1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

I materiali non contano. Però...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Sette, 17 Lug 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io sono scarso.
    E sono da sempre convinto che i materiali non facciano la differenza, ma che i miglioramenti si ottengano solo con l'allenamento.

    Però...

    Però sta di fatto che negli ultimi 3 mesi della stagione appena terminata (aprile, maggio e giugno), io abbia ottenuto i miei migliori risultati di sempre, giocando alla pari contro avversari ben più avanti in classifica e portando a casa qualche scalpo, per me, importante.
    Certamente sarà un caso.. probabilmente saranno i frutti dell'allenamento invernale.. magari sarà anche che a forza di giocare son riuscito a migliorare anch'io.. chi lo sa, gli avversari pensavano già alle ferie...

    Però...

    Però stamattina mi è capitata sott'occhio la ricevuta di acquisto del telaio che attualmente utilizzo, il TSP Balsa 4.5 e con cui ho sostituito l'Acoustic, trovando immediatamente un feeling mai provato prima, e guarda caso è datata 27 marzo...

    Semplice coincidenza, oppure..?

    :)
     
  2. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Si dice spesso che giocare con il materiale giusto incida qualcosa positivamente, ma giocare con quello sbagliato può fare parecchio male... (esempio banale, un qualsiasi 5° con un off+ rigidissimo e due tgy max straboosterate sicuramente su parecchie cose ci smena e non di poco...)

    In più credo che ci sia un forte fattore psicologico positivo quando la roba che tieni in mano ti da' un felling giusto, viceversa una volta che ti fissi che qualcosa non funziona...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. TT TOP

    TT TOP Utente

    Nome e Cognome:
    Marocea Name
    Squadra:
    China
    70% allenamento 30% materiale.
     
  4. RevanII

    RevanII Utente Noto

    +5% materiale giusto, -20% materiale sbagliato :banana:
     
  5. paolinotau

    paolinotau Nuovo Utente

    Dai una racchetta artengo a Zhang Jike ,voglio vedere se vale i primi 100 del mondo
     
    A seguso piace questo elemento.
  6. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Una buona combinazione non ti insegna a giocare, ma ti semplifica le cose e non poco. Sul concetto di buono... quanto tempo abbiamo per discuterne? Anche perché il buono per te potrebbe essere l'opposto per un altro.
    A questo punto dovresti cambiare anche le gomme :) ...
     
  7. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non volevo creare la solita discussione sull'incidenza dei materiali, ma soltanto riportarvi la mia esperienza di quella che potrebbe anche effettivamente essere solo una coincidenza.

    Però....

    Però per sicurezza.. io questa combinazione NON LA TOCCO PIU'. :approved:
     
    A paolom piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da qualche parte l'ho scritto: dopo 20 telai off- mi trovo bene (vincere è una parola grossa) con un allround. Evidentemente, come dice Revan, era sbagliato quello prima, meno controllo, meno sicurezza nei colpi, più errori.
     
    A paolom piace questo elemento.
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'errore di fondo è credere che all+ significhi lento e non saper valutare cosa comporti l'elasticità del telaio. Parlo per me.
     
    A superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  10. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    un paragone così estremo non c'azzecca molto, sarebbe come dire dai a Vettel una 500 e vediamo se fa la pole al prossimo GP.... però se dai una Ferrari a Fantozzi e una Punto sport all'ing. Filini e li metti in circuito, non sono tanto sicuro che il primo arrivi a passare il traguardo ;)
     
  11. TT TOP

    TT TOP Utente

    Nome e Cognome:
    Marocea Name
    Squadra:
    China
    fa ridere :)) pero' e' giusto.
     
  12. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    E' fondamentale giocare con il materiale giusto per se e per il proprio gioco: anzi, fa parte del bagaglio di esperienza di un pongista saper capire e scegliere gli strumenti appropriati. Conta enormemente di più il braccio e la testa... :D Ma che il materiale di gioco non conti è una favola.
     
    A superciuk piace questo elemento.
  13. TT TOP

    TT TOP Utente

    Nome e Cognome:
    Marocea Name
    Squadra:
    China
    Ho visto un video con Joo. . Ha giocato con un ragazzino usando una racchetta senza gomme e aveva perso :)). . Non trovo piu' il video. . :(
     
  14. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dai la racchetta di Zhang Jike al Beta, voglio vedere se rimane NC o_O
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'hai appena nominato che è già passato 5a !
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il paradosso è lo stesso :D

    La logica invece dice: "dai la racchetta di Z.J. al Beta se vuoi che resti NC, anche se non è condizione necessaria e sufficiente" :rotfl:
     
    Ultima modifica: 18 Lug 2013
    A RevanII piace questo elemento.
  17. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Si vabbè allora se dai a timo boll un cellulare direi che lo battiamo anche noi 5°... ovvio che comunque deve essere una racchetta nei limiti della decenza... quello che dico io è, posto che uno sappia cosa vuole (ad esempio se è un attaccante toppaiolo sappia che si debba mettere due lisce velocine che fanno girare bene la palla invece di una lp o di un'antitop... e un off- invece di un def) e quindi si tenga sempre intorno a una tipologia valida di materiali, quanto può incidere se scelgo la stessa gomma da 1.8 o da 2.0? Quanto se scelgo due gomme, anche di marche diverse, che avranno caratteristiche leggermente differenti? Quanto se scelgo 2 telai di poco diversi (quantomeno nella stessa fascia di velocità)?... Certo che se sono abituato a telai superelastici e di colpo mi metto a giocare con un balsacarbo forse forse non mi trovo bene, però se disimparo completamente a giocare e non ne metto dentro una allora vuol dire che è colpa della mia tecnica...

    Esempio: praticamente tutti i giocatori che sono discretamente forti e hanno buona sensibilità sono in grado di choppare col dritto con racchette che dovrebbero fare tutt'altro e con la prima cosa tua che gli metti in mano... se tu invece sul tuo def ci metti due gomme simili e fra una e l'altra senti che cambia un mondo forse forse la tecnica con cui choppi va rivista

    Poi c'è da dire che una cosa è l'apprendimento e un'altra è il giocatore formato. Dare in mano a uno che sta proprio imparando la tecnica di base un materiale sbagliato (o perchè del decathlon a 2 € o perchè è troppo spinto per lui) limita fortemente le sue possibilità di imparare...

    Allora aumentiamo le categorie, sempre in riferimento ad un giocatore con un minimo di formazione tecnica:
    - Racchetta indecente (decathlon, cellulari, borsette, pesci freschi...) da -70 a -100%
    - Racchetta con gomme di tipologia sbagliata (sono uno che vuole scambiare di rovescio e mi metto una ox) " " " " "
    - Racchetta troppo spinta (mi metto un bel off+ con due acuda s1 turbo boosterate max... voglio fare il difensore e credo che la racchetta di joo se hyuk sia perfetta anche per me) -40 / 70 %
    - Racchetta con caratteristiche opposte alle nostre (sono uno che scambia offensivo, schiaccia e non toppa mai e mi metto un telaio elastico che tira altissimo con 2 gomme tipo baracuda, vega pro... o viceversa sono un toppatore che sceglie un telaio rigidissimo e due gomme che agganciano poco, tirano basso e fanno girare poco...) - 30/ 50%

    Ora passiamo a chi comunque dei suoi materiali qualcosa ci ha capito:
    - Racchetta della tipologia giusta ma abbinata male fra telaio e gomme o con gomme/telaio di bassa qualità rispetto a quello che potremmo prendere (uno che ha capito bene o male cosa vuole ma sta cercando la strada giusta e per sfortuna ha una racchetta poco buona) -20 %
    - Racchetta assemblata fra tutti i telai più o meno simili della fascia giusta per noi e fra tutte le gomme più o meno simili che sono adatte al nostro gioco +/- 5%
    - Racchetta perfetta per noi +10%

    Poi ci sarebbe da fare un discorso a parte su chi riesce ad essere più o meno forte con tecniche "anticonvenzionali"... per esempio se sei un murettaro classico ti cambia molto se usi una lp piuttosto che un'altra... se blocchi mettendoci solo lì la racchetta senza un minimo di feeling e tecnica allora ti cambia molto se la tua racchetta è super rigida e risente meno dello spin avversario... e così via... cioè chi ha un modo strano/diverso/poco tecnico per eseguire certi colpi credo diventi più dipendente dal materiale che usa, chi invece ha una buona tecnica sa giocare comunque bene.
     
    A andras piace questo elemento.
  18. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    via, non c'è versi di fare un discorso serio..
    ma perché quando serve la fenice non c'è mai...?
     
  19. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    I materiali non contano però... senza non si può giocare. :king:

    La regola d'oro sui materiali è che: non devono giocare contro di te nel senso più ampio del termine.
    - chi è forte è penalizzato da materiali scadenti o cmq. non al top.
    - chi è scarso probabilmente è penalizzato da materiali troppo avanzati.
    - chi non sa cos'è è una manna per i commercianti. ;)
     
    A andras piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Naturalmente volevi dire: "chi non sa cos'è" nel senso di "essere o non essere"? :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina