal punto di vista di tesserati, se non sbaglio parlavi di una ventina di persone associate al Victoria, mentre movimenti come il TT Genova ne conta almeno 50 (se vedi i tesserati e li conti ci arrivi molto vicino) il Luigi Rum intorno ai 100 (e tutta gente che se vai in classifica o nei gran prix li puoi contare) e il Villaggio sono davvero una marea, tra piccoli talenti e giocatori affermati anche loro han più giocatori che palline... :) Con il tuo atteggiamento è sembrato che ti volessi mettere in antitesi con queste società, creando un percorso formativo per chi si avvicina, ma avendo delle eccellenze nel raggio di pochi chilometri è difficile metterla su questo piano, anzi il mio consiglio è quello di creare un gruppo di amici che si divertono e si allenano tra loro, aiutati dai tecnici molto bravi che avete, di creare corsi per bambini ed avvicinarli a questo sport, ma senza mettersi in confronto con realtà molto piu grandi (anche perchè esistete da molto poco, è una cosa normalissima)... Spero di aver espresso il mio pensiero e di averti chiarito come mai di cosi tante critiche alla tua iniziativa, lodevole per la creazione di un piccolo gruppo che deve crescere ma a mio avviso sei partito col piede non in fallo, di piu cercando di metterti subito in contrasto con le altre realtà, senza darti la possibilità di craerti basi solide con le quali in futuro (spero per voi vicino!) poter essere una seria alternativa alle vecchie società!!
     
  21. gino boll

    gino boll Utente

    E comunque Dick Fosbury sapeva saltare, eccome. Talmente bene da vincere l'olimpiade del 1968 a Città del Messico... :azz:
     
  22. argo43

    argo43 Nuovo Utente

    La vinse grazie allo stile da lui inventato, appunto il Fosbury, nonostante la derisione di tutti e l'incredulità e lo scetticismo dei più esperti e più famosi atleti e tecnici, perchè nel ventrale o a forbice non ci riusciva!
    e ora tutti saltano fosbury...
    Palese dimostrazione dell'assioma che la novità viene prima derisa, poi violentemente attaccata e poi accettata come ovvia.

    Ringrazio tutti gli interventi.
    Chiedo scusa se involontariamente ho mancato di rispetto a qualcuno.
    Vado avanti per la mia strada, con l'obiettivo, non diventare un famoso e bravo giocatore di TT, ma di far crescere e sviluppare questo sport nella mia città natale, nonostante tutti i miei limiti.

    Ciao!
     
  23. Davidec.

    Davidec. Nuovo Utente

    argo,ho provato a risponderti in privato ma non posso perchè ho meno di 10 messaggi inviati,quindi niente messagi in privato...:azz:
     
  24. argo43

    argo43 Nuovo Utente

  25. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    A mio parere, se ho ben capito, cioè che si fanno 2.30/3 ore alla settimana con due lezioni, 55 euro mi sembrano troppi.
     
  26. don neubauer

    don neubauer Signore salvaci da Peppone e suoi simili... amen

    Come al solito,
    appena una persona dimostra impegno con nuove ed innovative idee, dandosi da fare su tutto il fronte, viene massacrato già in partenza!
    Non è che forse abbiamo una mentalità un pò troppo provincialotta?
    Come il buon Don Camillo (battagliero pure lui ) vorrei consigliare a tutti gli agguerriti liguri (in special modo) di lasciar correre e semplicemente di aiutare se possibile un amico, nella sua iniziativa, di divulgare e diffondere il + possibile il nostro sport senza nulla, e ripeto NULLA togliere alle altre realtà anzi, chiedendo collaborazione.
    Lo sappiamo che ognuno di noi tira l'acqua al proprio mulino, come si suol dire,
    ma smussando un pò quà e un pò là alla fine abbiamo dato alla nostra vita un piccolo obbiettivo che potrebbe essere il sogno di ognuno di noi...

    Amen!

    Don neubauer;)
     
  27. MaccioCapatonda

    MaccioCapatonda Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il CONI e la FiTette presentano:

    Una straodinazionaria iniziativa di Peppi Petrucci (cugino primo di Gianni), Adam IV Sahara e Lena Sciannimanicova.

    IL TENNIS TAVOLO A PONTETTO (prov di genova) con IL TT VICTORIA PONTETTO

    LA PRIMA società ITALIANA POLISPORTIVA con UN SOLO SPORT.

    La prima società di Giuoco del Wiff Waff per gli amici di Pontetto (e non altri... perchè il treno a Pontetto non si ferma!).

    La prima società che dopo solo 4 ore dalla fondazione conta già di 450 tesserati acquistati dalle liste dei Testimoni di Geova.

    Presidente/Allenatore/Tecnico/PM/Responsabile/Cavaliere/Nobil Dommo: Paul Jan Ove Swindle

    "Con l'aiuto di Peppi Petrucci ABBIAMO SCELTO PER VOI IL MEGLIO DEL TENNISTAVOLO DI PONTETTO"
    (Paul J.O Swindle)

    Werner Schiatto: Campione della polisportiva di Molinetti e ex 4° categoria di monociclo senza sellino.

    Sabina Brugnetta: Nota ammaliatrice di uomini della zona e talentata attivista del movimento "Racchettoni da Spiaggia anche in Inverno".

    +
    Paul J.O Swindle: Nuovo Nc Ligure .. con l'invidiabile rekord di 102 sconfitte e nessuna Victoria.

    Nella nostra rinnovata sede di giuoco presso la casa del riposto L'Eden è Qui Vicino abbiamo 1,75 tavoli e 2 folletti della Vorkwerk modificati per lanciare le palline da 38 mm.

    Per tutti gli appassionati di questo mirabile giuoco, i corsi si tengono:

    CORSO PRINCIPIANTI:

    A- OGNI QUARTO e OTTAVO LUNEDI' DI QUARESIMA : ore 12,45-11,59 am

    oppure
    B-OGNI 29 FEBBRAIO e per la festa di OGNISANTI: ore 4,55 am - 5,38 am

    oppure la soluzione RISCHIA TUTTO:
    C-OGNI QUANDO NEVISCHIA : dalle ore (durante la nevischiata)

    Nei giorni di venermartedì e domercoledì c'è l'allenamento della squadra professionisti di D2 (partecipa alla EuroInail Campion Ligue)

    Termini di pagamento:
    ABBIAMO SCELTO PER VOI IL MEGLIO DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE PER GIOCARE AFFILIANDOCI A UN PARTNER D'ECCEZIONE:
    KIRON & TT PONTETTO

    TERMINI DI ADESIONE:

    Iscrizione PERPETUA con Finanziamento (salvo approvazione finanziaria):
    4.550 Rubli per la tessera
    +
    500 rate da 89 sterline bi-settimanali + MR finale* (da versare su un conto off-shore intestato a Paul Swindle)

    Nell'iscrizione potete scegliere le modalità A/B o C e vi sarà data una pochette firmata dalla stilista Sandra Swindle un mantello agonistico e LA POSSIBILITA' DI GIRARE UN FILMATO DELLA SERIE "ITALIA UNO!!!".

    *Possibile un subentro Leasing da parte di un socio appena deceduto.

    NON PERDETE L'OCCASIONE DI INPARATE QUESTA FANTASTICA DISCIPLINA CHE E' GIA' PRESENTE NEL PROGRAMMA OLIMPICO INVERNALE SIN DAL 1788. (OLIMPIADI DI PONTETTO).

    Alcuni commenti di soci entusiasti:

    "Da quando gioco nel palazzetto dell'Eden ho già imparato ha fare 6 rimbalzi con la pallina e sulla racchetta". David Sputantonio

    "In questo sport non si finisce mai di imparare .. l'altro ieri mi sono incollato le dita con la trielina e ho potuto fare un giro sull'auto medica" Pittero Paulo Predeban.

    "Osservo con crescente inconsapevolezza e lestizia questo mirabile movimento" Patrice Diamond Badmouth

    "Voi non ci crederete ma giocando a ping pong mi si è allungato il pene" Carl Trony


    VENITE A PROVARE GRATIS UN LEZIONE TEORICA! VI ASPETTIAMO LUNEDI' 23.
     
  28. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    non ho parole....grande maccio capatonda, sei il migliore
    :appl::appl::appl::appl:
     
  29. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Un ultima cosa, poi chiudo il discorso, visto che si parlava di trasparenza, credo sarebbe più giusto almeno un accenno ma chiaro su come si è formata la tua banda.

    Così sembra che sei andato in giro con il lanternino a scovare i talenti qua e la o che le persone siano comparse attirate
    dall'attività di marketing.

    In realtà è giusto che gli utenti sappiano che 3/4 di questo gruppo [diciamo il 99% dell'agonistica?] si è formato grazie
    al lavoro e alla fatica (praticamente gratuita visto il minimo rimborso spese) fatta da un mio amico e compagno di squadra (Marco S) un pò sognatore, che sacrificando se stesso, nel giro di un anno e mezzo ha tirato su da zero, un corso per adulti principianti totali al quale hai aderito anche tu.
    Lui ha scovato le persone piano piano .. prima in via spataro e poi in via vezzani [fino ad everne una ventina].
    Lui ha dedicato tempo e sforzi ad insegnarvi sia la pratica e pure la teoria (tutti gli allegati tecnici che vi ha inviato e che magari metterete online).
    Marco (un giocatore non certamente ai livelli menzionati da Volte, casomai ai più normali livelli di noi hobbysti ma che cmq spazzerebbe via l'intero TT Victoria senza perdere neppure un set) aveva forse un' idea un pò
    romantica e puramente ricreazionale del TT come insegnamento (alias schemi e colpi ma senza ansia di agonismo o risultati immediati); invece l'anno scorso un gruppetto guidato anche te, ha ammutinato il corso, con chissà quali promesse di risultati sportivi mandando via il suo ideatore.
    Ed ecco li che ti sei trovato già tutto il gruppo iniziale a disposizione.
    A me, ha fatto piacere, perchè da un lato avete la vostra strada da percorrere e poi il vostro allenatore Daniele, mi è simpatico e dall'altro sopratutto ho di nuovo un compagno di squadra, interessato a migliorare e allenarsi e non a sacrificarsi per una cause che io non condivido. Però sarebbe stato più giusto scrivere almeno un sentito ringraziamento alla persona che vi ha iniziato al tt e vi ha fatto incontrare [no non alla sua/mia società .. non voglio alcun merito perchè ne io o altri tesserati della mia squadra abbiamo avuto alcuna parte in causa..] --- altro che la favola del professore.
     
  30. pensa positivo

    pensa positivo Nuovo Utente

    Ciao a tutti.
    Sarebbe bello poter giocare a TT ovunque? Ritengo che la risposta sia ovvia e sicuramente SI!
    Quindi poter giocare con principianti, con professionisti, con donne, con ragazzi, con disabili, con nonni ecc. penso sia interessante e stimolante. Più palestre ci sono e più le persone possono avvicinarsi a questo sport, senza confinarlo alla classica partita, parrocchiale, estiva o da bar (quali bar?!?).
    Ritengo inutile polemizzare su qualcuno che crede in qualcosa e che dedica tempo a raggiungere un obiettivo coinvolgendo altre persone che, forse, senza la palestra comoda o sotto casa non si avvicinerebbero a questa disciplina.(Voi giocando avete obiettivi?)
    Caspita! ti accorgi di aver talento? Cambia palestra e allenatore però, puoi solo ringraziare chi, in una palestra "comoda", ti ha fatto conoscere questo sport per poterti mettere in gioco e per raggiungere i tuoi obiettivi.
    E' facile criticare ... io se fossi al tuo posto farei .... , se ci fossi io le cose cambierebbero.., secondo me sbagli ... ecc. rimane solo una risposta ... FALLO anche TU e vedrai, si aggiungerà una palestra in più!
    Ciao e DURI :campione:
     
  31. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Tu lo hai ringraziato chi ti ha fatto conoscere questo sport? mi pare proprio di no.:tsk:
    Palestra "comoda"? 3 tavoli x 75 minuti 2 volte a sett e 55€ mese.. uhm .. fammi pensare altre palestre "scomode" hanno 8-10 tavoli x 24/7. uhm che "scomode".:approved:
     
  32. pensa positivo

    pensa positivo Nuovo Utente

    Ciao a tutti e a Lostboi,
    vedo con piacere che inizi a pensare positivo...,
    questo sport lo conosco e lo praticavo moolto tempo fa a livello parrocchiale quindi il riferimento a "ringraziare chi ti ha fatto conoscere questo sport" è indirizzato a nuovi giocatori che con palestre , come dici tu "scomode", possono conoscerlo e, poi, è ovvio che in base ai propri obiettivi decidano dove allenarsi e con chi.
    Secondo te, tutte le persone che abitano a Genova e frequentano palestre genovesi con diverse caratteristiche tipo grandi, piccole, alte, basse, scivolose, riscaldate, fredde, con o senza doccia ecc. sarebbero in numero maggiore con la palestra ad Ovada o Novi? Io ritengo e ribadisco che più punti d'incontro, anche con un tavolo o in uno scantinato, servano a far conoscere e sviluppare questa disciplina.
    Ciao e DURI:birra:
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Se da un lato il tuo ragionamento "piu' punti di incontro, anche con un tavolo o in uno scantinato" puo' essere corretto :approved:, dall'altro si rischia di continuare ad essere visti non come SPORTIVI bensi' come HOBBISTI ... :goccia:

    Se si hanno pochi atleti , livello medio-basso e non si hanno grandi aspirazioni va bene tutto (ci si arrangia..all'italiana :p), ma se si vuole dare un'impronta seria (anche per chi va a vedere la palestra, le gare di campionato, etc.) non ci si puo' "limitare" , si deve puntare all'eccellenza (palestra adeguata, numero di tavoli adeguato, spogliatoi adeguati, etc.)
     
  34. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    l'idea è da ammirare, davvero complimenti, peccato che il costo sia un po alto
     
  35. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ripeto, a chi vuole avere una nuova società dico solo; "bravo", cosa che ho fatto quest'anno anche con Arnaldo e Claudio G. E quindi anche al vittoria tt.
    A chi crea pagine web e va in tv .. posso dire... ok bene così.
    A chi inizia a dire delle BUGIE sull'ambiente e a dare una visione distorta del movimento in liguria. Ecco li non ci sto più.
    Quando tu .. usi le virgolette per parlare di palestre comode o scomode, credi forse che la gente pensi che ti riferisci a Ovada o novi ligure? Non dire cretinate per cortesia e non far calare ancor più nel ridicolo la tua società.
    Sai benissimo che si può giocare a TT in via Berghini (se ti tesseri nel san fruttuoso), al Porto (definito mi pare ancora genova-centro) e anche via spataro o via vezzani non mi sembrano lontane come Ovada e Novi Ligure.

    Torna a fare qualche cesto che ne hai bisogno.
     
  36. MaccioCapatonda

    MaccioCapatonda Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La Vostra Signoria è Invitata il 32 Aprile al FilaForunc di Pontetto per la Grande Premiere del nuovo film di Patrice Diamond Badmouth:

    LO STRANO CASO DI BENGIAMINO PAUL SWINDLE BrUTTON

    Più che un film, un medio-metraggio, girato per metà, sulla collina di Pontetto-wood e per un terzo in via Vezzani a Genova.

    Più che un medio metraggio, una costante ricerca della mistificazione dell'inverosimile sguardo sulla ambiguità ad opera della regia.

    Con attestati di stima e di incoraggiamento da parte del cult producer Karl von B.


    Sinopsi..
    Il giocatore Bengiamino Brutton (interpretato dal Nobil Dommo - Paul Swindle), ha un dono SPECIALE nel tennis da tavolo.
    Bengiamino si affida per i suoi allenamenti ad allenatori fidati .. come Marria (con 2 erre) Cuttugno (con 2 ti) (Interpretata da Sabina Brugnetta)
    Bengiamino non lascia intentata ogni strada per migliorare e attraverso il conte Karl von B (che interpreta se stesso), ha ottenuto pure diversi brevetti da allenatore per aver costruito una racchetta con i mattoncini dei Lego e una pallina con il Didoo.
    Bengiamino coltiva l'aspetto pissicologico del ping pong e per questo scatta molti dagerottipi con allenatori importanti come il tecnico Urino.
    Bengiamino coltiva l'aspetto di marchetin del suo sport partecipando anche a programmi tv come PINPONGANDO CON LE STELLE.
    Bengiamino prova ad incontrare il noto venditore di incontri Mark Miao, ma quando arriva li capisce che gioca 2 campionati più in basso.

    Altissime sfere governative lo seguono con interesse e provano a spingerlo oltre le squadre più blasonate, con ogni mezzo e specialmente, pacche sulle spalline.

    Ma Bengiamino ha un dono SPECIALE.

    Perchè Bengiamino più giuoca e più non vince mai e torna sempre più indietro in classifica.
    Qualcuno vede che nuovi numeri primi e algoritmi mai risolti vengono utilizzati per calcolare i suoi punti in negativo .. e c'è chi comincia a sospettare l'origine del suo DONO SPECIALE.



    Con i camei importanti di Carl Trony, Lena Sciannimanicova, Alex Q.Bird e Mario AnPich.

    Per partecipare alla premiere è sufficiente inviare una cambiale da 125.000 rupie a questo conto Off-Spiaggia intestato a Swindle Prod.
    cod. 1560xxxx.xxxx.xxxx. Causale: Onlus aiuti per i terremotati di Swindle Island.


    Hanno già aderito amici e parenti tutti e personaggi di grido come Pittero Paulo Predeban,Werner Schiatto e la sorella di Sabina, Vivian Brugnetta .

    NON PERDETE L'OCCASIONE DI CALCARE CON I NOSTRI AMICI SPECIALI IL RED CARPET DI PONTETTO!
     
  37. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    ahahahah...comincio a pensare che tu sia il vero Maccio Capatonda!
    E comunque il dono di diventare sempre più scarsi è frequente!:p
     
  38. Paradox

    Paradox Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao

    PREMESSA: Io NON voglio entrare o fare alcuna polemica, non ne ho le intenzioni nè la conoscenze per farlo. Sono della realtà Ligure, ma non genovese (La Spezia) quindi, a maggior ragione, non conosco eventuali "retroscena".

    Quello che voglio dire è:

    Più competenti o meno, credo che lo spirito di voler spingere nuove iniziative sia lodevole. La difficoltà nel trovare spazi, finanziamenti, passione, volontà di fare e professionalità sono cose molto difficili da "amalgamare". Volerci provare, ad ogni livello, è sintomo di spirito d'iniziativa, voglia di fare, e sentimento positivo per il nostro sport anche se non a livelli che possono essere ritenuti eccellenti. Dunque, dal mio canto, continuate così cercando, là dove possibile, di incrementare sempre + il livello tecnico di coloro che devono insegnare a ragazzi ed adulti.

    Detto questo, come dicevo prima, non voglio entrare in questioni di marketing o "slogan", ma da questo punto di vista ritengo che grande chiarezza, umiltà e trasparenza siano d'obbligo in ogni settore. Se da questo punto di vista ci sono stati degli errori, sono sicuro che ci sarà modo di rimediare per amore del tennis tavolo stesso.

    Saluti

    ciao!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina