1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Hallmark Friction Special 2

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Apiolae, 14 Gen 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Apiolae

    Apiolae Utente

    Salve a tutti
    Avevo deciso di acquistare una Hallmark Friction Special 2 ma per via delle ingenti spese ho preferito comprare prima un buon telaio (Re-impact Tachi) molto costoso!! Ora prima di fare una ulteriore e gravosa spesa volevo sapere se qualcuno l'ha provata soprattutto per il gioco a muretto o simil muretto (visto che l'efficienza delle gomme frictionless non potrà mai essere raggiunta dalle nuove gomme friction) in particolare in confronto con la CTT National Pogo e con la Tibhar Grass Dtecs (per la quale il mio telaio è specifico). Vi ringrazio , un saluto a tutti.:approved:
     
  2. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Come ti trivi con il Tachi? Con che gomma lo stai usando?
     
  3. Apiolae

    Apiolae Utente

    Per ora ci sto giocando con la mia vecchia Hallmark Phoenix ox e su dritto con una Xiom Zeta europa max. Le prime impressioni sono veramente ottime: Ha un effetto frenante sul rovescio che ha del prodigioso, avevo giocato in passato con altri telai da difesa o combi ( es. Donic Senso defplay, TSP 3,5 o Hallmark aurora) ma il controllo che possiede questo telaio e fuori dal comune. I blocchi sono bassissimi, tesi e cortissimi , al primo blocco si ha una discreta inversione ed il blocco successivo risulta in una palla molto difficile da alzare, ancora migliore se aiutato dal movimento di chop-block, ( merito del telaio perchè con il vecchio Donic Senso defplay e stessa gomma l'inversione era molto poca e la palla piuttosto alta). Le aperture su palla tagliata e liscia sono facilissime ed insidiose e le spinte rendono una palla bassa che tende a scendere ancora di più , molto difficile da tirare.con il dritto si blocca molto bene e la palla è rallentata, anche se fa una parabola abbastanza arcuata, ma quando si tira il top la palla che ne risulta e veloce e carica d'effetto. Unico problema : avendo scelto la misura piccola ed avendo sempre maneggiato telai pesanti e grandi ho qualche problema nello smash, perchè non riesco a dare forza alla palla, ma credo che dipenda dall'abitudine a maneggiare un telaio di soli 52 grammi !!! Da notizie prese sul sito Hallmark e da alcuni forum esteri, la Hallmark Friction Special 2 dovrebbe essere nettamente migliore della mia vecchia Phoenix quindi capirai la mia impazienza nel volerne sapere di più! Ciao a tutti :approved:
     
  4. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    purtroppo aj fatto una c.....ta a comprare quel bellissimo telaio misura piccola che è orribile...vanno presi medium o grandi ed eventualmente ritagliati tipo vecchio stiga (160x150).
    Però puoi rimediare senza investire altri 130 :D
    Devi farci un appesantitore col nastro telato, lavoro palloso ma molto molto valido.se ti interssa ti spiego come va fatto...riccardo
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    addirittura bassissimi, tesi e cortissimi? :mumble:
    sembrerebbe la gomma dei sogni...:rolleyes:
     
  6. Apiolae

    Apiolae Utente

    No è il telaio dei sogni!! Come avevo già spiegato, con il vecchio telaio con il quale utilizzavo la Phoenix, era tutta un'altra musica!
    Ciao

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:46 ---------- Il post precedente era delle 09:55 ----------

    Concordo, comunque sono interessato al tuo "appesantitore", fammi sapere. Ciao e grazie
     
  7. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    compri nastro telato di spessore adatto..vicino almeno a quello del telaio.
    Parti dalla punta e metti 3-4 cmm di nastro (nel mezzo lo devi fare abbastanza preciso...), poi ci ripassi sopra allargando progressivamente di un cm per parte..ogni due o tre strati premi forte e rifili preciso con le forbicine...fino ad arrivare circa a metà del piatto. nella parte alta dovresti avere almeno un mezzo cm di "allungamento del piatto". Allora fai un giro di nastro completo e poi stucchi dove è piu spesso con l'attack sennò si sfilaccia. con un po di pratica dopo un paio di volte ti viene bene...se hai manualità anche alla prima. ovvio che non sciuopa niente...farlo è palloso, rimuoverlo un attimo :D solo che butti via un paio d'ore di sbattimento,,
    ovvio che poi devi cambiare le gomme o riattaccarle appena piu alte...ma il risultato è migliore di quello che immagini sia il peso che il bilanciamento...ciao, riccardo
     
  8. Apiolae

    Apiolae Utente

    Molto interessante ed ingegnoso, quindi dovresti avere un diverso bilanciamento ed un leggero aumento di peso. Pensi che il nastro di finitura della racchetta possa essere adatto? (quello telato e non plastificato), inoltre, l'attack lo metti a mo di stucco sugli strati di nastro senza fargli toccare il legno? Ti ringrazio molto e ti saluto :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:21 ---------- Il post precedente era delle 11:12 ----------

    Ho notato soltanto adesso che hai in firma : telaio : Re-Impact Tachi
    Diritto:Andro Hexer Duro 2.1 Rovescio: Thibar Grass d.tecs OX che sono le gomme consigliate per il Tachi dal "GURU" Tedesco A. Rendler . Vorrei sapere, visto che ho soltanto pareri di giocatori esteri, un tuo parere delle cosidette straordinarie qualità della Hexer (sia + che Duro) sul Tachi e se, soprattutto, è vero che sul Tachi la la Dtecs diviene docilissima e da un inversione di spin ottima :confused: ( quasi uguale a quella delle gomme frictionless bannate :eek:). Ti ringrazio e ti saluto

     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina