1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme vecchie di 10 anni

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Daniel330, 27 Ott 2024.

  1. Daniel330

    Daniel330 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao gente ,avevo già un profilo qui ma come si capisce dal titolo sono circa 10 anni che non tocco più la racchetta ,per svariati motivi ho smesso di giocare ,l’ultimo campionato l’avevo fatto in serie C mi sembra di ricordare dopo 2 campionati in serie D ,comunque il mio dubbio è i altro ,premetto che adesso gioco a livello dilettantistico da qualche giorno con gente che non ha nemmeno sentito del tennis da tavolo e che la più costosa racchetta costa 5 euro ,ma sorvoliamo ,più per me e per non rovinare il mio telaio cosa mi consigliate di fare ,vi spiego la situazione,telaio Viscaria Concavo ,dritto una gomma tenergy 1.9 incollata da ben 10 anni e sul rovescio una donic sempre da 10 anni incollata ,c’è rischio che con scolarle viene via qualche pezzo di telaio ?
    visto la situazione attuale avrebbe senso cambiarle ,mi sono affezionato al telaio e non vorrei rovinarlo anche perché per il livello che gioco adesso come gomme vanno più che bene …grazie a chi vorrà partecipare con un consiglio
    ah …ultimo punto ho trovato anche del mastice di 10 anni fa e per la mia sorpresa è ancora liquido ,andrebbe bene per gomme nuove o va cambiato se ma posso cambiarle in sicurezza .
     
  2. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Non usare il mastice per incollare!!!:eek::eek::D
    Se hai incollato con quello, avrai qualche problema a togliere le gomme; se invece te l'hanno incollata "a modo", dovrebbe venire via come niente.
    Comunque se la racchetta, nel suo complesso, è ancora decente, e per adesso giochi solo a livello traquilloratorio, direi che va bene così.
    Considerato il tuo livello di 10 anni fa e la qualità base della racchetta, direi che ce n'è fin troppo per i tuoi attuali avversari, forniti dell'equipaggiamento basic di decathlon:rotfl::rotfl:
    Quando poi vorrai cambiare gomme, inizia a "sfogliare" il forum per tutte le ultime tendenze;)

    p.s.:Sappi che se giocavi 10 anni fa, dovresti ancora ritrovarti i tuoi risultati agonistici sul sito della federazione:book:
     
  3. Daniel330

    Daniel330 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti ringrazio della risposta ,si il problema non era lo stato delle gomme ma se potevo cambiarle senza rovinare il telaio ,ovviamente i prodotti usati 10 anni fa erano in ottimo stato e la gomma è stata incollata da un ex giocatore della nazionale giovanile ,compagno di squadra …
     
  4. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Le gomme ed i telai sono fatte perché tu possa cambiare spesso e volentieri ;)..se è stata incollata nel modo corretto, e immagino che un giocatore di alto profilo, se era solito incollare, sapeva ciò che stava facendo..
    Comunque se cerchi sul forum, troverai come scollare, incollare, cosa comprare e qualunque altra cosa:rotfl::book:
     

Condividi questa Pagina