1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Geronimo stilton ed il ping pong...

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da defender, 23 Mag 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Su focus geronimo stilton di questo mese, c'è un articolo per spiegare ai piccini il tennis tavolo. Miracolo, o qualcuno sta capendo che è uno sport sano da promuovere, e proporre ai più piccini?
     
  2. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Eccola qua la copertina:

    [​IMG]

    Def che dice, che dice l'articolo?:)
     
  3. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    Ping-pong, il tennis tascabile a misura di bambino... Non ho letto l'articolo ma sembra una presa in giro... Per me è un insulto definire il tennis tavolo "tennis tascabile" o "a misura di bambino". Spero di essere fuori strada.
     
  4. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Già ,di primo acchito.....domani lo compro ,se si trova in edicola....
     
  5. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Il mensile "focus geronimo stilton" è indirizzato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Per ovvie ragioni d'età :Dnon lo conosco e non so come trattano gli argomenti.
    Non so cioé se nella semplicità di linguaggio adatto ai giovanissimi cercano comunque di portare informazioni corrette e curiose oppure se sparano due stupidate, mettono quattro foto che coprono più metà dello spazio e..finisce lì.
    Comunque già solo il fatto che venga nominato il ping pong di per sè dovrebbe essere un fatto positivo, anche se piccolo piccolo.
    Curiosa anch'io di saperne di più..per questo ho chiesto a Defender di illustrarci l'articolo.. visto che siamo a fine mese magari in edicola non lo si trova più.:)
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A me invece il claim piace. Perché no? Il tennistavolo é divertente quanto il tennis, é più economico per le tasche dei genitori e se praticato senza stress agonistico e anche meno invasivo per arti e articolazioni in crescita.... direi una buona propaganda, con un titolo così non voglio pensare che l'articolo possa essere riduttivo, suvvia!
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    A prescindere dal fatto che vi sia un articolo che ci interessa direttamente per ovvi motivi,la curiosità diventa sicuramente doppia nel senso che "imparare" a leggere su giornalini di nicchia di età come questo potrebbe esser molto educativo dal punto di vista psicopedagogico (sempre che la rivista ,come d'altronde sembra ,sia seria) con noi che abbiamo a che fare tutti i giorni con bimbi di quella fascia d'età: soprattutto nel senso di riuscire a "comunicare" con un linguaggio a loro consono e non ,da come son abituati ,dalla scuola e dai genitori, "da mondo degli adulti".
     
  8. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Ho letto l'articolo in questione. "avendo un edicola sono avvantaggiato ;)"
    Ci sono delle imperfezioni, ma mensiona anche cose giuste. Diciamo che non è chissà che cosa, ma è pur sempre un articolo rivolto ai bambini che parla di tennis tavolo..Aspetti negativi, mi riferisco ad esempio, alla suddivisione delle racchette per stelle, dicono che si può prendere la pallina a volo "chissà che vorranno dire".
    Come aspetti positivi invece, racontano di altri bambini pongisti, di una japponesina che ha battuto un adulto, delle varie impugnature, e soprattutto della sportività del tennis tavolo.
    Insomma direi che poteva essere fatto meglio, ma non ci lamentiamo. E' pur sempre qualcosa...
     
  9. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Condivido. Si spera che nelle riviste specifiche per i piccoli si possa trovare un linguaggio che possa insegnare, dare uno spunto, su come comportarsi e quali terminologie usare con i bimbi.
    L'unica cosa che mi lascia perplessa è il riferimento a scuola e genitori. Se scuola e genitori non sanno rapportarsi ai bambini con un linguaggio adatto a loro devono proprio aver sbagliato "professione".
    La prima perchè sono proprio i suoi "clienti" i sencondi perchè... sono i propri figli e spero che a 8/10 anni non parlino di fisica quantistica.

    Ad ogni modo a Milano il mensile di Maggio è terminato (almeno in tre edicole a cui ho chiesto).. infatti è già uscito il numero di Giugno. A Biella..com'é andata?:)

    Grazie def .:);)
     
  10. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    :mumble:

    PINGPONG...

    il tennis "tascabile" a misura di bambino....



    - versione A ...per avvicinare bambini va beniZZimo

    - versione B ... partiamo subito male

    - versione buonista..tanto di cappello

    - versione futurista....il tennis "tascabile" a misura di tutti...

    zz:D
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Mi riferisco alla tendenza ,spesso inopportuna,a cercar di far "crescere" troppo in fretta in propri figli.... e nella scuola la separazione fra "impegno" e "gioco" troppo marcata mentre ho un'idea in cui "l'impegno" deve rappresentare un momento di gioco (certo con le sue regole da rispettare,piacciano o no).
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Hai ragione a volte sussiste questa tendenza e mi auguro che nelle tue conoscenze e/o esperienze non tutti i bambini siano stati trattati da genitori e scuola come se fossero adulti.
    Un bambino è un bambino e come tale va trattato pur stimolandolo a crescere e capire sempre di più.:)
     
  13. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    bene! son riuscito a prendere l'ultimo numero a disposizione: dopo il lavoro son passato in palestra... e ...cavolo, uno dei due ragazzini (9 anni) che si allenavano ha subito riconosciuto la rivista:eek: e me ne ha parlato entusiasta.
    Incuriosito,son tornato a casa e durante la cena (non si dovrebbe fare ...ma si fa:rotfl:...) gli ho dato un'occhiata (a dire il vero l'ho letto quasi tutto meno i fumetti).Non male, anche se la parte scritta è più rivolta alla fascia di almeno 9-10 anni, le numerose immagini ,i fumetti, la grafica sono appetibili pure dai più piccoli.
    L'articolo in questione , sullo sport, in questo numero ,il Tennistavolo, è trattato sicuramente in modo semplice (anche un pelo semplicistico ,come giustamente ha sottolineato Def in riferimento al colpire la palla al volo e la questione delle "stellette" sulla racchetta)ma quello che assolutamente mi ha reso perplesso è quella sottolineatura del "c'è anche virtuale"... "giocare il ping pong in poltrona? si può ! Pura e semplice pubblicità a ad andare a comprare nel negozio Apple più vicino... e fa il paradosso con l'affermazione della pag preced nella quale si accenna a " qualcuno ha detto che il TT è come giocare a scacchi correndo i cento metri" (copiata dalla firma di qualcuno del forum?:rotfl::rotfl:).Insomma vogliamo fargli fare movimento a sti ragazzi o continuiamo a invogliarli a stare davanti alla play... da denuncia...
    In evidenza un bel raccogli palline ma niente a che vedere col mio pratico TUBò:rotfl:...
    Un particolare mi ha colpito per le parole usate: una piccola sezione "l'Agonismo" sembra nient'altro che leggere la nostra rivista...anzi da lì mi sorge un dubbio : che sia questa la "promozione giovanile" che la nostra fed va praticando? Speriamo di no... comunque ritengo opportuno avvicinare i ragazzini creando prima almeno quel bagaglio di conoscienze (che altrimenti a scuola manco si sognerebbero di insegnargli) con l'ausilio della carta stampata. Ma attenzione ,se poi questi non hanno la possibilità di provare dal vero allora resta lettera morta e soldi buttati.
     
  14. Mikael Appelgren

    Mikael Appelgren Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Palombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. C.T.T. Ferentino
    Dal sito FITET:

    http://www.fitet.org/index.php?opti...ello-sport&catid=188:notizie-varie&Itemid=198

    dalla data (24 maggio) dell'articolo sembra proprio che "qualcuno" si sia ricordato di riportare l'informazione dopo l'apertura di questo thread....e di far bella la FITET.... dal sito "Un altro segnale dell'opera di promozione che la Fitet sta portando avanti in più direzioni" .......eh lo fanno lo fanno!!! so regaaaaaazziiiiii :eek:


    Fernando
     
  15. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Il richiamo al gioco "virtuale" credo che debba farci riflettere. Questa è una rivista scritta in modo che piaccia ai bambini. E se hanno scritto dei giochi virtuali vuol dire che sapevano di scrivere cosa a loro gradita. E' triste ma esistono bambini, che preferiscono giocare per ore a videogame, fatti male, anche sui telefonini, piuttosto che farsi una bella partitella, vera!
    Io da bambino giocavo su un tavolo da cucina con una rete che si teneva con le mollette e ci divertivamo come pazzi... ;)
     
  16. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mi pare che più o meno il "taglio" dell'articolo sia quello.

    Meno male che il forum non è stato nominato, sai che pubblicità negativa.
    :rotfl::azz:

    Hai già detto tutto tu.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina