1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomma Dr. Neubauer Inferno

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da spin548, 18 Lug 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Ciao a tutti, potreste pensare che il sottoscritto abbia particolarmente a cuore il dr NEUBAUER :Prrr: heheheh e forse avete ragione :clap: . comunque voglio chiedere a qualcuno che le ha già provate, le differenze tra la superblock e la gomma inferno.
    Per puro riferimento trascrivo quanto riportato nel sito della FPSPORT
    " la GOMMA DR. NEUBAUER INFERNO E’ simile alla Super Block, stessa velocità o meglio lentezza e se possibile ancora maggior controllo.
    Rossa o nera..................."
    Corrisponde al vero ciò? qualcuno le ha provate? Inoltre, la gomma inferno ha quegli schifosi puntini della superblock, che appena li tocchi si rompono (come i maro.....i)?:mad:

    Saluti a tutti, tranne a quelli che odiano i puntinati....hihiihihih scherzo:p
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nel tuo precedente commento sul robot 1040 mi fai i complimenti (e ti ringrazio per la tua gentilezza) pero' dici che non condividi la mia idea sulle puntinate ?? Perche' ?? Io sto sempre alla ricerca di puntinati e, se forse avrai notato, da un po' di tempo gioco in rovescio con una puntinata corta che ho trovato geniale per contrastare abbastanza bene le puntinate lunghe. E' chiaro che dipende molto con chi giochi pero' ho notato che me la cavo molto, molto bene e quindi W LE PUNTINATE (vi aspetto con impazienza !).
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io sapevo piu veloce..decisamente
     
  4. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Intendevo dire le puntinate lunghe TRATTATE in casa :mad: :bash:


    Ciao a todos
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, sai 'deformazione professionale', come arbitro non posso concepirle anche se comprendo che, causa il commercio, alcune 'ufficiali' hanno molto poco di ufficiale e si avvicinano alle casalinghe. A buon intenditor, poche parole. Ciao et bonne journèe
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    io direi che risulta 1/2 punto in più in velocità ma controllo notevole forse anche maggiore della sb, i puntini non sono duri come quelli della sb, e i puntini mi sembrano leggermente più grandi (ma non sono sicuro) è proprio un'altra gomma quindi.
     
  7. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    Ma sai, per caso, se i puntini si rompono come capita spessissimo nelle sb?
    (si butta ne WC circa 45-50 € ogni volta ......:mad:)

    Bye at all :approved:
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bè chi la sta usando nella ia palestra ne parla in maniera entusiastica, nessuno ha riscontrato questo difetto. poi appunto il puntino non essendo eccessivamente cotto e duro come quello della sb dovrebbe durare di più ma questa è solo una mia considerazione
     
  9. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Re: Gomme Dr. Neubauer Inferno e Monster

    Ciao a tutti voglio riportare la "recenzione" accuratamente redatta dall'amico Bruno di Palermo, in merito alla gamma DR. Neubauer MOSTER

    "Ciao a tutti sono Bruno,
    come vi avevo anticipato nelle precedenti newsletter, ecco il test della gomma Dr.neubauer Monster.

    Questa gomma nasce come alternativa alle TSP trattate, come sapete, o per personale esperienza o per averlo sentito dire, a Jesolo non hanno fatto giocare nessuno con le TSP trattate, o vetrificate, mentre chi aveva una qualsiasi neubauer non veniva neanche controllato, la Monster esce sul mercato al momento giusto, sembra quasi che sia arrivata per sostituire le gomme TSP trattate che difficilmente si potranno usare in campionato e d in torneo, comunque ecco il test effettuato da (omissis) (puntinato con TSP made by Guerini ora sceso 3° cat. ma pronto a risalire 2° cat.) contro (omissis) (2° cat.).

    Ecco il test..

    Palleggio: la gomma si comporta bene, non alza mai la palla, parabola sempre bassa. voto 9

    Risposta ai servizi: nessun commento da fare ! se mandate a rete, o date palle alte, quella è vostra inesperienza, la gomma ha dato una risposta ai servizi eccellente ! voto 10

    Blocco sul tavolo: la gomma blocca bene, anzi benissimo, non dando nessuna possibilità di tirare il secondo Top, se usate un telaio allround, sui top fortissimi cercate di bloccarli 30-40 cm fuori il tavolo, se usate un telaio di difesa, non c'è bisogno di questa accortezza, ma il blocco è comunque eccellente con qualsiasi telaio !
    voto 9,9

    Spinta sul tavolo: la spinta sul tavolo (per chi la sa fare) da alla palla un ottima rotazione, mandando all'avversario palle molto tagliate, dritte, e basse, mettendolo in grossa difficoltà chi le riceve. voto 9

    Taglio da lontano: la gomma da lontano è un arma a doppio taglio, cioè, se imparate ad usarla bene, taglia fortissimo, se non siete così bravi....date palle lisce, il movimento di taglio deve essere forte e deciso, un colpo secco e dato quando la palla non è troppo bassa come i soliti tagli da lontano, quindi diciamo dovete tagliare dalla media distanza ad altezza media, allora manderete palle che nemmeno il più lontanamente possibile il vostro avversario si potrebbe immaginare, perchè pensa che gli ritornate una palla liscia, invece è tagliatissima. voto 9,9

    Attacco: questa gomma permette di attaccare di rovescio, anzi esercitavi ! quando portate un attacco con questa gomma o fate punto o vi ritorna una palla bellissima per uno smash di dritto !
    voto 10

    Disturbo: senza commento ! voto 10,10


    CONCLUSIONI FINALI:

    La gomma è una classica puntinata lunga, gia vetrificata da fabbrica, già pronta con il biadesivo, i puntini sono molto simili a quelli della tsp bamboo , anche in durezza, solo che la superficie della mponster è priva di attrito, ma hanno le zigrinature che permettono di portare attacchi di rovescio.

    Ottima alternativa alle gomme trattate, a detta di (omissis) l'unica differenza tra questa e la tsp trattata da guerini consiste nel fatto che con quella di guerini l'avversario ha difficoltà a tirare il primo top, con questa invece l'avversario tira il primo, ma è assolutamente impossibilitato a tirare il secondo, la velocità è simile alle tsp, il disturbo anche.... ripeto unica differenza il top iniziale....":teach:

    Ciao a tutti
     
  10. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io l'ho usata per scherzo e ci ho giocato contro e non posso che essere d'accordo con l'amico f. che è il tester della monster, aggiungo che altra differenza rispetto alle bamboo trattate è l'effetto ondeggiante della palla detto anche effetto biscia che la monster non da o da poco, comunque una gomma davvero fastidiosa
     
  11. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Telaio x Monster

    Ciao,
    ma con che telaio avete testato la Monster? Che telaio pensate si adatti a quella gomma? Un rigido tipo Kinetic o Balsa 5.5 o un allround?
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Gomme Dr. Neubauer Inferno e Monster

    eheh e dimmi nulla
    il mio problema è proprio la prima palla veloce eheh, per le altre poi si agganciano:D
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Telaio x Monster

    so per certo che il telaio del test è stato il 6040 della 729 che è un all-round elastico, diciamo che asomiglia per caratteristiche ad uno stiga all round classic (con qualche vibrazione in meno). secondo me un telaio rigido con la monster, a meno di sensibilità del giocatore fuori da comune, è sconsigliabile
     
  14. sinati

    sinati Utente

    Re: Gomme Dr. Neubauer Inferno e Monster

    infatti secondo me è una ottima pubblicità per gurrini, meno per il dottore:dati:
     
  15. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Re: Gomme Dr. Neubauer Inferno e Monster

    secondo me, se è questo il tuo problema, dovresti allenarti con un forte toppatore, poichè, a detta della amico bruno, la gomma è veramente efficace (io sinceramente non l'ho ancora provata:azz: )
     
  16. Apiolae

    Apiolae Utente

    :teach: Attualmente sto giocando con una Dr.Neubauer Scalpel (ox) qualcuno mi sa dire che differenze esistono ( velocità , quantità di backspin nel blocco , controllo etc. ) con le nuove Monster e Inferno . Ho letto le recensioni sul sito del Dottore e alcune sul forum e..fanno un po' a pugni !
    Qualcuno è riuscito a fare una prova comparativa ?
    Vi ringrazio e vi saluto
     
  17. multipower

    multipower Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    cambia gomma e' prenditi una ttmaster special o swing back 1 costano molto meno e vanno molto bene sia sul block che in spinta su palla tagliata
    la special e' un po' piu' veloce della swing back 1 . uno che di puntinate ne a provata molte .
     
  18. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Provando la "S.B." ox rossa e la "Inferno" ox nera ho notato che la seconda non solo è più veloce ma inverte molto meno lo spin nel block. Inoltre, per fortuna, non ho notato nessuna rottura dei puntini in ambedue. Comunque ho sentito dire che le due gomme hanno diverse caratteristiche a seconda del colore.
     
  19. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    assoultamente vero le rosse sono più lente e più fastidiose!
     
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    confermo

    e purtroppo i famosi standard qualitativi delle gomme del dottore lasciano a desiderare,
    ho comprato una SB rossa nuova completamente diversa dalla mia attuale, molto piu veloce e reversa parecchio meno
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina