1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

forse il T.T comincia ad essere più conosciuto??

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by kiara91, Dec 9, 2006.

Thread Status:
Not open for further replies.
This thread is more than 365 days old.
  1. kiara91

    kiara91 W tt le pongiste

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Alto Sebino
    ciao a tutti....mi dispiace aprire una nuova discussione per un argomento di cui si è già trattato molto,ma non avrei saputo come esporre qst mio interrogativo!!:p ...ieri mentre ero in un centro commerciale davanti ad un negozio di elettronica cosa vedo??una vetrina con un sacco di televisori tutti sintonizzati sulla partita di campionato Perla Este-Bologna:eek: e la gente incantata davanti a quella miriade di televisori...non sapete come ero contenta...forse è un sogno che diventa realtà???o forse era solo perchè dovevano fare pubblicità ai televisori e la gente non poteva far a meno di guardare???:mumble:
     
  2. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Sentire queste cose ti riempie il cuore di gioia speriamo che si continua così e che il tennis-tavolo diventi lo sport nazionale al posto del calcio !!!!!!!!!!!!!!!!
     
  3. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E la partita non è stata neanche 'sto granchè, pensa se davano un partitone tipo Catania-Pieve o Messina-Pieve...
     
  4. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    quoto:approved:
     
  5. GUINNESS

    GUINNESS Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Australia Acireale
    Catania-Pieve è stata bruttina...ben al di sotto delle aspettative.I giocatori del Catania hanno "sentito" molto la partita e non hanno proprio giocato!
    Se la gente avesse visto quella partita si sarebbe messa a piangere!!
     
  6. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hai ragione, meglio Messina-Pieve, ma vedere giocare Piacentini quest'anno è sempre uno spettacolo!
     
  7. GUINNESS

    GUINNESS Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Australia Acireale
    Sì mi ha molto impressionato....
    [​IMG]
     
  8. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Già, sarebbe un sogno :love: ke tutti cominciassero a prendere sul serio questo sport, alcuni neanche sanno ke esiste a livello agonistico, e questo xkè il tennistavolo è stato rovinato dalle sale giochi:nono: ,infatti molti pensano ke sia solo un passatempo e magari se dici loro di praticare questo sport ti prendono anke x il Klo, ma tanto deve piacere a noi nn a loro:Prrr: ,giusto?

    Ciao a tutti da Daniele
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non ti preoccupare che poi quando si trovano davanti ad un vero incontro, rimangono a bocca aperta come 'pesci boccaloni' !
     
  10. orlowski

    orlowski Utente

    Ieri per la prima volta,dato il giorno festivo, ho visto su RaiSat la partita Este-Bologna.
    Sinceramente sono rimasto deluso, tanti errori e poco spettacolo e infatti ho cambiato canale.
    Speriamo di rifarmi con il Top12.
     
  11. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Purtroppo anche noi ci riduciamo come pesci baccaloni quando vediamo scambi ad altissimo livello :rotfl: :rotfl:
     
  12. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assolutamente d'accordo ma almeno sappiamo quello checi si aspetta dai grandi campioni. E allora vuoi vedere che faccia ho ?
    [​IMG]
     
  13. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  14. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Il problema e' che se girano pochi soldi non sara' mai uno sport molto pubblicizzato.
     
  15. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Secondo me il T.T.in tv è importantissimo.Io nel lontano 95 conobbi il pingpong come sport e non come gioco grazie ad una partita mandata su TMC mi pare che era una finale di un top12 italiano giocavano cmq mondello e nannoni commentati da alessandro peterlini da li tutto ebbe inizio.
     
  16. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Finalmente il TT ha 1 pò di considerazione in +.
    Ma ancora i telegiornali sportivi non ne parlano neanche 1 secondo.
    I telegiornali regionali non parlano mai del Circolo Catania, nonostante stia lottando x vincere lo scudetto:azz:.
     
  17. orlowski

    orlowski Utente

    ma siamo proprio sicuri che il tt sia più considerato? quanta gente mai vedrà il tt il venerdì pomeriggio su Raisat? e quanti soldi ha speso il pres. per far vedere il tt sui RaiSat?
    In Toscana, ad esempio, abbiamo una situazione negativa, sempre meno praticanti e sempre più problemi organizzativi.Non è che veda una situazione molto rosea.
    Negli anni settanta venivano organizzati tornei con centinaia di partecipanti, la scorsa settimana ad un torneo regionale i partecipanti erano una trentina di cui 10 assenti e molti della società organizzatrice.
     
  18. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    HAI PIENAMENTE RAGIONE
     
  19. orlowski

    orlowski Utente

    Ribadisco il mio concetto bisogna lavorare sulla base, in periferia e non buttare i soldi nell'immagine.
    Anche se avessimo il Campione del mondo secondo me la situazione cambierebbe poco.
    Purtroppo in Italia è il ping pong è il ping pong, giochino da bar dove non si suda e la mentalità è difficile da cambiare.
    Lavorando sulla base, aumentando i praticanti forse si potrebbe cambiare questa mentalità.
     
  20. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Non conosco la situazione della toscana ma secondo me anche se a soffermarsi siamo in pochi anche se di passaggio + si vede meglio è .Per me la promozione è importante
     
  21. orlowski

    orlowski Utente

    La promozione è importantissima ma non come viene fatta ora!!!!!!!!bisogna entrare nelle scuole, bisogna aumentare il numero di praticanti.
    La propaganda fatta investendo sulla Seredova fa guadagnare solo lei non di certo il movimento pongistico.
    Ci sono società che non hanno nemmeno i soldi per tre magliette uguali, purtroppo il nostro pres. è cresciuto in un'isola felice e secondo me conosce poco il resto dell'Italia.
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Direi che Orlowski non sbaglia molto, anche se non è proprio così al 100%.
    E' comunque chiaro che anche molti di vengono attirati dal nome, dalla Seredova, da questo lustrino, da quel luccichio, dimenticando, come giochiamo, dove giochiamo, che realtà viviamo.
    La visibilità per quanti è a quel livello, quando si affacciano al tennistavolo?
    Appena vedono quant'è dura e che difficoltà ci sono scappano di nuovo e la volta successiva che vedono il "Lustrino Brillare" se c'è qualcuno vicino che resta a bocca aperta, glielo spiegano subito quanto non è così bello come in TV quando devi scendere a sudare in una palestra che il presidente di turno non si è spellato le mani per migliorartela.
    E' chiaro che non dobbiamo aspettarci le sovvenzioni dall'INPS, e che ognuno si deve dare da fare, ma se lo potesse fare in un contesto più facile per tutti, più "uguale" per tutti,.....
    Io sono anche convinto che nemmeno quei 4 o 5 più bravi dei nostri fanno poi molto per propagandare il miglioramento a vantaggio di molti altri!
    Il destino di certi sport è come quello di certi Paesi molto lontani dal nostro, bigognerebbe non tanto arricchirsi improvvisamente per poi non saper come e dove spendere, quanto crearsi una coscienza ed una cultura delle proprie capacità e possibilità.
    Con le dovute proporzioni.... quale paese povero dell'Africa importa o nauralizza improvvisamente un ricco straniero per risolvere i problemi strutturali ed esistenziali??? .... Con le dovute proporzioni eh!!!!!.....
     
  23. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Magari ci vuole anche altro ma tutto questo non puo' che fare bene.Una federazione non si puo' preoccupare delle magliette di una societa' deve guardare + in grande per il bene e per la diffusione di questo sport.Cmq lui sara abituato male ma quello che ha creato a castel goffredo sicuramente non gli è cadto dal cielo ma la avra conquistato con fatica ,fatica che non vedo da parte di molti presidenti di societa' che anziche' lamentarsi della federazione farebbero meglio a preoccuparsi e impegnarsi al massimo per la loro societa'.
     
  24. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Il problema che il tennistavolo ,a mio modesto parere, e' che e' divertentissimo da vedere anche per dei "neofiti".Il problema e' pubblicizzarlo(ovviamente non solo in televisione) ma chi ha i soldi preferisce spenderli in altro modo.
     
  25. orlowski

    orlowski Utente

    "Magari ci vuole anche altro ma tutto questo non puo' che fare bene.Una federazione non si puo' preoccupare delle magliette di una societa' "

    Non hai capito il mio intervento, quando vedo soldi buttati via per l'immagine e società che non hanno i soldi nemmeno per pagare tre magliette mi viene da pensare. Non avere le magliette è simbolo della situazione pongistica italiana, è vero ci sono società ricche, ma queste sono pochissime mentre la maggioranza delle società va avanti a fatica.
    Oltretutto, mettiamo che la Seredova attiri persone a giocare, cosa penseranno queste persone quando si ritroveranno a giocare in garages,sottoscala, ad orari impossibili, con clima glaciale? L'immagine da dare è anche quella della periferia non solo quella dei piani alti.
     
  26. Keiser Sose

    Keiser Sose Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Ferrara
    Squadra:
    Asca T.T.
    Pubblicizzare il tennistavolo non sarebbe difficile, anche senza affidarsi a tv e giornali !

    Per curiosità quante società in occasione di partite di campionato o tornei realizzano cartelloni o volantini da lasciare nei bar e nei locali di ritrovo ???:dati:
    In questo modo molti degli italiani convinti che il ping-pong si giochi solo in spiaggia/oratorio scoprirebbero l' esistenza dello sport tennistavolo !!!

    Il vero problema sarebbe se per disgrazia molte persone decidessero di provare a giocare; come dice orlowski sono davvero poche le società in grado di garantire condizioni decenti agli atleti iscritti !
     
  27. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Questo è un problema dei presidenti di societa' che spesso pensano solo a farsi le partitelle le magliettine e 2 allenamenti a settimana non puo' essere un problema della federazione che deve pensare piu' in grande.Ogni presidente per il bene di questo sport e quindi di conseguenza della sua societa' dovrebbe occuparsi un po nella diffusione e nella propaganda.E sicuramente avra un ritorno senza sempre chiedere aiuti alla federazione anzi dandone.
     
  28. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Siamo fuori misura ragazzi...
    Il problema di una Federazione è quello di valutare prima come funziona la propria attività nel Paese.
    Non si può pensare che, essendo italiani e forse furbi, si possa partire da dietro e superare tutti gli altri perchè più belli degli altri.
    Persino Valentino Rossi ha preso una macchia d'olio all'ultimo gran premio ed è caduto.....
    E NOI DEL T.T. SIAMO MOOOLTO LONTANI DA ESSERE VALENTINO ROSSI!
    Bisognerebbe capire prima cosa serve a far partire il nostro sport e non voler mettersi subito al pari degli altri che hanno decine di migliaia di tesserati o, se ne hanno come noi o meno, hanno comunque tradizioni innegabilmente anni luce più avanti.
    Mi sa che qui continuiate a non capire quello che diceva Orlowski, che non mi pare estremamente legato a mantenere la situazione pionieristica legata ai tempi del suo soprannome! Ne spero a quelli della sua regione!
    Ripeto:
    1-un'attività per i 20 uomini e 10 donne che campano di questo sport, fatta il più professionisticamente possibile mi sta bene, ma poi bisogna anche pensare a fare un'attività ancor migliore per tutto il resto del movimento anche se non fa parte di quelle 2 o 3 società che hanno i 30 "fenomeni" di cui sopra...ok?
    2-i cambiamenti vanno studiati e accettati, anche se a volte vanno contro gli interessi di quei quattro gatti che comandano e che non vogliono mollare la poltrona, anche se il nostro sistema sportivo è fatto così:
    a- Calcio
    b- Volley, Basket e Rugby (magari avessimo tradizione nella nobil arte)
    c- sport individuali grazie ai gruppi militari
    d- magna-magna degli alti papaveri del Coni (che vanno alle Olimpiadi al posti di atleti magari... come è già successo)
    e- tutti gli altri sport Minori che si arrangino che tanto contano Zero!
    3-per effetto del punto 2 è impossibile sperare che un italiano nasca e cresca senza che la mamma gli pianga sempre appresso e per evitare che si faccia male a fare sport gli metta in mano una bella Play Station Portatile.... che poi succede perchè da noi nelle scuole non c'è una materia che si chiama Sport e che valga come le altre e perchè da noi non c'è un Ministero che si interessi dello sport come invece ne esistono altri che sperperano e buttano via soldi nelle più olimpioniche delle cacate.
    Detto questo non resta che:
    I-spararsi
    II-montare una bella puntinata trattata
    III-cambiare sport
    IV-iscriversi all'università a Legge e sperare che il Papi ti trovi un lavorino che ti faccia guadagnare tanti soldini senza fare fatica.
    E comunque caro Toti ...nella nostra Federazione il Presidente dovrebbe chiedersi anche se esistono società che non hanno soldi per comprarsi le magliette e se possono o gli piace di fare l'attività che lui sta dando al tennistavolo italiano.....
    Vero è anche che molti criticano nei Blog e nei Forum e poi si iscrivono come pecore ai tornei pieni di scarsi, di scarsi puntinati, di furbi puntinati, di mediocri e qualche bravino con le lisce che se migliora un po' lo prendono in una delle società che va per la maggiore.
    E poi ricominciamo a ripetere la storiella,
    c'era una volta un re seduto sul comò che disse alla sua bella raccontami una storia e la bella incominciò,..
    c'era una volta un re seduto sul comò che disse alla sua bella raccontami una storia e la bella incominciò,..
    c'era una volta un re seduto sul comò che disse alla sua bella raccontami una storia e la bella incominciò,.......e vai, va !!!..............
     
  29. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Secondo me la gente guardava i pulsanti della televisione dovevano essere molto belli.
     
  30. orlowski

    orlowski Utente

    "Mi sa che qui continuiate a non capire quello che diceva Orlowski, che non mi pare estremamente legato a mantenere la situazione pionieristica legata ai tempi del suo soprannome! Ne spero a quelli della sua regione!"

    Infatti io vorrei migliorare la situazione attuale, ma continuo a ripetermi che bisogna lavorare sulla periferia, perchè è così che possiamo aumentare il numero di praticanti.
    Anni fa Bosi promise migliaia di tesserati in più, io ho visto diminuire i tesserati.
    Oggi l'attuale presidente è convinto di dare più visibilità al ping pong trasmettendo incontri su Rai Sat il venerdì pomeriggio (chi li guarda?), andando sulle radio (chi le ascolta?), buttando via i pochi soldi che ci sono ingaggiando Danny Quinn o la Seredova.
    Ma quanti tesserati in più avremo fra qualche anno?
    La mia regione è un caso a parte, anche sabato c'è stato a Livorno un Torneo senza giudice arbitro e quindi con un grande caos organizzativo, spero che nelle altre regioni la situazione sia migliore.
     
  31. orlowski

    orlowski Utente

    Dal sito Fitet:

    "Abbiamo conquistato alla nostra causa anche un personaggio come la bella e carismatica Alena Seredova che ci aiuterà a catturare le attenzioni di sempre più pubblico sul tennistavolo e questo certamente ci farà sentire tutti ancora più orgogliosi di far parte della grande famiglia di appassionati del nostro sport. "

    E' facile conquistare con i soldini? Sarebbe meglio conquistare gratis.

    "i media si occupano di noi con continuità"

    I media non parlano di altro!!!!

    Scusate ma mi sento preso in giro.
     
  32. Matt++

    Matt++ Utente

    Purtroppo in Italia il tennistavolo è troppo sottovalutato per rientrare spontaneamente nel mirino dei media :tsk: . Ma forse la gente, più che "informarla" (partite in tv etc..) sarebbe meglio coinvolgerla con tornei appositi, dimostrazioni e altre iniziative...
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sviluppare il tennistavolo è una lotta contro i mulini a vento e bisogna levare tanto di cappello per quegli appassionati che, spesso senza remunerazione, se ne occupano in qualche modo.
    Se non sei famoso, pubblicizzato, popolare non arriva lo sponsor; se non hai lo sponsor hai grosse difficoltà a portare avanti una società, è il cane che si morde la coda.
    Seredova ? A me piace.....l'utilità credo sia molto relativa e il "lustro" un attimo fuggente; tanti auguri alla carriera di Danny Quinn, che forse sarà un bravo attore, ma nessuno collegherà mai al tennistavolo.
    Sono, a mio parere, manifestazioni e iniziative estemporanee, che credo siano più figlie di un ingenuo entusiasmo, nel migliore dei casi e di incapacità e presunzione nel peggiore. Servono anche a fare bei titoli.
    Secondo me il lavoro che può portare un po' più avanti il tennistavolo, seppur poco e lentamente, è il lavoro nelle scuole, nei circoli, il fondare società che giochino pur serie D, ma rappresentino un punto di aggregazione sociale e sportiva, dove un giovane può avere modo di evolvere il suo gioco e trovarsi in un ambiente piacevole, non lasciato a se stesso, ma seguito da qualcuno.
    L'unico modo è diffondere, propagare, "popolarizzare" ancora di più il nostro amato sport, con gente che solo con cuore e passione crei strutture societarie anche a basso livello, ma comunque a un livello un po' più alte di quello da oratorio e da spiaggia che conoscono tutti, far vedere in molti, ma molti club anche piccoli, cos'è il tennistavolo. Mostrare, interessare. Oppure, come in Germania, avere il risultato, il talento eclatante e trainante:). Ma un Boll non nasce ogni giorno e poi...lo meritiamo ?:)
     
  34. orlowski

    orlowski Utente

    Ovviamente sono d'accordo con te!!!
     
  35. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Anche io sono d'accordo con Mago:approved:
    La crescita del nostro sport deve partire dal basso.
    Più sono gli appassionati e più sono le possibilità di trovare talenti e...
    ...magari....
    ...1 Timo Boll.
     
  36. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Hai ragionissimo è veramente uno spettacolo ha un gioco bellissimo
     
  37. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Il "malessere" e le speranze del tennistavolo nostrano non si possono esprimere meglio di così.
     
  38. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    io rientro a piedi uniti sul problema di fondo.
    Ci vuole l'immagine, ci vuole un MASSIMO COSTANTINI come uomo immagine di questa federazione o una persona più giovane, se volete, ma come lui.

    Provate ad andare ad un torneo assoluto o ad una partita di campionato, guardate come si comportano la maggior parte dei cosiddetti "BIG", viene solo voglia di prenderli a sberle...
    Non sono tutti così, ma ne bastano pochi per fare un discorso generalizzato... Io non guardo la SERIE A italiana, preferisco la A2, gente più serena e anche meno cafona.
    Ma è solo un punto di vista... forse sbagliato...
    Ma è ora di cambiare atteggiamento, se no non si va da nessuna parte.
     
Thread Status:
Not open for further replies.
This thread is more than 365 days old.

Share This Page