1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme a confronto

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Appassionato75, 7 Apr 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. :)Salve colleghi pongisti qualcuno potrebbe farmi un dettagliato confronto tra la media FRIENDSHIP RITC 563 e la lunga GALAXY NEPTUNE? Sono fortemente indeciso se provare sul mio rovescio l'una o l'altra. Vi aspetto numerosi grazie!
     
  2. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Io ti posso aiutare solo sulla 563 l'ho usata per sei mesi, ti posso dire che fra le puntinate medie mi sembra la migliore, perchè ha un alto disturbo, si riesce anche a scambiare e spingere con "relativa" facilità, non imprime effetto nei palleggi tagliati, ma i block e scambi sono facili per una media, gomma assolutamente da provare.
    Ciao.
     
  3. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Io uso la 563 da un anno....su telaio rigido....l'effetto disturbo nel block è elevato...non è però facile l'utilizzo....
    L'ho provata su telaio ALL-...decisamente più facile l'utilizzo nel block e nel chop, ma si perde effetto disturbo...

    P.S. dopo un anno i puntini sono perfetti!:clap:

    La Neptune mai provata...;)

    Dai uno sguardo qui: http://www.tennis-tavolo.com/threads/6547/+puntinate
     
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  4. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :eek: che gommapiuma monti, perchè con gommapiuma dura la sua durata è ridotta ad un paio di mesi
     
  5. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Quella arancione...la Tack speed, giusto?
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    molto fortunato, hai trovato una dlle rare 563 con puntino largo,
    tornando alla tua domanda si appassionato 75: 563 e neptune sono davvero du gomme totalmente diverse, l'utilizzo della 563 si avvicina a quello di una corta mentre la neptune è in tutto e per tutto una lunga,
    Ti consiglio la 563 se vuoi usare il tuo rovescio in maniera molto attiva, un po come si fa con una corta, la neptune invece se la tua prerogativa è disturbare con qualche colpo di attacco a sorpresa
     
  7. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Perchè ci sono anche 563 con puntino stretto:mumble: E sono la maggior parte'...:mumble:
    Ma i topsheet non dovrebbero essere tutti uguali?
     
  8. Grazie:love: penso proprio che proverò la 563 con gommapiuma arancione Tack Speed, sono solo indeciso se prenderla da 1,5 o da 1,8. Tu che ne pensi?
    - - -
    Riesci ad aprire sulle palle tagliate con la tua 563 da 1,5? Magari da 1,8 andrebbe meglio in questo senso anche se suppongo che disturberebbe un po' meno rispetto a quella da 1,5?
     
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  9. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
  10. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    ma si può usare la 563 senza gommapiuma sotto, oppure non è omologata così?
    E se fosse possibile, la consigliereste senza gommapiuma sotto?
    Grazie
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si può usare, ma il risultato è davvero pessimo, molto meglio con uno spessore basso, tipo 1.0mmm. Anche se a parer mio la migliore combinazione è con gommapiuma dura da 1,5/1,8 montata su telaio rigido/semi-rigido Off

    Per appassionato dicci su che telaio vuoi montarla in modo da consigliarti la gommapiuma adeguata
     
  12. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Usarla su un Optimum Seven della Stiga, telaio offensivo ma abbastanza elastico...
    L'obiettivo sarebbe quello di usare questa gomma sul tavolo per spingere il taglio o per bloccare fastidioso, e magari avere anche la possibilità di andare dietro e choppare...
    Pensavo ad uno spessore 0.5 o 1 e con gommapiuma morbida...

    Che ne dici?

    E poi perchè la sconsigli senza tappetino?
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    allora, senza tappetino la 563 essendo molto sottile la superficie e con puntini rigidi e poco elastici sentiresti troppo il telaio perdendo tantissimo il controllo, per il gioco di puntinata media ox sicuramente meglio una dr evil sempre di 729. tornando alla 563 io sull'optimum seven (che è un semirigido e non elastico) l'accoppiata è buona, io ti consiglierei una orange da 1,5 avresti il massimo disturbo al tavolo, il chop di 563 è una palla con poco taglio rispetto ad una lunga ed è da farsi con una frequenza massima di uno a set :D pena l'impallinamento da parte dell'avversario. lo ripeto: la 563 è una gomma da usare al tavolo. Comunque una buona combinazione è con gommapiuma HRS (media) da1.0 raggiungendo un buon compromesso difesa/attacco
     
  14. Grazie devo dire che la recensione è stata proprio illuminante:approved:!
    - - -
    ne ho due a disposizione il Donic Cayman e l'Hallmark Carbon Extreme. Il primo è un all/all+ rigido mentre il secondo dovrebbe essere un off/off+ quasi rigido/rigido.
     
  15. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Che differenza c'è fra le 563 a puntino largo e quelle a puntino stretto e da dove "saltano fuori" le due versioni ?

    Thanks
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sul cayman opterei 563 con gommapiuma dura da 1,8 (non sotto 1,5)
    per l'hallmark che è piuttosto rigido opterei per una gommapiuma media da 1.5 o dura da 1.0/1.2

    Se tu fai caso alle varie liste di omologazione dell'ITTF noterai che quasi sempre la 563 è scritta in corsivo, quindi come se fosse di nuova omologazione, questo perchè a quanto pare ogni nuova produzione di questa gomma (che ha comunque una notevole diffusione in tutto il mondo) dà risultati differenti. La produzione 2007/2008 ha dato un puntino più sottile, più fastidioso ma meno doti offensive e meno controllo oltre ad essere più fragile. Speriamo nella nuova sfornata :D (anche nell'ultima lista è in corsivo :azz:)
     
  17. perfetto l'ho già ordinata non vedo l'ora che arrivi:banana: per poterci giocare. Spero di imparare ad usarla prima possibile, di divertimi tanto e di far divertire meno il mio avversario. Ai posteri l'ardua sentenza:D.
     
  18. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
  19. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e no!! questa è dell'annata 2006/2007, comunque la nera ha una durata superiore alla rossa, grazie al fatto che ha i puntini più elastici rispetto ai più rigidi della rossa, di conseguenza la nera ha maggiore controllo ed è più facile aprire ma sicuramente disturba un po meno, la rossa molto fastidio ma meno controllo ed è più difficile l'apertura..... e dura meno!!! ad ogni modo ti consiglio di passare il dito sui tuoi puntini flettendoli e prestando attenzione nel vedere se alla base sono rotti, dopo un anno è difficile che siano ancora buoni :approved:
     
  20. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Grazie!
    Sono in ottime condizioni i puntini...:campione:
    Penso sia spiegabile col fatto che non stia giocando tanto:( e che non debba parare super topspin:D...
    Il mio livello è amatoriale...:muro:
     
  21. rmdesimone

    rmdesimone Nuovo Utente

    sono anch'io un appassionato della 563 ma ultimamente sto usando la 563-1 con gommapiuma dawei da 1.5 su telaio dr. neubauer combination effect . vorrei sapere se esiste una gomma con caratteristiche simili ma migliore efficacia nel chop e se è una mia impressione ma la 563 è leggermente più efficace nell'apertura ma meno nel disturbo di una 563-1, su di un telaio avalox 555 con quale piuma più o meno rigida del dr. neubauer:sbav:
     
  22. Io purtroppo non posso aiutarti perchè non ho provato la 563-1, ho acquistato adesso la 563 ma non mi è ancora arrivata. Posso solo dirti che, da quanto penso di aver capito:book:, la tua impressione dovrebbe essere sbagliata. Secondo me dovrebbe essere la 563 a dare più disturbo mentre la 563-1 dovrebbe aprire meglio perchè la 563-1 è un po' più morbida della 563 caratteristica che la rende anche un po' più controllabile e meno veloce della 563. Spero di esserti stato utile. Ciao collega pongista
     
  23. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    io ho giocato molto con la 563 e con la 563-1. la -1 è più facile e dà il palleggio più liscio con i relativi pregi e difetti. riguardo alla durata, un cinese che ci giocava(mi sembra si chiamasse LI YI) ne cambiava una ogni allenamento e sosteneva che se non si rompevano non erano buone!
    Inoltre sulla durata influisce enormemente il tipo di block ed il modo di effettuare le aperture (più si impatta la palla piatta meno si rompe la gomma)
     
  24. Se dura veramente così poco penso che mi butterò, ovviamente mi riferisco al mio rovescio, sulla 802 da 1,5(la gomma di Ding Song) che ho preso da pochissimo, ci ho giocato finora solo due volte ma mi è sembrata ottima:approved:.
     
  25. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    secondo me è comunque un ottimo inizio, ci si può fare un pò di tutto anche se non è facile bloccare. In compenso taglia moltissimo nel palleggio (se la impatti bene più di una liscia)
     
  26. E' vero nel taglio è eccezzionale:approved:! ho notato che spesso gli avversari quando rispondono al taglio che ho eseguito con questa gomma buttano la palla sulla rete:rotfl: e mi riferisco a giocatori forti:D tra i migliori della C2 dove gioco io. Ed io: godo:banana:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina