1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il "carrozzone" del ping pong

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Chicco, 9 Lug 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    intervenendo nella discussione su come avvicinare i ragazzi al "ping" e seguendo un'idea cui avevo già accennato in un vecchissima discussione(che non ricordo) mi è venuto in mente di "usare " il Forum per creare un vero e proprio "carrozzone" del ping pong : un'organizzazione che abbia come unico fine quello di realizzare in tutt'Italia una serie di "dimostrazioni" (sotto quale forma ,poi si potrà vedere) con un gruppetto di atleti e altlete di altissimo livello . Fra i moltissimi utenti c'è sicuramente la possibilità di contattare i presidenti delle società più grandi per convincerli ad aderire al progetto... e non è detto che i partecipanti debbano essere sempre gli stessi ,questo per facilitare anche gli spostamenti ,dal punto di vista logistico.
    Faccio un esempio: vorrei organizzare nella mia città (paese) un evento di una certa rilevanza per dare risalto alla nostra presenza sul territorio.
    I tempi e la modalità per qualcosa di internazionale sono estremamente lunghi. Allora faccio una richiesta a tizio (il responsabile del "carrozzone") in cui chiedo di organizzare nella mia città una "dimostrazione". Una volta concordata la data,il luogo etc, tizio contatta il gruppo di atleti disponibili in quel momento (senza richieste "esose" di rimborsi spese,il minimo indispensabile..)Stranieri o no ,nomi importanti, atleti di nazioni contro etc vengono a Biella(per ex) e fanno ciò che è concordato .Girando così per tutta la Penisola si porterebbe il tennistavolo di alto livello laddove mai nessuno si immaginerebbe di poterlo vedere cosi da vicino... creando curiosità anche fra i non appassionati (magari stufi di vedere solo calcio in tv)...
    E' un po' empirica la cosa ma se affinata credo possa essere fattibile . Ci vorrebbe però un personaggio (Tizio) che abbia le conoscenze (e capacità) per passare dalle parole ai fatti.
    I presidenti stessi potrebbero essere interessati a portare in giro per la penisola rapperesentanti dei propri sponsor principali per cui anche certi costi potrebbero essere molto ridotti. Le stesse locandine e/o materiale pubblicitario ,così come il "titolo" della manifestazione(la propaganda sarebbe comunque a carico o in collaborazione con la società richiedente) sarebbero realizzati in accordo con i partecipanti.... a meno che ... lo sponsor interessato alla cosa si prenda in carico tutta l'organizzazione chiamando questo "carrozzone" col proprio nome...
     
  2. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    L'idea sarebbe molto interessente e intrigante.
    Un qualcosa di simile agli spettacoli di Buffalo Bill. :)
    Magari creare più "carozzoni" regionali/provinciali che partecipano a sagre, feste ecc. e che possano creare attorno divertimento e curiosità.
    Fra le molte difficoltà però che vedo c'è quella di convincere a partecipare giocatori di un un certo rilievo.
    Nella mia piccola esperienza ho sempre visto che i più bravi sono, di solito, sempre i meno disponibili. :hoi:
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ma se ci metti gli interessi degli "sponsor", certi presidenti potrebbero "crearla " questa disponibilità...
     
  4. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    diciamo che se ci metti diverse migliaia di euro nell'organizzazione forse ce la puoi fare; tenendo conto che tutto ha un prezzo compreso il suolo pubblico. Questi eventi vengono realmente organizzati quando ci sono degli interessi economici seri in gioco e visto che ahinoi il 90% delle aziende che hanno interessi economici nel TT sono imprese famigliari interessate a piccole rendite, investimenti senza tornaconto immediato non verranno mai fatti.
    Ricordiamo la situazione ulteriormente sfigata dell'Italia dove non vi è neppure un top player e tutto sommato ai cittadini comuni poco interessa chi vince tra un bielorusso e un belga (x sparare 2 nomi a caso).
    Con i "se" e i "condizionali" si può veramente immaginare di tutto comunque.
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    I *vecchi* della mia societa' narrano che a Parabiago, molto ma molto tempo fa, era stata fatta una cosa del genere; erano intervenuti, tra gli altri, Costantini, Bosi, Giontella (quelli che mi ricordo, ma c'erano anche altri).
    Ora i tempi sono cambiati, dopo l'avvento del dio soldo penso che certe cose non possano piu' essere realizzate.
    Ma io sono pessimista di natura...
    ciao
    Pier
     
  6. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    trovo la cosa molto interessante
    sono proprio queste le cose su cui dovrebbe lavorare la federazione.
    pensarle , progettarle, prendere contatto direttamente con le istituzioni e dare la possibilità alle società di collaborare alla buona riuscita degli eventi.
    la realtà e che ci devono pensare i singoli non sapendo, spesso , neanche da dove iniziare, chi contattare etc......
    tempo fa avevo pensato di contattare direttamente la Regione (Piemonte) proponendo di finanziare un progetto itinerante (chiamiamolo per esempio " Tennistavo in piazza").
    Si sarebbe data la disponibilità di essere presenti alle varie manifestazioni e feste organizzate dai comuni (avvisati dalla Regione e a fronte di loro richiesta ) con alcuni atleti ed istruttori.
    durante la manifestazione gli istruttori seguivano chi del pubblico voleva cimentarsi, e si sarebbe chiuso con una esibizione dei "big".
    La regione ed i comuni (ed i loro sponsor) si facevano carico di finanziare il progetto.
    ma tutto questo è fattibile ?
    e se si chi è che sa a chi rivolgersi e come muoversi ?
    Non lo fa la Federazione ? (secondo me è lei che dovrebbe farlo).
    Bene, facciamolo noi ma da dove si parte ???






    ..
     
  7. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    PS: Vi ricordo a chiosa del discorso di prima alcuni dati: gli spettatori paganti del top 12 di Alassio furono solo 400 (in maggioranza francesi...) ad Arezzo (dove è andata sicuramente meglio) non più di 1500-2000 (considerando i prezzi popolari e l'elevato numero di biglietti omaggio).
    Per non ripensare alle tribune semi deserte di Courmayer 2002 (WC) e 2003 (Eurochamps) o le partite di Champions a Pieve E. davanti a 10 persone.
    La verità temo è che non ci sia molta fame di TT, non vi è una "domanda da soddisfare"; forse perchè agli occhi di chi non pratica il TT non è poi così spettacolare come crediamo noi agonisti.
    Purtroppo le partite come Kreanga-Samsonov sono piuttosto rare e agli occhi di un profano uno scambio di 3-5 colpi o anche meno come si vede sovente in Italia non può che generare noia.
    Se proviamo a guardare il nostro sport in modo veramente oggettivo forse non è poi così bello come si pensa.
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Bella idea :clap:

    Purtroppo la vedo realizzabile solo con il coinvolgimento di istituzioni (comuni e associazioni turistiche) per abbassare notevolemente i costi e solo in zone ove ci sia già un interesse per il TT

    IMHO , come sempre ;)
     
  9. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
     
  10. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    hai ragione....credo comunque che per dare spettacolo a degli "analfabeti" del tt bastano due giocatori discreti, un attaccante e un difensore...che "quelli" vedono giocare kreanga-samsonov o gigino-gigetto, poco cambia, serve spettacolo, non colpi che possono capire solo gli "addetti ai lavori" (come top spin, block,controtop, ecc)..quindi bella idea ma forse non molto utile.....:approved:
     
  11. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
     
  12. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Se l'obiettivo è quello di fare promozione, per racattare qualche nuova adesione a questa attività sconosciuta in senso sportivo, penso che l'idea di effettuare delle esibizioni dove si raduna molta gente per motivi completamente diversi sia interessante.
    Certo dobbiamo essere realisti, per 1000 persone che più o meno "occhieggiano" la nostra attività o si divertono qualche minuto... va già bene se 2/3 provano a praticarla con continuità.
    Questi sono i nostri numeri.

    Per questo sarei favorevole all'organizzazione nelle regioni di un gruppetto di volontari che vada fare dimostrazioni a sagre e cose del genere... magari anche solo per un piatto di pastasciutta o di risotto.
    Con l'unico scopo di creare curiosità e visibilità... da indirizzare verso le società sportive presenti nel territorio.

    Per fare questo penso che bastano 2/3 terza categoria che fanno vedere un minimo di "spettacolo".
    Secondo me importante è poi mettere 2 tavoli.
    In uno "i professionisti" continuano nella loro attività, nell'altro contemporaneamente possono provare tutti quelli che vogliono, magari con qualcuno che spiega i concetti base.
    La differenza enorme che vedrebbero nei due tavoli, potrebbe appunto portare "all'effetto curiosità".

    Se invece l'idea del carozzone è quella di creare un "circuito" con sponsor, premi ecc. per un gruppetto di persone che qualcosa "intascano" ... credo sia solo tempo perso.
    Imho
     
  13. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Questa organizzazione che hai prospettato tu; è stata fatti pari pari un mese fa a Genova nel corso delle Giornate dello Sport (evento con affluenza di tutte le scuole della provincia - quindi di diverse migliaia di persone al giorno). Per il TT c'erano 4 tavoli e transenne: risultato i tavoli sempre occupati con bambini a giocare tra loro. Esibizioni?? Un fastidio per i bambini che volevano i tavoli occupati.
    Se uno vuole generare adesioni le strade sono 2:
    -Far giocare le persone [e a 2 bambini di 10 anni che giocano per la seconda volta in vita loro e non sanno nemmeno se gli piace, di un rompiscatole che gli vuol far fare il top non gliene frega nulla..]
    -Far vedere partite di alto livello [alias Pro]
    In questa configurazione sfortunatamente non vedo spazio per la gloria di qualche terza categoria che si bulla di stare facendo la cosa + **** del mondo.
    Io 2 anni fa ho organizzato 2 tornei estivi in un locale sul lungo mare.. ho avuto in totale 70 iscritti di cui 4 li ho tesserati a settembre; credetemi di esibizioni non ce n'era bisogno. Poi ognuno organizzi ciò che crede.
    Riguardo al circuito pro - mi pare che nessuno abbia paventato un idea così complessa - un toreno come il GP di Levallois cmq è divertente e ben giocato e può essere realizzato con 15-20k€ (con un possibile rientro dell'investimento).
     
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Se questa è la tua esperienza "sul campo" è difficile dire qualcosa di diverso.

    Solo 2 precisazioni.

    Secondo me però i bambini di 10 anni sono così in tutti gli sport... preferiscono (giustamente) giocare che guardare.
    Considero però un errore rivolgersi solamente ai giovanissimi tenendo conto che è uno sport che può essere praticato con soddisfazione fino ad età importanti. :)
    Sarebbe importante rivolgersi, incuriosire e coinvolgere un po' tutte le età.

    Per quanto riguarda l'esibizione non la vedo come un modo per dire "guardate che bravo che sono", anzi guai a dare l'impressione di un atteggiamento di questo tipo.
    La vedo piuttosto come un paragone di confronto, fra chi "digiuno" di ogni tecnica "pallletta come in spiaggia" e chi fa vedere che stiamo parlando di uno sport vero che richiede costanza e fatica.
    Da questo punto di vista, avendone gli spazi, i tavoli possono essere anche più di due... da collocare in una posizione "strategicamente visibile".

    Ps:
    Se su 70 partecipanti sei riuscito a tesserarne 4... a me sembra un grande risultato. :sisi::)
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    penso di essere stato frainteso ;probabilmente perchè io ho in mente il ricordo di ciò che fu fatto e come fu presentato ; Sha ke,Xu Fang,Ian lin,Pavel Simshonak Illi Janos non mi sembrano dei 4^ e neppure dei 3^ ,2^ o 1^ :ai tempi erano ai primi posti in regione e fra i primi/e in Italia. . E in quanto a spettacolo Pavel era stato fantastico: quello che conta in questi contesti non è solo il livello tecnico ma anche la programmazione di una scaletta- improvvisazione che porti ad entusiasmare gli spettatori profani.
    E' verissimo i bambini preferiscono giocare: ma prima di tutto vogliono IMITARE per cui devono guardare ...se hanno l'occasione e l'esempio giusto...
    Il carrozzone non lo intendo prettamente "promozionale" tipo "vieni a giocare anche tu", questo lo sappiamo fare tutti più o meno bene e le occasioni non mancano di certo (magari un po' la voglia...) ma una specie di "vetrina" per far vedere dal vivo (e non in tv) il nostro sport proprio perchè dal vivo le sensazioni sono mille volte più forti:un po' la differenza di ascoltare un disco o assistere ad un concerto dal vivo.Una "presentazione" : ecco chi siamo,cosa siamo capaci di fare etc...
     
  16. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    se continuiamo a discutere, difendere,criticare,approvare etc...
    non andremo da nessuna parte... ed è o sarà un peccato.
    l'ennesima piccola o grande idea che il discutere trasforma nuovamente in ...cacca.
    possibile non si riesca, nonostante le diversità di opinioni e di esperienze, ad essese tutti più propositivi. Io non avrei problemi ad appoggiare un progetto comune su cui nutro perplessità.
    parto dal presupposto che tutti noi per una ragione o per l'altra amiamo questo sport e questa è l'unica cosa che ci può unire in un "progetto comune". Si parte, si fa e magari durante il cammino si modifica , si corregge, eventualmente si desiste se proprio non funziona.Si proverà a percorrere altre strade a cavalcare altre nuove e diverse idee.
    Ritorno alla partenza : c'è ,per caso, qualcuno che mi sa dire se la Regione è in grado di finanziare "un carrozzone itinerante" ?
    qualcuno sa a chi si può chiedere o ha dei contatti che sono in grado di farlo ?
     
  17. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Mi sembra il modo migliore per affrontare le proposte : aperto e franco. gp
     
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :mumble: GWT?
     
  19. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... settimana scorsa a noi in società è arrivata questa mail:

    "Dear President,

    For a special event or for the fun, if you want to organise a fantastic table tennis show with Jacques Secrétin, contact us!
    See an hilarious history of man and ping-pong in the new table tennis show: the Music Ping Show.
    with Jacques Secrétin (world champion), Patrick Renversé (european champion) and François Farout (French champion)
    They cross the ages in period costumes as they execute their technical table tennis feats set to period music. What a laugh!

    Internet: http://www.music-ping-show.com

    To organise this show contact Patrick Renversé:

    Best regards

    Patrick Renversé
    65 rue jean bart, 95240 Cormeilles en Parisis, France
    Tel: 33 1 39 31 02 46
    E.mail: Patrick.RENVERSE@wanadoo.fr

    Cher Président,

    Pour un événement spécial ou pour l'amusement, si vous voulez organiser un spectacle de tennis de table fantastique avec Jacques Secrétin, contactez- nous !
    Assistez à l’histoire hilarante de l'homme et du ping-pong lors du nouveau spectacle de tennis de table musical avec Jacques Secrétin (le champion du monde), Patrick Renversé (le champion européen) et François Farout (le champion français)
    Ils traverseront les âges dans leurs costumes tout en exécutant leurs prouesses techniques mélangées à la musique de l’époque. Un bon moment de rire et de détente !

    Internet: http://www.music-ping-show.com

    Pour organiser le show contactez Patrick Renversé

    Bien cordialement

    Patrick Renversé
    65 rue jean bart, 95240 Cormeilles en Parisis, France
    Tel: 33 1 39 31 02 46
    E.mail: Patrick.RENVERSE@wanadoo.fr
    "
     
  20. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ciao Marco! :approved:sai che faccio?li sento subito! fra l' altro, il video relativo a Secretin era stato postato da qualche parte :l'ho visto e mi è piaciuto...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina