1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

gomma piuma dura vs morbida.

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da caaa, 23 Gen 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    ragazzi preferite le gomme con la gommapiuma dura o morbida?Io ho notato che con la mia xiom non riesco a dare grandi effetti al servizio.....
     
  2. accio

    accio Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Guglielmi
    Squadra:
    ASD TT Fabriano
    a me sono sempre piaciute le gomme morbide, però ho notato che alla fine è solo una questione di abitudine..
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Per due lisce :
    - soft o media-soft sul diritto
    - media o media-dura sul rovescio

    Non dai effetto sul servizio con la Xiom? Strano (con altre gomme ci riuscivi?).. un mio amico e' entusiata della Omega I (secondo me e' sponsorizzato da zeropong! :azz::rotfl:)
     
  4. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    no ma la xiom 1 ha gommapiuma morbida la mia medio-dura
     
  5. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Io sono per la gommapiuma medio morbida, che se abbinata ad un telaio abbastanza rigido secondo me è la combinazione migliore :approved:
     
  6. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    Ieri sera ho provato la Coppa Silver della Donic (gomma piuma morbida) è mi son meravigliato delle sberle che volavano!!! Ora devo solo sperare che la gomma non perda queste caratteristiche in breve tempo !!!
    Per il momento gomma piuma morbida :approved:
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Per il mio gioco attuale preferisco di gran lunga la medio-dura! mi penalizza il top ma mi da più sicurezza sul colpo di attacco.
    Se un giorno diventassi almeno discreto col top allora potrei rivedere la gomma e mettere una bella medio-soft appiccicosetta.
     
  8. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io sono per le morbide, che vanno alla grande su telai rigidi come il mio.
    Comunque tornando alle xiom la I e II sono totalmente diverse dalla III.
    La III può essere incollata a fresco, le altre hanno l'effetto incorporato.
     
  9. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A me piacciono le gomme medio-dure, tipo sriver per intenderci ;)
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Dal sito zeropong sulla Omega 3: "Gommapiuma medio/morbida 38°"

    Vero riguardo le 1 e 2 .. ma la 3, anche se può esser incollata ha anch'essa l'effeto colla fresca incorporato
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Confermo Omega III gommapiuma medio/morbida 38°, ci gioca la mia mogliettina e il suo forte sono proprio i servizi arrotati e topspin inbloccabili :D
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    vorresti dire che è meglio della tua (o altre) 729/cinesi ?:mumble:
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Come gomma Jap ha la carateristica di imprimere ottime rotazioni, io ormai ho un dritto da gomma cinese (come tanti mi ripetono) ho difficoltà a giocare con gomme non appiccicose (di dritto non ho la stessa sensibilità che ho di rovescio) quindi la mia cinese non la sostituirei con nessun'altra.
    E poi i top di mia moglie li definisco imbloccabili quelli miei "strappa gomme" :D
     
  14. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Penso sia dovuto soprattutto al fatto che debba allenare di più il servizio...:teach:
    Prima della Nimatsu usavo una Yasaka Zap, con topsheet decisamente duro e lievemente appiccicoso...tutt'altro rispetto a quello della Nimatsu....I primi giorni con la gomma nuova facevo numerosissimi servizi pessimi....solo ora sto riuscendo a fare servizi decenti...
    Per cui non è tanto la morbidezza della gomma, ma la propria tecnica e la concentrazione:muro:
     
  15. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Allora le gomme incollate a fresco se soft esprimono il massimo delle prestazioni, quelle effetto colla fresca uguale se vedete sono pressochè tutte soft o medie.

    La gomma soft, permette di avere maggior controllo, maggior spin, effetto catapulta e soprattutto maggior parabola che per noi non super campioni è molto importante da non sotovalutare.

    Logicamente una soft 35° per esempio se non fosse effetto colla fresca e incollata sarabbe come un avere in mano un cartone.

    VIVA LA OMEGA I xiom
     
  16. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io la III l'ho provata e ha molto meno effetto colla fresca rispetto alle altre.
    Secondo me o si incolla o è meglio usare la I o II:approved:.
     
  17. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma se hai la sensibilità di un sasso :D
     
  18. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Stessa considerazione.
    riesco a gestire meglio il tiro con la palio da 42^ che la H3.
    Per l'effetto.. come dice il mio maestro.. è solo questione di braccio e polso. Lui taglia anche con il solo legno!!!
    :azz:
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Io vorrei fare questa considerazione: molte delle caratteristiche di una gomma dipendono dalla superficie; quindi spin, aggancio, tempo di contatto, velocità dipendono moltissimo dalla superficie.

    La gommapiuma influsce sulle stesse caratteristiche ma molto meno rispetto alla superficie.

    Quindi a parità di superficie, una gommapiuma morbida fornirà:
    + spin perchè la pallina penetra di più nella gomma
    + aggancio, per lo stesso motivo
    + parabola, per lo stesso motivo
    + subisce di più l'effetto avversario, per lo stesso motivo
    - velocità
    + tempo di contatto, ovvero la pallina rimane più tempo sulla gomma e si perdono attimi preziosi per battere l'avversario sul ritmo, però allo stesso tempo si ha più tempo per "lavorare" la pallina e si controlla meglio

    Di solito si dice che una gommapiuma morbida ha più controllo perchè puoi lavorare meglio la pallina ed è più lenta, però ad alcuni giocatori il fatto che subisca più effetto o che la parabola sia più ampia potrebbe far calare il controllo.

    un velocizzatore applicato su una gommapiuma morbida, essendo questa meno densa con più spazio tra una molecola e l'altra, ha più effetto rispetto ad una gommapiuma dura.

    Quindi prima di tutto scegliete la vostra superficie adatta alle vostre esigenze, poi valutate la gommapiuma.

    Però occorre prestare alcune attenzioni: alcune nuove gommapiume ad effetto colla fresca e super elastiche influiscono particolarmente sulla gomma rendendola molto più morbida e allo stesso più veloce, ne cito alcune vedi Sriver e Sriver High Tune, Dawei Inspirit e Dawei Inspirit Quattro... la sostanza inserita nella gommapiuma influsce anche sulla superficie "gasandola".
     
  20. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    puo' essere tutto vero, per la parte prettamente tecnica, a livello teorico.
    A livello pratico vale il concetto di "sensazione" che è diversa da ognuno, e quindi la parte teorica e tecnica se ne va a ramengo..
    :cool:

    Quindi quoto Lucio tecnicamente, ma evidenzio quando scrive che:
    "una gommapiuma morbida ha più controllo perchè puoi lavorare meglio la pallina ed è più lenta, però ad alcuni giocatori il fatto che subisca più effetto o che la parabola sia più ampia potrebbe far calare il controllo."
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    impossibile non quotarti !

    come sempre , la pratica ha (per fortuna!) l'ultima parola !
    :sisi:
     
  22. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Giusto!!!
    ed è la sensazione che ho avuto io quando ho provato una medio-soft; maggior tempo di contatto, maggior "ampiezza" del colpo e quindi minor controllo. Però parlo di sensazioni e non di verità assoluta, in quanto non avendo avuto feeling da subito, sono tornato alla media; media-dura.
     
  23. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Io che sono scarsettone con una gomma morbida ho una percentuale di errore in schiacciata molto più alto che con una media/dura con palline che mi finiscono ovunque...

    però vi faccio un esempio: la yasaka new era ha una superficie elastica e gommapiuma dura sopra i 44° mentre le Hurricane 3 ha una superficie più secca e gommapiuma 39°. Con la hurricane non sbaglio una schiacciata mentre con la new era ogni tanto sparo fuori... per dire che la superficie incide di più sulla durezza rispetto alla gommapiuma
     
  24. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    Vorrei sottolineare che la morbidezza della gomma incide sullo spin impresso sulla pallina solo se questa è europea. :nono:
    Per le gomme cinesi vale la cosa opposta, perchè il movimento e l'esecuzione del top è radicalmente diversa: la pallina va presa anticipando e da sopra, per cui la palla non penetra quasi mai nella gommapiuma. Anzi, una gommapiuma dura aiuta ad eseguire top anticipati ancora più girati. :teach:
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Scusa, ma per me questa e' una tua interpretazione. Nel senso , andra` senz'altro bene per te, ma non per tutti.
    Io uso cinesi da quando sono arrivate sul mercato (almeno da quando io le vidi) , ovvero agli inizi/meta' degli anni '80...x agganciare meglio la palla ho sempre cercato le versioni + soft (per quando , all'epoca, non erano mai soft come le equivalenti europee).

    IMHO :sisi:
     
  26. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    A mio parere a prescindere dalla gomma che si utilizza, c'è una verità assoluta, ovvero con gommapiume medio-soft è più facile eseguire il top spin soprattutto l'apertura, con gommapiume medio-dure è più facile la schiacciata ed i top ma dalla media distanza, a mio parere un buon compromesso si raggiunge con gommapiume da 38° a 40°.
     
  27. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ll mondo è bello perchè è vario.
    :rolleyes:

    A me la Ferilli non piace, troppo morbida. :cool:
    Preferisco la Nina Moric, bella dura.:D
     
  28. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    Dopo 2 settimane dal primo incollaggio rimane ancora il bellissimo suono e velocità della gomma appena incollata!!!!
    :):)
     
  29. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    che colla hai usato la prima volta?
     
  30. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    Normalissima colla ecologica. (niente trielina o vulcan)
     
  31. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    fissa?
    Attento che la colla fresca,non si può usare nella silver e nell'altra maggior parte di gomme effetto colla fresca, si potrebbe rovinare la gomma
     
  32. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    morbidissima, simil chewingum..le dure non le controllo
     
  33. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    2 mani di colla stiga normale (non fissa)!! e una birra per l'incollatore!!!:birra:
     
  34. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Concordo con la tua opinione, proprio per questo io utilizzo gommapiuma 35° per evitare di schiacciare troppo(mia vecchia abitudine) ma di preferire il topspin, ora con la piuma soft le schiacciate sono per me più difficli e quindi sto migliorand molto e velocemente il top
     
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    IO concordo con il fatto chespesso fà + la differenza il tipo di topsheet che il tipo di piuma.
    Per quanto riguarda le gomme tipo h3 credo che senza abbondante incollatura a fresca siano delle vere "mattonelle" incollate cambia tutto.
    Come era già stato spiegato in un altro post "che non ho più trovato" la gomma si comporta come un elastico + è duro + necessita di forza per essere teso.
    Quindi si torna al fatto che la differenza fra che gomma preferire stà + nel braccio non nella gomma stessa.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina