1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

i 'mitici' consigli da dare in partita

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Fiumicello, 22 Mag 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Ciao,
    dunque, ho appena concluso positivamente il mio primo anno di stagione agonistica in Lazio e volevo aprire una piccola riflessione umoristica sui consigli che si danno ai propri compagni di squadra.
    In Lazio ce ne sono alcuni 'classici', che mi ricordavano quelli che sentivo in Friuli:

    1- Primo set contro Ma Lin. Lui tira tutto e vince 11-3. Cosa è che si dice? 'Tranquillo'...Se fossi io, mi preoccuperei..Questo è un grande classico.
    2- Si gioca contro il puntino più trattato e infame del mondo. Si perde il primo set senza capirci una mazza. Cosa è che la gente dice? 'Ok, adesso gioca!' ..Io a chi mi dice così, già da un bel pò gli rispondo:'Ah, grazie, stavo proprio andando a fare un trattato sul rapporto fra la geochimica e la musicologia applicata. Grazie che mi hai ricordato che devo 'giocare'.' :)

    Poi ce n'è uno che si dà solo in Lazio che quest'anno mi ha fatto divertire troppo:
    - partita contro attaccante topspinner forte e scriteriato. 'ora la zappi come se dovessi tagliare un bel pezzo di porchetta, e poi la blocchi.' (mi scuso coi romani se l'ho tradotto in italiano). Cmq anche questo un overgreen dei consigli.

    Poi consentitemi di finire la kermesse con il re dei consigli che ho sentito anni fa in Friuli. Purtroppo non posso fare nomi. Ora vestiamo i panni di un attaccante molto promettente ma un pò dubbioso dei propri mezzi. Primo set lo perde per scarsa fiducia nei propri mezzi. Secondo set uguale. 'Time-out'. 'Ora vai lì incazzoso, fai dei top cazzuti e lo apri in 2!' Risultato: l'avversario sente il consiglio in modo clamoroso, si mette a servire tutto corto, terzo set 11-2.

    Se avete altri consigli che vi hanno fatto divertire, continuate pure questo bel post!

    p.s. inutile dire che io penso che gli unici tipi di consigli che si dovrebbero dare in partita sono di natura tattica. Proprio in caso eccezionale anche di natura tecnica. Devo ancora capire perchè tutti si ostinano a dare consigli di natura psicologica. Sarei curioso di sentire come la pensate in merito.. :birra:
     
  2. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eh, Davide sai quanti ne ho sentiti...ne vuoi qualcuno prettemente ...tecnico ? (solo verità e non battute, anche se pare impossibile, lo giuro sul presidente dell'ITTF...):

    1. ma che caxxo fai ? Giochi come un idiota...

    2.ma che hai fatto ieri ? (Durante un time-out)

    3. se giochi così vai a casa a piedi

    4. non vedi che il tuo avversario non capisce un caxxo ?

    5. sei rin********to ?

    6. ci vuoi far perdere ?

    7. non vedi contro chi stai perdendo ?

    8. non ti entra niente


    E poi quelli della...nonna, che vanno bene per tutte le ...stagioni e tutti gli allenatori:

    Muoviti, stai giù con le gambe, stai attento, concentrati, tira, stai attivo, non stare passivo, attacca, non tirare tutto, non avere paura, non metterla alta, non sbagliare il servizio...:)

    Mi ricordo uno che, mentre il suo allievo giocava, comentava con un "si, così" quando faceva il punto, mentre quando sbagliava gli diceva "no, così no".:sisi::D
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Quest'anno ad un compagno di squadra che tutte le volte che voleva"chiudere "il punto finiva lungo o in rete : Scegli la palla giusta!... e l'altro: ma... ne arrivano tante, è difficile scegliere!
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un famoso tecnico cinese era solito dare questo tipo di consigli fondamentali: "tu blavo, tu gioca tlanquilo, tu bene".

    Ieri ho ricevuto un consiglio che definirei definitivo da parte di ZZ Top, durante un cambio campo:
    "non possiamo farci umiliare così". :D

    Questa mi mancava, e credo manchi anche a Tiger Woods che pure di consigli sul green deve averne dati parecchi. :rotfl: :clap: :king:
     
  5. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    :D "Gioca come sai"! :D
     
  6. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    qualche anno fa,serie C2 la mia squadra di viareggio contro il TT livorno,un nostro giocatore(liscia sul dritto puntinata corta sul rovescio,sparabordate su ogni palla sia che sia liscia tagliata ,flippata, corta, lunga,insomma su ogni effetto esistente lui spara mazzate incredibili apparentemente senza nessuna logica),si trova con l'avversario livornese 2 set pari e 10-9 per il nostro giocatore con alla battuta il livornese.un attimo prima che l'avversario batta dalla nostra panchina si alza un altro mio compagno di squadra (noto difensore palleggiatore,con partite che durano anche 1 ora),e gli urla"mi raccomando,mirko non tirare,palleggia e basta,non rischiare",.il nostro giocatore si gira e lancia un suono quasi scimmiesco, UH UH...,come dire "ho capito tutto".morale della favola ,il livornese batte,e il nostro di prima tira una fucilata di dritto ,che per qualche secondo non si era capito se era entrata o meno talmente era potente e secca la botta tirata.al che accertato che era dentro il nostro compaGno difensore"BASTA,NON DICO PIU' NIENTE,TANTO E' COME SPIEGARE AD UN MULO LE COSE".giuro,io ero sdraiato in terra dalle risate........:azz::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  7. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    Dopo aver perso il set, l'atleta si avvicina alla panchina e ci chiede:

    "cosa devo fare?"

    subito pronto il consiglio:

    "adesso torni al tavolo e gli spacchi il c**o!!!"

    Luigi "Gigio" Ricca :hail::hail:
     
  8. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Durante il cambio set un mio allievo torna in panchina e comincia la litania:"non riesco a giocare, non mi muovo, non vedo i servizi, non, non , non....." a quel punto lo interrompo bruscamente e con tono perentorio ed accento siculo gli dico:" MUTO QUANDO PARLI E FERMO QUANDO CAMMINI!!!!" lui mi guarda incredulo e poi scoppia a ridere........da li in poi ha giocato alla grande :teach:

    Ho preso spunto dal "manuale del tecnico nato in italia da genitori italiani" scritto da arturino nostro :hail:
     
  9. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...quello che più ricordo e mi ha fatto riflettere è stato al mio primo regionale che ho disputato dopo pochi mesi di effettivo allenamento (dopo uno stop di 10 anni)
    primo set perso per 11-3 (credo)
    secondo set perso per 11-2 (credo)
    terzo set... ormai 9-3 per l'avversario, passa il mio mister chiede il time out e mi dice: "ascolta... ormai perso per perso tira tutto senza fregartene"

    perso 11-4... ma almeno mi sono tolto la soddisfazione di spallettare :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina