1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

FORTI nei deboli o DEBOLI nei forti

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da tspbamboo, 2 Mar 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ciao Ragazzi,
    voi preferite essere dei vincenti in una categoria inferiore o essere dei perdenti in una categoria superiore????:rolleyes:
    es. 80-90% in D1 e 15-20% in C2
     
  2. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Senti la cazzata tsp VINCENTI NEI FORTI AHAHAHAHHAHA:eek: :hoi: :azz: :sisi: :love:
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Bravo A., bella domanda. Personalmente preferisco una lega superiore, per il livello delle sfide che mi consenta di migliorare, però non se la lega è troppo forte per me, non ci andrei, non ha senso.
    Secondo me i giovanissimi con prospettive dovrebbero "investire" un po' in una lega superiore, considerato anche i grandi margini di miglioramento dei ragazzini, che in 6 mesi possono migliorare moltissimo. Non mandarli chiaramente al massacro in leghe troppo forti, è deprimente e demotivante, mentre se giocano sempre contro altri del loro livello non migliorano mai o perlomeno più lentamente.
    Aggiungo che in Germania, per es., avevano protestato perchè un anno c'erano solo 4, dico 4 tedeschi nella prima lega, tutto stranieri...questo vuol dire che non potevi dare la possibilità di fare esperienza ai giovani tedeschi e questo rallentava il processo di miglioramento globale del tt tedesco, si avrebbe dovuto buttarli un po' in acqua perchè imparino a nuotare e in acqua non c'era posto...
    In ogni caso, anche chi è più anzianotto, ma ancora un po' ambizioso, forse dovrebbe avere una mentalità simile.
    Chi gioca per divertimento...allora lì è soggettivo, c'è chi preferisce dire ...gioco in quella lega più "fig.a" o chi preferisce dire ....sono il più figo della mia lega...vediamo le risposte di ognuno che seguiranno..:)
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Beh, Ciccia così è troppo facile....:p
    è come dire: avere la botte piena e la moglie ubriaca;:sisi:
    però il caso contrario sarebbe: avere la moglie piena e ubriaca che sembra una botte.:sbav:
     
  5. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ahahahahhahah me fai murì ahahahha :sisi: :love:
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Preferisco cercar di vincere in una categoria superiore che perdere in una inferiore. Il fatto è che, quando hai una certa eta' dai il meglio di te stesso (forse sono gli ultimi sprazzi di vitalita') e se anche perdi con qualcuno di categoria superiore, ti consoli pensando che almeno ...ci hai provato. Piu' deludente è perdere con uno al pari livello o peggio classificato inferiore a te perche', sempre riferito ad una certa eta', ci si accorge dell'inesorabile declino...
    Per i giovani sono convinto che bisogna abituarli a giocare nel loro livello e, quando migliorano, passarli gradatamente a livelli superiori. Se cio' non si facesse, a mio parere, si rischierebbe di bruciarli prematuramente.
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh Paola, l'aspettavo questa da qualcuno...vero, sarebbe meglio, ma...eeh
    l'importante è, almeno, non essere scarso tra i scarsi...no ?:)
    Ciao Paolina. Vieni a Rotterdam ? Ho visto iscritte la Condorelli e la Vandoni....e l'immarcescibile Edith...:eek:
     
  8. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Dolcissimo amico se riesco certo che si... ma all'orizzonte si profilano nubi nere azzzzzzz:eek: :sisi: :love: un bacione ed a presto :love:
     
  9. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Lele a me sei sembrato un bel .. torello eheheheheh:banana: :banana: :love: :king:
     
  10. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ohhhhhhhh:eek:
    Lele ti è sembrato un bel torello????:eek: :eek:
    ariohhhhhhhhhhhhhh:eek: :eek: :eek:
     
  11. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    tsp lascia perdere cose nostre eheheheh:p ( curiosone) ehehehhe:Prrr:
     
  12. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...siete tutti invidiosi.....f.to El Toro de Ginebra

    [​IMG]
     
  13. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Bravo Lele diglielo ehehhehe:p :p :p :sisi: :love:
     
  14. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Secondo me è sempre meglio giocare in categorie superiori.
    Il primo anno magari incontri delle difficoltà, poi man mano ti abitui ai ritmi diversi, fai esperienza e pian piano migliori.
    Per me è stato così il primo anno di c2 e lo è adesso in c1.
    Bisogna tenere duro e risultati arriveranno.:)
     
  15. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    bravo Fa il mio atleta preferito!!!:approved:
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Bravo Fa, se vai troppo in ...alto perdi e fai figuracce deprimenti che possono tagliare le gambe ai giovani soprattutto (noi vecchietti siamo più coriacei), ma se giochi sempre categorie al tuo livello....vai troppo ...lemme lemme...e questo per i giovani significa perdere tempo e non confrontarsi con livelli superiori che accelerano la tua crescita.

    Devi tenere duro e considerare con mentalità positiva il primo impatto di partite dove le becchi, come un investimento che ti consente di migliorare.:)
     
  17. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Grazie a tutti e due i miei Mister:)!!! Paola ma a te come ti devo chiamare Mister? Ehm...:confused:
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  18. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    chiamami zietta ( come malizia ahahah) paola:love:
     
  19. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Io preferirei giocare in una categoria piu' alta ma solo per fare esperienza.
     
  20. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    quoto Lele (tanto per cambià):approved:
     
  21. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bene, io l'anno scorso ho giocato la B1, è stato un campionato di mazzate terribili 3 partite vinte e non ricorodo neanche più quante perse, quest'anno c1 creata per salvarsi sono sul'85% di vittorie (5 sole sconfitte) devo dire che preferisco vincere che perdere le partite ma riconosco che adesso una serie superiore tipo la b2 non mi dispiacerebbe affatto :rolleyes:
    p.s. mi sarò montato la testa :confused:
     
  22. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Come scelta individuale è meglio giocare con avversari più forti, anche per avere una maggiore motivazione al miglioramento.
     
  23. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    senza dubbio partecipare e fare esperienza importante in una competizione di livello + alto....nn si ha mai niente da perdere ed è stupido disperarsi x una sconfitta,è normale,mentre è ottimo se riesci a vincere,xkè è sicuro ke stai migliorando,ed è anke vero ke almeno x me ogni torneo dal quale esco ritorno con la determinazione di migliorare il + possibile e + presto possibile ponendomi come primo obbiettivo quello di riuscire a battere o magari giocarmela meglio con la stessa persona al prossimo torneo,quindi in un certo senso è la competizione ke ci da la forza,la grinta e la determinazione di andare sempre avanti!!!:sisi: in una competizione di basso livello potresti sicuramente avere soddisfazioni,ma nn grandi come quelle di un torneo di livello superiore,ma lalla fin fine ti rendi conto ke sono gli altri ke hanno un livello + basso del tuo e se disputi una gara di livello un pò + alto te ne accorgi dalle bastonate ke prendi,quindi giocare a livelli + alti(ma nn esagerati)da sicuramente + soddisfazioni e ti migliora sicuramente molto di +!!!:sisi: :sisi: :sisi::approved:
     
  24. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    tu sei da serie superiore......:approved: :campione:
    p.s. al ritorno ti spezzo:Prrr: :famale: :bash: :fear:
     
  25. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :Prrr:.....:approved:
     
  26. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Concordo in pieno...anche io (che non sono cosa di giocare) giocherei più felicemtne in C1 che in C2. Ma si sa....si deve fare eseperienza e dopo 7 anni di inattività devo rimettermi in carreggiata. Cmq, dopo il 2° di C2 mi sa che mi devo smuovere se non come cappero faccio a migliorare?


    Paoletta....mi sa che tu hai scambiato lo stambecco per il torello....poi, figurati, se puoi testimoniare.....:goccia:


    Io poi dovrei considerarlo come UN INVESTIMENTO DI UN TIR IN PIENA FACCIA IN AUTOSTADA, AL BUIO!!! Cmq a parte gli scherzi...hai ragione. Io penso che si debba prendere in faccia la cruda realtà per poter rialzarsi e ripartire con la grinta di chi, quella polvere, non la vuole più mangiare.

    Ah...ecco....vediamo se la mia segretaria (maliziosa) si deve mettere a smaliziare tutto il forum.......:mad: Guarda che sono geloso eh?

    e come fai con quelle enormi corna che ti ritrovi?
     
  27. ALE SWING

    ALE SWING Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :approved: :approved:
    ciò che conta è aumentare il livello di confronto per gradi...certo che se per esempio un 4^ si butta in una serie A...è solo un kamikaze...non è nè di stimolo al miglioramento nè al morale:(
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quoto. Non è forse vero che per migliorare bisogna giocare con chi è più forte, mentre se giochi con i tuoi pari livello resti lì...o vai a velocità di bradipo ?
    E' tutto una questione di proporzioni.
    Un 4 in A, specie se giovane, può voler dire tagliargli le gambe e demotivarlo.
    Un quarta in B2 vuol dire forse uno scalino troppo forte, ma stimolo e fare esperienza, consigliabile, secondo me. (spero di azzeccato il paragone con la lega, non conosco benisssimo il liv.b2 italiano e se è per i 4^ o per i 3^)
    Un 4^ troppo tempo in D, significa tagliargli le gambe lo stesso, questa volta per eccesso di prudenza e per mancanza di un campo di prova...dove migliorare tecnica e sicurezza. A prezzo ovviamente di iniziali sconfitte; all'inizio lo scotto si deve pagare, non solo nel tennistavolo.:)
     
  29. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Tecnicamente parlando è sicuramente meglio giocare in categorie di livello leggermente più alto, ma non troppo, in modo da non togliere la motivazione ma allo stesso tempo offrire sempre partite stimolanti e qualche sconfitta senza storia. Dopo un paio di stagioni si fa il salto e allora, se si può, si sale ancora di categoria..la pazienza e la costanza sono fondamentali, se si corre ci si può bruciare:teach:!


    detto ciò la categoria migliore è quella dove trovi compagni e avversari simpatici e dove TI DIVERTI, è quello lo scopo del gioco! :banana:
     
  30. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto e straquoto :approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina