1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il servizio e la risposta.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mago, 28 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il servizio è importante per ottenere il punto subito (nel migliore dei casi), una palla facilmente attaccabile, o per impostare uno schema di gioco favorevole; inoltre è evidente, anche da un sondaggio precedente, l'importanza e di una buona e varia risposta (tagli corto, lungo, flip).

    Ma quanti si allenano ...da soli a cesti di servizi e a risposte ? E se si, quanto tempo ad ogni allenamento ?

    Durante l'allenamento di schemi, quanti di questi vengono eseguiti con rimessa...semplice buttata di là, tanto per iniziare e quanti iniziando con un valido servizio, come se fosse partita ?

    Dalle risposte, si dovrebbe forse avere un aiuto a realizzare...se ci si allena bene...o non tanto.:)
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Dici bene Mago!!!
    la risposta è fondamentale; se sai servire bene sei a metà dell'opera.
    Purtroppo il tempo di allenamento è sempre poco e ci si allena pochino su questo fondamentale. E' anche vero che ci vorrebbe qualcuno che ti insegna anche solo un paio di battute da alternare alla solita col taglione sotto...
    Se abitassi un po più vicino.....
     
  3. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Io sto comnciando solo adesso a dedicare parte del mio (pessimo) allenamento ai servizi. Purtroppo invece, non posso dire altrettanto sulle risposte. :muro: Di solito i miei avversari non hanno servizi imprendibili, anche se anche lì cerchiamo (un pò tutti) di accomodare al meglio le cose. Ad ogni modo, mi si dice (ogni tanto) che qualche mio servizio è rognoso da prendere...e questo già mi fa piacere....:campione:

    Più in avanti svelerò il mio tipo di allenamento che farò sin dal primo gennaio, dato che ormai, ho messo aposto alcune cose (di lavoro) e posso davvero dedicare un pò del mio tempo agli allenamenti.

    Leggi: 3 volte a settimana...:campione::campione::campione::campione:
     
  4. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Io invece faccio parecchio allenamento sulla risposta in quanto avendo grosse difficoltà cerco di pararmi il c...osiddetto allenandomi un po', l'asino casca chiaramente sul servizio , perdo un sacco di punti sui miei...:eek:
     
  5. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    il mio nuovo allenatore è fissato sui servizi! è un gran rottura! 15 minuti di servizi miei e rispote sue e poi 15 minuti di servizi suoi e risposte mie... e nn mi fa usare il puntino per risp! k *****:goccia:
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Questo significa che hai un buon allenatore che sa che ogni scambio inizia col ...servizio e la risposta...e ha idea su come allenarli. Immagino che sei di S.Vito al Tagliamento...chi è il tuo allenatore...illuminato ? (Puoi scrivere qui o mandare MP, S.Vito...dovrei conoscerlo).
     
  7. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh. quest'anno mi sono specializzato su un paio di servizi che mi aiutano a fare un po' di punti (ovviamente ad un...certo livello). Se pero' vedo che non funzionano, cerco di provarne altri gia' sperimentati.
    Credo, e forse l'ho gia' detto, che non ci sia un servizio micidiale, ma un giocatore che ha problemi a ....ricevere un certo tipo di servizio.
    E comunque, come dice Mago, il buongiorno si vede dal mattino. Un buon servizio è l'anticamera di un buon attacco o comunque di un possibile buon ed utile punto.
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Infatti, io direi che dovrebbe essere allenata la...sequenza possibile di vari servizi...e conseguente sviluppo del gioco, trovando quelli che più si adattano al proprio gioco e ai propri colpi vincenti. Se invece gli schemi (come credo) per lo più vengono eseguiti senza iniziare col servizio, ma con una semplice rimessa, credo si rinunci ad una parte essenziale dell'allenamento. Quando allenavamo insieme con Liang Geliang, per esempio, lui faceva sempre iniziare col servizio...e diceva che in Cina lo avevano abituato così...:)
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Mago, in tema di servizi sono un vero sperimentatore anche se non riesco a tagliare come vorrei. Mi piace provare servizi "compositi" con effetto laterale oltre a sup/inf. Il mio must é un servizio di rovescio laterale/inf giocato lungolinea (sono dx) che mi da la possibilità di aprire col diritto, l'unico colpo decente che ho. Il problema sta sempre nella risposta al servizio altrui, soprattutto dei giocatori che incontro per la prima volta. Spero sia così anche per loro! :)
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Lo so...per questo ho scritto quanto sopra. Non è il controtop (anche, per carità), o il...tiro di dritto...ma servizio e risposta quello che bisogna allenare di più, secondo me.
     
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Direi che sei doppiamente fortunato ad avere un allenatore che si dedica con te a questi due aspetti fondamentali del gioco.

    A parer mio un buon servizio ai bassi livelli, da C2 in giù, è quello che non da punti di riferimento. Quindi magari anche con poco spin (sopra / sotto / laterale /liscio) ma in posizioni sempre diverse.
     
  12. record

    record Utente Attivo

    io alleno il servizio ogni volta almeno per mezzora. soprattutto quando capita che in palestra si è "dispari" e quindi invece di star lì a girarsi i pollici è meglio sfruttare il tempo morto. in più consiglio di armarsi di santa pazienza e di un calendario per tirar giù santi diversi via via che si sbaglia il colpo (a partire da "sant'antonio abate!!" per finire a "san zirconio di mmm...!!!!" notare che l'espressione scocciata aumenta di tono via via che si procede con l'alfabeto....:D )
     
  13. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    il mio allenatore sbaglia allora... dice che devo imparare a farli tutti uguali ma girando il polso in modo diverso alla fine per cambiare l' effetto! k rotturaaaaaaaaaaaaa!!! nn basta uno semplice sotto ed uno liscio??? no devo imparare tutti i tipi di side e spin a spirale!!ovviamente lanciando la pallina alta km...è una rottura mi entrerà un servizio su 10 milioni!!
     
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Non ho capito perchè sbaglia l'allenatore? A me sembra giustissimo.
    Dicendo "anche con poco spin" volevo dire dire che riuscire a darne molto tenendo la palla corta e anche non far capire il movimento, presuppone una grande sensibilità e molto allenamento. Quindi è spesso una qualità per giocatori di livelli più alti.

    Ringrazia l'allenatore che vuole insegnarteli.
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, già è una fortuna che hai uno che ti dice cose giuste...poi devi impegnarti e un po' soffrire...per imparare le cose, se vuoi diventare bravo. Niente di elaborato, tecnico e quasi nessuna abilità manuale si imparano facilmente e senza lavoro.:)
     
  16. accio

    accio Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Guglielmi
    Squadra:
    ASD TT Fabriano
    io ultimamente ho iniziato ad allenarmi sul servizio:rolleyes: anche se con risultati abbastanza scarsi per ora:eek:
    Diciamo innanzi tutto che è meno noioso di quanto si possa pensare: durante queste feste una mezz'oretta o anche più la dedico a questa cosa..il problema è che non so quanto possano infastidire l'avversario visto che non ho nesusno di la che mi risponde:azz: comunque non sono sicuramente eseguiti bene visto che ne mando di la come voglio io forse una metà (magari fossero la metà:rotfl: )

    Per quanto riguarda le risposte, ho notato che sono la cosa che mi mettno maggiormente difficoltà, ma non ho nessuno che faccia grandi battute, così non mi posso allenare, e mi ritrovo in campionato che in genere ogni servizio prego di aver capito l'effetto impresso e mi ritrovo a regalare quei 3 o 4 punti a set che sono micidiali, soprattutto per il morale:nono:
    A questo punto ho pensato che ci volesse un robot per testare le cose da soli...e li mi fermo perchè costano troppo:goccia:
    Ci sono rimaste 2 posssibilità:
    1-farsi un robot da soli (ma non ho neanche la volgia di mettermici, a questo punto lo compro)
    2-continuare a perdere...questo mi riesce bene!:campione:
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non credo che siano soluzioni valide...ma avrai qualcuno, uno sparring vicino a Fabriano, Gabrielaccio ?:rolleyes:
     
  18. accio

    accio Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Guglielmi
    Squadra:
    ASD TT Fabriano
    il posto piu' vicino è Senigallia...volendo c'e' anche Camerino...ma a Camerino non conosco molta gente, e Senigallia è ad almeno un ora di strada:mumble: è anche un costo...uff...:(
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Parla con Belardinelli, è una brava persona che sicuramente ti darà modo di giocare a Camerino, che non è molto lontano. Ciao buon anno.:)
     
  20. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Una volta tanto dedichiamo un allenamento solo sul servizio e devo dire che opo 1 ora e 30 di servizio si vede QUALCHE risultato.:eek:
     
  21. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Quando provo i servizi da solo, non faccio altro che buttare la palla di là.
    Non riesco a tagliarla, niente da fare:mad: :mad: :mad:
     
  22. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Per tagliare ci vuole poco impatto sulla racchetta.
    Se non ci riesci... prova con un coltello.:azz:
     
  23. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Ok, ho provato a tirare i rigori con il cucchiaio, ma niente:azz:
     
  24. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Neanche lì...? :) speriamo per il 2008. Auguri. :)
     
  25. accio

    accio Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Guglielmi
    Squadra:
    ASD TT Fabriano
    Ieri sono andato a fare un torneo di 4^ categoria a Senigallia e a parte il fatto che ho perso tutte e tre le partite 3 a 0:goccia: , mi è stata detta una cosa, che un po' avevo intuito, ma che non mi sono mai soffermato a provare:
    meglio un servizio dove l'effetto cambia di poco ma non si nota il cambiamento dal gesto che si esegue anche se la palla fosse quasi liscia che un servizio molto effettato dove si vede palesemente come ruota la pallina:teach:
    Finchè non provo la cosa più e più volte non me ne convinco, quindi per ora la prendo con le molle ma ha cmq un suo fondamento logico!
    Il fatto è che io mi stavo sforzando ad eseguire una battuta in back più corta possibile e con più effetto possibile però il gesto è palese...durante queste vacanze, tutti i giorni mezz'ora al giorno provavo il servizio:eek:
    Insomma...sicuramente alternare i servizi è la cosa più corretta, in fondo lo scopo è di sorprendere l'avversario e prepararsi alla terza palla..
    Proverò ad eseguire un servizio con cui posso variare l'effetto con un gesto pressochè sempre uguale (ovvio...un esperto lo capisce ugualmente...ma di miracoli ultimamente non ne faccio)
     
  26. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    La cosa piu' importante da imparare ed allenare e' servire corto! meglio se sul dritto. Imparare a fare questo e' quasi sufficiente per essere un buon quarta ctg, sicuramente piu' importante che tirare un top o fare una schiacciata. Ve lo dice uno che dopo 34 anni non ha ancora imparato a servire corto sul dritto, cosa che faro' quest'anno se riprendo ad allenarmi!
     
  27. Zoki

    Zoki Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dobbiamo allenare sempre il servizio,ogni alenamento.Io vedo ogni volta un minimo di miglioramento.:metal:
     
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Una cosa chè ho notato è che minimi cambiamenti dell'impugnatura sul servizio portano grandi cambiamenti sull'efficacia del servizio stesso.
    A suo tempo mi avevano spiegato che quando si allena il servizio è importante tenere ben presente dove e come andiamo a far toccare la pallina sulla nostra parte di tavolo dato che è dal primo rimbalzo che deriva il successivo sul campo dell'oppo.
    In linea di massima se la pallina entra in contatto sulla nostra parte di campo vicino alla retina ne uscirà un servizio +corto se invece la facciamo impattare lontano dalla retina ne uscirà un servizio +lungo.
    é da notare che con un po' di pratica e di tocco questa regola di base può essere un po' aggirata:)
    Stesso discorso per l'angolo di impatto se la colpiamo in alto sul tavolo il rimbalzo che en deriva sarà + alto se la colpiamo + rasente al tavolo la palla resterà + bassa.:dati::azz:

    Una cosa su cui vorrei avere delle delucidazion dai + esperti è questa:
    Mi capita ogni tanto questa situazione che non mi è totalmente chiara:
    1)Io servo con taglio laterale (side spin)
    2)il mio oppo risponde toccando appena la pallina da sotto
    la pallina torna nel mio campo senza alzarsi o uscire di lato (cosa che invece accade di solito se la risponde solo prendendola sotto)
    3)Io la palleggio con taglio sotto cercando di tenerla corta o di piazzarla con il risultato che la palla mi esce di lato:(
    Chiaramente mi sono ri-beccato l'effetto del mio servizio ma come questo accade?
    Ancora + raramente succede la stessa cosa ma con la differenza che al punto 3 io la rimetto in campo e la pallina esce di lato al mio oppo (se invece di attaccarla la palleggia) :confused: credo sia ancora l'effetto del servizio ma mi sembra impossibile sia ancora li al 3 tocco successivo al servizio:confused::confused:
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La risposta te la dai tu stesso: è tutta in quel "toccando appena". Quantomeno la palla sta a contatto con la gomma, tantomeno, modificherai il suo effetto originario. E' una questione di quantità, laddove invece con anti o lunghe è una questione di qualità. Se la gomma ha frizione stando il minimo tempo a contatto con la gomma, perde poco della rotazione impressa. Se la gomma ha poca frizione o "specchia" è la qualità della superficie di contatto a modificare (poco o nulla) la rotazione. Ecco perchè gli esiti di una risposta in apertura, con le lisce, sono spesso meno infausti di una risposta passiva.
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ora...non mi ricordo bene come servi, ma devi strisciarla e accelerare al massimo il movimento, contrai l'avambraccio, usa molto il polso e vai sotto la palla.

    A parte che detta così...ti prenderai una risposta da Tspbamboo...:)
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedi Mago, il Giando postava nel 2007, ora la discussione è stata ripresa da Zoki. Chissà se Giando nel frattime non abbia imparato? :D
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ah beh...in ogni caso nel 2007 aveva postato così e non aveva avuto conseguenze. Ora gli arriverà la giusta punizione, Tsp è come quelle multe che ti arrivano dopo dieci anni. Il tempo per certe cose non ha senso e per i post di giando pure...credo, anzi spero perchè sono troppo divertenti ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina