1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Facciamo un Brainstorming insieme?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da record, 2 Set 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. record

    record Utente Attivo

    Ciao,
    Siccome se non penso non esisto, per giustificare la mia presenza su questo pianeta lancio un'idea apparentemente assurda, ma che ha un suo perché...

    Che ci sia crisi, disoccupazione, zero trippa per gatti ormai è acclarato.
    Al che, mi viene in mente che un posto dove ancora girano un po' di soldarelli è lo sport PROFESSIONISTICO INDIVIDUALE.
    Se ci fosse un percorso scolastico dove si consegue il diploma di "tennista", "pugile", "golfista"......
    Se anziché portarti alla laurea in ingegneria ti portassi ad avere la laurea in "tennis", "golf".. e ti inserissi IO nei circuiti?
    Un po' come facevano nella famigerata DDR, con lo sport di stato, ma qui sarebbe finalizzato alla creazione di un "professionista" nello sport... Che avrebbe un mercato dove inserirsi (senza magari diventare federer, ma magari portarsi a casa uno stipendio dignitoso... Dubito che il numero 500 del mondo non riesca a guadagnare 30k € netti a stagione....)

    Chissà.....
    Se puoi pensarlo, puoi farlo....

    Cosa vuoi fare da grande? Il golfista.
    Ok, allora devi fare questa scuola qui..
    Il tennista.
    Ok, allora la scuola è quest'altra.
    Ecc ecc ecc...

    P.s. Forse ho sbagliato sezione :) ma si può estendere il percorso professionistico anche al pingpong, quindi forse non son tanto ot... :D
     
    Ultima modifica: 2 Set 2013
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ore 7:27

    Ora, prima di procedere devi dirmi la veritá:

    1) è stato il tuo ultimo pensiero prima di addormentarti e ti sei detta :"domattina lo elaboro compiutamente e lo pubblico".

    2) è stato il tuo primo pensiero stamattina, con la mente sgombra e resettata dal sonno dalle scorie del giorno prima.

    In entrambi i casi: non sei grave ma un po' di riposo ti farebbe bene! :D :nerd:

    Veniamo al dunque:

    Se a 6/7 anni sai giá perfettamente per cosa sei veramente portato e sai di volerlo perseguire a tutti i costi: l'idea di un corso specialistico pluriquinquennale è ottima.

    :approved:
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ci sono alcuni piccoli porblemi:
    lo sport è meritocratico cioè "guadagna " chi vince e purtroppo non si può vincere in 2 quindi le persone che possono vivere di sport putroppo saranno sempre poche in %, inoltre lo sport in senso pratico non produce reddito nel senso che un meccanico prima o poi ti serve sempre e quindi crea un indotto lo sportivo vive di sponsorizzanioni e si sponsorizza solo chi vince quindi torniamo al punto 1.
    cosa importantissima in Italia il sistema che dovrebbe garantire sponsorizzazioni non esiste per questioni fiscali (come è invece negli USA per esempio) quindi devi rientrare in un gruppo militare e torniamo al fatto che non tutti possono netrare ma solo chi se lo merita quindi.
    in pratica frequantando questa scuole per sport ti troveresti un 90% di sportivi disoccupati o sottopagati che è poi quello che già succede per i laureati in Scienze Motorie.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. record

    record Utente Attivo

    Mi spiego meglio.
    Ti faccio imparare uno sport a livello alto, e ti introduco nei circuiti.
    Ti pianifico l'attività poi sta a te "farti il mazzo".
    Così come ci sono meccanici bravi e altri che ti montano le ruote senza avvitarle, così come ci sono medici bravi e altri che ti amputano la gamba sbagliata (è successo).

    Se decidi di intraprendere una carriera sportiva, c'è la scuola che ti segue h24 e ti mette in condizione di entrare tra i pro.

    C'è bill gates, ma ci sono anche i computer discount...
    Non dico diventare miliardario (con gli sponsor), ma un onesto stipendio IN MONTE PREMI (o facendo sparring) si..?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Set 2013 ---
    Ho fatto in tempo a vedere seppi perdere 3/2 agli us open, poi alle 5:20 ho sbattuto micio fuori casa perché rompeva.
    Il resto è storia.. :)
     
    Ultima modifica: 2 Set 2013
    A eta beta piace questo elemento.
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ok ma di quante persone parliamo lo sport a livello alto in che % possono realmente farlo, chi paga i tuoi istruttori ch emica possono essere pinco e pallino parliamo di massimo un duecento di persone per ogni sport nel mondo che possono seguire uno sportivo ad un certo livello, inoltre parliamo di strutture tuttora inesistenti che andrbbero costruite parliamo di medici, fisoterapisti, chiropratici, spostamenti aerei per fare tonei e stage pernottamenti fuori lontano dalla famiglia e se il ragazzo dopo 4-5 anni che ci investi milioni di euro non regge lo stress o gli che ha un problema fisico cronico chi paga per rientrare dell'investimento e lui che fine fà?
    Il sistema che tu dici è quello che si usa negli USA dove dalla scuola passi al porfessionismo ma come ti ho già detto da loro è possible perchè qualsiasi spesa di sponsorizzazione è deducibile al 100% quindi anche la + piccola delle ditte ha interesse a sponsorizzare per averne un ritorno pubblicitario invece che pagare tasse da noi siamo "troppo" furbi per prendere spunto da un sistema che funziona alla stragrande e genera un indotto decine di volte superiore a quello che si pagherebbe versando direttamente lo stesso importo a quel buco nero che è la gestione pubblica.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Set 2013 ---
    ora ve la butto lì invece un idea che mi frulla:
    prima o poi ci saranno le elzioni senza fare nomi c'è un "partito" in cui se non cambia il metodo la selezione dei potenzilai senatori si fà tramite voto online ora se noi del forum + tutti i nostri conoscenti ci mettiamo d'impegno facciamo diventare senatore una persona del forum senza troppi problemi questa persona che si impegna fra le altre cose a fare ottenere che ne sò una piccola sponsorizzazione per un bel mensile SERIO di tennistavolo e per un bel sito di propaganda pongistica e qualche spazio televisivo in + finisce che si riesce a far partire un bel movimetno con cui conatttare i grandi marchi e finisce che si crea anche qualche bel posto di lavoro.
     
    Ultima modifica: 2 Set 2013
  6. record

    record Utente Attivo

    Sarebbe sufficiente che impiegasse il suo stipendio mensile da senatore per sponsorizzare un piccolo progetto giovani su tutto il territorio.
    Ottima idea. Io la appoggio.
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ci vogliono degli appoggi non solo i soldi bisogna entrare nel "gioco" e prendere contatti il vantaggio sarebbe che il mondo del tennistavolo ancora diciamo "vergine" e la stragrande maggioranza degli addetti sono davvero brave persone disposte a metterci del loro tempo e passione.
    se qualcuno del forum è porpenso e ha il tempo per intrapendere la carriera politica provarci non costa nulla.
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sempre due opzioni:

    1) bevi troppi caffè.

    2) tua mamma diceva sempre che avevi l'argento vivo addosso e tu sai che non si guarisce.

    :nerd:

    ________________________

    @Andras:
    il sistema finora, in tutti gli sports, si è basato su padri invasati che sono riusciti a soggiogare i figli (Agassi, Hamilton...) e le figlie (Sharapova, Mancuso..) e infondere loro una passione che neanche sapevano di avere perchè si trattava piuttosto del bisogno di assecondare la frustrazione del padre attraverso il bisogno di compiacerlo.

    Sul secondo pensierino: delizioso ma poco pratico (cit. Disney, grillo parlante) : siamo troppo pochi e... chiunque qui dentro ha fans e detrattori. ;)

    Peró se ti ci butti io ti appoggio. :approved:
     
    Ultima modifica: 2 Set 2013
    A rico60, Chicco e senigallia piace questo messaggio.
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Mah, secondo me state andando fuori strada...
    Un conto è parlare di padri "tecnici" e un altro è parlare di sistema sportivo.
    Negli USA lo sport è curato fin dalla scuola tant'è che è quasi più seguito il basket ed il football universitario che quello dell'NBA o dell'NFL. Perchè? Perchè molti hanno la possibilità di fare il college (diventando giocatori/tifosi della squadra universitaria) e i college stessi tramite sponsorizzazioni hanno la possibilità di creare borse di studio per quegli studenti che magari non possono permettersi gli studi ma hanno un certo talento sportivo. E questo succede in tutti gli ambiti sportivi.
    Gli studenti poi acquisiscono un certo "valore" e molto spesso passano al professionismo, non prima di aver acquisito un titolo di studio...
    Il problema però è sempre il solito alla quale si continua a girare attorno ma è pressochè impossibile da risolvere (se non con le cattive maniere): fintanto che qui in Italia il 90% degli sponsor ed il 95% della copertura televisiva è concentrata su un solo sport le cose non cambieranno. Gli ultimi mondiali dell'atletica e del nuoto sono emblematici: tutti i giornalisti a chiedersi come mai non otteniamo più i risultati di una volta ma nessuno che osi parlare del sistema che dà loro da mangiare. Sembra di vedere i banchieri che si lamentano della crisi economica mondiale quando sono stati loro stessi a crearla...
    Rendiamoci conto che da noi ci sono più giornalisti/inviati e procuratori calcistici che non giocatori.

    Purtroppo siamo al cane che si morde la coda: la copertura televisiva va dove ci sono più sponsor e gli sponsor vanno dove c'è la copertura televisiva. Nel frattempo gli altri si devono accontentare di chi ti paga le divise (che magari già ce le hai) a patto che fai una gigantografia del marchio in pieno petto con una grafica cerata (che quando sudi è come avere la tentina della doccia...)...
    Senza sponsor non riesci ad imbastire un sistema del tipo statunitense quindi non riesci a convincere i presidi scolastici a creare una struttura sportiva all'interno della scuola (già un paio di volte mi sono sentito rispondere "E perchè non farli giocare a calcio?").

    Non servono i politici del parlamento per risolvere questo problema... Basterebbe solo che il CONI tirasse fuori i ********.
    Ma forse a qualcuno va bene così...
     
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Facciamo un Brainstorming insieme?
    Si Si dai, mi piacciono le cose sconcie :eek::eek::sbav:
     
  11. record

    record Utente Attivo

    :D :rotfl:
    Ah si, eh? :D
    Guarda che sto ancora aspettando il logo per il prime racchette...
    Zizzi ha detto "ghe pensi mi" ma poi come al solito si è perso in Lituania.... :azz:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quando il BRAIN mi va in STORMING.. c'è modo di fermarlo? :mumble:
     
  13. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Lo ZiZZi è sparito anche per il suo Qudino il che è tutto dire....:(
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non si stava parlando di SPORT INDIVIDUALE ?
    L'atletica si basa sul sistema dei colleges, non me ne vengono in mente altri a livello individuale.
     
  15. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Un'esperienza italiana c'è e si chiama Centro Federale di Fiuggi, anno di grazia 1981 (o giù di lì). Impianto esclusivo, college, fondi quasi illimitati, tecnici (cinesi) migliori del mondo, attività internazionale, stages asiatici, protezione federale assoluta.
    Uguale fallimento.
    Il "percorso scolastico" di cui parla Record presupporrebbe di avere almeno docenti di tennistavolo... Laureati in che?
     
    A Lostboi piace questo elemento.
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Cinematica applicata delle palle:D
    @Record:Il 500 al mondo non arriva a guadagnare i soldi che dici... e poi dipende in quale Paese gioca un atleta viste le diversissime condizioni fiscali...
     
    Ultima modifica: 3 Set 2013
  17. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Si ma l'Università negli USA costa 35-40 mila dollari l'anno...con ste rette anche da noi l'Università avrebbe un sacco di belle attività sportive...
     
    A Chicco piace questo elemento.
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella

    :approved: è un sistema "meritocratico".... :rolleyes:
     
    A Yoko Poko piace questo elemento.
  19. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Alla Stanford, se il reddito familiare è inferiore ai 100000 $, non paghi le tasse d'iscrizione.
    Se è inferiore ai 60000 $ manco quelle di vitto e alloggio.
    Infatti beccano milionate dallo stato proprio come qui in Italia.

    Purtroppo qui non mancano le possibilità, manca la cultura sportiva. E non parlo di chi ci è dentro ma di chi ci sta fuori e potrebbe rimpolpare i vari movimenti sportivi...
     
  20. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Propongo di non proprorre proposte improponibili!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina