1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

H3 pro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pietro_91, 22 Feb 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    mai avuto una gomma che fa girare così tanto la pallina. I top sono i più effettati che abbia mai fatto. Incredibile...
     
  2. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    penso l'hurricane 3 normale dia piu spin...sia piu veloce incollata a fissa e piu lenta incollata a fresco
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :approved: per me l'hurricane 3 è la non plus ultra. Persino con la mia soft non riesco a controllarla !!!
     
  4. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Anche secondo me la H3 è la gomma che dà maggior spin in assoluto....anche se le mie MENDO MP quando caricano.....:eek::eek::eek::eek:
     
  5. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    l'h2 meglio? il mio rovescio è più secco rispetto almio dritto. che ne dite? esiste solo una versione commerciale?
     
  6. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    In che senso? Non riesci a controllare i colpi provenienti dalla H3 o non riesci ad usarla abituato con l'altra gomma?
     
  7. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' il primo caso. La cinese del ns gruppo la usa sul rovescio e quando affonda il colpo, difficilmente riesco a bloccare tanta è la potenza e la velocita' di questa gomma.
     
  8. cisky78

    cisky78 Nuovo Utente

    Squadra:
    Corona Ferrea Amici R. Savoia
    Che ne dite di una H3 sul dritto e una tackiness C 1.3mm sul rovescio, telaio Donic Waldner Dotec Carbon? Puo' essere un buon connubbio per un giocatore come me AR che fatica un po nella velocita'? :azz: !
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Attenzione. Ho avuto quel telaio per lungo tempo e, se mi dici di essere giocatore AR, ho dei dubbi che tu riesca a controllare poi il dritto con quella gomma cosi' veloce !
     
  10. cisky78

    cisky78 Nuovo Utente

    Squadra:
    Corona Ferrea Amici R. Savoia

    In realta' ora come ora sto usando una Tibhar Rapid 2,0mm sul dritto e una Tibhar Rapid 1,8mm sul rovesco, ho provato la DHS Hurricane 3 2,2mm sul dritto, tagliata e incollata con colla Tibhar Rapid Clean e mi sembra piu' lenta rispetto la Tibhar, forse deve ancora perdere la patina appiccicosa, pero' questa e' la prima sensazione che ho avuto...
    Forse dovrei cambiare tutto! telaio e gomme e ripartire da capo, in campionato da quando uso questo telaio e' un disastro! :muro:
     
  11. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    recentemente non mi pare sia disponibile la versione pro della H2. Forse, ma non ne sono sicurissimo, esisteva un paio di anni fa.
     
  12. Panico

    Panico ..la mano de Dios..

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Tricase Salvius
    Per quanto riguarda lo spin mi hanno parlato molto bene della LKT PRO XT e della Juic Spin Spiel....Ho ordinato proprio una lkt pro xt da 1.8 vi faro' sapere.:)
     
  13. sergio

    sergio Darwiniano

    Squadra:
    A.D.S.T.T Carmagnolese
    Penso che la H3 2,2 da nuova sia sicuramente più lenta della Tibhar Rapid 2,0,poi dopo sette/otto incollaggi la gommapiuma tende ad ammorbidirsi velocizzando un pò la gomma! Personalmente mi trovo bene con le cinesi montate su un telaio elastico, su un telaio rigido preferisco la bryce o la rapid o anche la mark V. Va da se che la prima configurazione risulta molto all mentre la seconda è molto più off. Il tutto IMHO.
     
  14. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto... non è assolutamente cosi veloce la HIII, come sostiene Lele, strano che abbia avuto quell'impressione...:confused: per renderla veloce devi avere un telaio veloce e dare molti strati di colla...:sisi: inoltre concordo pienamente con quanto detto da Term "penso l'hurricane 3 normale dia piu spin...sia piu veloce incollata a fissa e piu lenta incollata a fresco". ;)
     
  15. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Che telaio usa? magari l agomma è incollata pesantemente, per la rotazione concordo pienamente, ma non per la velocità, ci sono molte gomme molto più veloci della HIII...:sisi:
     
  16. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    per me la H3 pro è secca e non tanto veloce.. la H3 normale è meglio.

    Ma poi gente...... 99% dipende tutto dal telaio !!!
    Oramai ne son certo!:eek:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina