1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Fumo, alcool e tennis-tavolo

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giando, 15 Nov 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Volevo sapere da voi, alcolisti e fumatori tesserati, quali svantaggi notate circa il vostro rendimento.
     
  2. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Svantaggi...????????
    Firmato: SuperCiuk :)



    P.s. Si sconsiglia vivamente l'uso di fumo e alcool in quanto nocivi alla salute...
    a volte anche del tennis tavolo.
     
  3. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Io ho smesso di fumare da 2 mesi e mezzo..fumavo 25 siigarette in tutto al giorno..sono consapevole che il tennis-tavolo non è uno sport nel quale occorre tanto fiato ( ho visto tantissimi giocatori della b1 andare a fumare la loro sigaretta dopo l'inconto), ma non sicuro che la mia scelta porterà solo risultati positivi.
     
  4. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Zero fiato e di conseguenza,non mi sposto per fare il colpo come andrebbe eseguito .Sono pigro in più mi adagio perchè ho il braccio lungo.
    Alla fin fin della fiera sbaglio colpi facili perchè non mi muovo di mezzo passo
     
  5. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Mi dispiace contraddirti, ma nel tennistavolo, o perlomeno ad un certo livello, serve assolutamente avere fiato.
    Dopodichè ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria salute, però non facciamo passare il messaggio che il tennistavolo è uno sport dove non serve avere fiato...e per quei giocatori, beh..ognuno è libero di farsi del male come vuole no? (paradossalmente magari quei giocatori con più fiato potrebbero giocare ad un livello più alto, chi lo sa).
    Comunque ottima scelta la tua di smettere:approved:
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assolutamente vietati per il gioco. Al max una birretta dopo l'allenamento !
     
  7. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    D'accordissimo. Il fumo riduce il fiato e mi va bene, ma un paio di grappette prima della partita...:approved:
     
  8. Dan

    Dan Utente Attivo

    Quoto tutto:approved:
     
  9. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Campionati mondiali di atletica, salto con l'asta, Vigneron prima del suo ultimo tentativo per la vittoria, si fuma una sigaretta, salta e vince....
    circa il bere il fumare e molto altro, il piu' grande campione di sempre,maradona, puo' scrivere un libro. In sintesi io penso che sia un fatto molto soggettivo e che non ci siano regole in merito, dunque continuero' a fumare, a bere etcetc.(ricordo che il buon Ady fuma 2000 sigarette al giorno eppure ogni tanto qualche partita gliela fanno gentilmente vincere!)
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Io non sono una tesserata ma rispondo ugualmente a questa discussione.
    Il fumo fa male è una cosa accertata...ma io "fumicchio" (in realtà molto poco) solo sigarette al mentolo e non riesco a togliermi il vizio!:muro:
    Mi piace la birra, il vino solo bianco e non amo i super alcolici. Credo che alla base di tutto ci deve essere una giusta moderazione...non bisogna esagerare. Io almeno la penso così.:sisi:
    Che poi chi non fuma, non beve abbia più fiato e più possibilità di controllo e/o potenza nel T.T. e nello sport in generale può essere .... ma certi piaceri nella vita sono anche difficili da evitare..ci vuole molta "forza di volontà".:)
     
  11. ale89

    ale89 Nuovo Utente

    Squadra:
    libertas faenza
    fabio prova a fumare e bere e a fare due ore di cesto e schemi a grande velocità........come me.....
    anchio fumo ma poco, e quando finisco un cesto o uno schema mi sembra di morire:eek:
    quindi il fumo limita sicuramente il fiato..........:azz:
     
  12. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Quoto anche io. Io non ho mai fumato nè bevo alcool, solo una birra piccola magari il sabato sera... In più faccio molta preparazione fisica... Proprio oggi sono andato a fare la visita medico sportiva agonistica, e, sebbene non sia molto grosso fisicamente, ti assicuro che il medico è rimasto sorpreso dalla mia capacità polmonare :D
     
  13. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    E' evidente che sono gli schemi e il cesto che fanno male, e' scientificamente provato che fanno male alla salute, non aiutano nel tt e sfavoriscono le pratiche sessuali!!
    Basta guardare il rendimento di quelli che fanno cesti e schemi! Rocco Siffredi non ha mai fatto cesti, ma ha rendimenti notevoli.. riflettete gente
     
  14. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Non fà cesti.... ma di schemi ne sa di più dell'allenatore della nazionale:D :D :D


    Ritornando in tema direi che fino a certi livelli con moderazione ci può stare anche una sigarettina fra una partita e l'altra ma se si va più in alto sarebbe meglio evitare. Se poi di cognome vai di Waldner è tutto un'altro discorso!
     
  15. ANDOX

    ANDOX Nuovo Utente

    ....ma che discussione è questa ?

    ......la vita dell'atleta non prevede soprattutto ne alcool, ne fumo, oltre che ad una svariata e lunga serie di divieti alimentari ed abitudinari, uniiti a rinunce che invadono ogni normale attività quotidiana.
     
  16. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Waldner appunto e' un altro esempio di come il talento e la classe siano assolutamente slegati dalla rigidita' comportamentale, direi anzi che siano antitetici. Le vere espressioni di talento e genio sono sempre state accompagnate da vere sregolatezze, e waldner e' uno di questi casi (beve come una spugna ed ha molti altri vizi negativi). Possiamo dunque dire che esistono due tipi di super atleti : quelli assolutamente controllati e maniacali (schumacker,nadal,del piero etc) e quelli talentuosi pazzi(maradona,waldner,laconte,cassano,gasquet etc) io preferisco quest'ultimi!!!
     
  17. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Infatti Cassano e Maradona hanno fatto una brutta fine... E poi come lo sai che Waldner beve come una spugna? A me non risulta per niente
     
  18. Dan

    Dan Utente Attivo

    Anch'io credo che la cosa sia stata ingigantita dai mezzi di informazione...ad ogni modo occhio a questa testimonianza;)

    http://www.tennis-tavolo.com/threads/7754/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  19. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Non sapevo di questa cosa, certo non pensavo fosse precisino come ad esempio è Timo Boll (ed anche io lo sono abbastanza), comunque il commento di Mago alla fine penso che sintetizzi la cosa al meglio...
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  20. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    E' sempre sgradevole raccontare fatti e limiti di altre persone,(non bastassero i nostri) comunque quando si parla di personaggi pubblici diventa normale ed autorizzato.
    Ero a Saarbruken a vedere un torneo tra i piu' forti europei, vinto da persson su schlager, giocava anche waldner ed eravamo nello stesso albergo con casino'. Beveva come una spugna, prima durante e dopo gli incontri, era incollato al tavolo verde con gli occhi del perdente abituale, sempre solo in quanto anche i suoi colleghi pongisti non hanno rapporti con lui, insomma un disadattato! Mi e' dispiaciuto molto vedere ridotto cosi' un idolo del nostro sport e della nostra generazione. Tutt'altra persona persson, con moglie e figli, sembrava assolutamente appagato.
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono d'accordo. Infatti quando si parla di personaggi pubblici di questo tipo che lo fanno anche in modo assolutamente aperto (e se na sbattono pure)non si tratta di dire cose private, che sarebbe uno po' sgradevole.
    A proposito...pensi che Appelgren beva latte ?:D
    Con Waldner eravamo ad un tavolo insieme con Karakasevic...e davvero quei due hanno un gran talento per giocare a quei livelli, nonostante...poi Karakasevic si accende una sigaretta con la precedente...
    Normalmente, forse, un po' di Nero d'Avola a pasto, ma...:D
     
  22. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Appelgreen ha anche lui i suoi vizi, altri rispetto al bere, pero' non e' un disadattato, ma uno che vive bene, si diverte ed ha vita sociale, mi dicono che ogni tanto trom.a pure, beato lui!!
     
  23. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, no...non ha ...vizi...al contrario, fortune...sembra proprio che è stato sempre apprezzato dalle donne e parecchio.;)
    Waldner..strana persona, genio e sregolatezza, appunto...non ha mai fatto neanche la patente, pensa; il gioco d'azzardo, la solitudine, un po' misantropo...però è una brava persona.:)
     
  24. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Credetemi, smettendo di fumare è come diventare un altra persona, almeno fisicamente parlando.
    Il fiato aumenta di brutto, la resistenza fisica ecc..
    Se prima avevo il fiatone dopo gli allenamenti, ora ho solo un gran dolore alle gambe...e basta;)
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' vero, è vero, purtroppo....:D
     
  26. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Checché se ne dica, per il fiato è quasi peggio l'alcol, rispetto al fumo. Nel senso che un fumatore moderato grazie all'attività fisica mantiene la capacità polmonare, mentre un bevitore, anche moderato, diminuisce la capacità di ossigenazione delle proprie cellule (qualche medico, qui, magari potrebbe spiegare il perché).
    A questo va aggiunto che mentre la nicotina è un eccitante, l'alcol è un deprimente, e quindi, al di là del fiato, fa diminuire le prestazioni (e non solo quelle sportive).

    Poi è chiaro che si parla sempre di eccessi; se uno si fa mezzo chilo di amatriciana e poi scende in campo, difficilmente si muove, anche se non beve e non fuma.
     
  27. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

  28. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Yesssssss :D :D :D
     
  29. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Chi?:eek:
    :azz:
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  30. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Hai trovato chiuso a lourdes???
     
  31. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Non per intromettermi, ma dopo questa vado a smaltire l'amatriciana :clap: :clap: :clap: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  32. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Io schiatto dopo il primo di cesto altro che due orer
     
  33. ale89

    ale89 Nuovo Utente

    Squadra:
    libertas faenza
    è solo questione di allenamento e preparazione fisica........
    il cinese con cui mi alleno mi ha raccontato che in cina faceva fino a 4 ore di cesto al giorno.....
     
  34. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Ale hai la casella messaggi privati piena, non riesco a risponderti.
     
  35. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    E' anvhe questione di abitudine, il nigeriano con il quale ho giocato un anno faceva una doccia al mese,e gli avversari(ma anche i compagni) lo soffrivano!!! Anche questo serve
     
  36. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Dei conoscenti facevano anche 8 ore di cesto al giorno.
    Raccoglievano le ciliege. :) :hoi: :muro:
     
  37. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    :Prrr:
     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Vecchio...!: ..se ti fa il "Barcone" Rocco è finita .. dopo ci passo anch'io...!....
    ----

    quoto!
    Sarà per questo che Errigo suo figliol'ha chiamato Rocco..!??
    :king: :birra: :birra:
    - - -
    ahh... ecco come ha fatto a finire a Faenza a fare lo sparring!!! sennò come teneva duro al ritmo di alcuni!
    :eek:

    beh .. ho un collega che va di Glen Grant e di ascella... e l'hanno fatto direttore ... nell'agenzia di provincia più piccola e più lontana che abbiamo in zona... infatti hannocominciato anche a chiudere i conti...
    :clap:
     
  39. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Bella questa!! le coincidenze a volte...:D :D
     
  40. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    A mio parere un vero atleta per dare il massimo di se stesso non dovrebbe bere alcolici ne fumare.
    Molto dipende dal fisico, dalle qualità tecniche, e dal livello.
    Ci sono dei giocatori che bevono, fumano, e sono grassi come dei porcellini, ma con qualità tecnice superiori alla categoria, e vincono lo stesso.
     
  41. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Pensa se non bevessero, non fumassero, e fossero in forma fisicamente, cosa potrebbero fare...
     
  42. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Molto spesso chi ha il talento non lo sfrutta pienamente, mentre chi non ce l'ha si fa un mazzo enorme per cercare di emergere.
     
  43. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Si l'ho notato anche io purtroppo :goccia:
     
  44. laura

    laura Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ho smesso di fumare (con discreta fatica) qualche anno fa e sono felicissima:

    1) faccio le scale due a due e non mi viene il fiatone;:rolleyes:
    2) non devo lavarmi continuamente i denti e risparmio sulle mentine;:D
    3) qualsiasi attività mi risulta meno faticosa! ;)

    E' stato positivo per tutto.

    Una birretta ogni tanto, non credo uccida nessuno e tanto meno un bicchiere di buon vino a cena. L'importante è sapersi moderare. :approved:
     
  45. Tospin

    Tospin Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASTT Perderecondignità
    Mmm... io nn bevo, non fumo, non sono grasso, mi faccio un mazzo tanto e perdo. Poi vedo cadaveri che hanno difficoltà a restare in piedi ma che riescono a vincere lo stesso. Oppure gente che si allena 2 volte al mese perchè gli seccha, arriva ai tornei, vince e si va a fumare la sua bella sigaretta fuori. In quei momenti l'ippica diventa improvvisamente attraente...
     
  46. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Corcordo su tutta la linea, anche se aggiungerei il punto 4: LIBERI DALLA SCHIAVITù!!.

    p.s.come hai smesso?
     
  47. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    che torneo era?in che anno?
     
  48. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Giusto! E' quello che ho scritto io. Bisogna avere moderazione.
    Come sei riuscita a smettere di fumare?? Io non fumo molto ma insomma non riesco a smettere, uff!:muro:
     
  49. laura

    laura Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'amore. :love:
    Sono passate le nevrosi... e soprattutto dava fastidio alla mia metà. :p
    In compenso, ho ricominciato a mangiarmi le unghie. :azz:
     
  50. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Io ho smesso grazie a un libro: Allen Carr " E' FACILE SMETTERE DI FUMARE, SE SAI COME FARLO".
    Lo consiglio a tutti i fumatori;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina