1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

gomma che non fa bolle?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da seguso, 27 Gen 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao, scrivo nello sconforto perché la mia aurus max ha resistito 45 giorni prima di fare la bolla. troppo poco.

    La coppa x1 resisteva circa 3-4 settimane. troppo poco.

    la acuda s1 l'ho provata 2 volte, e 2 volte mi ha fatto bolla dopo 2 giorni. no comment.

    la acuda s2 l'ho tenuta quasi 1 mese e ha resistito, poi l'ho tolta, ma non so se è un caso che sia durata più della s1.

    Di qui la domanda: esistono gomme come la aurus (cioè veloci, medio-dure e che tirano medio-alto) e sulla stessa fascia di prezzo, ma che durano di più? 2 mesi almeno? la m2 ad esempio quanto dura? e la rakza 7? o qualche cinese non appiccicosa da usare col booster, tipo sword hero?

    PS: le gomme le tratto bene, uso la plastica adesiva, non ci passo la mano, pulisco solo con delicatezza e senza prodotti.

    grazie
     
    Ultima modifica: 27 Gen 2013
  2. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non è che quando incolli tendi la gomma?
     
  3. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    no, non lo faccio. incollo col rullo ma non tendo.
     
  4. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Prova a non fare pressione: limitati a usare il rullo solo per stendere la gomma uniformemente (perché non rimanga ondulata): secondo me inavvertitamente la tendi e magari hai un braccino non delicatissimo quando tiri...
     
  5. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma è proprio quello che faccio...

    il problema delle bolle è solo sul dritto. ma non ho nemmeno tutta questa potenza. c'è gente che tira molto più forte.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mizzica Seguso ma che top tiri? Le bolle le ho viste solo sulla gomma del dritto di Albert Margaron. Stica.. Meco.. :approved:

    Questo da te non me lo aspettavo! :D
     
    Ultima modifica: 28 Gen 2013
    A seguso piace questo elemento.
  7. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    che ne so, forse perché faccio girare tanto su palla tagliata. ma se prendi un terza categoria qualsiasi è probabile che tiri più forte di me.
     
  8. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No, questo non può essere, altrimenti le mie diventerebbero dei palloni aerostatici.
    Dev'esserci qualche altro tipo di problema, che al momento mi sfugge.
    Se dici di appoggiare soltanto la gomma al momento dell'assemblaggio, mi sembra strano. Ma le stacchi e riattacchi spesso?
    L'indicazione in giorni di uso può non essere indicativa: in termini di ore giocate, come siamo messi?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    prima le riattaccavo 1 volta a settimana. ma quest'ultima aurus non l'ho staccata mai.

    e comunque stacco con delicatezza.

    in termini di ore giocate, in media saranno quasi 2 ore al giorno.

    come colla uso copydex (lattice) allungato con ammoniaca, strato sottile.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Gen 2013 ---
    mi dicono che la joola x-plode dura molto (o la xpress x-plode, non ho capito). ma sarà simile alla aurus?
     
    Ultima modifica: 28 Gen 2013
  10. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fai la prova del 9 e chiedi a un amico di incollartela lui.
     
    A seguso e ZZTOP piace questo messaggio.
  11. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    credo sia un problema di colla e di pressione di incollaggio
     
  12. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è una colla molto delicata, non ha tenuta fortissima come ad esempio il copydex. che sia l'ammoniaca?

    una volta allungata è molto liquida, non densa (tipo latte); quindi poi asciugo la colla con il phon. forse il phon è troppo caldo?
     
  13. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No la colla non può essere. Tutte le colle "ad acqua" hanno base d'ammoniaca.
    Ma non è che, per caso, passi il phon sulle gomme, per scaldarle?
     
    A seguso piace questo elemento.
  14. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    come ho detto, passo il phon sulla gommapiuma per asciugare la colla (per non aspettare 10 minuti). forse è quello...
     
  15. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    io continuo a dire che è un problema di colla, di fissaggio e successiva pressione in asciugatura.
     
    A mikisqualo e seguso piace questo messaggio.
  16. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quindi devo cambiare colla?

    devo incollare una nuova aurus, stavolta proverei a non usare l'asciugacapelli e vediamo quanto dura.
     
  17. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Per esperienza diretta secondo me è il phon, succede se è troppo caldo, basta usarlo freddo o tiepido da lontano
     
    A seguso piace questo elemento.
  18. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io uso la stessa colla, mai avuto problemi del genere.
    Secondo me è l'asciugacapelli.
    Anch'io lo uso talvolta in fase d'incollagggio, ma avendo cura di non dare mai il max del calore e tenendolo a una certa distanza, ma lo uso soltanto a casa la sera prima di mettere la racchetta sottopeso.
    Se, invece, lo si fa in palestra, scaldando la gomma e subito dopo sottoponendola all'azione meccanica del gioco, questo problema potrebbe verificarsi.
    Allo stesso modo, se non peggio, il fatto può verificarsi se si "phonano" le gomme d'inverno per scaldarle e subito dopo ci si gioca.
     
    A seguso piace questo elemento.
  19. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    in effetti mi è capitato a volte (ma non con l'ultima aurus) di usare il phon anche sopra, quando era molto umido e non si riusciva a giocare.
     
  20. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    phon sopra????............azz

    da come scrivi, penso che tu non faccia riposare abbastanza le gomme, anche in virtù del fatto che dici che usi uno strato sottile ( forse troppo) di colla.
    considerando l'ammoniaca che tende a ritirare la gomma, ed aggiungendo gli altri fattori ( quantità colla, riposo e pressione fissaggio), dovremmo arrivare alla conclusione che si possano creare biolle
     
  21. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Anche io uso il copydex e il phon (ovviamente non al massimo, né attaccato alla piuma o tenuto fisso su un punto) ma non ho avuto problemi. Potrebbe essere che faccia scaldare troppo la gomma e che così, dilatandola, finisca per farla tendere più del dovuto. Come si raffredda si torna a contrarre: qualche colpo e il danno è fatto.
    Però a questo punto la domanda è spontanea: ma non è che invece del phon usi una pistola termica per sverniciare?
     
    A seguso piace questo elemento.
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    riposare dopo l'incollaggio, intendi?
     
  23. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    ovvio, sotto modesta pressione almeno un paio di ore direi
     
  24. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... giusto per... ma per bolla intendi che si staccano i puntini o che ?
     
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    questo non l'ho mai fatto... ci ho sempre giocato subito dopo l'incollaggio.
     
  26. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cambia di poco se ha fatto asciugare e steso bene. E nel suo caso si scollerebbe: il problema sembra un eccesso di trazione sui puntini, dovuto alla tenuta della piuma.
     
  27. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    dovrebbe rigonfiarsi mla gomma.

    cioè la gomma si ritira, tecnicamente lo strato di colla ( pellicola di lattice) rimane attaccato alla gomma e avendo tensione, si distacca dal telaio, quindi la pressione della gomma con relativa pellicola di colla, più il continuo contatto con le palle fa si che il tutto si ritiri creando bolla d'aria tra gomma e telaio
     
  28. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    certo. si staccano dei puntini dalla gommapiuma, nella zona dove colpisco il top di dritto (non al centro del piatto, più su).
     
  29. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    secondo me............sbagliatissimo, devi dare il tempo alla colla di creare il suo status di pellicola permanente
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Gen 2013 ---
    azz...........questo è un altro problema allora, potevi dirlo subito
     
    Ultima modifica: 28 Gen 2013
    A seguso piace questo elemento.
  30. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E allora prova a non far scaldare la gomma quando incolli: invece di tenere il phon "puntato" muovilo di continuo e quando il latex è asciutto aspetta un po' che il tutto si raffreddi; secondo me il problema è causato dalla diversa dilatazione tra top e piuma. E quando unisci fai molta attenzione a non far tendere la gomma.
     
  31. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me è solo colpa del top micidiale di Seguso, mi sa che è tra quei pochi che riesce a colpire sempre nello stesso punto del piatto e con regolarità... quindi stress massimo della gomma sempre nello stesso punto.
    Sono convinto che se giri la racchetta e cominci a toppare di dritto con la gomma del rovescio, sfasci pure quella... cosa pensavi che essere dei campioni (o quasi) non avesse dei lati negativi??? :D

    quindi la "cura" in questo caso vede solo due strade percorribili se non vuoi cambiarle ogni 3 mesi
    1 - tira piano :p
    2 - trova uno sponsor che ti passa le gomme come ai pro ;) (che ci manca poco le cambino ogni set)
     
    A seguso piace questo elemento.
  32. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... non abbiamo preso in considerazione una contaminazione da pannolino...
     
    A seguso piace questo elemento.
  33. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ARGHHH!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Gen 2013 ---
    beh, certo, il top si colpisce nella parte alta del piatto, perché hai più leva, cioè la racchetta va più veloce in quel punto. quindi tiri più forte. mica solo io, tutti.
     
    Ultima modifica: 28 Gen 2013
    A demonxsd piace questo elemento.
  34. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Molte gomme attuali, a differenza di quelle del passato (Sriver, Mark V di 30 e più anni fa) sembrano essere unite alla gomma piuma per mezzo di termosaldatura industriale e non più per incollaggio. Questo per contenere pesi e per garantire maggiore elasticità alla struttura del "topsheet".
    Se il procedimento di assemblaggio è questo, ne consegue che usando insistentemente il phon può disturbarsi la coesione tra top e piuma.
     
    A seguso piace questo elemento.
  35. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    piu che phon e proprio aggancio che dai alla gomma con il topspin..altri in palestra hanno lo stesso problema e sono tutti quelli che impattano forte
    succede alle S1 e baracuda in famiglia donic....questi giocatori hanno messo la s1 turbo e hanno risolto il problema dico che il phon non centra xche usano la colla bty e aspettano che asciughi normalmente..
     
    A demonxsd e seguso piace questo messaggio.
  36. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    si........ma seguso usa il phon sopra............e questo è sbagliatissimo
     
  37. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ok, ma con la aurus che mi è durata 45 giorni non l'ho fatto mai.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Gen 2013 ---
    s1 turbo? interessante.

    però è durissima e tira basso...

    lo zio panichella mi ha detto che molti usano la x-plode per questo motivo. la devo provare.
     
    Ultima modifica: 28 Gen 2013
  38. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mhhh. le Joola IMHO poco spin, molta catapulta, tutte. Però come bloccano!
     
  39. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    9065-bigbabol.jpg
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  40. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    45 giorni per due ore al giorno per un'aurus che non costa molto non e' poi malaccio...
     
  41. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    vero, ma dato che grippa ancora molto bene, come nuova, è un peccato...
     
  42. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Anch'io uso una colla al lattice moooolto diluita e di bolle non ne ha mai fatte. Prima usavo il copydex e la storia era la stessa, niente bolle. Ho asciugato spesso col phon caldo per far prima, ma non facevo surriscaldare troppo la gomma, penso. Adesso ho un phon con regolatore di temperatura e lo uso freddo . Spesso ho dovuto "stirare" un po' la gomma perchè piccola, anche se ultimamente non lo faccio più, ma di bolle non ne ho mai viste ;)
    Probabilmente è proprio il phon molto caldo, perchè le altre situazioni le ho provate tutte e non ho mai avuto problemi (tra l'altro ho un dritto molto forte)
     
    A seguso piace questo elemento.
  43. f-red

    f-red Utente Attivo

    Allora probabilmente succede perché fai girare molto e quindi quando impatti la gomma subisce un notevole "trauma". Però da giocatore che ha usato la colla fresca ti dico anche che mi succedeva spesso prima quando incollavo a palla con la colla fatta in casa con para e trielina o solo con la trielina quindi ti direi di provare a mettere meno ammoniaca. Perché dopo due giorni la s1 non può farti la bolla. Io con la s1 ci ho giocato quasi 2 anni e non ho avuto mai una bolla e incollo con il lattice. Premesso che sono un giocatore decente quindi colpisco abbastanza forte. Ora anche con la m1 nessun problema
     
    A seguso piace questo elemento.
  44. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    da noi in palestra c'è un vecchio prima categoria, che ai tempi che furono rientrava se non sbaglio tra i primi trenta d'italia...
    ora ormai si trova tra i primi 100, d'altronde l'età avanza...
    tira certe bordate da paura e parlando un pò di tempo fa di una cosa simile successa a un'altra persona, lui mi disse che non aveva mai riscontrato questo problema... ora lui gioca con 2 aurus soft max e vi posso assicurare che tira missili terra-aria non indifferenti...
    quindi io mi associo alla teoria del phon... alla fine non costa niente aspettare venti minuti dopo aver messo la colla per farla asciugare bene...
     
    A seguso piace questo elemento.
  45. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Quando hai un bebè in fascie in casa fidati che 20 minuti fanno la differenza...vero segusoooo;);):)
     
    A seguso piace questo elemento.
  46. bomber71

    bomber71 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Antonio Manes
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Antoniana TT Pescara
    Be, c'è da dire che il problema è sorto da quando ti alleni con me!
    Medita.............
     
  47. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    tu hai fatto uscire la bolla alla x2 sul rovescio!
     
  48. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anch'io propendo nettamente sull'azione dell'asciugacapelli più che su quella dell'impatto traumatico spinnoso.
    Posso dirlo perché, a causa della mia impostazione volta alla ricerca del massimo spin a discapito della velocità nei top (sigh! Quanti lisci!) mi trovo costretto a cambiare gomma perché il topsheet viene letteralmente eroso nella parte centrale dall'aggancio della pallina.
    Ho constatato che, se monto identica gomma insieme a un altro giocatore, dopo un uguale periodo di gioco, mentre la mia avrà il top abraso, l'altra sarà praticamente nuova, almeno esteriormente.
    Ciononostante, mai avuto alcun problema di bolle...mi vengono soltanto quando perdo male!
     
  49. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Seguso, a parte le ore di gioco........tu ti alleni tutti i giorni e poi a casa con il robot, solleciti anche le gomme poichè il tuo gioco è sempre e solo in topspin..........penso quindi che tu 100 ore di gioco le raggiungi in poco più di un mese e sono un bel limite max per chi le usa come te.........100 ore al 90% di topspin!!!!
    altra domanda..........ma non è che metti anche qualche booster o tensionatore?
     
    A seguso piace questo elemento.
  50. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sto iniziando a pensare che la colpa sia di Levon che, per allenarsi nella difesa, va dietro e mi fa fare 100 top a tutto braccio su pallonetto. In quel momento riesco proprio a sentire le gomme che si distruggono :(. Deve essere colpa sua!

    No, niente. Non so gestire maggiore velocità. (Se lo sapessi fare andrei su un telaio più veloce.)

    Se miglioro la risposta ci posso pensare.
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2013
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina